Creato da: pettiross il 12/03/2006
tutto cio che mi incuriosisce

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 12
 

Ultime visite al Blog

pettirossgipsy.mmClide71bisou_fatalcassetta2surfinia60SethidarkmoonDolce.Piccantsweetaquariusnoctis_imagorenzom2008s61porrowhiskynsodaunuomoirrequieto.rmsenzarimpianti59
 

Ultimi commenti

Grazie!!
Inviato da: pettiross
il 27/06/2024 alle 08:23
 
Mi piace la risposta, nel suo complesso rispecchia il mio...
Inviato da: gipsy.mm
il 26/06/2024 alle 22:03
 
Grazie per il tuo commento che sembra una poesia scritta in...
Inviato da: pettiross
il 25/06/2024 alle 06:55
 
Confronto di un passato lezioso col presente arrogante,...
Inviato da: gipsy.mm
il 21/06/2024 alle 00:02
 
cosa non aveva preso la c
Inviato da: pettiross
il 28/05/2024 alle 17:33
 
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« ................... »

----

Post n°2307 pubblicato il 06 Giugno 2022 da pettiross

Molti anni fa, anni 80 feci un viaggio con una collega di lavoro nella sua terra , le Marche. Eravamo tutte donne in una renault 4 ancora nuova, e conobbi un mondo rurale così diverso da quello che conoscevo nella mia terra. Ho visitato terme, e visto le grotte di Frasassi, una vera meraviglia e poi andammo a Recanati, città di Leopardi , quel Leopardi studiato a scuola che mi regalò anche bei voti in recitazione , la professoressa nelle medie lo amava e non voleva che lo si recitasse a pappardella, ma che all'epoca non lo capivo molto. Poi si cresce e quella gita mi raccontò molto di quel poeta sensibile e anche non molto fortunato per lo meno in amore. Ho vistato la sua casa, visto la sua stanza dove dormiva, l'immensa biblioteca ed in ogni angolo si respirava la sua poesia, scritta in ogni angolo. Così vidi il colle dell'infinito e mi fecero una foto ed alcune foto in qualche modo fanno trasparire quel che sono per chi riesce a vedere oltre. Insomma qualche bel ricordo ce l'ho anche io, ero sposata da poco e quasi fui spinta dal mio allora marito a fare quel viaggio, poi ho capito anche perchè, penso che nel tempo da sposata , un cesto di lumache avesse meno corna di me. Non è vero che i marchigiani sono tirchi, io sono stata accolta  e mi sono trovata bene e ancora non capivo la bellezza della libertà. Quante cose poi la vita ti insegna se vuoi capire ed imparare.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/donatella/trackback.php?msg=16359637

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
KingsGambit
KingsGambit il 08/06/22 alle 14:56 via WEB
Al di là dell’esperienza personale e della immagino triste relazione, su cui non mi permetto di dare opinioni. Il ricordo è bellissimo e per chi ha un’anima dedita alla sensibilità della poesia e dell’arte in generale, è formativa, perché dà un esempio di grandezza e gloria, che merita d’esser ricordo e seguito. Per tornare agli esempio. Leopardi è un esempio da seguire, perché la poesia è un esempio da seguire. Màrquez diceva che la memoria del cuore elimina i cattivi ricordi e magnifica quelli buoni e grazie a questo siamo in grado di superare il passato.” Secondo me questo è un tuo ricordo del cuore, ed è in grado di far superare il passato, quello fatto di ceste di lumache e sensibilità mancate. E volendo io aggiungerei che può aiutare ad affrontare, anche, il futuro, perché è da esso che possono giungere altri nefasti. Ma ovviamente speriamo di no.
(Rispondi)
 
 
pettiross
pettiross il 08/06/22 alle 16:02 via WEB
Ho visto nel tuo blog la poesia recitata e mi hai ricordato quella breve vacanza. Regalai un quadretto a mio marito con la poesia il sabato nel villaggio riproduzione scritta dal Leopardi , la sua calligrafia. Gli regalai anche una pipa, un vecchietto nella piazza vicino alla casa del Leopardi le faceva dalla radica, le forniva anche al Presidente Pertini. Si la poesia aiuta ad andare avanti a superare il dolore anche quando raccontano sconfitte. Sono ormai anziana e la vita non mi ha dato molto ma so che il mio cuore anche rattoppato non sarà mai arido . Spero però che non ci siano altri dolori,ne ho avuti troppi. Ciao
(Rispondi)
 
 
pettiross
pettiross il 08/06/22 alle 16:02 via WEB
Ho visto nel tuo blog la poesia recitata e mi hai ricordato quella breve vacanza. Regalai un quadretto a mio marito con la poesia il sabato nel villaggio riproduzione scritta dal Leopardi , la sua calligrafia. Gli regalai anche una pipa, un vecchietto nella piazza vicino alla casa del Leopardi le faceva dalla radica, le forniva anche al Presidente Pertini. Si la poesia aiuta ad andare avanti a superare il dolore anche quando raccontano sconfitte. Sono ormai anziana e la vita non mi ha dato molto ma so che il mio cuore anche rattoppato non sarà mai arido . Spero però che non ci siano altri dolori,ne ho avuti troppi. Ciao
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963