Creato da ElettrikaPsike il 17/12/2012

ElettriKaMente

Dillo, bella strega...se lo sai, Adorabile strega…Dimmi, conosci l’irremissibile? (I fiori del male, C. Baudelaire)

 

 

« TEST DI INIZIO ESTATEI DIAVOLI AZZURRI DELL'ANIMA »

QUANT'E’ BELLA GIOVINEZZA. MA QUALE?

Post n°232 pubblicato il 30 Giugno 2017 da ElettrikaPsike
 

 

 

 

 

 

Per chi, come me, è nato intorno alla metà degli anni ’70, 

ed ha compiuto e superato da poco i 40 anni,

il mondo sembra schizofrenicamente scindere in due corsie parallele

la nostra definizione (ed immagine) anagrafica.

 

Così, accanto a chi dice che in questa illustre età

“si è ancora giovani

ed entrando nello specifico si addentra in dettagli organici del tipo

“a 40 anni la pelle è ancora giovane”

piuttosto che

“a 40 anni si è nel pieno della vita, della bellezza, all’apice dell’ingegno etc…”

descrivendo, infine, questo decennio come la perfetta golden age,

 

c’è anche chi ci propina una serie di effetti

irreversibili e inesorabili

riguardanti il deterioramento legato a questi celeberrimi ed insigni “anta”.

 

Per questi ultimi, infatti,

sono una sorta di miracolati

i quarantenni che ancora conservano qualche tessuto tonico,

i capelli lucenti, le unghie sane, la pelle levigata,

un fisico asciutto e le labbra carnose.

Ed è un miracolo anche riuscire a non addormentarsi mentre si fa sesso,

quindi,

o riuscire a guidare senza occhiali e camminare evitando gli ostacoli

(magari evitando il bastone bianco ed il cane di accompagnamento…)

 

Ed a questo proposito, fossi romana concluderei con un

mortacci loro

ma anche se non lo sono, lo dico ugualmente.

 

Clichè a parte, però,

posso solo ripetere quello che ho già sostenuto altrove (http://blog.libero.it/elettrikamente/13325141.html ),

vale a dire che a 40 anni siamo giovani!

E “non ci sono, e non voglio sentire cazz…”

 

Inoltre…finiamola anche di attaccarci ai giovani anziani che ci sono sempre stati

e ci saranno sempre,

vale a dire quelle persone che a 18 anni

sembrano appena entrate in pre-pensionamento pur essendo ancora disoccupati.

 

Non fanno statistica.

 

E se proprio vogliamo considerare gli estremi, perché non prendere in esame,

al posto dei quarantenni sgualciti,

queste testimonianze viventi per tutti i decenni…?

 

ECCOLE

 

Per i 40 anni:

Lure Hsu

 

 

Per i 50 anni:

Ye Wen

                                                                 

                                                                &                                                                     

Jung Da Yeon

 

Per i 60:

Yasmina Rossi

 

&


Christie Brinkley

 

Per i 70:

Annette Larkins

 

Ed infine,

per gli 80 anni:

Daphne Selfe

 

 

E ricordiamoci anche alcune piccole verità comprovate:

la giovinezza dettata dall’anagrafica non è necessariamente,

o effettivamente,

bella di per sé.

 

E’ l’idea della giovinezza ad esserlo,

perché per abitudine e immediatezza è facilmente accompagnata alla bellezza ed alla salute,

 

ma riflettiamo un attimo…

 

giovinezza non fa necessariamente rima con bellezza.

 

Non tutti i giovani hanno pelle ambrate e guance di pesca;

il più delle volte sono devastati dai brufoli,

ed i loro lineamenti senza rughe sono spesso inespressivi e vacui,

come informi sovente sono anche i tratti del corpo,

troppo acerbi o sproporzionatamente goffi.

Inoltre, l’iperproduzione ormonale è generosa nel dispensare a molti esemplari,

insieme al pacchetto giovinezza,

anche altri sgraditi omaggi,

quali acne e culotte de chevals.

 

O, almeno, questo è quello che si vede in strada,

al di là delle pagine lucide e accoglienti delle riviste di moda

e delle immagini inebrianti di internet.

 

La bellezza, infatti, fa rima con sanezza,

quel “raro aspetto florido e prosperoso di chi è in piena salute”

di cui ci informa e ricorda il dizionario,

nel caso dovessimo dimenticarcelo.

