Creato da verbena64 il 11/03/2013

essenza di verbena

cucina e hobby

 

cucina tex-mex

Post n°7 pubblicato il 28 Marzo 2013 da verbena64

CUCINA TEX - MEX

burritos alle verdure

24 tortillas di farina di frumento

2 cipolle

6 zucchine

7oo g champignon

4 pomodori

2 spicchi d'aglio

mezza costa di sedano

il succo di limone

peperoncino rosso piccante in polvere

350 g di formaggio tipo asiago

1 ciuffo di prezzemolo ( meglio il coriandolo)

olio evo

sale e pepe q.b.

 

mondare le verdure, schiacciate gli spicchi di aglio, tritate minutamente il sedano e affettate a velo le cipolle.

spuntate le zucchine e affettatele a rondelle sottilissime.

pulite i funghi e tagliateli a dadini.

in un tegame capiente, rosolate nell'olio l'aglio, il sedano e le cipolle.

quando il soffritto sarà profumato, abbassate la fiamma, asciando cuocere finchè gli ingredienti saranno teneri.

sbollentate i pomodori in acqua leggermente salata, sbucciateli e aggiungete in padella la polpa tagliata a dadini, quindi insaporite con sale, pepe e peperoncino.

scaldate le tortillas le tortillas in una padella antiaderente ben calda, rigirandole su entrambi i lati, qindi farcitele con qualche cucchiaiata del composto preparato ben caldo.

spolverizzate con il formaggio grattugiato e con il coriandolo tritato e ripiegatele a mezzaluna.

ungete d'olio una pirofila, disponetevi i burritos e passateli nel forno caldo per 15 min a 160°C.

 

etichetta: cucina internazionale, cucina tex-mex

 
 
 

tarte tatin di mele

Post n°6 pubblicato il 26 Marzo 2013 da verbena64

oggi ho fatto la tarte tatin con le mele.

la prima volta che ho mangiato la tarte tatin è stato in viaggio di nozze nel lontano 1989;  dopo la visita al castello d'usse, nella valle della Loira, ci siamo fermati al chiosco adiacente al parcheggio del castello per rifocillarci: quel giorno ci siamo innammorati letteralmente di questo dolce. ne prendemmo tre, dico tre porzioni a testa: la servivano calda e con una montagna di panna montata da spolverare a piacere di cannella!

bei ricordi del viaggio, 20 giorni in auto attraverso la Francia; senza tappe predeterminate, dormire dove ci fermavamo magari colpiti dal paesino che attraversavamo; mangiando in osterie molto caratteristiche e dove si fermavano i tir (scelta sempre strategica e valida, cibo sempre genuino e buono).

torniamo ad oggi, alla mia tarte tatin, ho seguito questa ricetta:

4 mele

100 g di zucchero

100 ml di brandy

30 g di burro

pasta sfoglia già pronta

 

ho pulito le mele le ho tagliate a fette spesse.

ho fatto sciogliere in una teglia che va in forno il burro, il brandy e lo zucchero e ho fatto caramellare.

ho aggiunto poi le mele e le ho fatte cuocere per 5 min.

ho poi ricoperto le mele caramellate con la sfoglia.

ho messo a cuocere in forno a 200°C per 15 min.

ho poi sfornato e rovesciato, come si fa con la frittata, su un piatto da portata e .... ce la siamo mangiata subito.

 

etichetta: torte e crostate

essenza di verbena martedi 26.03.2013

 
 
 

ravioli cinesi per la festa dei papà

Post n°5 pubblicato il 25 Marzo 2013 da verbena64

abbiamo la ricetta dei ravioli cinesi, ricevuta da mia figlia da un'amica. siamo riuscite a cucinarli in tempo per la festa del papà: sono piaciuti sia al mio papà sia a mio marito (papà di eureka92).

abbiamo cucinato anche gli involtini primavera con le cialde di riso, un tortino di ricotta, amaretti e kiwi come dolce fine pasto.

RAVIOLI CINESI

pasta: 250 g farina 00 - 125 ml acqua - sale

farcia: 2 carote - e coste di sedano - 150 g cavolo verza - 150 g macinato di maiale - salsa di soia

condimento: salsa di soia

cottura: a vapore su foglie di cavolo verza

note personali:

la pasta va stesa molto sottile perché laddove si accoppia per chiudere il tordello in cottura si gonfia e può risultare troppo spessa e poco gradevole.

questi tordelli si possono congelare tranquillamente; abbiamo provato passano dal congelatore alla vaporiera senza scongelamento e cuociono nello stesso tempo e il gusto resta inalterato.


