Creato da CristianiSempici il 15/11/2006
con Gesù sempre

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

movimentoideaeazioneCristianiSempiciecoeconomiaanastasia_55les_mots_de_sablevirgola_dfletizia_arcurianima_on_linemackie71andrew_mehrtenslubopomauriziocamagnaoscardellestelletobias_shuffle
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Fede e simboliGesù va oltre »

Ignoranti di Dio

Post n°58 pubblicato il 28 Aprile 2014 da CristianiSempici
 
Foto di CristianiSempici

Sparsi per i vari continenti molti scienziati, fisici in particolare hanno rinunciato a ricreare le modalità della creazione e si sono arresi: credono in Dio!

Da secoli il rapporto tra uomo e Dio è regolato da religioni che affondano le proprie radici in testi e regole di qualche millenio fa.

Nessuno si è mai preso la briga di studiare in modo scientifico con i potenti mezzi di cui oggi l'uomo dispone come potrebbe evolversi il rapporto tra l' uomo e il Dio Padre creatore.

I miracoli vengono banalmente catalogati come inspiegabili quando addirituttura non irrisi , E non parliamo delle evidenti manipolazioni che ogni tanto qualche impavido mitomane mette in atto. Parliamo di guarigioni, di oggetti che si deformano e spostano da soli, con la forza della mente o cos'altro...?

Perchè non provare a pensare che Dio che ci dice siamo a sua immagine e somiglianza non intendesse la figura umana, nemmeno l'animo ma piuttosto considerasse il genere umano una parte della grande energia creatrice da cui tutto ha avuto inizio?

In fin dei conti l'universo dopo miliardi di anni sta ancora crescendo spinto da una energia ben lontana dall'esaurirsi. Eppure l'uomo non ha mai pensato di entrare in contatto, di studiare questa energia non terrena, da un punto di vista scientifico e non dal lato meramente religioso e/o esoterico. Punti di partenza probabilmente insufficienti per arrivare a coniugare appieno la fede in Dio e l'energia creatrice che egli in Spirito ci ha messo a disposizione ma di cui continuiamo a restare ignorantemente sprovveduti.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963