Enodas

Il mio mondo...

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Dicembre 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

monellaccio19Dott.Ficcagliaacer.250m12ps12Desert.69CherryslMiele.Speziato0amorino11surfinia60felixyaxiltuocognatino1Signorina_Golightlycassetta2rossella1900.rprefazione09
 
Citazioni nei Blog Amici: 26
 
Mi piace

la musica, suonare il pianoforte, suonare il mio violino, la luce del tramonto, ascoltare il mare in una spiaggia deserta, guardare il cielo stellato, l’arte, i frattali, viaggiare, conoscere e scoprire cose nuove, perdermi nei musei, andare al cinema, camminare, correre, nuotare, le immagini riflesse sull’acqua, fare fotografie, il profumo della pioggia, l’inverno, le persone semplici, il pane fresco ancora caldo, i fuochi d’artificio, la pizza il gelato e la cioccolata


Non mi piace


l’ipocrisia, l’opportunismo, chi indossa una maschera solo per piacere a qualcuno, l’arroganza, chi pretende di dirmi cosa devo fare, chi giudica, chi ha sempre un problema più grosso del mio, sentirmi tradito, le offese gratuite, i luoghi affollati, essere al centro dell’attenzione, chi non ascolta, chi parla tanto ma poi…, l’invidia, il passato di verdura





 
Ultimi libri letti


I sei numeri dell'universo
- M. Rees -
* * *
La tavola fiamminga
- A. Perez-Reverte -
* * * * *
Lunedi blu
- A. Grunenberg -
* * *
Leonardo da Vinci
- D. Mereskovskij -
* * * *
Pilota di guerra
- A. de Saint-Exuperi -
* * *
Un nome da torero
- L. Sepulveda -
* * * * *
Il libro di mia madre
- A. Cohen -
* * *
Il disprezzo
- A. Moravia -
* * * *
Il ritorno del giovane principe
- A.G. Roemmers -
* * *
 

Suonando...


Albeniz
Granada
Asturias

Beethoven
Sonata n.3 op.10 (n.7)
Sonata op.13 “Patetica” (n.8)
Sonata n.2 op.27
“Chiaro di luna” (n.14)

Sonata op.53 “Waldstein” (n.21)

Chopin

Notturni

Debussy

Suite Bergamasque
Deux Arabesques

Liszt

Valse Oublièe
Valse Impromptu

Schubert

Impromptu n.3 op.90
Impromptu n.2 op.142




 

Messaggi del 17/12/2015

.

Post n°585 pubblicato il 17 Dicembre 2015 da enodas

 


Chapter 2 - The gateway to India (2)

 

2,3 Novembre

 

 

Bisogna attendere un attimo perché gli occhi recuperino. Così come per il corpo, perché si adatti al balzo di temperatura. Ed in chiaroscuro, la luce intaglia la pietra, come ripetendo il lavoro paziente di mani anonime centinaia di anni fa. Ellora, Ajanta, sembrano quasi la celebrazione della pazienza e della perseveranza. E le figure, e gli edifici stessi, prendono corpo dalla roccia, come se un occhio attento avesse saputo penetrare una montagna intera e creare tutto questo. Nel silenzio degli spazi, nel silenzio dello spirito, rieccheggia il rintoccare degli scalpelli, quelli umili di chi oggi preserva, così come furono quelli che crearono un tempo che fu. Osservare questi gesti, anche solo udirli nel buio, é di grande effetto. Mentre figure gigantesche, sempre nell'ombra, osservano immobili, con lo sguardo fisso ed impenetrabile. Oppure si muovono, minuscole, tra intagli raffinatissimi, ancora sfiorate da quel colore che lentamente sbiadisce nel tempo. Risplendono, in una dimensione parallela, dove tutto rimane immobile.

 

 

Ad inizio di ogni guida sull'India ci sono un paio di pagin dedicate ai treni ed al sistema ferroviario indiano: prendere un treno in India, ancor più che in molti altri posti é un'esperienza a sé e parte di un viaggio. Questa é stata la prima occasione per viaggiare in treno. Da Mumbai e ritorno, ogni viaggio una notte. Si muove, con lentezza, dovuta alle linee, non lo so, dopo un mese intero penso che sia dovuto alle persone che camminano indistintamente sui binari, equivalente della stessa filosofia che regna per le strade. Ma il viaggio inizia in stazione, tra gente che aspetta, gente che dorme, quasi accampata, ammassi di cose. Inizia con le liste, attaccae all'ingresso delle carrozze, a seconda della classe cui si viaggia, e prosegue negli scompartimenti. Ho trovato uomini d'affari, padri che hanno un figlio in Europa, e giovani ingegneri, viaggiando nella classe più alta, gruppi di famiglie in seconda classe. Il resto, l'ho intravisto solo dalle piattaforme delle stazioni. Ho incontrato un ragazzo che potrebbe benissimo essere uno dei miei amici indiani qui, interessi simili e stesso tipo di studi. Parlare di India col mio temporaneo compagno di viaggio apre un punto di vista nuovo su questo Paese, ed una prospettiva diversa, più globale e globalizzata. Sono arrivato da poche ore soltanto e non é semplice rispondere come ti piace qesto Paese e cosa ne pensi. Anche perché tutto ciò che voglio osservare cerco di non giudicarlo, non almeno nel senso che do a questa parola.

Andata.
Itinerari lungo la strada, castelli inespugnati, una capitale arsa nella siccità, repliche di edifici famosi e mulini ad acqua lungo la strada. Villaggi addossati al ciglio, infiniti modi di spostarsi, piantagioni di cotone. Non avevo mai visto il cotone ancora attaccato alla sua pianta. Ogni distanza, percorsa a piedi, sembra allungarsi continuamente rispetto alla mappa.
E ritorno.

 

 

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: enodas
Data di creazione: 18/11/2007
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: enodas
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 44
Prov: VR
 
Mi trovate anche su:

DeviantArt




e su: Flickr
(foto pubblicate nel blog)




 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 
La gente non fa i viaggi. Sono i viaggi che fanno la gente.
(J. Steinbeck)

Nell'ultimo anno...


 
Si usa uno specchio di vetro per guardare il viso,
si usano le opere d'arte per guardare la propria anima

G.B.Shaw


Leonardo da Vinci


Raffaello Sanzio


Michelangelo Buonarroti

 

 


Caravaggio


Rembrandt van Rijn


Jan Vermeer
 


Antonio Canova



Caspar David Friedrich


Claude Mone
 


Vincent van Gogh


Salvador Dalì


Marc Chagall

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963