Creato da enca4 il 15/02/2010
PENSIERI E PAROLE
|
La sindrome di DOWN non è una malattia. Le persone con la sindrome di DOWN non cercano una medicina,vogliono solo essere trattate come tutti gli altri!!!
Il 93% dei contatti non copierà questo messaggio... ma spero che tu che ora stai leggendo voglia far parte del restante 7% che metterà questo messaggio nella sua bacheca...
ENYA - MAY IT BE
LA FRASE DEL GIORNO
Si dice che fino a quando si bestemmia si è vivi e che si inizia a morire guando si pronuncia una sola parola "DIO"
anonimo
Enca4
W. Allen
NON E' CHE HO PAURA DI MORIRE.
E' CHE NON VORREI ESSERE LI'
QUANDO QUESTO SUCCEDE.
W. Allen
Area personale
Menu
Tag
I miei Blog Amici
CANZONE
Che giorno è
E' tutti i giorni
Amica mia
E' tutta la vita
Amore mio
Noi ci amiamo noi viviamo
noi viviamo noi ci amiamo
E non sappiamo cosa sia la vita
Cosa sia il giorno
E non sappiamo cosa sia l'amore
Jacques Prévert
I ragazzi che si amano si baciano
In piedi contro le porte della notte
I passanti che passano se li segnano a dito
Ma i ragazzi che si amano
Non ci sono per nessuno
E se qualcosa trema nella notte
Non sono loro ma la loro ombra
Per far rabbia ai passanti
Per far rabbia disprezzo invidia riso
I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno
Sono altrove lontano più lontano della notte
Più in alto del giorno
Nella luce accecante del loro primo amore.
Jacques Prèvert
DALLA - CANZONE
N. de Chamfort
CHE COSA DIVENTA UN PRESUNTUOSO
PRIVO DELLA SUA PRESUNZIONE?
PROVATE A LEVAR LE ALI AD UNA FARFALLA:
NON RESTA CHE UN VERME.
N. de Chamfort
GLI APOSTOLI DIVENTANO RARI,
TUTTI SONO PADRETERNI
A. Karr
« SPERIAMO BENE.... | CIAO, AMICO DIARIO » |
Post n°379 pubblicato il 20 Novembre 2011 da enca4
Come è difficile essere in pace con noi stessi. Come è difficile convincersi del fatto che quello che è stato è stato, tanto non possiamo far nulla per fare in modo che il destino prenda un’altra strada. Siamo impotenti davanti alla voglia di voler cancellare i nostri errori. “Prega”, mi dice un mio caro amico. “Non stancarti mai di pregare, Lui ti ascolta. Non devi raccontargli i tuoi sbagli, li conosce tutti, ma parlagli di te, dei tuoi momenti brutti e dei momenti belli. Perché, tu non li vedi, ma ci sono tanti momenti belli nella tua giornata.” “Parlagli come se parlassi a tuo padre o a tua madre. Confidagli le tue pene, le tue angosce, le tue paure, i tuoi tormenti. Di qualsiasi natura essi siano. Sappi che Lui già li conosce, ma vuole sentirli da te. Vuole da te un atto di contrizione, di rimorso vero. Solo allora ti sentirai libero da ciò che ti assilla.” “Non aver paura a dirgli quello che ti passa per la mente in quel momento. Anche se il tuo pensiero è duro e spietato, nei Suoi confronti, hai il diritto di dire ciò che ti pesa e che ti rende la vita impossibile ad essere vissuta.” “Ma poi accetta il Suo verdetto. Non ribellarti se credi che Lui sia stato, nei tuoi confronti, duro e spietato. Sembra a te, ma Lui non è mai duro e spietato con i Suoi figli. Ci ama tutti, dal primo all’ultimo. Soffre quando vede che un suo figlio ha preso una strada da cui non c’è ritorno. Ma lo ama lo stesso, anzi, lo ama di più.” “Tu, Enrico, soffri. Tu, Enrico, non riesci a dire a te stesso: “Basta con il passato, non devo essere io a giudicarmi continuamente. Lo farà Lui quando sarà il momento. Cerca di vivere ciò che ti resta da vivere nel miglior modo possibile, in pace con te stesso, ma in armonia con Lui.” “Cercalo più volte al giorno; chiamalo quando credi che non ti stia sentendo. Ma fallo con tutto l’amore possibile nei Suoi confronti. Non temere, non si offende certo se qualche tua parola è, in certi momenti pesante. Ne ha sentite di peggio. Devi essere te stesso, specialmente quando Lo interroghi.” “Ha sacrificato Suo Figlio per il nostro bene. Sarebbe pronto a rifarlo se ce ne fosse bisogno. E tu, nonostante questo, pensi che non ti ascolti? Che ti abbia abbandonato? Se ti voleva abbandonare avrebbe salvato Suo Figlio.” “Prega, credi in Lui e nella Sua maestosità. Credi nella Sua misericordia, nel Suo perdono.” “Avanti, Enrico, dì quell’unica preghiera che ancora ti ricordi. Anzi, diciamola insieme: Padre Nostro che sei nei cieli, sia santificato il Tuo nome, venga il Tuo regno …….” Enrico |
https://gold.libero.it/fermati/trackback.php?msg=10819650
I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
|
|
|
|
|