Il blog senza dimora

I fratelli della stazione raccontano...

 

COME POTERVI RIMEDIARE?

 

CIAO RAFF

Sempre con Dio
Sempre per i migranti
Nei nostri cuoriimmagine

 

AREA PERSONALE

 

NON AVERE PAURA DI NIENTE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 8
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Notte dei senza dimora 2009

Post n°180 pubblicato il 16 Ottobre 2009 da Fratelli_Stazione

Carissimi amici, dopo qualche mese di attesa alla finestra, torno in piazza.
L'occasione è data dalla Notte dei Senza Dimora che si svolgerà domani sera, 17 ottobre, dalle 18.30 in poi nella zona pedonale di Foggia.
Non sarà solo un'occasione per divertirsi e stare in compagnia. Sarà soprattutto un momento per parlare con le istituzioni locali dei problemi dei senza dimora che, con l'arrivo del generale inverno, si fanno sentire ancora più fortemente.
Ho invitato, e ci saranno a discuterne con me, il Sindaco di Foggia Gianni Mongelli, l'assessore comunale ai Servizi Sociali e all’Immigrazione Pasquale Pellegrino, l'assessore provinciale alla Solidarietà e alle Politiche Sociali Antonio Montanino, il coordinatore degli Avvocati di Strada di Foggia Massimiliano Arena, il presidente dell'associazione marocchina di Foggia Mohamed Bouchakou, Roberto Ginisi della parrocchia di Gesù e Maria e gli amici dei Fratelli della Stazione. Emiliano Moccia, direttore di FoglioDiVia, farà da moderatore.

Vi invito tutti. Visto poi che la strada è "casa" mia, come segno di accoglienza non vi farò mancare un buon bicchiere di the caldo, qualche biscotto, qualche pezzettino di torta e di buona musica. Se poi vorrete anche coricarvi con me nei cartoni, per dare un segno di solidarietà, in modo simbolico, sarete i benvenuti.
A sabato sera, allora, ci conto.
Antonio Barbone

 
 
 

Anche a Foggia il Clandestino Day!

Post n°179 pubblicato il 24 Settembre 2009 da Fratelli_Stazione

Anche Foggia ospiterà il “Clandestino Day”, l’iniziativa ideata dal settimanale sociale “Carta” e organizzata in tutto il territorio nazionale da associazioni, organizzazioni, movimenti interessati al fenomeno migratorio. Una giornata, quella del 25 settembre, in cui chiunque voglia opporsi al razzismo e fondare un modo di vivere rispettoso fa qualcosa, per parlare con i cittadini, per segnalare alla politica e ai media che esiste un’altra faccia della Terra, per sentirsi meno soli e far sentire meno soli coloro che, dai propri Paesi, giungono in Italia alla ricerca di una vita più dignitosa.
A Foggia il “Clandestino Day” è organizzato dall’associazione “Fratelli della Stazione”, dal giornale di strada "Foglio di Via", dai Missionari Scalabriniani di Siponto e dal Centro
Interculturale “Baobab – sotto la stessa ombra”.
Nel corso della serata, che sarà ospitata dalla Comunità “Emmaus”, in Via Manfredonia, si svolgerà, a partire dalle 21.00, un quadrangolare di calcio a 5, che vedrà coinvolti i ragazzi ospiti della Comunità di recupero, i migranti dell’Albergo Diffuso e residenti nei pressi della stazione ferroviaria, i ragazzi del “Kollettivo” della Facoltà di Lettere e dei “Fratelli della Stazione”. A seguire, un momento conviviale tra migranti e giovani della città, per dimostrare che gli stranieri non sono solo un “pericolo” per la società, anche se clandestini (o meglio irregolari) sul territorio, ma possono essere una ricchezza da apprezzare e da condividere.
Ospite d’eccezione della serata Antonio Barbone, il consigliere comunale virtuale dei senza dimora.

 
 
 

RICOMINCIAMO!

Post n°178 pubblicato il 16 Settembre 2009 da Fratelli_Stazione

 
 
 

Mons. Tamburrino: "Foggia rifiuti l'intolleranza"

Post n°177 pubblicato il 22 Agosto 2009 da Fratelli_Stazione

Pubblichiamo un estratto della lettera pastorale di mons. F.P. Tamburrino, Arcivescovo di Foggia - Bovino, in occasione della festività patronale della Madonna dell'Iconavetere. L'intero documento si può scaricare dal sito dell'Arcidiocesi.

