Creato da beby85e il 24/09/2008
 

fantasmi o fantasie?

nella vita capita di vedere cose che non sembrano reali o sentire fatti e avvenimenti inverosimili.....bhe giudicate voi

 

 

« Centuria VIII° 6Centuria VIII° 4 »

Centuria VIII° 5

Post n°75 pubblicato il 05 Febbraio 2009 da beby85e

VIII.40
Il sangue del giusto dal Tauro e la dorada,

Per vendicarsi contro i Saturnini

Al nuovo lago immergeranno la masnada,

Poi marceranno contro gli Albanesi.


VIII.41

Eletto sarà Renard non proferendo parola,

Facendo il santo pubblico vivendo in modo rozzo,

Tiranneggerà poi tutti d'un colpo (improvvisamente),

Mettendo il piede dei più grandi sulla gola.


VIII.42

Per avarizia per forza, e violenza

Verrà vessare (opprimere) i suoi capi d'Orleans,

Presso sant Memire assalto e resistenza

Morto dentro sua tenda diranno che egli dormiva.


VIII.43

Per la decisione di due cose bastarde,

Nipote di sangue occuperà il regno,

Dentro littorio saranno i colpi di dardi,

Nipote per paura piegherà l'insegna.


VIII.44

Il procreato naturale d'ogmion,

Di sette a nove del cammino disorienterà:

Al Re da lungo e amico molto dell'uomo.

Dovrà a Navarra forte di PAV prosternarsi.


VIII.45

La mano fasciata e la gamba bendata,

Lontano secondogenito da Calais porterà,

Alla parola d'ordine la morte sarà tardata,

Poi dentro il tempio a Pasqua sanguinerà.


VIII.46

Pol mensolee (Giovanni Paolo II) morirà tre leghe dal rodano,

Fuggiti i due prossimi taraschi dei tre:

Poichè Marte farà il più orribile trono,

Di gallo e d'aquila di Francia fratelli tre.


VIII.47

Lago Trasimeno porterà testimonianza,

Dei congiurati rinchiusi dentro Perugia

Un despolle contraffarrà (imiterà) il saggio:

Uccidendo Tedesco sterno e mano.


VIII.48

Saturno in Cancro, Giove congiunto Marte,

Dentro Febbraio Chaldondon salvaterre,

Sant Castallon assalita da tre parti,

Presso Verbiesque conflitto mortale guerra.


VIII.49

Saturno, in bove giove nell'acqua, Marte in freccia (Sagittario),

Sei di Febbrai mortalità donerà (porterà),

Quelli di Tardaigne a Brugne si grande breccia,

Che a Ponteroso Barbaro morirà.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

Nella valle dei morti

Nella valle dei morti sono entrato.
La mente ardeva possente, ho cantato.
Eco fischianti e arcangeli d’abisso
mi seguivan nel viaggio. Mi scortavano
fino alle ultime barriere dei mondi
esseri limpidi d’aria ed il ricordo
di saggi antichi e splendenti che un tempo,
aquile alte, guidavano il mondo.

Per un giorno ho veduto, ho contemplato il mare
dove giacciono le ancore dei velieri scomparsi.
Ho raccolto dall’albero di vita un rosso frutto,
l’ho accostato alle labbra, l’ho baciato e ho pianto.

Quando morsi, però, morsi il mio cuore:
svanì la gioia e tace il dolce canto.
Hanno chiuso i miei occhi, mi han rubato
il frutto rosso: il fanciullo è infelice.
Dalle case di pianto non sa uscire,
non vi è alcuno a sentirlo, non vi è alcuno.
In nessun luogo al mondo vi è qualcuno.

28.III.1987

   

 

 

 

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

Avatar

 

 

“Tutta la notte non potei dormire
per il chiaro di luna sul mio letto.
Udivo sempre una voce chiamare
dal Nulla il Nulla rispondeva: Sì.”

 

fantasma02

 

 

TIM BURTON LA SPOSA CADAVERE

                        

 

ECCOVI LA VERITA'

 

DISEGNO DI FANTASMA IN PIANTO

                               

 

STORIE DI FANTASMI PER IL DOPOCENA

Storie di fantasmi per il dopocena

In questa casa (in promo piano nella foto) visse Ettore Scognamiglio, ebanista napoletano trasferitosi a Mantova nella prima decade dell'8oo. La pronuncia di Scognamiglio risentiva con forza del vernacolo d'origine: quando diceva buono, ad esempio, pronunciava quella U di buono più profonda di un pozzo, tanto che la gente mantovana si girava per strada colpita da un suono a cui non era abituata. E nelle mescite, e in bottega, e in piazza tutti gli dicevano, Ma come parli Ettore, con quella U sembra che muggisci!!! Il pover'uomo se ne fece presto una malattia. Tutti lo schernivano per la sua pronuncia, e Scognamiglio cadde in uno stato di prostrazione da cui uscì dopo un'anno, rendendo l'anima a Dio. Dopo tre mesi i mantovani incominciarono a vedere Scognamiglio nelle sembianze di un'apparizione fantasmatica. Girava per le strade di Mantova, Scognamiglio, ululando ai passanti un profondissimo Buuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuono.

 

 

                        

 
 
 

MADAM FANTASMA

 
 
Template creato da STELLINACADENTE20