Diana Boccaccio

Le avventure della squadra al Torneo Carioca

Creato da dianaboccaccio il 20/04/2012

ROSA DELLA SQUADRA

PORTIERE

DANIELE COSTA

DIFENSORI

BIGAZZI LEONARDO

BIGAZZI LORENZO

CAMBIONI SANDRO

SAVENTI GRAZIANO

CENTROCAMPISTI

GANGONI MICHELE

GIANLUCA TOGNAZZI

ALESSIO SIGNORINI

GIACOMO BERTELLI (TEAM MANAGER)

LEONARDO LANDI

MIRKO SPINELLI

ATTACCANTI

EMANUELE ALFANI

NICO DI MARCO

SIMONE GALIENI

ALLENATORE

CAVALLINI ALESSANDRO

DIRIGENTI

GALLERINI PAOLO

LUCA SOCCI

PRESIDENTE

RICCARDO LUSINI

MARCO VILLANI

 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 1
 

 

« Che finale sia!!!! Spazz...BUONA ANCHE LA SECONDA!!... »

BUONA LA PRIMA!!! IL DIANA-BOCCACCIO RIMONTA E BATTE IL BARBEKIU 3 a 2.

Post n°23 pubblicato il 14 Giugno 2013 da dianaboccaccio

A gran richiesta anche quest’anno tornano i pagelloni. Anche se con un po’ di ritardo, il tormentone mensa è riniziato. Ieri di scena la prima giornata e di nuovo Barbekiu. Sembra ormai una sfida che deve ripetersi continuamente tutti gli anni e ogni volta regala sempre un match convincente ed equilibrato. Come nell’ultima occasione sono i ragazzi di mister Cavallini a spuntarla con una bella rimonta nel secondo tempo. Non è stata una bellissima partita, probabilmente perché i giocatori avevano da riprendere la confidenza con il campo e rispolverare quel feeling perfetto creatosi non più di un anno fa. La partita inizia con un botta e risposta tra Bigazzi (centesimo autogol) e Brucia junior, prologo di una partita scoppiettante?? No, tutt’altro. La partita prosegue senza troppi sussulti fino allo scadere del primo tempo quando Gangoni porta il Barbekiu sul 2 a 1. La ripresa è tutt’altra storia, un Diana più intraprendente e più convincente dà dimostrazione delle proprie qualità costringendo i Buselli boys alla difensiva. La tattica non paga e con un uno-due Signorini porta alla truppa di Cavallo i primi tre punti. Da annotare sul finire di gara l’espulsione dello stesso Signorini e l’infortunio di Francesco Brucia. E adesso le pagelle.

Gappa: 6+. Fa lo spettatore non pagante, deve sbrigare solo poche pratiche tra cui una difficile deviazione sul palo su tiro di Gangoni. Poteva fare meglio sulla seconda rete ma era ben indirizzata, mentre come sempre non può far niente contro il compagno di squadra Bigazzi che ormai ci ha abituato a queste segnature. Una puntualizzazione: I compagni e il mister hanno piena fiducia nel portierone e sperano che possa ripetere il torneo dello scorso hanno, lo scoop qual’ è?? Che se merita il premio come miglior portiere quest’anno gli verrà consegnato perché altrimenti ci sarà un omicidio o di Cavallo o di Lapi. Go ghigs go…

Biga: 4. Ciao Cap!!! è già il capocannoniere della storia del torneo Carioca per autogol fatti ma nonostante tutto vuole ancora ampliare il proprio distacco dai suoi avversari. Mi dispiace per il voto perché non è bello dare voti bassi a persone esperte e rispettabili come il capitano ma non si poteva fare diversamente. Hai avuto il coraggio di pubblicare sul gruppo la palla di tu pisello, guarda che non ci teneva nessuno a vedere che hai le palle gonfie èhhh!! È stata una delle cose più brutte mai viste in questi anni insieme e sinceramente non ci tengo a ripetere un esperienza del genere. Capitan Hot…

Dj Tognazzi: 6-. Come ha detto Fortunato (i mi babbo): “ha un po’ smesso i Bigazzi di tirare le pallonate ora che comincia i Tognazzi” e se l’ha visto anche i mi babbo la cosa è grave… È la media tra il 7 della fase difensiva ed il 4.5 della fase d’ impostazione. Il secondo tempo soprattutto concede davvero poco ma in generale in tutta la partita. Il dramma della fase d’ impostazione è stato evidente, spesso, troppo spesso, ha messo i capo basso e ha consegnato il pallone agli avversari oppure a calciato la più classica pallonata lunga. Dj basta pensare a Ranocchia, Samuel, Juan Jesus  e Strama, pensa al presente, il presente è la Mensa. Orripilante…

Willi: 3. Malattia?? Presunzione?? Mancanza di voglia?? Mistero in casa Diana- Boccaccio… Uno degli acquisti che ha fatto più rumors di questo calcio mercato non è sceso in campo ed è già mistero. E’ stato acquistato per le sue prestazioni in campo e invece quello che fa più scalpore sono le sue rivelazioni nel dopo gara. Compagni del presente e del passato, sponsor lenti nello svolgere il proprio lavoro e tanto altro, insomma tutto ciò che si muove intorno a lui entra nel suo mirino. Killer istinct….

