Creato da diversity84 il 04/03/2008

diversity blog

una piccola parte della mia vita - LGBT

THE L WORD 6

The L Word

 

STOP

 

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

PREMIO WEBLOG2008

 

PREMIO CREATIVITà

 
Citazioni nei Blog Amici: 21
 

MY SUMMER OF LOVE

 

BETTE E TINA - DIDO

 

IMAGINE ME AND YOU

 

LOVING ANNABELLE

 

D.E.B.S.

 

WHEN NIGHT IS FALLING

 

IMAGINE ME AND YOU

 

LOVE IS BETTER THAN CHOCOLATE

 

 

« IL SITO INTENET DI CERTI...RIMINI, IN VENDITA ADESI... »

L'IRAQ "LIBERATO" UCCIDE I GAY

Post n°707 pubblicato il 16 Agosto 2009 da diversity84
 

Rapporto di Human Right Watch

 

 

di Lucia Annunziata



Pare che le milizie sciite e l’esercito regolare abbiano trovato a Baghdad un terreno di salda collaborazione: la voglia di ripulire l’Iraq dalla piaga dei tanta, gli omosessuali. Secondo il più recente rapporto di Human Right Watch in arrivo dall’Iraq, questa è la più recente evoluzione della guerra sociale che continua a travagliare il Paese.

Le 67 pagine di «”They Want Us Exterminated”: Murder, Torture, Sexual Orientation and Gender in Iraq» documentano la campagna di rapimenti, torture ed esecuzioni contro i gay iniziata con il 2009 e con centinaia di vittime già all’attivo. Le torture includono stupri di gruppo e ferite permanenti inflitte ai presunti gay. Ecco il racconto, raccolto in aprile, di uno dei sopravvissuti: «Confessare cosa? chiesi. “Il lavoro che fai, l’organizzazione di cui fai parte, e che sei un tanta”. Per giorni sono stato picchiato e umiliato... e poi mi hanno violentato. Per tre giorni». Nel rapporto alcuni medici testimoniano di aver visto cadaveri o ricevuto in cura uomini con ferite grottesche.

I dettagli, violentissimi, li lasciamo a chi consulterà il rapporto, che dovrebbe essere reso pubblico il 17 di agosto, ma di cui già circolano alcune anticipazioni. Secondo l’organizzazione per i Diritti Umani, l’azione è iniziata nella zona sciita della capitale, Sadr City, quartiere famoso nella storia di Baghdad per la sua strenua resistenza al regime di Saddam. Oggi è il quartier generale del gruppo politico e militare della milizia di Moqtada al-Sadr. Da quell’area, la campagna di persecuzioni si è estesa a altre città grazie alla segreta collaborazione con le milizie sciite di membri dell’esercito regolare composto in maggioranza da Sunniti.

La paura del «terzo sesso» e della «femminilizzazione» dell’Iraq è divenuta negli ultimi mesi un tema propagandistico delle milizie sciite; in realtà le campagne antigay sono ricorrenti in molti Paesi musulmani. Se l’Iran è diventato famoso per le impiccagioni, altrettanto famose sono le persecuzioni dei gay in Egitto. Nel caso dell’Iraq c’è tuttavia una notevole differenza: il ruolo che ancora oggi vi hanno gli Stati Uniti. Dopo la decisione Usa di non occuparsi più direttamente della sicurezza nel Paese (le truppe americane sono raccolte in alcune guarnigioni cittadine) il compito è passato all’esercito regolare iracheno. Ma può Washington ignorare violazioni di tali portata?



(Di Enrico Oliari: "Anche i gay iracheni rimpiangono Saddam")

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIMI COMMENTI

articolo veramente ben scritto. I miei complimenti da lumaca
Inviato da: diletta.castelli
il 22/10/2016 alle 13:26
 
auguri!! buone feste e buon compleanno
Inviato da: ninograg1
il 25/12/2015 alle 07:53
 
Grazie!
Inviato da: Nounours en peluche
il 03/09/2013 alle 10:20
 
L'unica speranza, al giorno d'oggi, è sognare!...
Inviato da: diversity84
il 21/01/2012 alle 18:44
 
l'assenza di regole (che funzionano per il nostro...
Inviato da: pgmma
il 12/12/2011 alle 10:02
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: diversity84
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 39
Prov: BO
 

CONTATORE

 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

BANNER


BlogItalia.it - La directory italiana dei blog

Registra il tuo sito nei motori di ricerca

Blog-Show la vetrina italiana dei blog!


PageRank

Antipixel di SocialDust Blog Aggregator

  Lelle A Zonzo
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ONLYONEMAN1DinosRcModelsgreta.rossogeranioTizianoparsiharleypiginimaurobo60Ricciolo64diegterzastuccNostalgica_menteale.bormarkezz_1988giulisoldasilvia.m1977blarney78
 

BIBLIOGRAFIA

 

Scritto sul corpo - Jeanette Winterson

Rosario Capaldo - Cieli sporchi

Franco Grillini - Ecce Omo

Oliviero Toscani; Jack Lang. Gay Pride: history.

Massimo Consoli; Maria Cristina Gramolini. Independence gay: alle origini del Gay pride.

Ginevra Brandi; Donne.

Julie Anne Peters; Tra mamma e Jo.

Rosanna Fiocchetto, L'amante celeste - La distruzione scientifica della lesbica.

Cesar Tripp, La questione omosessuale.

Stefano Bolognini, Breve storia del matrimonio gay.

Daniela Danna, Matrimonio africano.

Daniela Danna, Matrimonio omosessuale.

Giovanni Dall'Orto, Manuale per coppie diverse.

Giovanni Paolo II, Le unioni omosessuali non sono una realtà coniugale, in "La Famiglia".

Alicata, Cristiana "Quattro", Edizioni il Dito e La Luna, Milano 2006. Romanzo, storia di una famiglia omogenitoriale raccontata da uno dei figli.

Bonaccorso, Monica, Mamme e papà omosessuali, Editori Riuniti.

Bottino, Margherita e Daniela Danna, La gaia famiglia. Che cos'è l'omogenitorialità, Asterios.

Danna, Daniela, Io ho una bella figlia. Le madri lesbiche raccontano, Zoe, Forlì 1998.

 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

THE F WORD :D

 

MACA & ESTHER - BECAUSE OF YOU

 

LOVING ANNABELLE - COLONNA SONORA CARMEN CONSOLI

 

SAVING FACE

 

AFTER A KISS - THE L WORD

 

BETTE & TINA - LOVE OF MY LIVE

 

BOUND (SUMMER IN THE CITY)

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963