Diana Boccaccio

Le avventure della squadra al Torneo Carioca

Creato da dianaboccaccio il 20/04/2012

ROSA DELLA SQUADRA

PORTIERE

DANIELE COSTA

DIFENSORI

BIGAZZI LEONARDO

BIGAZZI LORENZO

CAMBIONI SANDRO

SAVENTI GRAZIANO

CENTROCAMPISTI

GANGONI MICHELE

GIANLUCA TOGNAZZI

ALESSIO SIGNORINI

GIACOMO BERTELLI (TEAM MANAGER)

LEONARDO LANDI

MIRKO SPINELLI

ATTACCANTI

EMANUELE ALFANI

NICO DI MARCO

SIMONE GALIENI

ALLENATORE

CAVALLINI ALESSANDRO

DIRIGENTI

GALLERINI PAOLO

LUCA SOCCI

PRESIDENTE

RICCARDO LUSINI

MARCO VILLANI

 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 1
 

 

« ARRIVA IL SECONDO TONFO,...IL PUNTO DI VISTA........ »

Ci risiamo anche quest’anno!! Diana Boccaccio batte 2 a 1 Color Point Nizzi e vola in semifinale.

Post n°20 pubblicato il 10 Luglio 2012 da dianaboccaccio

Ebbene si, anche quest’anno, per il secondo anno consecutivo, mister Cavallo riesce a portare i suoi ragazzi in semifinale. Ieri sera, a differenza dello scorso anno che fu una vittoria facile facile contro un Barrino ormai a pezzi, è servita una vera e propria impresa per superare i detentori in carica del Torneo Carioca 2011. I pronostici davano favoriti i campioni in carica del Color Point, ma come ha dichiarato Cavallo a fine partita: ”lo sapevano e ci credevamo perché con loro non perdiamo mai che sia gara ufficiale o amichevole”. I valori in campo da entrambi le parti erano notevoli e non a caso è uscita davvero una gran bella partita con ritmi da capogiro e capovolgimenti di fronte continui. Nonostante i ragazzi giallo-blu abbiano un po’ subito, nel corso della gara, la fisicità e la brillantezza atletica degli avversari questo non ha impedito di sfoggiare una prestazione con “p” maiuscola. Il Diana ha dominato il campo in lungo ed in largo per tutti i 60 minuti senza concedere alcuna occasione agli avversari. Fin dai primi minuti gli uomini di Cavallo hanno fatto capire che la serata sarebbe stata dura per il Nizzi & Nizzi, anche se fino a quando Saventi, a pochi minuti dalla conclusione del primo tempo, non ha sbloccato il risultato grosse occasione non erano state create e pericoli Sesoldi non ne aveva corsi. Il Diana ha riniziato la ripresa come aveva terminato, amministrando il gioco però portando pochi pericolo alla porta di Sesoldi e non chiudendo il match nei tempi dovuti. Come spesso accade in queste situazioni sono i calci piazzati a fare la differenza, infatti a metà secondo tempo è Tommaso Livi a pareggiare i conti con una punizione deviata davanti porta da Bigazzi. Però questa volta, a differenza di tante altre, evidenziamo la notevole reazione che ha avuto la squadra, possiamo tranquillamente dire che se fino a quel momento il Nizzi & Nizzi aveva fatto poco, da li in poi non ha costruito più niente, andando costantemente in affanno, chiudendosi dentro la propria area e non riuscendo mai più a fare una sola ripartenza. Dall’altre parte contiamo un tiro del DJ che lambisce il palo, un sinistro di Signorini deviato in angolo da un difensore, un miracolo di Sesoldi su girata di testa dello stesso Signorini, ancora Signorini su una punizione calciata a sorpresa e poi un tiro di Mazzoni respinto ancora da Sesoldi e altre occasioni ancora. Nonostante ciò la partita sembrava avviata inevitabilmente verso i tempi supplementari fino a quando ad un paio di minuti dal termine è un fallo laterale ha risolvere la contesa. Quando Brucia va alla battuta, la difesa “all blacks” fa l’errore di schiacciarsi in area aspettandosi l’ennesima palla dentro per qualche spizzata non accorgendosi che Signorini era rimasto fuori per un tiro da lontano, ben servito da Brucia non ci ha pensato due volte scaricando un destro imprendibile sotto la traversa, e tra chi iniziava a correre per andare a cercare il pallone, pensando andasse perso chissà dove e tra chi piangeva per il poro pallone colpito dal suo destro, la panchina dianina esplodeva di gioia assaporando già la semifinale che il sapore di rivincita (aspettiamo il solito Barbekiu). Intanto in campo non c’è più tempo per il Color Point e non ci sono più rischi per la porta di Gasparri, solo qualche minuto per gustare la vittoria e capire che la prima impresa era stata compiuta, è semifinale!! 

