Creato da tanksgodisfriday il 26/03/2006
Cose varie al PC, sul Web e nella mente. Puoi scrivermi a: tanksgodisfriday@libero.it
 

 

« Feed RSSFinite le vacanze »

Compagni di viaggio

Post n°344 pubblicato il 09 Gennaio 2007 da tanksgodisfriday
 

Ho diviso per diversi anni la noia del commuting con una collega.
Un po' più di un'ora per raggiungere Milano, lo stesso per tornare a casa, speso a chiacchierare e a ragionare, qualche volta lambendo la soglia del pettegolezzo, lo ammetto. Uniti dal lavoro, dall'orientamento politico, e dalla caratteristica di non mollare facilmente sui propri convincimenti.
È proprio grazie a quest'ultima caratteristica che siamo arrivati varie volte quasi alle mani. Qualcuno forse ricorderà il caso dell' Imam di Carmagnola. Fu a causa dell'Imam che lei arrivò alla richiesta: «riportami a casa, vado con la mia auto». Per non contare ovviamente le divergenze sulle questioni lavorative, lei molto competente, precisa e fedele ai processi, io, beh, lasciamo perdere, diciamo che del creativo mi manca la creatività, ma l'incostanza c'è tutta.
Naturalmente alla domanda: «meglio un'ora di viaggio con una bella signora o da soli?», la risposta è scontata, devo ammettere che il viaggiare da solo mi rende più faticoso cominciare e finire la giornata.
Pensavo a questo leggendo di Sync, il sistema sviluppato da Ford e Microsoft per consentire di dialogare con la propria auto e controllare tutta una serie di operazioni senza l'uso delle mani: telefonare, inviare email, addirittura scaricare musica da Internet. L'iniziativa è stata presentata da Microsoft al CES 2007 di Las Vegas, l'International Consumer Electronics Show. ZeusNews commenta l'intervento di Bill Gates in un articolo imperdibile se, come nel mio caso, zio Bill vi sta almeno un pochino antipatico.
Osservazione en passant: il MyCES Personal Planner, guida personalizzabile all'evento, si presta ad un equivoco intepretativo imperdibile: mai e poi mai avrei pensato ad un planner per quel posto lì.
Tornando al Snyc, mi pare un lodevole tentativo di combattere la solitudine in auto, ma siamo molto lontani dal raggiungere risultati appena appena accettabili. Dialogare con l'auto va bene, ma, per esempio, cosa ne sa lei dell' Islam? E poi, le potrai mica proporre un caffé in quel bar appena prima dell'ufficio? No, al più le puoi chiedere se il gasolio lo vuole normale o power. E, dimenticavo, come si danno gli auguri per Natale ad un'auto?
No, non ci siamo ancora. Il Sync se lo tenga Bill, per adesso. Preferisco viaggiare senza.

Buon martedì.

Immagine dal sito di pavonerisorse.to.it

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/elaborando/trackback.php?msg=2130983

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 09/01/07 alle 05:48 via WEB
sarà che viaggio poco in auto ma pensavo ad un'altra soluzione...zio bill sarrebbe disponibile ad accompagnarmi? lo ascolterei pazientemente...buongiorno a Lei e a tutti i viaggiatori, con o senza nocchiero...by Imelda
 
 
tanksgodisfriday
tanksgodisfriday il 09/01/07 alle 06:13 via WEB
Bellissima ... zio Bill! Sai quante te ne potrebbe raccontare, tutti i santi giorni!
Mi informo e ti faccio sapere.
Un saluto con la massima simpatia, Carissima Imelda!
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 09/01/07 alle 05:56 via WEB
caro venerdì, buona giornata!! la corriera?!! ho tanta nostalgia della corriera, del pullman, ma corriera è così bello!! Se non vuoi parlare leggi lavori scrivi senza lo zio Bill che se invade troppo stufa... sennò togli la borsa dal sedile e lasci che si sieda vicino a te chicche e sia, casualmente...il fastidioso e il cordiale della vita...Una volta si sedette un vecchio operaio, tanto rosso nella testa nel maglione e dentro..fece una conferenza che coinvolse tutti, aiutista compreso. So di averla già raccontata da qualche parte, ma ne ho profonda nostalgia...mi sentivo di sostenerlo completamente, ma ad un certo punto sparò alzandosi sul sedile, quasi cianotico:"ce vò una legge" e lo tirai per la manica dicendogli "è poco.." e lui strattonava... Ho voglia di corriera..ti puoi addormentareal suo dondolio, o puoi guardare dal finestrino i paesaggi che cambiano, la gente che entra, puoi origliare i discorsi, e non pensare se farai presto o tardi, è destino, è la corriera che guida te...Scusa l'inutile lungaggine lume
 
