Creato da ericarg il 25/01/2008
by ericablog

FACEBOOK

 
 

Contatta l'autore

Nickname: ericarg
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 69
Prov: EE
 

Tag

 

Ultimi commenti

si, anch'io bevo tè verde e pare sia molto buono! per...
Inviato da: esternoluce
il 14/01/2016 alle 17:01
 
ciao cerco questo libro potreste venderlo? grazie Micaela
Inviato da: Micaela
il 31/08/2015 alle 17:41
 
l'ho letto ed è molto bello
Inviato da: Francesca
il 24/08/2013 alle 14:55
 
Grazzie!
Inviato da: dernières lectures
il 31/07/2013 alle 13:59
 
Pensieri in Libertà
Inviato da: puzzle bubble
il 02/05/2012 alle 23:30
 
 

I miei SITI Preferiti

Il sito di Marbe

Il sito di Caribù

 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 

I miei TELEFILM preferiti

 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

COPYRIGHT

© Tutti i post sono proprietà letteraria dell'autrice del blog. E' vietata ogni riproduzione, qualunque sia la forma, se non con il consenso scritto ed esplicito dell'autrice stessa. © Se fossero riscontrati inesattezze, errori o altro nei post del blog, siete cortesemente invitati ad informare ericablog tramite messaggio o email  ; grazie erica

 

Premi Ricevuti

 

Grazie, Osvaldo !

Brillante Weblog, premio per siti e blog che risaltano per la loro brillantezza nei temi e nel design
e con lo scopo di promuovere tra tutti ancora una volta la blogsfera nel mondo.

Grazie, Marbe!

1° PREMIO  CONCORSO The Fastest Reader

 da cenerentola_07 con la seguente motivazione :

un topo di biblioteca,  la sua vita è tra le pagine di qualche libro.

da cenerentola_07 con la seguente motivazione :

 a Erica per il suo altruismo e la sua saggezza.

 

Il mio BLOG è...

 

 

« La collezionista di storieTelefono Arcobaleno denu... »

Gli Italiani e Camilleri

Post n°215 pubblicato il 01 Maggio 2009 da ericarg
 

scrittore

Andrea Camilleri è lo scrittore siciliano che ha creato il personaggio di Montalbano, diventato famoso e conosciuto in tutto il mondo ormai

Andrea Camilleri è anche un ottimo opinionista che spesso scrive articoli molto belli ed interessanti sul quotidiano di Torino La Stampa. Oggi invece nelle pagine del quotidiano online ho trovato  una intervista a Camilleri, anziano signore di 83 anni che parla dei giovani e degli Italiani. Troppo interessante, critica, ironica, polemica in modo signorile, perfino, che non ho potuto non farne conoscere una parte anche a tutti coloro che passano regolarmente in questo blog a leggermi ....

«Nel ventesimo secolo l’essere giovani comportava una “libertà di collisione”, il giovane aveva davanti a sé una quantità tale di rotte diverse da intraprendere, che le collisioni erano quasi inevitabili. Oggi la situazione è completamente diversa: la collisione è contro tutta la realtà che circonda un giovane. Collidere è l’unica scelta. Perché la possibilità di non collisione, nella maggior parte dei casi, oggi in Italia, è una possibilità di collusione. Il che altera sensibilmente le prospettive della gioventù, che ne ha pochissime.

«Anch’io sono stato giovane, come tutti. In 83 anni di vita ho visto non solo invecchiare quelli che erano i miei ideali, ma li ho visti addirittura scomparire ben prima di essere vecchio. Per noi ex giovani c’è stata anche una collisione che ha portato all’affondamento, su questo non c’è il minimo dubbio.

«Appartengo a una generazione educata sotto il fascismo dal quale mi liberai assai presto, a 16 anni, perché avevo intrapreso percorsi culturali che mi avevano portato a certe conclusioni. Anche l’entusiasmo per la Liberazione non mi ha toccato subito, perché in Sicilia le cose sono sempre arrivate come relitti portati dalla risacca. La Liberazione, la rivoluzione industriale, non appartengono al vocabolario della Sicilia, così come - in fondo - non le apparteneva neanche il fascismo. Ma gli ideali a cui noi giovani abbiamo aderito subito dopo la Liberazione li abbiamo visti prima annebbiarsi e poi, a poco a poco, scomparire nella nebbia.