 

Ho avuto modo di conoscere troppe volte la giovinezza anziana

per mancanza di salute,

vedendo a pochi centimetri bambini di pochi anni nei reparti di chemioterapia

ridotti ad espressioni senili e spente, con i loro piccoli fisici gracili e avvizziti,

così come ho visto lacere adolescenti anoressiche dai lineamenti ingialliti,

curve e sfiorite a soli sedici anni.

 

No,

la giovinezza è una condizione che prescinde da qualsiasi anno di nascita.

E certamente è molto più difficile da riscontrare in tutte quelle menti increspate che, pigramente,

si alimentano solo nei discount dei clichè.

 

E' normale essere giovani a 40 anni,

e a 50

e pure oltre.

 

 

 

 

 

E NON POSSO CHE RIPETERE:

 

Prendete a pugni il tempo,

soprattutto quando e se diventa solamente un burocrate

che ragiona con il cronometro...

 

 

 

E...TANTI MAGNIFICI NON COMPLEANNI

A TUTTE/I! 


 

 

 

 


 

 

 
Rispondi al commento:
woodenship
woodenship il 30/06/17 alle 16:22 via WEB
Certo che è"normale",non rispettare convenzionalità suggerite dal conformismo, geriatrico e peloso, della nostra società. Essa ci vuole imporre atteggiamenti e visioni che sono fuori natura:è vero che aumenta l'aspettativa di vita,quindi che in più persone, a cent'anni, s'avviano a correre nella maratona di New York. Però è anche vero che, una platea sterminata di settantenni ed ottantenni, per non dire di sessantenni,fatica e arranca appresso a terapie sempre più invasive e invalidanti, pur permettendo loro una mera sopravvivenza.L'età,di per se stessa,non è altro che un'espressione della fisicità di ogni individuo. E, questa,è anarchica: spesso non rispecchia le statistiche e le convenzioni, per cui: se si hanno quindici anni, non si può che essere giovinastri rampanti preda degli ormoni.Invece la natura di ognuno fa si che si possa essere da pensione già dopo pochi anni di vita.Mentre,allo stesso tempo,alcuni senior possono dedicarsi ancora alle scalate o alle ore piccole appresso a qualche giovane virgulto.E'nell'ordine delle cose che sia così.Come anche tu spieghi brillantemente mia cara fanciulla...Poi subentra anche quel misto di narcisistico terrore per la morte che associa la bellezza alla giovinezza,così facendo che ci si arrabatti con ogni mezzo per restare giovani e belli ad ogni costo, così allontanando il momento fatale nella percezione che si ha del vivere. In definitiva, noi viventi siamo come quelle merci che fanno capolino dagli scaffali dei supermercati: ognuno di noi ha una data di scadenza, poichè, volenti o dolenti, siamo deperibili. E tutto ciò è dannatamente soggettivo,ovvero legato alla struttura, alla fibra, alle condizioni sociali,accidentali e incidentali ed all'uso,se non proprio all'usura,alla quale si va incontro nel vivere...Molto bello e quasi scanzonato questo tuo post:in esso risuona tutta l'insofferenza per convenzioni e conformismo al riguardo dell'estetica dell'esistenza.E ne condivido persino le virgole di queste tue considerazioni......Un bacio di stelle ad una fulgente e giovanissima quarantenne....W...........
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

JE SUIS CENACOLO'

 

Per chi ama scrivere,

per chi ama leggere.

Per chi è innamorato delle parole:

 

JE SUIS CENACOLO' 2015

Il Contest Letterario a colpi di BIC

blog.libero.it/WORDU/

Un Blog di PAROLE…

C H E    A R R I V A N O,

C H E    P A R T O N O,

C H E    R E S T A N O.  

Come un grifo, tra terra e cielo.

 

 

IL CENACOLO SI E' CONCLUSO ED ORA...

ABBIAMO IL LIBRO!

  

 

http://issuu.com/wu53/docs


 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2je_est_un_autremisteropaganowoodenshipkevinkartrteo1ElettrikaPsikecinziagaekorov_evArianna1921vololowBabiEleplegrillonnoirdestaelravenback0
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

                        

                                                             https://twitter.com/elettrikapsike

 

 

 

SIT FEEL - SIT.n.ZERO tutti i numeri dello zero E altre geometrie

Seduti intorno alla Cultura

 

SIT FEEL

 

 

 

 

 

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963