Foggia non è mai stata una città-castello o roccaforte isolata da alte mura. Foggia, come lo dimostrano le antiche mappe, è stata una città attraversata dai tratturi, un centro di convergenza, di incontro e di scambio tra varie regioni. Questa vocazione storica si è rinnovata, nel dopo-guerra, con il trasferimento di molti dai paesi del sub-appennino e dal Gargano nell’ambito sociale cittadino, e dagli inizi degli anni Novanta con l’arrivo di gente dall’altra sponda dell’Adriatico, dai paesi dell’Est europeo, dall’Africa del nord e, recentemente, del centro.

Gesù, nostro maestro, ci ha lasciato l’esempio di accoglienza nei confronti dei peccatori, dei pubblicani, dei lebbrosi. Egli ci ha insegnato la solidarietà, il farsi prossimo di chi è solo e bisognoso di aiuto, di chi ha fame, ha sete, è straniero, o è in carcere.

Io chiedo per me, per i miei fratelli di fede, per la nostra Chiesa il dono dell’accoglienza, della solidarietà, che sono partecipazione e riflesso dell’esempio di Gesù. Sta salendo, invece, la temperatura del rifiuto, della xenofobia; sta cadendo verticalmente la solidarietà, in una situazione che ci pone ineluttabilmente sempre più di fronte alle povertà, alle solitudini, alle diversità. Io non mi scandalizzo della fatica che tutti stiamo facendo nell’accettare l’incertezza in cui viviamo a tutti i livelli:una società frammentata, una emergenza di problemi a cui non siamo preparati. Ma ciò che dobbiamo rifiutare è l’intolleranza, il rigetto irrazionale di chi non la pensa come noi, o del diverso per cultura, per colore della pelle o per religione.

L’accoglienza ci qualifica come figli di Dio e come cristiani. Essa ovviamente, sul piano civile, non dev’essere selvaggia, disordinata o fuori di ogni quadro legislativo: richiede certamente un rispetto dei diritti e l’assolvimento dei doveri; scongiura però l’egoismo che pensa solo a se stesso e talora ironizza sulla solidarietà.

Amici foggiani, la nostra società ha bisogno non di cattiveria, ma di serietà, di leggi giuste per affrontare la crisi economica e sociale; c’è bisogno, insomma, di un supplemento di umanità e una dose più sostanziosa di spirito cristiano.

 

 
 
 

Dai un senso al tuo Summer time

Post n°176 pubblicato il 29 Luglio 2009 da Fratelli_Stazione

In foto uno scorcio della 2^ missione estiva FdS ad Ippocampo Beach...
Una giornata intensa, tra giochi, musica, raccolta fondi e preghiera per i
"nostri" amici poveri che vivono in stazione.

L'estate FdS continua. Ogni sera, al servizio, di fronte a un bicchier di latte
caldo, continuiamo a incontrare tante persone, specialmente braccianti
stagionali che, in questa stagione, affollano le nostre terre.
A loro dobbiamo la nostra accoglienza di cristiani,
perchè "ero forestiero e mi avete accolto..."

E allora, nuovamente l'invito è "ANCHE TU PUOI FARLO!".
Unisciti a noi in quest'unica estate foggiana...

Dai un senso al tuo Summer time!

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: Fratelli_Stazione
Data di creazione: 28/01/2007
 

ANCHE TU PUOI FARLO!

 

VICINO CASA TUA

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ADOTTA UN DIFFUSORE

 

ULTIMI COMMENTI

Molto interessante questo post. Per ringraziarti posso...
Inviato da: tecaldi
il 27/01/2016 alle 13:50
 
Mamma mia da quanto tempo non venivo sul blog. Un saluto ai...
Inviato da: Carlo
il 09/05/2010 alle 19:51
 
infatti è andata bene.. antonio barbone è salito sul palco...
Inviato da: lau87
il 20/10/2009 alle 14:43
 
A mio modesto parere è stata davvero una bella serata,molto...
Inviato da: Giuseppe
il 19/10/2009 alle 17:25
 
Il comunicato:...
Inviato da: claudio
il 25/09/2009 alle 09:17
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

tecaldileoricciutoFraviscgiuseppe.bricolismellpunkprisantmariamicaelascarpinobarmelandanel66salvydigylaperuta.antonio1972hopelove10d.lamarcanicolabaldiragsalvatutti81
 

IL SERVIZIO IN STAZIONE

 

FDS E SCAYM

INTERETNICA 2007 - TI ASPETTIAMO!

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963