Diana Boccaccio

Le avventure della squadra al Torneo Carioca

Creato da dianaboccaccio il 20/04/2012

ROSA DELLA SQUADRA

PORTIERE

DANIELE COSTA

DIFENSORI

BIGAZZI LEONARDO

BIGAZZI LORENZO

CAMBIONI SANDRO

SAVENTI GRAZIANO

CENTROCAMPISTI

GANGONI MICHELE

GIANLUCA TOGNAZZI

ALESSIO SIGNORINI

GIACOMO BERTELLI (TEAM MANAGER)

LEONARDO LANDI

MIRKO SPINELLI

ATTACCANTI

EMANUELE ALFANI

NICO DI MARCO

SIMONE GALIENI

ALLENATORE

CAVALLINI ALESSANDRO

DIRIGENTI

GALLERINI PAOLO

LUCA SOCCI

PRESIDENTE

RICCARDO LUSINI

MARCO VILLANI

 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 1
 

 

« IL VENERDI' DEL BAR DIA...ARRIVA IL SECONDO TONFO,... »

Bisogna saper perdere, così recitava una canzone di diversi anni fa!! Il Diana cade 3 a 2 contro un coriaceo Barbekiu.

Post n°18 pubblicato il 28 Giugno 2012 da dianaboccaccio

Nel pre partita mister Cavallo aveva chiesto solo una cosa “riscatto” dopo l’umiliazione ricevuta lo scorso anno nella semifinale che sancì l’uscita della compagine giallo blu dal torneo Carioca 2011, ma anche questa volta l’hanno spuntata sul fil di cotone gli uomini di Buselli. Bella partita, bella partita davvero tra due squadre che potrebbero diventare protagoniste tra qualche settimana. Fin dai primi minuti è il Diana che prova a fare la partita imponendo il proprio gioco senza però essere mai troppo incisivo in fase conclusiva, mentre gli uomini di Buselli attendono l’avversario senza concedere troppi spazi. Come spesso accade in queste occasioni sono i calci piazzati a fare la differenza (e stasera l’hanno fatta veramente perché 4 gol su cinque sono nati da palla inattiva), infatti il risultato si sblocca grazie ad una punizione violenta calciata da Parentini e deviata in mischia da Marcocci, nonostante tutto il copione della partita non cambia, il Diana impone il ritmo mentre il Barbekiu agisce di rimessa. Nei minuti finale del primo tempo la partita ha un sussulto che porta prima al raddoppio di Giolli, il quale anticipa tutti di testa su calcio d’angolo, e infine è il solito Brucia ad accorciare le distanze ancora una volta su punizione. La ripresa continua sulla falsa riga del primo tempo anzi, forse forse, il divario è stato ancora più netto e quando Mazzoni riesce a trovare il pareggio si poteva anche pensare che il Diana potesse anche strappare i 3 punti, però lo si sa tutti contro culo non si va infatti è ancora una deviazione susseguita ad un calcio di punizione a sancire la definitiva resa degli uomini di Cavallo. Adesso le cose sono un po’ più complicate, ma niente di preoccupante. Le due squadre erano già ammesse al turno successivo e probabilmente entrambe senza passare dalla lotteria dello spareggio, ma tutti gli scenari sono aperti infatti il Diana può arrivare ancora sia secondo che quarto, saranno gli scontri diretti delle avversarie a sancire la definitiva posizione in classifica.

Sotto le pagelle:

Gasparri  6: povero Gappa!! Zero parate, zero interventi e tre volte il pallone raccattato nel sacco. E bene si, è questa la sintesi della serata del portierone Dianino. Non può fare niente sui tre gol incassati, due dei quali deviati vistosamente prima di terminare in rete. Serenità però, perché oggi parti per le tue vacanze, torna con l’isola china ai tuoi piedi, te sei capace!!  

Burlotti  6.5: oggi viene impiegato sulla destra e la sua partita è buona, come d’altronde tutto il suo torneo. Spinge e difende come gli viene chiesto, segue sempre l’uomo dalla parte di competenza lasciando a Brucia più spazio in fase offensiva. I suoi sono minuti importanti.

