Creato da ElettrikaPsike il 17/12/2012

ElettriKaMente

Dillo, bella strega...se lo sai, Adorabile strega…Dimmi, conosci l’irremissibile? (I fiori del male, C. Baudelaire)

 

 

« FAVOLA SPOLVERATA DI ZEN...LA FELICITA', DEA VICIN... »

NON ANCORA UOMINI MA POTENZIALMENTE DEI: NOI...O LORO?

 

 

“Credo che arriveremo molto presto ad una società robotica (…)

E non accadrà solo in Giappone; ma in tutto il mondo.”

-Hiroshi Ishiguro-

 

Nell’Olimpo di Libero, dove le anime disegnano, pensano, scrivono e soprattutto collaborano, volando, nude, misteropagano aveva lanciato, alcune settimane fa, un progetto virtuale di albero natalizio

http://gold.libero.it/MISTEROPAGANO/13479121.html

da allestire con eventi reali e passati, chiedendo a tutti i partecipanti d’imbandire i rami dell’albero con argomenti scelti proprio fra tutti i più rilevanti del morituro 2016, che lei, in seguito, avrebbe elaborato collocandoli in sferiche e lucenti decorazioni, pronte per essere accese ad allestimento ultimato 

E come, di fatto, è accaduto:

 

Molti degli argomenti che sono stati scelti sono decisamente di notevole considerazione, ed alcuni degni di presenziare anche in qualità di visioni già realizzate, indicativi di un piccolo seme di cambiamento inedito.

Uno fra questi, divenuto sfera e appeso al nostro albero, è stato il passo compiuto dal primo ministro africano verso l'eliminazione dell’infibulazione, un passo supportato anche (e soprattutto) dall’attivismo di persone come Ifrah Ahmed:

http://gold.libero.it/MISTEROPAGANO/13484425.html

 

L’evento che ho scelto io, invece, fra i regali concessi dal fuggente 2016, per taluni, forse, non andrebbe neppure propriamente inserito fra gli eventi maggiormente distintivi dell’anno e, probabilmente, neppure fra quelli per cui rallegrarsi.

Al contrario, io lo ritengo non soltanto uno strabiliante risultato scientifico; ma anche un’esclusiva rivoluzione sociale ed etica.

Per questo sono convinta che meriti d’essere sfoggiato tra gli episodi (e gli esiti) più eccezionalmente rivoluzionari che potessimo concepire...

 

              

http://blog.libero.it/MISTEROPAGANO/13483977.html,

" target="_blank">

 

http://blog.libero.it/MISTEROPAGANO/13483977.html,

" target="_blank">http://blog.libero.it/MISTEROPAGANO/13483977.html,

 

Hiroshi Ishiguro, professore dell’università di Osaka e punta di diamante fra i maggiori esperti di robotica al mondo, ha portato Geminoid HI-4, il suo doppio umanoide, per la prima volta in Italia circa un mese fa.

Da Blade Runner a Westworld ci si è già abituati con disinvolta dimestichezza a guardare da vicino un’ipotesi di mondo aperto alla robotica umanoide; ma se per alcuni tutto questo resta solo letteratura in stile “Anni d’oro della fantascienza” da riporre con noncuranza accanto agli episodi di Star Wars; per altri è cosa abbastanza risaputa che, in realtà, la sperimentazione è iniziata, più vera del vero, già negli anni Settanta a Tokyo, alla Waseda University, dove venne progettato il prototipo ufficiale di robot provvisto di arti e di sensori visivi.

E dal "futuro di allora" siamo arrivati al "futuro presente" degli ingegneri francesi della Softbank Robotics che hanno elaborato un umanoide, assunto come un “normale” commesso da alcune aziende, e  già programmato per dialogare e per comprendere le inflessioni emotive umane.

Se è vero, però, che il robottino più attivo e intelligente al mondo, al momento, resta ancora e sempre Asimo, il campione non umano in grado di correre, di eludere ostacoli, rispondere a comandi vocali, afferrare oggetti e riconoscere alcuni volti umani, è giusto anche ammettere come in un robot umanoide non sia, di fatto, concretamente possibile la riproducibilità del sistema ormonale che ci permette di provare emozioni o stati affettivi.

E così ci si trova, ancora adesso, nonostante l’evidenza di una complessità di algoritmi che rendono fattibile la realizzazione di un’intelligenza artificiale evoluta, tra due fuochi ardenti.

Da una parte i facili atti di tracotanza umana che liquidano con ingenui certezze (inesistenti) una incommensurabile serie di incognite scientifiche, biologiche, etiche e filosofiche riguardanti la nascita della coscienza (tuttora, invece, senza risposte) e dall'altra tutte le perplessità inquiete della scienza sugli effetti negativi che possono derivare alla singolarità tecnologica ipotizzata da Ray Kurzweil, riguardante appunto la perdita di controllo e di gestione, da parte dell’uomo, proprio di quelle macchine dotate di un'intelligenza artificiale considerate passibili di un’evoluzione indipendente...

