Creato da eco_del_silenzio il 23/01/2007
Vanno le nuvole coi giorni di ieri, guardale bene e saprai chi eri; lasciala andare la gioia che hai, un giorno forse la ritroverai (Branduardi)

Tutti a Loreto!

Agorà dei Giovani
 

Contatta l'autore

Nickname: eco_del_silenzio
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 45
Prov: VI
 
«Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.» (Berthold Brecht)
 

La casa della mia anima...

Yahoo! Avatars
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Marzo 2007 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

mikib80elpinceroSky_Eaglefilo_rosso14deosoesignora_sklerotica_2GiuseppeLivioL2eco_del_silenziofante.59movololowsurfinia60daliarosa10oscardellestelleLADY_KIKKA
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi del 06/03/2007

Perché Sanremo è Sanremo... no?

Post n°9 pubblicato il 06 Marzo 2007 da eco_del_silenzio
Foto di eco_del_silenzio

Siamo in Italia, quindi non posso non pronunciarmi sul Festival... Scherzo. Questo evento a me è sempre piaciuto, perché su quel palco passano canzoni diverse dal solito, qualche artista osa proporre testi poetici o musiche non commerciali. Bello.
Quest'anno sono molto felice, come il 9 luglio '06 dopo la notte di Berlino, perché nelle due categorie hanno vinto due canzoni belle ed intense. Quella di Fabrizio Moro ("Pensa"), contro la mafia, ci voleva proprio. TANTO DI CAPPELLO.
Io dall'inizio facevo il tifo per Simone Cristicchi, artista che stimo molto. Al grande pubblico fino alla settimana scorsa era noto solo per il tormentone estivo su Antonacci (e, a leggere fra le righe, c'era anche in quel pezzo intelligenza ed ironia). Ma ha scritto diversi brani d'autore, tanto che ha vinto molti premi della critica negli ultimi anni; scommetto che ci accompagnerà per un bel pezzo ancora. Tifavo a priori, ma quando poi ho ascoltato la canzone ("Ti regalerò una rosa"), mi piaceva ancora di più. Sotto sotto speravo vincesse, ma avevo forti dubbi, lo ammetto. E invece la sorpresa è stata fantastica.
Parla dei "matti", con affetto, molto rispetto e realismo. Tema difficile da affrontare. Lui ci è andato a fondo; ci si è appassionato dopo aver fatto l'obiettore di coscienza in una struttura per disabili mentali, ha approfondito lo studio andando negli ex-manicomi, recuperando lettere ed altri documenti. Ne ha fatto uno spettacolo teatrale-musicale (progetto ambizioso) che tuttora è in tour. Si intitola "C.I.M." (Centro d'Igiene Mentale).
La canzone trionfatrice a Sanremo, altro tassello dello stesso disegno, è molto poetica; ne riporto un paio di passi, secondo me le vere perle di questo testo (la seconda citazione, in primis).
Mi commuovo ogni volta che la sento, spero lasci qualcosa in ognuno di noi.

"Io sono come un pianoforte con un tasto rotto
L’accordo dissonante di un’orchestra di ubriachi"

"I matti sono punti di domanda senza frase
Migliaia di astronavi che non tornano alla base
Sono dei pupazzi stesi ad asciugare al sole"

GRAZIE SIMONE!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963