Sotto le pagelle:

Gasparri  7: sette sulla fiducia… inoperoso per 59 minuti su sessanta perché praticamente non deve compiere nessun intervento, viene chiamato in causa nel recupero su una presa alta proveniente da calcio di punizione e risponde presentissimo. Sarei voluto entrare nella tua capocchia sul gol secondo me il pensiero è stato: “ma i Biga un si potrebbe leva un po’ di culo quando tirano i calci di punizione, maremma impestata”.

Burlotti  7: A cena non manchi mai ma anche in campo la tua presenza è costante. Ieri nel dopo partita eri autocritico perché non soddisfatto della prestazione e questo è solo da ammirare ma noi ti garantiamo che la tua presenza in campo si sente e come. Non avrai fatto dei numeri clamorosi ma questo non ti è chiesto, Cavallo ti vuole così.

Toro Pulcinelli  s.v.: l’ammirazione per questo giocatore deve essere massima. Nonostante l’età non sia più quella di una volta la voglia è la medesima, prima gioca un tempo al calcetto di via Don Minzoni portando la sua squadra in semifinale (Bertello a casa!! Merdoso…) e poi viene a sostenere i propri compagni nella parte finale di gara alla mensa, che uomo!!!

Panza  s.v.:  non viene utilizzato stasera ma apre bocca due volte e le sue parole sono manna dal cielo. Al time-out prima della punizione di Graziano dice tirate piano dalla parte del portiere e gol è. Nel secondo tempo va da Signorini dicendogli fai gol e si vince ed ecco fatto. Speriamo parli più spesso.

Bigazzi  7.5: per un difensore tre gol nel torneo non sono pochi anzi, peccato che l’hai fatti tutti nella porta sbagliata. Mister Cavallo oltre a pensare a chi far scendere in campo dall’ inizio, ai cambi, agli infortuni sta iniziando anche a pensare che ogni qual volta ci sia una punizione da dopo la metà campo deve spendere un cambio per levarlo e uno per rimetterlo altrimenti fa danno. Per il resto, a parte i soliti piedi montati all’incontro, la sua partita è perfetta. Gli avversari non creano molto e gran parte del merito è suo.

DJ Tognazzi  7.5: la prima notizia è che da Formentera l’hanno rimandato ed è tornato in uno stato accettabile anzi Cavallo gli sta già fissando il prossimo week end così da essere al massimo della forma per lunedì. La sua prestazione è tornata ad essere vicina ai suoi standard a cui ci aveva abituato e la stima che il gruppo e il mister nutrano per lui lo ha sicuramente aiutato. Adesso mancano due partire sole, fai l’ultimo sforzo.  

Casciola  s.v.: le dichiarazioni di poter giocare ovunque hanno destabilizzato un po’ l’ambiente e soprattutto l’allenatore che per non rischiare niente lo schiera sempre più spesso largo ma largo parecchio in un luogo  dove più o meno sanno fare tutti la loro parte.

Brucia  8: la vera notizia di stasera è che il Brucino non ha segnato, è la prima volta nel torneo che il piccoletto della squadra non la butta dentro. Nonostante questo, a parer mio, sfodera la miglior prestazione dall’inizio del torneo tanta corsa, tanta grinta e molto gioco per il nuovo arrivato. Si prende anche meno urla da Mazzoni perché quando può lo cerca e stranamente lo trova, lo testimonia il fatto che mister Cavallo non lo richiama quasi mai e soprattutto gli concede tutti e sessanta i minuti.

Di Marco  7.5: è partito una sola volta titolare ma tutto è all’infuori che una riserva. E’ uno dei pochi attaccanti che è più pericoloso senza palla che con la palla tra i piedi, infatti quando i difensori impostano l’azione riesce a rincorrerli tutti da solo seminando panico tra la folla. Recupera palle a volontà, fa sbagliare costantemente l’avversario agevolando il lavoro sia dei centrocampisti che dei difensori, quando può  prova anche a pungere ma per ora il pungiglione rimane sempre un po’ spuntato.

Mazzoni  7: è l’uomo più richiesto dalle bariste della mensa, puntualmente ogni qual volta che gioca il Diana gli incassi delle macchinette vanno alle stelle. Alla convocazione risponde sempre puntuale ma prima si deve sparare un ora di gioco sennò non rende in campo. Le bariste chiedono il Diana in fino alla fine. In campo fa capire subito all’arbitro chi comanda, ma non ottiene un gran bel guadagno infatti non gli viene fischiata più una punizione, spara due o tre bombe su punizione ma si rivelano più dei miniciccioli che altro. Rimane però sempre pedina fondamentale per il gioco dei giallo-blu infatti sa il fatto suo quando c’è da tenere palla o guadagnare secondi importanti anche se non segna.

Landi  7: ultimo spezzone di partita per Leo. Viene chiamato in causa in un momento delicatissimo, la sua presenza deve servire per dare quella spinta in più verso la vittoria. Sarà un caso ma quando è entrato la squadra ha segnato veramente, per sue dette parole ha principiato il gol della vittoria con un grosso movimento ad illudere la difesa mentre Brucia aveva ancora la palla in mano, la verità è che non l’ha visto nessuno ma va bene uguale.