 
mara2003
mara2003 il 09/01/07 alle 06:04 via WEB
Ciao Cri...buongiorno...mi hai fatto ricordare i viaggi intreno...le corse affannate per nn perdere quello di ritorno a casa...si arrivava scaracollati sulla strada statale e lì a chiedere passaggi alla auto in transito, passaggi che spesso ci rifiutavano perchè con le borse da lavoro ci scambiavano per testimoni di geova...bei tempi...e si è creata una coesione tra colleghi che ancora dopo anni quando ci si vede è una festa...buona giornata
 
 
tanksgodisfriday
tanksgodisfriday il 09/01/07 alle 06:16 via WEB
Hai ragione, Lume.
Ho fatto per diverso tempo lo stesso tragitto con l'autobus aziendale.
Quindi tutti volti noti e abituali, anche se alle 7 del mattino parecchio assonnati.
Impiegavo il viaggio del mattino per prepararmi la giornata col portatile, mentre al ritorno si imbastivano partite di tressette. C'era il professionista, il baro, l'incazzoso, lo scientifico. Che tempi :))
Ciao e buona scuola!
 
mara2003
mara2003 il 09/01/07 alle 05:58 via WEB
ho dato una scorsa all'articolo...la dimostrazione alla fiera di las vegas avrei potuto farla pure io: non funzionava alcunchè...dai, prendiamoci un caffè, anche se non è il bar proprio prima dell'ufficio ma intanto ci torna utile per mettere i piedi per terra...
 
 
tanksgodisfriday
tanksgodisfriday il 09/01/07 alle 06:18 via WEB
In senso virtuale questo caffè e prima dell'ufficio :))
Quindi va benissimo.
Un abbraccio!
 
   
mara2003
mara2003 il 09/01/07 alle 06:48 via WEB
virtuale eccerto...mille e passa chilometri di distanza fanno la differenza...
 
upmarine
upmarine il 09/01/07 alle 06:06 via WEB
Per un attimo ho avuto paura che in quell'immagine, che hai usato per accompagnare il tuo post, alla destra del motore fosse collegato un ... cervello umano. Pensavo fosse quella l'idea di Bill! Poi ho ingrandito l'immagine ed ho visto che trattasi di fumo.
Il mio viaggio per andare a lavoro non dura molto: 1 minuto in bicicletta. Ora. Tre anni fa, invece, mi toccava fare 1600 Km alla settimana per svolgere il mio lavoro in due sedi distanti 800 km. Un bel salto di qualità, non c'è che dire.
 
 
tanksgodisfriday
tanksgodisfriday il 09/01/07 alle 06:19 via WEB
:)
Devo rispondere a qualche questione che mi hai posto qui e là. Non volermene, arrivo ...
 
 
mara2003
mara2003 il 09/01/07 alle 06:26 via WEB
e perchè nn ci vai a piedi???
 
   
upmarine
upmarine il 09/01/07 alle 15:42 via WEB
Io ci vado in corriera!
 
   
upmarine
upmarine il 09/01/07 alle 15:42 via WEB
Io ci vado in corriera!
 
