Creato da: pettiross il 12/03/2006
tutto cio che mi incuriosisce

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 12
 

Ultime visite al Blog

gipsy.mmpettirossClide71bisou_fatalcassetta2surfinia60SethidarkmoonDolce.Piccantsweetaquariusnoctis_imagorenzom2008s61porrowhiskynsodaunuomoirrequieto.rmsenzarimpianti59
 

Ultimi commenti

Confronto di un passato lezioso col presente arrogante,...
Inviato da: gipsy.mm
il 21/06/2024 alle 00:02
 
cosa non aveva preso la c
Inviato da: pettiross
il 28/05/2024 alle 17:33
 
eh già, la osa più triste che è la mia famiglia a farlo.
Inviato da: pettiross
il 28/05/2024 alle 17:32
 
Ti capisco...sono le comode scuse...per non scusabili...
Inviato da: bisou_fatal
il 22/05/2024 alle 11:19
 
Non mi sembrano segnali buoni. Anzi...
Inviato da: pettiross
il 18/04/2024 alle 08:24
 
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 

.......

Post n°2376 pubblicato il 06 Febbraio 2024 da pettiross

Oggi , c'è il sole anche se c'è molto umido, il mare è tranquillo.Inondo la mia tana di musica ritrovando vecchi brani che sono sempre belli di gruppi o cantautori. Devo finire di leggere un libro della Allende e faccio fatica perchè la Allende non mi piace più, trovo i suoi romanzi banali e scontati pure affrontando anche tematiche importanti, ma banalizza con storie d'amore . Avevo detto a mia sorella di non regalarmi più libri della Allende , e me ne è arrivato un altro. Ne ho letto tanti anni fa e mi piaceva molto, ma ora credo che davvero non abbia più molto da dire. Nella città in cui vivevo si prepara un bellissimo carnevale, ne ho nostalgia . Un carnevale molto antico dove i cavalieri con i loro splendidi cavalli arabo sardi fanno delle prodezze . Poi la bellezza dei costumi  tradizionali della sardegna e l'allegria dei gruppi in maschera, era molto bello. MI rivedo ancora bambina con mie sorelle e  i comagnetti di vicinato e di scuola, perendere posto per vedere la pariglia e la sartiglia . Ci sono ricordi che camminano con me.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Gigi Riva

Post n°2375 pubblicato il 23 Gennaio 2024 da pettiross

Mi riesce difficile oggi scrivere, la notizia della morte di Gigi Riva ieri sera mi ha colto di sorpresa e mi ha dato un dispiacere profondo. Per noi sardi Gigi, rombo di tuono era la Sardegna , era tutti noi.Un campione schivo e riservato , un uomo vero, coerente che non si lasciò comprare . Ho tanti ricordi di quel periodo, con mie sorelle come i maschietti facevano la raccolta delle figurine dei calciatori e chiaramente il Cagliari era la nostra squadra del cuore. Ancora oggi pur non essendo una tifosa ed il calcio ha perso valore e sportività ed è solo business  se Il cagliari vince io sono contenta. Quello fu un periodo straordinario, la Sardegna in quel tempo era considerata una terra di banditi, arretrata, arcaica, una terra dove mandare qualcuno da punire. Quei calciatori tutti, ma in particolare ricordo più con affetto Riva e Nenè perchè loro più degli altri erano diventati parte di quella terra che li aveva accolti. Quando vinse lo scudetto non c'era paese o città nell'isola che non fosse in festa, era il riscatto di tutto un popolo e io lo ricordo bene, sembrava un sogno e non ci misero molto a demolire quella squadra piccola che era diventata campione d'Italia, inventando balletti rosa e pettegolezzi vari. Quei ragazzi , pur invecchiando si ritrovavano a casa di Nenè che era malato a ridere , scherzare e prendersi in giro. Riva era un timido, schivo, ma un uomo leale rimasto attaccato alla nostra terra diventata anche sua tanto da morirci.Mi sento triste come se avessi perso una persona cara , nella mia splendida terra , rombo di tuono sarà sempre vivo , un esempio , un mondo diverso, un calcio diverso come oggi non è più. Un epoca straordinaria di eroi semplici.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

....................

