Creato da tanksgodisfriday il 26/03/2006
Cose varie al PC, sul Web e nella mente. Puoi scrivermi a: tanksgodisfriday@libero.it
 

 

« Zero Kelvin del '73 e l...Pi-day e gli hotdog »

È più semplice di quanto appaia

Post n°1695 pubblicato il 09 Marzo 2011 da tanksgodisfriday
 

Per
 risolvere questo problema serve un pensiero laterale: basta guardare la cosa con un po' di distacco, eliminare quello che confonde, aggiungere qualcosa che semplifica.

Pronti?
Nella figura di lato son rappresentati cinque cerchi di uguale diametro, disposti in due file, rispettivamente di due e tre, tangenti tra loro.
Sapreste tracciare una linea retta che divida l'intera figura l'insieme dei cinque cerchi in due parti di uguale area tra loro?

Buona serata.

[Tutti i post su numeri e giochi.]

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/elaborando/trackback.php?msg=9977452

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Eric_Van_Cram
Eric_Van_Cram il 09/03/11 alle 21:31 via WEB
l'intera figura? tutto il rettangolo? :)
 
 
tanksgodisfriday
tanksgodisfriday il 10/03/11 alle 08:56 via WEB
:)
La figura composta dai 5 cerchi.
Se stai pensando alla diagonale del rettangolo, sei leggermente fuori strada. Bisogna pensare un po' più lateralmente.
 
   
Utente non iscritto alla Community di Libero
peppe il 10/03/11 alle 12:32 via WEB
secondo me, invece, in questo caso bisogna pensare proprio centralmente.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
teti900 il 10/03/11 alle 12:51 via WEB
che non è ovviamente una retta che tagli diagonalmente il cerchio in basso a destra per risalire verso il punto di contatto tra il cerchio alla sua sinistra e quello sopra ad esso, vero?
(ma non potevi numerarli? anche se uno indovinasse come lo spiega?__ :))
 
 
tanksgodisfriday
tanksgodisfriday il 10/03/11 alle 18:59 via WEB
Numerati i cerchi, tolto lo sfondo (confondeva), precisato il testo.
Adesso tocca a te :-)))
 
Calypso.P
Calypso.P il 10/03/11 alle 20:41 via WEB
Mi fa pensare gli scacchi..come il cavallo un elle Lettera incurvata... mi fa pensare
 
Calypso.P
Calypso.P il 10/03/11 alle 20:42 via WEB
Cioè come si muove il cavallo su una scacchiera ad elle se segno una linea ad L come anche una L_U un pochetto corta. Credete che ha capito il mio cervello contorto? aaaaaahahah
 
Calypso.P
Calypso.P il 10/03/11 alle 20:52 via WEB
https://lh4.googleusercontent.com/_64qcXMqQ7KI/TXkr0j54QFI/AAAAAAAAJ2E/IQuvk2ArqNA/Picture%2080.jpg Cosi..ti ho fatto un disegnino eeheheh
 
Calypso.P
Calypso.P il 10/03/11 alle 20:55 via WEB
No anzi ho sbagliato te lo ridisegno...in due parti uguali hai detto!!! arrivo!
 
Calypso.P
Calypso.P il 10/03/11 alle 20:58 via WEB
https://lh5.googleusercontent.com/_64qcXMqQ7KI/TXktLKVz8PI/AAAAAAAAJ2I/YVSPHa6bWv8/Picture%2081.jpg adesso dovrebbe essere corretto..per il mio pensiero laterale.
 
 
tanksgodisfriday
tanksgodisfriday il 12/03/11 alle 09:00 via WEB
Mi incuriosisce il tuo abbinamento del "salto del cavallo" con la figura del post.
Probabilmente ti si è visualizzato il cavallo degli scacchi per le dimensioni (3x2) e per l'incompletezza del rettangolo.
Ecco, parlando di lateralità del pensiero, a me non sarebbe mai venuto in mente. Neuroni maschili: pochi e con il minimo sindacale di fantasia :-)))
Ciao!
p.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
peppe il 11/03/11 alle 08:29 via WEB
prendiamo il punto che sta al centro dei cerhi 2, 3, 4 e 5.
una qualunque retta che passi per questo punto divide i quattro cerchi in due parti di area uguale.
per vederlo basta partire con una retta (ce ne sono due) che non tagli nessuno dei quattro. questa retta evidentemente stacca due aree uguali (2 + 2 cerchi). man mano che la si ruota, la porzione di cerchio tagliata da una parte e' esattamente identica a quella tagliata dall'altra, quindi si mantiene la somma delle aree, pari a due cerchi da ogni parte.
a questo punto, basta ruotare la retta in modo che passi per il centro del cerchio 1, che quindi viene tagliato a meta', e il problema e' risolto.
buon fine settimana a tutti.
 
 
tanksgodisfriday
tanksgodisfriday il 12/03/11 alle 08:52 via WEB
Ci sono arrivato in un altro modo:
- ho raddrizzato il disegno
- aggiunto il cerchio mancante (#6)
tracciato la retta che passa per il centro dei cerchi #3 e #6
Questa retta divide l'area ricoperta dai cerchi in due parti, uguali tra loro per ragioni di simmetria.
Se tolgo il cerchio #6 questa uguaglianza non cambia, perché la retta passa per il suo centro e quindi lo taglia in due parti uguali, da sottrarre ciascuna ad una delle due parti della figura.
 
   
teti900
teti900 il 14/03/11 alle 10:10 via WEB
ecco.
uffa!
vabbhè!
BRAVOOOO!!!
Ci riprovero:)
buona giornata!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

Area personale

 

Ultimi commenti

Grazie, Maria! Un abbraccio.
Inviato da: tanksgodisfriday
il 17/01/2023 alle 18:30
 
Visitato il nuovo sito. Come sempre interessante e...
Inviato da: Fajr
il 17/01/2023 alle 17:14
 
Ho visitato il sito, è carino....peccato che non si può...
Inviato da: Mr.Loto
il 07/01/2023 alle 18:09
 
In realtà, "mi tawa" significa "io mi...
Inviato da: Marco Rossi
il 18/08/2019 alle 21:27
 
Tanti auguri di buone feste da kepago
Inviato da: amandaclark82
il 30/12/2016 alle 15:48
 
 

Translate!

 

Ultime visite al Blog

hesse_fossimoratanksgodisfridaycassetta2Fajrdue.pifupietrosparusolazzqqjigendaisukegiannigarzottocatone6565lilith_0404pavpao
 
 

networkedblogs.com

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963