PENSARE MEGLIO

disinneschiamo le notizie. Leggi anche i post dei mesi scorsi

Creato da dietrolanotizia il 04/08/2006

I miei link preferiti

ATTENZIONE

Si dichiara che questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti relativi ai post presenti nel sito web, tuttavia, si assume il diritto di eliminare o censurare quelli non rispondenti ai canoni del dialogo aperto e civile. Le foto inserite sono acquisite nel Web, nel caso dovessero ledere il diritto d'autore si prega di avvisare a mezzo e-mail per la loro immediata rimozione.

 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Tag

 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

francesco.ienziyr.rizzomilenasmohilaryhopelove10dedobertozzidietrolanotiziacoopinfinitopresentevalledelcedrinomilionidieuroSky_Eaglesuddenhushpurcasimona_77rmpupasaspiderporc1981
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« GRILLO, I GRILLINI, E LA...TELEIDIOTI AL VOTO »

BERGAMO BUONI ULTIMI

Post n°82 pubblicato il 17 Marzo 2008 da dietrolanotizia
 

Un terzo centro per Bergamo. E’ ambizioso il progetto di Porta Sud spa illustrato agli stati maggiori delle istituzioni bergamasche.  Dopo decenni, pubblico e privato hanno iniziato a dialogare per dare una nuova veste urbanistica all’area dello scalo merci e alla zona a sud dei binari.

Di rilievo la creazione di un nodo d’interscambio sul luogo dell’attuale stazione: a vedere i rendering c’è da meravigliarsi: tram delle valli, treni ogni 20 minuti da Ponte a Seriate, tra a manetta verso Dalmine, Villa d’Almè, la vale seriana….E poi il metrò per orio. Con la possibilità di fare check in stazione.

Tutto bello. Ma – e questa è una critica al sistema Bergamo e al sistema Italia. non certo agli amministratori di Porta Sud – è possibile che nel nostro bel Paese dobbiamo sempre fare le cose all’incontrario? Prima facciamo crescere a dismisura lo scalo e poi facciamo il collegamento su ferro? Sono anni ormai che Orio è partito e pompato: il metro’ ci doveva essere GIA’! Invece ce lo ritroveremo chissà fra quanti anni! D’altra parte, abbiamo l’esempio lampante di Milano, col suo city airport che è collegato col centro mediante autobus in colonna e i costosi taxi.

Allora, in Tunisia (non in Giappone o in Svezia, ma in Tunisia…, Monastir nota località turistica, è collegata con l’areoporto da un comodo: si atterra, si esce dallo scalo, si prende il treno, e si scende alle fermate desiderate. Oppure va a Monastir o a Scusse. In Tunisia… Noi no. Noi andiamo tutti in auto. Investiamo sulle strade. L’ultima genialata mooooolto lungimirante è la nuova Villa d’Alme – Dalmine. Qualche milione di euro per costruire che cosa? Una nuova strada! E nel bel mezzo del Parco dei Colli. A 45 anni dal Boom economico, continuiamo ancora ad investire risorse nelle strade e nella gomma. Allora non abbiamo capito nulla!

Infine, sempre a proposito di aeroporti e trasporto su ferro, una bella tirata d’orecchie dobbiamo farla, questa volta, ai “signori cittadini”. Eh sì, perché mica possiamo mettere in croce solo i poveri amministratori. Malpensa Express. Parte dalle Nord. Bel treno, comodo, puntuale. L’ho preso un’estate.  C’eravamo in quattro gatti. Perché in aeroporto ci si va in auto, caspita! Capisco uno che arriva da Brescia. Prendere treno, metrò e Malpensa Express è un po’ lunga. Ma chi abita nell’hinterland di Milano…Diamo loro i servizi, i mezzi (perché anche il leit motivi “mancano i mezzi pubblici” è un leit motiv, appunto) e poi i mezzi sono vuoti. Desolatamente vuoti. Perchè andare in auto, è meglio!

 
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963