Creato da diversity84 il 04/03/2008

diversity blog

una piccola parte della mia vita - LGBT

THE L WORD 6

The L Word

 

STOP

 

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

PREMIO WEBLOG2008

 

PREMIO CREATIVITà

 
Citazioni nei Blog Amici: 21
 

MY SUMMER OF LOVE

 

BETTE E TINA - DIDO

 

IMAGINE ME AND YOU

 

LOVING ANNABELLE

 

D.E.B.S.

 

WHEN NIGHT IS FALLING

 

IMAGINE ME AND YOU

 

LOVE IS BETTER THAN CHOCOLATE

 

 

« ALMODOVAR AL PAPA: "ESCA...GERMANIA, ARRIVA IL MATR... »

MATRIMONI GAY ALLA CONSULTA, DOPO VENEZIA ANCHE TRENTO

Post n°700 pubblicato il 07 Agosto 2009 da diversity84

Avvenire: Nuovo pesante attacco alla centralità della famiglia fondata sul matrimonio tra uomo e donna

 

«Dopo il Tribunale di Venezia anche quello di Trento considera fondate le ragioni delle coppie gay che chiedono di accedere all'istituto del matrimonio e per questo ha deciso il rinvio alla Corte Costiuzionale». Lo ha affermato ieri il segretario dell'Associazione Radicale «Certi Diritti» Sergio Rovasio considerando questo passo «una grande vittoria per tutto il movimento lgbt italiano». «Due coppie gay di Trento, una composta da due donne e l'altra da due uomini - ha spiegato Rovasio - si erano viste negare dal comune di Trento le pubblicazioni matrimoniali e per questo avevano fatto ricorso al Tribunale. Il giudice di primo grado aveva dato alle due coppie un parere negativo e per questo l'avvocato Alexander Schuster aveva presentato ricorso, il 9 luglio scorso, davanti alla Corte d'Appello di Trento. La memoria difensiva era incentrata sul fatto che il matrimonio civile deve essere un diritto garantito a tutti i cittadini, indipendentemente dal loro orientamento sessuale». «Dopo il Tribunale di Venezia - ha sottolineato Rovasio - anche quello di Trento considera fondate le ragioni delle coppie gay che chiedono di accedere all'istituto del matrimonio e per questo ha deciso il rinvio alla Corte Costiuzionale. Consideriamo questo passo una grande vittoria per tutto il movimento lgbt italiano».

---

da: Avvenire

Nuovo pesante attacco alla centralità della famiglia fondata sul matrimonio tra uomo e donna.

Dopo il tribunale di Venezia, infatti anche la Corte d’appello di Trento si è rivolta alla Corte Costituzionale in merito ai matrimoni tra omosessuali. Protagonisti della vicenda, due coppie gay di Trento (una composta da due donne, l’altra da due uomini) che «si erano viste negare dal Comune di Trento le pubblicazioni matrimoniali e per questo avevano fatto ricorso al Tribunale», ha spiegato Sergio Rovasio, segretario dell’associazione radicale Certi Diritti. Il Giudice di primo grado aveva dato alle due coppie un parere negativo e per questo l’avvocato Alexander Schuster aveva presentato ricorso, il 9 luglio scorso, davanti alla Corte d’Appello di Trento. «La memoria difensiva – ha spiegato Rovasio – era incentrata sul fatto che il matrimonio civile deve essere un diritto garantito a tutti i cittadini, indipendentemente dal loro orientamento sessuale». La Corte d’appello, il 2 agosto scorso, ha dunque inviato gli atti alla Corte Costituzionale. Nella loro ordinanza, i giudici trentini affermano sorprendentemente che «si tratta di questione rilevante e non manifestamente infondata. Non vi è dubbio infatti che rispetto all’epoca in cui sono state incardinate le norme disciplinanti il matrimonio si è verificata un’inarrestabile trasformazione della società e dei costumi che ha portato al superamento del monopolio del modello di famiglia tradizionale – sono parole dei magistrati – ed al contestuale sorgere di forme diverse di convivenza che chiedono di essere tutelate e disciplinate». Il 3 aprile scorso un’analoga decisione.

