il cucchiaino - blog di divagazioni meteoropatiche
« Precedenti Successivi »
 

Cervelli in azione

1. Una domanda per Obama. Ci invadete spontaneamente o dobbiamo proprio rifarlo tutto, il fascismo? (di Chiagia) 2.Eluana ha compiuto 38 anni. Momenti di imbarazzo allo spegnimento delle candeline. di Carlo Lagorio (Miglior Commento Award) 3.Appello di Veltroni: "Mi servono più poteri". Si vede che l'invisibilità non gli basta. (di Stark) 4.G8: trovato l’accordo sul…
 

se avere gli occhi verdi sia un vantaggio ...

 

Post N° 354

Per un 2009 che illumini la via come il sole all'improvviso(regalo)
 

Brindisi consigliato

Il vino Placido Rizzotto bianco '06 di Centopassi, prodotto della Cooperative Libera Terra che gestiscono terreni agricoli confiscati alle mafie, ha vinto l'Oscar qualità/prezzo del Gambero Rosso e compare nell' Almanacco del Berebene 2008. Un riconoscimento che qualifica la bontà di un vino giovane e legato ai valori della realtà che lo produce, con attenzione…
 

La fata Galaverna

Eppure dalle persiane un po' di luce filtrava già. Doveva essere giorno e neanche troppo presto, a giudicare dalla quantità di luce che illuminava il pavimento di legno.Possibile aver dormito così tanto.Non restava che aprire la finestra e guardare la sveglia. Sarebbe stato più facile guardare prima la sveglia, ma un impulso irrefrenabile indicava come prima…
 

Post N° 351

E Dorothy provò a battere due volte le scarpette rosse e pensò a dove voleva andare ... sottotitoloIl problema non è mica trovare una strega a cui sfilare le scarpe rosse, e sapere dove si vuole andare.
 

Ovunque proteggi le pene dell'anima

Qualche sera fa su All Musica c'era una puntata di Mono dedicata a Capossela. Durante l'intervista, parlando dei vecchi dischi, Vinicio ha spiegato che la canzone Modì è stata scritta pensando ad Amedeo Modigliani, un artista che gli è sempre piaciuto, che l'ha sempre affascinato, un'artista che, aggiungo io, incarnava il vero ideale di genio…
 

La strada per arrivare

La strada sotto i piedi non si vedeva quasi. Se avesse allungato le braccia, stendendole al massimo, anche le mani sarebbero risultate invisibile, cancellate nella nebbia che avvolgeva tutto.Continuava a camminare. A volte proseguiva con passo sicuro per alcuni metri, certo di aver trovato la direzione che cercava, come se l'avesse fiutata, come se d'improvviso…
 

Post N° 348

"Non m'importa di vivere in un mondo di uomini, purché io possa viverci da donna"M.M
 

"Fa troppo freddo. Non si può neanche piangere"

Sandor giocava con la cassetta di legno, ma non è arrivato nessuno.All'ora di merenda pensò che fosse inutile. Nel cortile i galli cantavano, ma non potevano nulla contro il sogno, che era tenace e aveva ragione: era troppo presto. I galli cantano sem­pre troppo presto.A parte questo, fuori non c'era nulla.Gridi, stelle, nient'altro.E in più…
 

« Precedenti Successivi »