Diana Boccaccio

Le avventure della squadra al Torneo Carioca

Creato da dianaboccaccio il 20/04/2012

ROSA DELLA SQUADRA

PORTIERE

DANIELE COSTA

DIFENSORI

BIGAZZI LEONARDO

BIGAZZI LORENZO

CAMBIONI SANDRO

SAVENTI GRAZIANO

CENTROCAMPISTI

GANGONI MICHELE

GIANLUCA TOGNAZZI

ALESSIO SIGNORINI

GIACOMO BERTELLI (TEAM MANAGER)

LEONARDO LANDI

MIRKO SPINELLI

ATTACCANTI

EMANUELE ALFANI

NICO DI MARCO

SIMONE GALIENI

ALLENATORE

CAVALLINI ALESSANDRO

DIRIGENTI

GALLERINI PAOLO

LUCA SOCCI

PRESIDENTE

RICCARDO LUSINI

MARCO VILLANI

 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 1
 

 

« I Sighe Intanto vi aggio...IL VENERDI' DEL BAR DIA... »

E sono 4…!! Un Diana in versione ciclone si è abbattuto sul Panificio Pampaloni-Siamo alla Frutta, 4 a 2 il risultato finale

Post n°16 pubblicato il 22 Giugno 2012 da dianaboccaccio

La quinta giornata, nonché penultima, dei gironi eliminatori del torneo Carioca 2012 è valsa al Diana Boccaccio il passaggio del turno diretto ai quarti di finale senza passare dallo “spauracchio” spareggio. Partita tutto sommato tranquilla per i ragazzi di Cavallo che hanno gestito e comandato il gioco dal primo all’ultimo minuto senza troppe sofferenze, aiutati anche dal comportamento abbastanza remissivo da parte di Volpini & Co. La partita del Diana si mette subito sul binario giusto grazie alla punizione di Signorini che sblocca il risultato nei primi minuti di gara, anche se fino a quel momento l’atteggiamento non era stato quello giusto rischiando anche qualcosina in fase difensiva, concedendo a Galieni qualche tiro da posizione favorevole. Passati i primi minuti infuocati, la partita scende un po’ di tono e il Diana riesce ad abbassare i ritmi portando così la partita dalla sua anche se non riuscendo a chiuderla come e quando avrebbe voluto. Nonostante i cambi, le urla e i time-out chiamati da entrambi i mister la partita non decolla più e scivola tranquilla fino a metà del secondo tempo, dove prima il solito Brucia e poi di nuovo Signorini congelano il match con due tiri perentori da fuori area che mettono al gancio i Pampaloni boys. A questo punto finisce virtualmente la gara, visto che al Pampaloni solo una vittoria avrebbe dato una flebile speranza di rimanere ancora in corsa per il passaggio del turno,  comunque nonostante tutto onorano la prestazione fino alla fine trovando il 3 a 1 con Mone Galieni, anche se dopo due minuti Di Marco, appena entrato, distrugge i sogni della compagine nero arancio che nel finale riesce nuovamente ad accorciare le distanze con Gerlini husband. Risultato finale 4 a 2.

Sotto le pagelle:

Gasparri  7: che dire?? È ormai una certezza, la brutta prestazione offerta con il Pavim è alle spalle e lo dimostra la serenità con cui scende in campo. L’ anno scorso il Diana riuscì ad arrivare in semifinale senza portiere, vedremo quest’anno con in porta non un manichino ma un uomo volante.

Burlotti  6.5: ancora una prestazione convincente per il petrazzino portato alla mensa da mister Cavallo. Oggi viene schierato sulla fascia e lui si cala nel ruolo con vera generosità, difensivamente attento e pronto a ripartire quando ci sono da portare gli ultimi attacchi alla porta di Nigi.   

Toro Pulcinelli  6.5.: ancora una prestazione convincente per uno degli uomini di maggior esperienza a disposizione di Cavallo. Stasera non ci sono molti nodi da stricare ma la sua prestazione è tutta diligenza e dedizione, dalla sua parte non si passa e Mone lo capisce subito, abbassando il suo raggio d’azione per trovare altrove spazi buoni per pungere.  

Panza  6.5: mister Cavallo torna a dare fiducia ad un suo prediletto, era il momento giusto per reintegrarlo dopo alcune prestazioni opache. Gioca i minuti finale quando oramai il risultato è già acquisito, ma erano doverosi perché Panza va recuperato. Un giocatore così farà comodo quando le partite saranno dentro o fuori.

Bigazzi  6.5.: l’inizio non fa presagire niente di buono, poi tutta la squadra si rimette sulla retta via e anche lui ritrova la sicurezza delle serate migliori. Anche oggi “babbo” Grazianino ha il suo da farsi per domare il cavallo pazzo ma alla lunga risulta buona la sua gara. Ah scordavo, falla una punizione ogni tanto.

Signorini 7.5: stasera la sua prestazione è più qualità e meno quantità. Gli avversari oggi permettono di più e lui ne approfitta segnando due gol fondamentali per la partita e per il passaggio al turno successivo. Riesce a mettere la museruola a Volpini come venerdì scorso a Corsi, anche se stasera il compito è stato decisamente più facile. Poteva starci almeno mezzo voto in più se non avesse preso un ingenua ammonizione nei minuti finali che lo fanno andare in diffida, Cavallo trema per la possibile squalifica nei quarti di finali e per questo, nella prossima partita, potremmo vederlo giocare anche un pino o  sul tetto del bar, chissà ai posteri l’ardua sentenza.