Una coppia omosessuale veneziana si era vista negare le pubblicazioni di matrimonio dall’ufficiale di stato civile e aveva fatto ricorso. E il Tribunale di Venezia aveva deciso di sollevare, davanti alla Consulta, la questione di legittimità degli articoli del codice civile che non consentono le nozze tra omosessuali. Una decisione, quella di Trento, che arriva nello stesso giorno in cui i lavoratori del portale della comunità gay “www.gay.it” hanno trovato i muri della loro sede imbrattate da minacce («Gli uffici bruceranno e voi morirete tutti oggi»), svastiche e insulti vergati con vernice spray. L’episodio è avvenuto ieri mattina a Ospitaletto, nella zona artigianale di Pisa. «Ho il timore, spero infondato – ha dichiarato Daniele Nardini, uno dei responsabili del sito internet – che questo atto sia da ricollegarsi con l’annuncio dei festeggiamenti che faremo a Torre del Lago, venerdì prossimo». Il portale www.gay.it registra mensilmente, in media, 700 mila contatti e nella sede di Ospedaletto lavorano circa 15 persone. Sulla vicenda indaga la Digos.

 

di Il Manifesto

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIMI COMMENTI

articolo veramente ben scritto. I miei complimenti da lumaca
Inviato da: diletta.castelli
il 22/10/2016 alle 13:26
 
auguri!! buone feste e buon compleanno
Inviato da: ninograg1
il 25/12/2015 alle 07:53
 
Grazie!
Inviato da: Nounours en peluche
il 03/09/2013 alle 10:20
 
L'unica speranza, al giorno d'oggi, è sognare!...
Inviato da: diversity84
il 21/01/2012 alle 18:44
 
l'assenza di regole (che funzionano per il nostro...
Inviato da: pgmma
il 12/12/2011 alle 10:02
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: diversity84
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 39
Prov: BO
 

CONTATORE

 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

BANNER


BlogItalia.it - La directory italiana dei blog

Registra il tuo sito nei motori di ricerca

Blog-Show la vetrina italiana dei blog!


PageRank

Antipixel di SocialDust Blog Aggregator

  Lelle A Zonzo
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ONLYONEMAN1DinosRcModelsgreta.rossogeranioTizianoparsiharleypiginimaurobo60Ricciolo64diegterzastuccNostalgica_menteale.bormarkezz_1988giulisoldasilvia.m1977blarney78
 

BIBLIOGRAFIA

 

Scritto sul corpo - Jeanette Winterson

Rosario Capaldo - Cieli sporchi

Franco Grillini - Ecce Omo

Oliviero Toscani; Jack Lang. Gay Pride: history.

Massimo Consoli; Maria Cristina Gramolini. Independence gay: alle origini del Gay pride.

Ginevra Brandi; Donne.

Julie Anne Peters; Tra mamma e Jo.

Rosanna Fiocchetto, L'amante celeste - La distruzione scientifica della lesbica.

Cesar Tripp, La questione omosessuale.

Stefano Bolognini, Breve storia del matrimonio gay.

Daniela Danna, Matrimonio africano.

Daniela Danna, Matrimonio omosessuale.

Giovanni Dall'Orto, Manuale per coppie diverse.

Giovanni Paolo II, Le unioni omosessuali non sono una realtà coniugale, in "La Famiglia".

Alicata, Cristiana "Quattro", Edizioni il Dito e La Luna, Milano 2006. Romanzo, storia di una famiglia omogenitoriale raccontata da uno dei figli.

Bonaccorso, Monica, Mamme e papà omosessuali, Editori Riuniti.

Bottino, Margherita e Daniela Danna, La gaia famiglia. Che cos'è l'omogenitorialità, Asterios.

Danna, Daniela, Io ho una bella figlia. Le madri lesbiche raccontano, Zoe, Forlì 1998.

 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

THE F WORD :D

 

MACA & ESTHER - BECAUSE OF YOU

 

LOVING ANNABELLE - COLONNA SONORA CARMEN CONSOLI

 

SAVING FACE

 

AFTER A KISS - THE L WORD

 

BETTE & TINA - LOVE OF MY LIVE

 

BOUND (SUMMER IN THE CITY)

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963