Emiliano: 6+. Buona la prima… sicuramente uno tra i più positivi, perde un po’ di lucidità nei minuti finali quando la squadra in inferiorità numerica deve difendere il risultato ma nel complesso gioca la sua modesta partita. Nient’altro da dire? Sì, è sempre il solito scemo fuori dal campo. Durante la foto si mette in posa nemmeno fosse la più bella delle sirenette, durante la chiama viene paparazzo dall’arbitro a petto nudo e in atteggiamenti intimi con gli spettatori, che cosa potrebbe aver pensato il direttore di gioco non si sa, sicuramente che la squadra fosse un po’ ibrida quello sicuramente.  gay pride…

Brucia senior (per chi non lo sapesse vuol dire grande): 5.5. Ditemi che non era lui… La testa l’aveva in Grecia, il cuore a Firenze e la panza?? La panza è venuta alla Mensa con un giocatore che non siamo stati abituati a vedere giocare così. Il mister vuole da lui molto di più e i suoi compagni sanno che può farlo. Sbaglia un gol facile facile che poteva chiudere la pratica con qualche minuto di anticipo e soprattutto non è mai decisivo. A volte ritornano…

Brucia junior (per chi non lo sapesse vuol dire piccolo): 6. Sprazzi da miglior giovane, sprazzi di egoismo e momenti di assenza, così potrebbe essere riassunta la partita del “Brucino” alla prima uscita dell’anno nella scala del calcio. Merito per il gol del pareggio dopo pochi minuti dall’inizio della gara e poi?? Poi è stato uno scomparire dal match graduale fino a quando si è fatto notare per uno degli infortuni più brutti del calcio amatoriale. E’ brutto vedere da fuori queste scene. Migliorabile…

Signorini: 5. Il bello e il cattivo tempo, l’arma a doppio taglio della squadra , è sempre lui e ancora lui. Spesso e volentieri fa parlare di se, i suoi colpi di testa sono ormai noti a tutti e noi non ci facciamo sfuggire niente e parliamo ben volentieri di lui. Oggi appare impacciato fin dal principio (a fine gara dichiara che scivolava continuamente) non è sembrato imprimere il proprio ritmo e così facendo non trasmetteva la dovuta sicurezza alla squadra, nel secondo tempo accelera un po’ ed è ossigeno puro per i compagni, se ci mettiamo anche un calo della sua ombra Gangoni, riesce a trovare lo spazio e il modo per risolvere la pratica con due colpi che non sono più una casualità, tiro potente all’angolino e pennellata al crocicchio (è no!!! Ce l’avete messa voi li…). Le note dolenti?? Le solite di sempre, lascia in 6 la propria squadra per qualche protesta di troppo (su un rigore apparso però sacrosanto) e per qualche fallo che gli arbitri di Cellai non gli perdonano mai. Abbiamo provato a fermarlo a fine gara e le sue dichiarazioni sono state: “mi sono divertito, abbiamo vinto, ho segnato, che cazzo mi rompete i coglioni”. Idolo indiscusso….

Landi: 7. Forse il migliore. Quest’anno, nonostante partecipi da non tesserato, sta davvero bene. Condizione fisica a parte, gioca con personalità e intelligenza, le sue doti tecniche non sono mai state in discussione. Che venga impiegato sulla fascia o come vertice alto per lui è indifferente, sempre e comunque a disposizione della squadra e del suo mister. Come back English man…

Saventi: s.v. la sua presenza in panchina sembra indiscreta ma così non è. L’importanza e il ruolo nella squadra lo sanno tutti, il suo apporto fisico e carismatico saranno fondamentali nel proseguo della giostra ed è fondamentale che torni a calcare il campo prima possibile. Comandante!! Al timone….

Burlotti: 6. Entra, come sempre, con la sua consueta calma e sicurezza. Il minutaggio è ancora basso ma apporta il suo grande contributo nella ripresa quando la squadra aveva bisogno di ragionare. Di diritto nella storia per formare i Fantastici 5, dopo la Cosa, la Torcia Umana, la Donna Invisibile e Mister Fantastic, arriva Tranquillità…

Caruso: 6.5. grande dio bono!!! È entrato in questo gruppo da qualche minuto senza conoscere praticamente nessuno, o quasi. Viene chiamato in causa nel secondo tempo per qualche minuto e lui risponde presente. Dovrà sicuramente migliorare l’affiatamento con i compagni e imparare che la Mensa non è come giocare a calcetto ma la strada è quella giusta. Continuità adesso…

Nico: 6. Corre, fatica, pressa, sbaglia e fa sbagliare. Questo è Nico, ormai un punto fermo dell’attacco di mister Cavallo, lo utilizza come titolare per mettere in subbuglio la difesa avversaria e sul finale per ricorrere tutti quando c’è da difendere il vantaggio. In fase realizzativa non è un drago ma stasera le palle giocabili sono state veramente poche ed era difficile colpire. Scultore di difese…

Cavallo: 6. Come sempre ne inventa nere per perdere, lo si sa le cose facili non gli piacciono. Prova a far ruotare i 7 in campo il più possibile ed a volte più che una squadra sembrava una giostrina. Ancora ha da capire che gruppo possiede e quale sarà il ruolo del suo team in questo torneo. Una cosa è certa, le aspettative intorno ai Canarini quest’anno sono alte, dopo una semifinale e una finale persa quest’anno hanno l’obbligo di credere nel solo e unico obbiettivo che manca. To be reviewed

Bertelli: 10 e lode. Alla prima giornata ed è già al massimo dei voti. Ebbene sì se lo merita tutto. Bene, molto bene quando viene chiamato in causa e, per fortuna, non per giocare ma per medicare. Puntuale, rassicurante, tempestivo insomma molto meglio da massaggiatore che da giocatore. Avanti così super Berto!!

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/dianaboccaccio/trackback.php?msg=12147088

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

britishleobruciafrancescodianaboccaccioass.aionkingfishcertaldoMarquisDeLaPhoenixmargherita.22darita13belladigiorno_mandrea_firenzeitaly_giosoliinmezzoallagentemauriziocamagnapsicologiaforense
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963