DJ Tognazzi  6: o perché volete svegliare i DJ? È stato tutta la sera sulla sua fascia di competenza, ogni tanto faceva un sonnellino e tranquillo tranquillo ha assistito vincere la squadra, e chi lo ammazza!! Prestazione senza fama e senza lode per l’immobiliarista certaldino che dovrà aumentare i giri se vorrà dare quella marcia in più mancante stasera.

Casciola  5: prenditi questa predica!! Mentre la gente mangia non è bello parlare di cose schifose e quindi ti invito a non dire mai più frasi tipo quelle pronunciate ieri a Cavallo. Premettendo che Cavallo fa casino e un ci capisce nulla da se, poi se anche te gli dici che puoi tranquillamente giocare davanti ad un unico difensore e marcare Ivan con facilità beh allora lo fai rincretinire del tutto ed è il più facile modo per farci perdere. Un vero giocatore, cosciente dei propri mezzi, avrebbe detto no mister quello non è il mio ruolo, lascia perdere. Questa non è umiltà…

Brucia  7: fa il bello ed il cattivo tempo di questa squadra. I suoi colpi sono puro talento, i suoi gol sono una certezza ma manca ancora qualcosa, cosa? Manca ancora un po’ di calma in fase conclusiva sia quando va al tiro sia quando tocca lui fare l’ultimo passaggio. Ancora non sappiamo se le strigliate di Mazzoni sono propedeutiche o meno fatto sta che Massi è il suo martello pneumatico e lui forse un po’ l’accusa, ma sappilo un vero campione deve saper supportare queste pressioni senza troppi patemi d’animo.

Di Marco  8: entra e segna che chiedere di più ad una punta. Pochi spiccioli di gara per lui ma di spessore, non fa in tempo ad arrivare in area che si vede recapitare da Brucia una palla d’oro che chiede solo di essere spinta in rete, ma si sa bene tra il dire e il fare c’è una bella differenza, lui lo fa con una certa freddezza.

Mazzoni  10: come direbbe Jovanotti con una sua celeberrima canzone: “il più grande spettacolo dopo il Big Bang è Massi”. Stasera ha davvero tenuto il palcoscenico da solo, il pubblico ha potuto assistere al meglio del Mazzoni got talent con battute e scenette davvero esilaranti. Lo show inizia con qualche urlo lanciato a destra e a manca così tanto per scaldare l’ugola e rincitrullire i suoi compagni, il tutto prosegue alla fine del primo tempo con un siparietto che intrattiene tutta la squadra, con la quale richiede meno tiri affrettati e soprattutto più palle giocabili per se . Ma il meglio deve ancora venire perché, come sempre, il meglio è in serbo per il finale. Palla sulla fascia a Brucia, Massi solo a due metri, France preferisce traccheggiare un pochino prima di dargliela e li Massi sfoggia il meglio del repertorio, si mette a guardarlo con le mani sui fianchi, come a dire tienila ancora, cretino!! scena bellissima a dir poco epica, personalmente non ho saputo trattenere il sorriso. A condimento di tutto a continuato a mandare accidenti su accidente al suo pupillo, il poro Brucino. Massi a noi così piaci da morire, perché nessuno ti ha preso per i gol ma per il tuo spirito di far gruppo. Fantastico.

Landi  6.5: quando entra da il suo contributo alla manovra offensiva giallo blu, fa sponde per i compagni e non disdice qualche girata verso la porta di Nigi, anche se non troppo precisa. Non ha trovato la gioia personale ma speriamo lo possa fare quando conterà davvero, noi ci crediamo.

Saventi  7: non offre la sua miglior prestazione, come dichiara anche lui stasera la tensione non era quella di venerdì scorso, sicuramente il blasone dell’avversario non dava le solite motivazioni ma come sempre la sua presenza in campo si sente eccome. E’ stata la sua ultima partita del girone (causa ferie salterà il Barbekiu) e lascia con tre vittorie su altrettante presenze, i numeri parlano da soli. La prossima partita sarà la riprova se questa squadra è Graziano o no dipendente.

Bertelli  5+: arriviamo alle note dolenti. Puntualmente Cavallo ha la brillante idea di rischiararlo e lui lo ripago rilanciando un contropiede, che viene trasformato in un quasi gol, e levando dalla porta un gol già fatto. Meno male più tardi si ricorda di avere la maglia giallo blu e fa ripartire l’ azione che porterà al gol, del definitivo 4 a 2, di Di Marco. Continua così…

Cavallo  5: è la giusta media tra il 7 per la partita e 3 per le dichiarazioni rilasciate a cena. La partita è di facile gestione, riesce a mantenere una certa rotazione nei cambi e un certo equilibrio portando a casa il risultato. Ha voluto rovinare tutto quanto fatto di buono prima rilasciando la formazione della prossima partita, eccola: Bertelli portiere (nel senso apre la porta ai clienti del bar), Signorini sul tetto (più lontano sta dal campo meno rischia il giallo), Brucia nell’asilo (all’ombra dell’alberi almeno non suda), Mazzoni nel parcheggio (lì anche se bocia un rompe le palle), Bigazzi sull’out destro (parecchio out almeno non fa danno) e unico vero baluardo al centro della difesa BEPPE!! Ma cos’è sto schifo!!! Le regole del calcio sono già state scritte non c’è niente da inventare… Bocciato!!

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/dianaboccaccio/trackback.php?msg=11403633

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

britishleobruciafrancescodianaboccaccioass.aionkingfishcertaldoMarquisDeLaPhoenixmargherita.22darita13belladigiorno_mandrea_firenzeitaly_giosoliinmezzoallagentemauriziocamagnapsicologiaforense
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963