«Cosa vede oggi un giovane? Non la nebbia e la sparizione, vede la scomparsa immediata, come un gioco di prestigio, non ha neanche il tempo di prepararsi, abituarsi psicologicamente alla perdita.

«Storicamente si associa l’anzianità alla saggezza, e dunque alla memoria. Invece questo Paese che invecchia la memoria la perde. Perché?

«L’Italia è un paese di smemorati, non ha mai avuto memoria. Non ha il senso del suo passato. L’autonomia della memoria, per un italiano, è sì e no un mese. Se si tratta di un fatto di cronaca nera, terribile, alimentato dai vari Porta a porta, Matrix eccetera, allora la memoria persiste. Ma perché persiste? Non per il fatto in sé. Ma perché l’italiano si divide immediatamente in innocentista e colpevolista. A priori, semplicemente perché quel presunto colpevole porta i baffi o non li porta. Ha gli occhi azzurri o no.

«E in Italia rimangono innocentisti o colpevolisti sia che si venga condannati dalla suprema Corte di Cassazione, sia che si venga assolti.

«Gli italiani hanno solo memoria per le loro squadre di calcio. La vera memoria storica degli italiani è il calcio».

Grazie a Camilleri per queste sue riflessioni perchè ha una visione non ottimistica e ottimista ad ogni costo. Ammiro la sua lucidità ed il suo coraggio di dire quello che pensa veramente senza ipocrisie, di essere insomma un cane sciolto che non è intruppato nel branco dei pecoroni che non pensano mai con la loro testa, non riflettono in modo individuale e non si chiedono mai perchè !!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ericablog/trackback.php?msg=6987176

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Artemisia il 05/05/09 alle 12:04 via WEB
Ottimo Camilleri! Grazie per aver condiviso questa intervista con noi. Un caro saluto, Artemisia
(Rispondi)
ericarg
ericarg il 05/05/09 alle 19:41 via WEB
grazie a te cara Artemisia che sei passata anche di qui a leggermi un saluto erica
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

In " Non solo Libri ? " ci sono attualmente ...

naviganti !

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

La colomba della Pace

La colomba della pace vola nel web di sito in sito. Qui è passata il 25 gennaio 2008
 

Hanno detto ...

Fanno un deserto e lo chiamano pace Tacito

Abbiamo imparato a volare come gli uccelli, a nuotare come i pesci, ma non abbiamo imparato l'arte di vivere come fratelli  Martin Luther King

Per  un istante le nostre vite si sono incontrate... le nostre anime si sono sfiorate  Oscar Wilde

L'uomo saggio capisce quando deve fermarsi  Anonimo

Beati quelli che hanno fame e sete di giustizia Gesù  di Nazareth

Amico è colui che ti permette di scoprire arcipelaghi inesplorati dentro di te

Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore Einstein

 

Sono nato

non per partecipare

all'odio

 ma per partecipare

all'amore

Sofocle

 

MONACI BIRMANI 2007

 

MONACI TIBETANI 2008

 

Una Poesia di Gianni RODARI

Ci sono cose da fare ogni giorno :

lavarsi, studiare, giocare, preparare la tavola

a mezzogiorno.

Ci sono cose da fare di notte:

chiudere gli occhi, dormire, avere sogni

da sognare, orecchie per sentire.

Ci sono cose da non fare mai, né di giorno

né di notte, né per mare né per terra:

per esempio la guerra.

 

Il mio SITO

   

le bambole, i pupazzi, gli abiti dei peluches 

 in PupazziePensieri

il sito nato dalla mia arte creativa e dalla mia passione per la grafica e la fotografia

 

Pensieri in Libertà

Pensieri in Libertà  è il  blog che scrivo dall'ottobre 2006

Passate anche di lì se vi va ... 

 

Award Amico Blog

 

Arrivederci a presto !

 Vi aspetto per il  prossimo post ;

un caro saluto

erica

 
 

Ultime visite al Blog

aulincpdeu1paola1.amonteverde333iononsonoio3francis62008nicolacatefederica.iaurora.correnteesternolucefabdineanna_rigoniabfishsrlclzgppgiuericarg
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

bannerino

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963