Un umanoide, infatti, non è solo una lavastoviglie di ultima generazione decorata con capelli lunghi e rivestita di guaine di silicone ad emulare la pelle artificiale. E questo, semplicemente, perché la lavastoviglie non è un’intelligenza artificiale.

Se negli umanoidi la manifestazione emotiva e la capacità di provare sentimenti sono precluse, almeno intendendole in senso autentico e non come simulazioni, è, però, anche vero che è possibile ottenere da un umanoide quello che una lavastoviglie non avrà mai: al di là di lunghe ciglia ed occhi verdi, quello che il nostro elettrodomestico non ha, e non può avere, è una memoria di esperienze tale da permettergli di interagire con un essere senziente.

L’umanoide compie analisi semantiche. Anche attraverso verosimili, per quanto non umane, reazioni emotive, in risposta agli impulsi dati attraverso la reciprocità della conversazione e del rapporto con l’essere umano.

L'umanoide riconduce ad esperienze mnemoniche, gioiose o negative, l’interazione.

Ed, infine, l’umanoide risponde. Producendo reazioni adeguate al contesto e corrispondenti all’elaborazione di tutti gli eventi presenti nella rete della sua memoria artificiale.

L’umanoide si adegua agli stimoli provenienti dall’esterno. E, sopra ogni cosa, impara dall’esperienza, come facciamo noi.

 

Per il resto...?

 

Si, sono macchine. E no, essendo prodotti di robotica e non di una clonazione genetica, non possono presentare le manifestazioni proprie del sistema biochimico degli esseri umani.

Però...hanno una rete neurale che procede come la nostra: che organizza sillabe in parole, parole in frasi, crea le associazioni e i significati.

Una ventina di anni fa Deep Blue, il computer di IBM, vinse il campione mondiale di scacchi Garry Kasparov.

Il super computer, in quell’occasione, ha dimostrato un comportamento che possiamo, tranquillamente, definire intelligente. Anche più intelligente di quello palesato da Kasparov.

Ma il punto è un altro e la domanda andrebbe riformulata.

Non ha senso chiedersi se un umanoide sia intelligente o non lo sia, dal momento che la risposta è scontata: è sicuramente dotato di intelligenza, certo, se consideriamo l’intelligenza come la capacità di gestire immagini e simboli per poter predisporre azioni vincenti e/o risposte adeguate.

Ma se l’intelligenza significa coscienza, allora, il discorso si complica.

Pertanto la domanda più pertinente e logica da porsi è: per poter definire una macchina come pensante, è sufficiente che questa possieda l’intelligenza o è indispensabile il possesso di una coscienza?

Ed il discorso diventa più complesso proprio perché la scienza stessa non ha la possibilità, ad oggi, di rispondere a questa domanda, in quanto non è a conoscenza di quale sia l'elemento decisivo che determini l'insorgere di una coscienza.

Una cosa, però, è obbligatorio precisare, vale a dire ciò che Riccardo Manzotti, l’ingegnere elettronico, filosofo e dottore di Ricerca in Robotica sulla possibilità d’implementare architetture artificiali provviste di intenzionalità, ci ricorda: che l’essere coscienti è un concetto differente e separato dall’essere vivi.

Laddove, infatti, la condizione dell’essere vivi implica l’essere costituiti da molecole basate sulla replicazione del DNA, l’essere coscienti significa, invece, essere in grado di fare esperienza del mondo.

 

Ed il fatto che, per ora, gli unici “esseri coscienti” sono al contempo anche “esseri vivi”, non deve, però, precludere il tentativo di costruire “esseri coscienti” senza fare ricorso a strutture biologiche viventi…

 

P.S.

Un grazie ancora a misteropagano.

Sul suo profilo si legge: Le parole sono il senso, le immagini il loro peso...E tutte queste sfere, elaborate da lei, hanno il peso di un talento grandissimo, ma anche la leggerezza di un volo condiviso.

 

 

 

UN BUON ANNO A TUTTE/I E BUON FUTURO,

GIA' DA OGGI...                