SandaliAlSole
SandaliAlSole il 09/01/07 alle 06:36 via WEB
Il mio commuting si svolge in auto, giocoforza. Parlo da sola. Mi rendo conto che dopo anni la questione sta prendendo una deriva preoccupante. A volte pretendo di interloquire con i conduttori radiofonici. Quando me ne rendo conto davvero, canto. Capisci perchè al mattino ho davvero bisogno di un caffè?
p.s. Il discorso di Sync mi sembra analogo a quello dell'ufficio senza carta: una chimera.
p.s.1 Mi inquieta di più tra tutti gli scenari prospettati il ritorno dell'home server. Non tanto per l'idea in sè (in fondo si tratta di stbilire quale macchina tra quelle presenti in casa funga da backup, con o senza Windows Server), quanto per l'idea di bulimia mediatica alla quale ci si asserve: mai abbastanza musica, mai abbastanza foto, mai abbastanza filmati. Si accumula si accumula in un'ansia fagocitante: ma quanto si utilizza?
 
angie71r
angie71r il 09/01/07 alle 08:11 via WEB
l'esperienza di Bill mi fa ricordare la mia prima presentazione in pubblico... conferenza stampa, presentazione della nuova versione di un sw, la sera prima installo la beta sul sistema, faccio tutti i vari settaggi, provo il tutto... tutto perfetto. La mattina, un'ora prima della presentazione... scopro che nel frattempo qualcuno aveva installato altra roba e non mi funziona più niente! Panico, telefonata con il tecnico in UK, prova questo e prova quello... niente. Non mi è rimasto che installare la beta sull'unico portatile a portata di mano, collegare quello al Barco e farla da lì - siamo nel '90, non ti dico la lentezza del sistema, e io sorridente a decantare funzioni e prestazioni strabilianti del nuovo sw davanti a un centinaio di giornalisti, mentre il tempo tra un clic e un refresh sembrava interminabile... Penso che l'applauso finale sia arrivato solo perché ero giovane e carina!
 
ilike06
ilike06 il 09/01/07 alle 08:52 via WEB
io non lavoro fuori, ma da quando studio, viaggio anch'io. il più delle volte con mio marito e i discorsi con un marito sono, per lo più sempre gli stessi: i figli in primis.oppure ascolto obbligato di radio tre (finchè c'è musica mi trova pienamente d'accordo. le rubriche impegnate, un po' meno...). Per cui non vedo l'ora che capiti di viaggiare da sola! che sballo! mi piace guidare. e soprattutto mi piace ascoltare le mie care opere a volume adeguato senza che nessuno reclami! che bello viaggiare da soli... ;-)
 
magdalene57
magdalene57 il 09/01/07 alle 10:12 via WEB
io viaggio poco in macchina, saltuariamente in treno. adoro starmene sola, anche perchè poi telefono e chiacchero, oppure sento la musica. però devo dire che quando hanno inventato il programma di scrittura attraverso la voce, senza la tastiera, per intenderci, ne sono stata affascinata. mio fratello che parla bene inglese, ma non lo scrive correttamente, se ne serve per il suo lavoro... e risparmia un sacco di tempo e fatica.
 
NATALEDOC
NATALEDOC il 09/01/07 alle 16:08 via WEB
O.T.: c'è post anche per te.
 
stelladanzanteforeve
stelladanzanteforeve il 09/01/07 alle 19:34 via WEB
sisisisi meglio viaggiare con una collega... ^___^ un caro saluto Tanks.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

Area personale

 

Ultimi commenti

Grazie, Maria! Un abbraccio.
Inviato da: tanksgodisfriday
il 17/01/2023 alle 18:30
 
Visitato il nuovo sito. Come sempre interessante e...
Inviato da: Fajr
il 17/01/2023 alle 17:14
 
Ho visitato il sito, è carino....peccato che non si può...
Inviato da: Mr.Loto
il 07/01/2023 alle 18:09
 
In realtà, "mi tawa" significa "io mi...
Inviato da: Marco Rossi
il 18/08/2019 alle 21:27
 
Tanti auguri di buone feste da kepago
Inviato da: amandaclark82
il 30/12/2016 alle 15:48
 
 

Translate!

 

Ultime visite al Blog

ossimoratanksgodisfridaycassetta2Fajrdue.pifupietrosparusolazzqqjigendaisukegiannigarzottocatone6565lilith_0404pavpaoCinziaBlackgore
 
 

networkedblogs.com

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963