Saventi  8: sua maestà il comandante anche stasera sfoggia una prestazione super, con Bigazzi forma una diga difensiva quasi insormontabile per gli avversari. Gioca contro ragazzi che potrebbero essere tranquillamente suoi figli ma lui li maltratta e li sormonta come un vero schiacciasassi sa fare. Il gol?? È la ciliegina sulla torta. Non ci fare impaurire con il polso perché lunedì in un modo o nell’altro ci devi essere.

Bertelli  10: Berto oggi ti voglio ricordare così… “Mi è sempre piaciuto esser chiaro e sincero. Non verrò probabilmente più ai vostri match alla Mensa se i risultati sono questi. Nei prossimi giorni avrò un appuntamento ogni due minuti circa e tra uno ed un altro devo trovare anche il tempo per scrivere gli articoli quindi in questo caso i miei datori di lavoro hanno bisogno del mio aiuto, voi no. So benissimo che adesso questo intervento scatenerà l'ilarità altrui e mi sono più volte chiesto, 'Berto si sentirà davvero la tua mancanza?? Devo dichiarle certe cose o no??,ecc... ma in fondo anche questo è un modo per essere sfottuto sennò non sarei i Berto. Mi presenterò tra i tifosi con la maglia del Bar Diana Boccaccio, perchè se ci fosse bisogno scavalcherò le corde, farò la chiama al volo e scenderò volentieri in campo! sogni a parte (e non battute…), è una sfida delicata ragazzi e io è meglio che non ci sia, perché davanti stasera ci saranno i campioni in carica ma anche se ci fosse stato la Polisportiva sarebbe stato uguale. Bisogna vincere, senza se e senza ma, con la consapevolezza poi di uscire dal campo a testa alta, non imprecando verso i compagni per gli errori fatti o sterili polemiche e sono sicuro che non verrà fatto perché l’imprecazioni di solito le prendo tutte io. E' il momento di remare tutti da una sola parte e io infatti scendo dalla barca, gioca chi ha i mezzi e le doti per farlo, io purtroppo non sono stato così fortunato. Per qualcuno inizia il divertimento, per me ora si fa sul serio, le scintille vediamo di portarle in fondo, la miccia con i fuochi d'artificio ha sempre un altro sapore ma io non potrò essere mai il vostro fuoco d’artificio al massimo posso fare l’accendino... FORZA  BERTO!!! DAI…….

Signorini  8: Troppo facile dire il migliore in campo, è vero che il gol è sotto gli occhi di tutti e probabilmente è anche la foto di copertina della partita ma la prestazione in generale non è stata niente di trascendentale. Il voto è influenzato fortemente da questa perla anche se nel complesso della gara non regala troppi lampi di luce. Visto che è un auto pagella (troppo facile da fare) voglio regalarvi un auto riflessione che voglio condividere con voi. “non tutti voi sapete cosa significa questo torneo per me, sono nato e cresciuto a un metro da questo campetto, ho iniziato a tirare i primi calci al pallone proprio li e dal 1988 a oggi penso di non aver perso più di dieci partite. Ho i più svariati ricordi inerenti a questo campetto e a questo torneo, ma li tengo in serbo per le prossime volte, ma quello che più speravo era che un giorno anch’io potevo giocare e magari vincere questa giostra. Purtroppo nonostante sia 6 anni che ci provo non ho mai avuto la possibilità di disputare la finale ma quest’anno ci credo, ci credo più dell’anno scorso, siamo arrivati tutti insieme esattamente dove ci siamo lasciati un anno fa e forse il destino vorrà che l’avversario sia il solito. Dopo che l’hanno scorso decisi di non presentarmi in semifinale mi sono voluto regalare una seconda chance e così facendo l’ho regalata anche voi, ora insieme andiamo a prenderci quello che tanto vogliamo, quella finale che tanti di noi non hanno mai giocato perché l’hanno scorso non abbiamo sfruttato l’opportunità chissà se il futuro ce ne darà un’altra ma visto che ce la siamo conquistata meritatamente una seconda volta proviamo a sfruttare questa” .

Cavallo  7.5: il ruolo per lui stasera è più facile del previsto, la squadra gira come lui ha chiesto e questo lo rende più tranquillo. A volte è fin troppo silenzioso ma forse perché sta ammirando la sinfonia della propria squadra. Quando Livi perviene al pareggio ha un attimo di sbandamento ma stasera la vittoria era nel destino , dopo una prestazione del genere la fine più giusta che ci poteva essere era questa.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/dianaboccaccio/trackback.php?msg=11439401

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

britishleobruciafrancescodianaboccaccioass.aionkingfishcertaldoMarquisDeLaPhoenixmargherita.22darita13belladigiorno_mandrea_firenzeitaly_giosoliinmezzoallagentemauriziocamagnapsicologiaforense
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963