 
 
 

POLLO ALLE MANDORLE

Post n°4 pubblicato il 13 Marzo 2013 da Eureka92

Buonasera!
Ancora in vena di sapori orientali...
Ecco la ricetta del POLLO ALLE MANDORLE.

INGREDIENTI
riso
70gr di mandorle spellate e tritate
1 piccola cipolla
1 radice di zenzero
1 petto di pollo
maizena (farina di mais)
salsa di soia
brodo vegetale
olio
sale

PREPARAZIONE
0. Mettere il riso a cuocere... Nel frattempo:
1. Tostare le mandorle nel wok unto d'olio.
2. Tagliare il petto di pollo in piccoli pezzi e passarlo nella maizenza con un pizzico di sale.
3. Affettare la cipolla e grattugiare lo zenzero.
4. Togliere le mandorle dal wok.
5. Far rosolare velocemente la cipolla e zenzero nel wok.
6. Mettere i pezzetti di petto di pollo nel wok.
7. Aggiungere le mandorle precedentemente tostate.
8. Aggiungere la salsa di soia e qualche cucchiaio di brodo vegetale.
9. Cuocere per circa 5 min.
10. Servire con riso.

Bon apetit! :)

 
 
 

IL RISO SALTATO CON VERDURE

Post n°2 pubblicato il 13 Marzo 2013 da Eureka92

Salve a tutti!

Da anni mi sono avvicinata con gran interesse alla consumazione e alla preparazione di ricette provenienti dall'affascinante oriente, in particolar modo dall'antica cucina giapponese, nonostante, con mio profondo rammarico, non gradisca affatto pietanze a base di pesce (con poche e piacevoli eccezioni) di cui tale cucina è ampiamente fornita e per le quali è maggiormente nota. Ne apprezzo, pertanto, piatti a base di verdure o carni bianche come pollo e maiale, spesso accompagnati da riso e sempre arricchiti da gustose salse e spezie aromatiche.

Senza dilungarmi oltre, vi propongo oggi la seguente ricetta giapponese: IL RISO SALTATO CON VERDURE.

INGREDIENTI (per due abbondanti porzioni)

2 bicchieri da cucina di riso

1 zucchina

2 carote

1/4 di cipolla (o di scalogno in base alla propria preferenza)

una manciata di germogli di soia

1 uovo

2 cucchiai di olio di semi di girasole o olio di arachidi (NO olio di oliva)

1 cucchiaio di salsa di Soia

1 pizzico di sale

PROCEDIMENTO

1. Tritare finemente la zucchina, le carote, la cipolla, i germogli di soia servendosi di una mezza luna.

2. Versare le verdure tritate in una padella con l'olio e la salsa di soia, facendole cuocere a fuoco medio. Girare spesso, affinchè le verdure non brucino o si attacchino alla padella. Le verdure acquisiranno un aspetto dorato.

3. Sbattere l'uovo aggiungendovi un pizzico di sale e friggerlo in una padella a parte, poi tritarlo e aggiungerlo alle verdure. Lasciar cuocere finchè il tutto non si è ben amalgamato.

4. Cuocere il riso. Non esagerare con la quantità: un bicchiere a testa è più che sufficiente. Una volta cotto, scolare bene e metterlo a saltare nella padella con le verdure.

5. Servire aggiungendo un filo di salsa di soia.

CONSIGLI

- Usare verdura fresca, non congelata

- Usare un riso di propria preferenza, non necessariamente giapponese

Buon Appetito!

...e ATTENZIONE: crea dipendenza ;)

 

 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

marta91bLuisaPetronellaalessia150785lelia.terranovachicca1408Alda_KTBSPAPatrizia.Vignoliflaminiabeinikolerocomuapatimmaaguannuzennaro.lindaBibbiyeahstefiii1caterina.pallibizio1985
 

I MIEI LINK PREFERITI

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

marta91bLuisaPetronellaalessia150785lelia.terranovachicca1408Alda_KTBSPAPatrizia.Vignoliflaminiabeinikolerocomuapatimmaaguannuzennaro.lindaBibbiyeahstefiii1caterina.pallibizio1985
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

TAG

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963