Post n°2373 pubblicato il 21 Gennaio 2024 da pettiross

E'domenica e a breve dovrò tornare al lavoro e la cosa non mi rallegra, detesto quel posto in cui alcuni colleghi hanno toccato il fondo,e mi fa schifo persino incrociarli. Ma devo arrivare a luglio e poi finirà lo strazio di recarmi in quel posto. E cambiando argomento ieri per l'ennesima volta è stata bloccata la nave Open Arms che ha salvato 47 naufraghi togliendoli dalle grinfie dei libici che si sa bene come trattano i migranti. Tra loro c'era e per fortuna c'è un bimbo siriano di 8 anni che spero con tutto il cuore possa ritrovare membri della sua famiglia che sembrano essere in Europa. Bloccare quelle navi è l'unica cosa che questo governo fascista sa fare, cosi che altra gente morirà in quel mare che è ormai un cimitero.Non sembra che l'europa riesca a trovare una soluzione , solo parole, ma poi vendono armi e fomentano le guerre. Non mi interessa la guerra di Zelensky, che è uno scemo e nel vedere interviste anche di donne ucraine e con alcune ci viaggio anche , troppe cose mi lasciano perplessa. I ricchi sono scappati e qui sembravano in vacanza , chi è rimasto li sono i poveracci , ma Zelensky non chiede pace e dialogo, chiede armi, mi fa abbastanza schifo come personaggio al pari di Putin altro efferato assassino. Io non so cosa mi aspetto dal futuro prossimo, sto invecchiando in un mondo in cui non mi riconosco dove valori ed ideali non esistono e quelli come me , forse fanno solo ridere e sono considerati scemi.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

...................

Post n°2372 pubblicato il 20 Gennaio 2024 da pettiross

E' una giornata fredda e ventosa di gennaio, piove , ma è inverno ed è giusto cosi anche se ieri era tutt'altro che freddo. Sono passate le feste con le loro convulsioni e finalmente ho potuto prendere qualche giorno di ferie e riposarmi un po,godendomi buona musica, buoni libri e la compagnia dei miei gatti. Qualche rara telefonata a persone amiche e per il resto come sempre vivo la mia vita cercando nelle cose che amo un rimedio alla solitudine che a volte pesa , ma la mia libertà ha per me un valore profondo che non ho intenzione di mettere in discussione anche se i giorni sono spesso faticosi ,ho fatto una scelta e va bene così nonostante tutto. Ho ascoltato una bella canzone di Bertoli " Chiama piano "una poesia delicata  sembra scritta per le persone come me, anche se io in realtà non saprei chi chiamare.Ho finito di leggere un bel libro della Dandini £ la vasca del Fuher" avevo dei dubbi, me lo ha prestato mia sorella, il titolo mi inquietava un po, ma in realtà è la storia di una donna libera Elisabeth Miller che si allaccia al movimento surrealista e quindi a nomi famosi nell'arte ma anche ad altre donne pioniere della libertà di essere semplicemente se stesse. Un libro da leggere, scritto bene che ti fa camminare per strade di altre città mai viste , nella triste storia della seconda guerra mondiale, tra i giorni di questa donna molto particolare ed insolita per l'epoca di allora , ma forse anche della nostra attuale, visto per come vedo conciate adolescenti e donne di ogni età che tutto mi sembrano fuorchè libere. La libertà è essere se stesse senza uniformarsi a mode, senza voler apparire per forza . Sono felice della mia invisibilità. E poi il mondo continua ad angosciarmi, guerra , guerra e guerra, e troppo spesso si parla di un terzo conflitto mondiale, fa paura . Vorrei godermi qualche anno di pensione prima che l'umanità si autodistrugga.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

........

Post n°2371 pubblicato il 26 Dicembre 2023 da pettiross

E anche  questo Natale è passato!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963