                                                                                                         

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/elettrikamente/trackback.php?msg=13487132

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
misteropagano
misteropagano il 28/12/16 alle 23:47 via WEB
::per ora cara amica mia grazie per aver portato 'in vetta' Digytando e mostrato le future reliquie cristallizzate nella sfera elaborata col tuo argomento; si io uso le immagini e tanta sintesi racchiusa in poche parole ma resto cosciente che tu e voi, col dono della conversazione, saprete sviluppare al meglio il tema. Vi leggerò con piacere, buonanotte:):)
 
 
ElettrikaPsike
ElettrikaPsike il 30/12/16 alle 19:45 via WEB
;-) Ora passo a vedere come ti stai preparando al "futuro" in Olimpo...
 
woodenship
woodenship il 30/12/16 alle 21:05 via WEB
Sinceramente, credo che si farà più in fretta a far diventare robot gli esseri umani,piuttosto che dare una coscienza ad un'intelligenza artificiale.Del resto, si è già molto avanti nell'ibridazione della specie:ci sono supporti metallici studiati per sostituire ogni parte anatomica del corpo, pur minima.Anche a livello neurologico è possibile intervenire con microchip...Mi viene in mente uno degli ultimi films di Star treck, sulla locandina, il sottositolo recitava, se non ricordo male:Pianeta Terra, 9 miliardi di abitanti, nessun vivente.Nel senso che,gli sviluppi della tecnologia aveva fatto si che gli uomini avessero finito per diventare macchine,a furia di assumere supporti,ovvero dei cyborg a tutti gli effetti.Ecco, si: credo più all'ibridazione dell'individuo ed alla sua uscita dall'alveo dei viventi,grazie proprio a protesi meccaniche e accorgimenti elettronici, in grado di snaturare e fare dell'uomo la tanto invocata e ricercata intelligenza artificiale...........Più che mai auguri ed un abbraccio di stelle scintillanti..............W..........
 
 
ElettrikaPsike
ElettrikaPsike il 07/01/17 alle 19:40 via WEB
Uomini robotizzati. Questo accadrà e presto. Ma se le ricerche restano funzionali al ripristino di una situazione "più che normale" per gli invalidi, il futuro che prospetti è un sogno. Agli esseri umani con arti artificiali, bionici, con protesi connesse alle reti di comunicazione dico un ininterrotto si, ma per ogni potenziamento senza motivazione plausibile penso che ci troveremo, purtroppo, dinanzi ad un duplicato (solo più tecnologicamente evoluto) del protocollo di ogni chirurgia estetica ossessivo compulsiva. Inoltre dovremo anche prestissimo confrontarci con le “fattorie di umani artificiali”. Saranno, infatti, allevati omuncoli contenenti microchips programmati per replicare fino a 10 principali organi umani che potranno essere utilizzati nei test medici…E sicuramente, anche qui, se da una parte sarà uno straordinario passo per la definitiva e completa abolizione della sperimentazione sugli animali, dall’altra dovremo fare molta attenzione…a non creare organismi nati per essere nostre cavie… Ti ringrazio per tutto wood.
 
   
woodenship
woodenship il 07/01/17 alle 20:03 via WEB
Purtroppo,nel campo delle scienze imperversano anche enormi quantità di quattrini.E queste montagne vanno dove il guadagno è più alla portata.Come dimostra la corsa dissennata verso la mappatura completa del gene umano.Da qui il passo sarà breve per interventi intesi all'alterazione del naturale processo evolutivo delle specie.E'come se,bambini,stessimo giocando con cose molto più grandi di noi.Non perchè non siamo in grado di comprendere,bensì perchè,la fretta della speculazione finanziaria,ci porta a bruciare le tappe,con tutti i rischi e gli azzardi del caso.Il cammino evolutivo ha i suoi tempi e noi dovremmo rispettarli.Accelerarli è una scommessa molto pericolosa.Come tu ben sottolinei,potrebbe portarci a derive mostruose...........Bacio scintillante di stelle...........W..........
 
     
ElettrikaPsike
ElettrikaPsike il 07/01/17 alle 21:56 via WEB
E non so cosa sia meglio tra il non essere perfettamente coscienti di ciò che si sta facendo o, come dici perfettamente tu, saperlo, ma preferire comunque l'azzardo per ottenere immediati responsi finanziari. Un bacio a te.
 
misteropagano
misteropagano il 05/01/17 alle 21:59 via WEB
Scopa vibrante e silenziosissima Madame:*
 
 
ElettrikaPsike
ElettrikaPsike il 07/01/17 alle 19:41 via WEB
;-) ed io silenziosamente ti sussurro grazie ,-p
 
misteropagano
misteropagano il 06/01/17 alle 10:59 via WEB
Tatina buona befana_*
 
 
ElettrikaPsike
ElettrikaPsike il 07/01/17 alle 19:41 via WEB
Grazie, mia cara messaggera volante ,-)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
ARGYRIA il 06/01/17 alle 20:04 via WEB
Io non so ancora se c'è l'hanno gli uomini un'anima....questa cosa mi destabilizzare un pochino ma è senz'altro una rivoluzione mondiale...bellissimo post e bellissima la grafica.
 