Toro Pulcinelli  s.v.: assente ingiustificato.

Panza  s.v.: traslocato…  

Bigazzi  7: la sua partita risulta buona, con Signorini forma un ottima diga difensiva che riesce ad arginare tranquillamente gli attacchi bianco viola. Qualche volta riaffiorano le solite pecche nel portar troppo la palla ma senza il Comandante che lo sgrida può capitare. Ah scordavo, fallo ogni tanto un autogol è!!

Signorini 7: abbassa il suo raggio d’azione e gli viene chiesto di marcare Rudi, lui capendo che giocava contro Rubi gli sta attaccato come una sanguisuga tassellandolo continuamente appena entra in possesso di palla. Bhè alla fine la sua serata risulterà più facile del previsto, il gioiellino del Barbekiu non compiccia un granché e il suo compito risulta essere quasi perfetto. Quando Cavallo vede sfuggirsi la partita di mano prova a spostarlo in avanti senza troppi risultati, è troppo tardi per recuperare.

DJ Tognazzi  6.5: qualcuno quando l’ha visto arrivare con la donna pensava fosse già a Formentera, altri che l’hanno visto cenare al Diana in un tavolo a se con la sua dolce metà parlavano già di separato in casa, ma lui come sempre a risposto con i fatti sul campo. La sua partita è come tante altre precisione, copertura e corsa al servizio degli altri.  

Casciola  6: meno male che Cavallo ha avuto più cervello di te!! Lo schiera si dal primo minuto ma nel ruolo che più gli si addice, l’esterno sinistro. Gioca i minuti iniziali, quelli dove il Diana ha espresso un buon gioco e una buona pressione sugli avversari, è mancata solo una scoccata delle sua.

Brucia  7: ecco l’agnellino!!! Prende urli e boci da Massi dal primo all’ultimo minuto e poi viene anche pestato dall’avversari, poverino. France è forte e oggi lo ha dimostrato, le accuse gli scivolano via, l’ennesimo gol parla da solo, è lui il jolly della squadra, Signorini viene arretrato in difesa e quindi gli vengono consegnate le chiavi del centrocampo e lui le custodisce come se fossero quelle del più bel tesoro. Da centrocampista centrale lotta come non mai, dando anche una grossa mano in fase difensiva, la sua partita è davvero ottima.

Di Marco  6.5: nel giorno del suo compleanno viene schierato titolare, prova a creare qualche buona occasione nei primi minuti ma non è facile trovare spazio nella difesa bianco viola. La generosità certamente non gli manca e la fiducia del mister nemmeno, avanti così.

Mazzoni  7: oggi è stato il vero Mazzoni e forse anche la sua miglior prestazione. Inveisce contro i Brucino come non mai e questo lo gasa, quando ha palla fa a sportellate con tutti (anche con il portiere) e quando gli capita la butta dentro, come dice Cavallo se il Mazzoni non urla non gioca bene, e allora che boci finché voce ha.

Landi  6.5: pensa più alla fase di contenimento che a quella di spinta ma infondo va bene così, con lui in campo la squadra prova e centra la rimonta, non è certo colpa sua se viene preso il terzo gol!!

Saventi  s.v.: vacanziero…

Bertelli  s.v.: la sua assenza dal campo non si sente, riposa tranquillo nella tua tana (la panca!!)

Cavallo  6.5: menomale non inventa ruoli e non stravolge la squadra come aveva dichiarato qualche giorno fa, per sua fortuna ha ascoltato i consigli e soprattutto ha letto il pagellone, anche per questo la squadra ha risposto presente e avrebbe meritato ben altro risultato ma si sa che il calcio è così. Ora dovrà sperare di evitare lo spareggio e preparare al meglio i quarti di finale.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/dianaboccaccio/trackback.php?msg=11415313

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

britishleobruciafrancescodianaboccaccioass.aionkingfishcertaldoMarquisDeLaPhoenixmargherita.22darita13belladigiorno_mandrea_firenzeitaly_giosoliinmezzoallagentemauriziocamagnapsicologiaforense
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963