Creato da fabio.casi il 06/03/2007

Ad Gloriam

My piece of the dark side of the moon

 

 

Come back..

Post n°14 pubblicato il 16 Marzo 2008 da fabio.casi

Ciao ragazzi,

sono tornato...e sono anche dottore!
A breve vi posto qualcosa di nuovo... Adesso ho un sacco di cose da dire, ma soprattutto ho tempo per scrivere!

Fabio

 
 
 

Ciao Chicco...

Post n°13 pubblicato il 23 Dicembre 2007 da fabio.casi

 
 
 

Intermezzo

Post n°12 pubblicato il 03 Ottobre 2007 da fabio.casi

Come alcuni di voi già sapranno non è un momento facile. Le scadenze universitarie si susseguono e devo laurerarmi per forza entro il 29 febbraio p.v.

Per questo motivo non ho molto tempo da dedicare ad internet e non riesco sempre ad aggiornare il blog.. Portate pazienza. Tornerò il prima possibile!

 
 
 

Il tubo del lavandino.

Post n°11 pubblicato il 21 Agosto 2007 da fabio.casi

Ho la sensazione di avere accumulato troppe cose da dire in questo periodo. Avete presente quando il tubo di scarico del vostro lavandino è otturato e l'acqua cominica ad accumularsi nel lavello? Rischia di uscire se non intervenite subito. E se si bagna il pavimento poi sono cazzi, perché dovete asciugare tutto e molto spesso beccarvi il caziatone.
Mi sento un po' così in questo periodo. Pensieri di ogni genere si accumulano da ben prima delle vacanze, solo che per un motivo o per un altro non ho mai tempo per mettermi lì a riordinare tutto, con il risultato che ora mi sento come il lavandino.
Le soluzioni che intravedo sono due: o tolgo il tappo, cioè me ne frego, oppure cerco di togliere l'acqua piano piano con un bicchiere, osservando le singole sfumature create dalla luce che ci passa attraverso e conservo il tutto. Perché direte voi:"l'acqua è sempre acqua, è tutta uguale.." ma se vi fermate un attimo ad osservarla (meglio ancora se la assaporate) potreste accorgervi che non è sempre così.
La prima via è senz'altro la più semplice, ma perderei tutta l'acqua e forse non potrei mai sapere che cosa "c'è dentro". La seconda è più impegnativa, comporterebbe mesi di riflessioni e lavoro, scrittura, meditazione e confronto con il mio specchio, interiore ed esteriore. E perché no, potrebbe voler dire confrontarsi di nuovo con me stesso brandendo come arma solamente una chitarra e un foglio bianco, o magari chissà anche un pianoforte.
Non ho la pretesa di saper comunicare le mie emozioni e i miei pensieri come fanno i grandi geni, i waters con i testi e i gilmour con le note, tanto per intenderci, ma nel mio piccolo ci provo, sarei già soddisfatto di riuscire a dare un'idea di quello che sento dentro.
Sono un viaggiatore, il mio percorso è la vita, sapete quando vi mettete a camminare in montagna? passate ore e ore sotto il sole, in salita, sudando e faticando per portarvi dietro lo zaino in cui racchiudete tutte le vostre esperienze, quelle belle..che volete portare fin lassù sulla cima, e quelle brutte, che vi portate dietro come continuo memento, per stare attenti che non vi succedano più o anche semplicemente perché così le più belle vi sembrano ancora più belle. E come i viaggiatori di montangna ogni tanto restate un po' intimoriti da quanta strada avete ancora da fare. Io mi sono fermato a fare una pausa in questi giorni, ho guardato avanti, ho visto che di strada ne ho ancora tanta da percorrere, ma mi sono anche guardato indietro, e ho visto un sentiero terribile, pieno di sassi, stretto, molto scosceso che più andavi avanti più diventava difficile.
Adesso mi trovo qui, in sosta.. ho ancora tanta strada da fare, però mi succede una cosa strana. Guardo la salita lassù ma non ho affatto paura di affrontarla, anzi, non vedo l'ora. So che suderò, so che sarà dura, che potrei anche cadere qualche volta e sbucciarmi un ginocchio, ma non vedo l'ora di rimettermi in cammino. Questa differenza a cosa è dovuta non lo so, forse perché ho già affrontato un pezzo del sentiero veramente durissimo, forse perché non sono più da solo a camminare, forse, più probabilmente tutte e due le cose.
Questa volta voglio proprio rimettermi in cammino.
Dammi la mano compagna di camminata e seguimi, ma conducimi anche tu, quando avrò momenti di difficoltà. Se ti va possiamo arrivare fin su sulla vetta insieme, per guardare insieme il panorama e dirsi:"Però..ne abbiamo fatta tanta di fatica ma, alla fine, ne è valsa la pena!"

 
 
 

Post N° 9

Post n°9 pubblicato il 15 Luglio 2007 da fabio.casi

 
 
 

FOTO DEL GIORNO

 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 1
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: fabio.casi
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 41
Prov: MI
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

fabio.casipiterx0cercoilcoraggioMarquisDeLaPhoenixmissxenyasidopaulelektraforliving1963fewords63lost4mostofitallyeahmoschettiere62alphabethaamauafelocchineriocchineriL.eleganza.dl.ricciolicomode
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963