 
ElettrikaPsike
ElettrikaPsike il 07/01/17 alle 19:43 via WEB
Io credo che per quanto difficile da "trovare" a volte...ognuno di noi abbia un corpo, ma sia l'anima ;-) grazie Argyria. La grafica è di misteropagano che ora si sta cimentando con il calendario, mica finisce qui ,-p
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
ARWEN il 06/01/17 alle 20:11 via WEB
Io sono assolutamente d'accordo con te, è un evento da non sottovalutare e che va ricordato, cambierà e sta cambiando la vita sia professionale sia privata delle persone . Sul problema della coscienza non ho nessun tipo di qualifica per pronunciarmi e potrei solo dirti banalità senza titolo...visto che neppure gli scienziati procedono cauti ma certo è un po' inquietante credere che gli possano androidi possano arrivare ad avere una forma seppure rudimentale di autocoscienza...ma pensarli come semplici macchine e' fuori discussione. Bellissimo albero e scelta intrigante! Brava, un bacio Moni
 
 
ElettrikaPsike
ElettrikaPsike il 07/01/17 alle 19:48 via WEB
Professionale anche, è vero, Arwen...e non è una cosina da nulla. Se si assumeranno gli androidi (come impiegati piuttosto che infermieri, insegnanti o anche badanti...non diminuiranno certo i casi di disoccupazione...)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
ARWEN il 06/01/17 alle 20:14 via WEB
Ehm...e scusa se ti scrivo da sloggata ma sono in montagna e non ricordo la password :))) però volevo portarti il mio commento della befana e non potevo aspettare lunedì!
 
 
ElettrikaPsike
ElettrikaPsike il 07/01/17 alle 19:49 via WEB
Scrivi come e da dove vuoi ;-) Ti ringrazio per esserci stata, mi dispiace soltanto non aver potuto risponderti in tempo...Grazie elfetta!
 
ravenback0
ravenback0 il 07/01/17 alle 14:54 via WEB
E non scherziamo nemmeno...anche io ne sono convinto che meriti d’essere sfoggiato tra gli episodi più eccezionalmente rivoluzionari che potessimo concepire! E hai fatto bene a chiarire anche a chi ancora vive come fantascienza una ipotesi di blade runner prossima futura che cosa sia e non sia l'intelligenza artificiale. Il punto è proprio quel che dici tu farsi la domanda giusta! Buon tutto Ele
 
 
ElettrikaPsike
ElettrikaPsike il 07/01/17 alle 19:50 via WEB
Buon tutto anche a te, raven!
 
legrillonnoirdestael
legrillonnoirdestael il 07/01/17 alle 17:48 via WEB
Apprezzo molto questo post. E ti dico che davvero hai centrato il tema: non ha senso chiedersi se un umanoide sia intelligente o non lo sia, dal momento che queste "macchine" a differenza di altre macchine, possiedono questo tipo di intelligenza artificiale che permette una gestione, come rilevi tu, di immagini e simboli e consente di elaborare risposte efficaci ed adeguate. Ma come evidenzi acutamente, se l’intelligenza significa coscienza, allora, è tutta un'altra cosa. Il punto è che molte menti umane non comprendono neppure questa differenza e se si parla di intelligenza e coscienza il discorso si complica tantissimo, già perché è difficile individuarla nell'uomo. Un bacio Ele e riprenditi presto.
 
 
ElettrikaPsike
ElettrikaPsike il 07/01/17 alle 19:52 via WEB
...ed è per questo l'invito alla lettura del tuo ultimo post, Nic? ;-) Un bacio a te e grazie di tutto.
 
misteropagano
misteropagano il 16/01/17 alle 01:00 via WEB
devo farti avere dei link da leggere sull'Identità Elettronica____*bacio notte sorellina:):)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

JE SUIS CENACOLO'

 

Per chi ama scrivere,

per chi ama leggere.

Per chi è innamorato delle parole:

 

JE SUIS CENACOLO' 2015

Il Contest Letterario a colpi di BIC

blog.libero.it/WORDU/

Un Blog di PAROLE…

C H E    A R R I V A N O,

C H E    P A R T O N O,

C H E    R E S T A N O.  

Come un grifo, tra terra e cielo.

 

 

IL CENACOLO SI E' CONCLUSO ED ORA...

ABBIAMO IL LIBRO!

  

 

http://issuu.com/wu53/docs


 

ULTIME VISITE AL BLOG

kevinkartwoodenshipmisteropaganorteo1ElettrikaPsikecinziagaecassetta2korov_evArianna1921vololowBabiEleplegrillonnoirdestaelravenback0monellaccio19
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

                        

                                                             https://twitter.com/elettrikapsike

 

 

 

SIT FEEL - SIT.n.ZERO tutti i numeri dello zero E altre geometrie

Seduti intorno alla Cultura

 

SIT FEEL

 

 

 

 

 

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963