PENSARE MEGLIO

disinneschiamo le notizie. Leggi anche i post dei mesi scorsi

Creato da dietrolanotizia il 04/08/2006

I miei link preferiti

ATTENZIONE

Si dichiara che questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti relativi ai post presenti nel sito web, tuttavia, si assume il diritto di eliminare o censurare quelli non rispondenti ai canoni del dialogo aperto e civile. Le foto inserite sono acquisite nel Web, nel caso dovessero ledere il diritto d'autore si prega di avvisare a mezzo e-mail per la loro immediata rimozione.

 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Tag

 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

francesco.ienziyr.rizzomilenasmohilaryhopelove10dedobertozzidietrolanotiziacoopinfinitopresentevalledelcedrinomilionidieuroSky_Eaglesuddenhushpurcasimona_77rmpupasaspiderporc1981
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« QUELLI DEL... IL PRIVATO...notizie che valgono »

IDIOZIE DELL'ITALIANO MEDIO

Post n°50 pubblicato il 21 Maggio 2007 da dietrolanotizia

L'emergenza nazionale? Il cretino medio italiano (quello intervistato sui tiggì) ti risponderà: gli immigrati, gli attentati, la criminalità, la crisi del calcio. Se è ha un po' di amor proprio ti dirà (e qui siamo più d'accordo), l'inquinamento. Ma nessuno ti dirà la vera emergenza nazionale: 100 miliardi di euro (che non immagino nemmeno cosa siano lire!), di evasione fiscale, il 14% del Pil secondo dati Istat 2003,  di cui l'Erario arriva a recuperare solo l'1% (sic) (vedi Sole24ore del1/6/2006).
100 milardi di euro tra Iperf, Ires, Irap, Iva, altre indirette e Contributi sociali, questi ultimi stimati più del gettito mancato Irpef: importi spesso cancellati dall'Inps perchè inesigibili. Un tasso di evasione che non ha eguali nel mondo occidentale. Un tasso di evasione i cui effetti in termini di capacità di spesa e investimenti e di servizi si riversa su tutti noi che le "tasse" le paghiamo fino all'ultimo cents. Un tasso di evasione che contravviene al dettato costituzionale  secondo il quale le "tasse" vanno pagate in base al proprio reddito. Ma c'è chi il reddito ce l'ha più alto e non paga un euro. Il motivo? Cultura della illegalità (da parte di chi evade), cattivi esempi da parte di chi ci governa= condoni (perchè chi governa ha bisogno dei voti anche dei cittadini evasori) e atteggiamento remissivo dei lavoratori dipendenti ( o comunque di chi paga) che: a. non si indigna b. ignora il fenomeno c. non riversa il suo odio sociale verso chi sgarra d. non chiede... lo scontrino, la fattura ecc ecc quando dovrebbe farlo.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/dietrolanotizia/trackback.php?msg=2730572

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
lenin1986
lenin1986 il 21/05/07 alle 15:32 via WEB
ehm...e il precariato dove lo metti??? non è anche quello un problema nazionale??? PS: immigrati, criminalità e crisi calcio??? deve essere certamente uno spettatore di studio aperto...
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963