Creato da ferrarazzo il 15/09/2008
Si tratta di riflessioni su avvenimenti e fatti che accadono quotidianamente su cui ritengo valga la pena di soffermarsi

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 24
 

Ultime visite al Blog

laboratoriotvinscrittoferrarazzoforddissechesergiogenova59giustiziaproletariaferrariorettamorenodgl15giramondo595nicol.rancicostanzatorrelli46Stolen_wordscile54ombrello.rosso
 

Ultimi commenti

In effetti Lilly,rappresenta un passo in avanti per la...
Inviato da: ferrarazzo
il 03/07/2012 alle 16:24
 
Ciao Cristina...queste sono le notizie che mi rendono...
Inviato da: fatamatta_2008
il 03/07/2012 alle 14:54
 
Buona domenica...
Inviato da: ferrarazzo
il 01/07/2012 alle 11:44
 
Ciaoo Cristina, buon pomeriggio
Inviato da: giramondo595
il 29/06/2012 alle 11:40
 
Vedremo nei prossimi mesi cosa succederà...Se il movimento...
Inviato da: ferrarazzo
il 22/06/2012 alle 16:31
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e i membri possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 24
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Norimberga all'Italiana...Il prof che ci prova con... »

Giochi olimpici...

Post n°2099 pubblicato il 22 Giugno 2012 da ferrarazzo
 

Da Lastampa.it:
Olimpiadi Londra 2012
22/06/2012 -
Giochi, la Vezzali riceve il tricolore:
"Dentro di noi si accenderà un fuoco"

De Pellegrin e Vezzali al momento della consegna dei tricolori.Sulla destra Pagnozzi, Napolitano e Petrucci

Cerimonia ufficiale al Quirinale, Napolitano: «Farò il possibile
per esserci». La portabandiera: «Giornata speciale». Petrucci: «L'Italia farà una bella figura»
roma

Il Presidente della Repubblica Italiana, Giorgio Napolitano, ha consegnato, nella cerimonia al Quirinale, la bandiera italiana all'atleta azzurra, Valentina Vezzali, ufficialmente designata quale portabandiera dell'Italia per le Olimpiadi di Londra 2012 e all'atleta, Oscar De Pellegrin, portabandiera dell'Italia alle Paralimpiadi di Londra 2012: «Con queste bandiere siete portatori della nazione italiana - ha detto visibilmente commosso agli atleti che parteciperanno alle Olimpiadi -. Farò di tutto per essere accanto a voi».

Consegnando la bandiera agli atleti delle Olimpiadi, Napolitano non ha trattenuto la commozione: «Ero a Danzica, -ha detto il capo dello Stato con voce rotta dall'emozione- quel pareggio è una vittoria, è andata veramente bene. Poi è arrivato un pareggio importante e poi una vittoria con due magnifici gol che hanno fatto onore all'Italia. Va bene che non si deve cercare solo la vittoria ma se si riesce a non perdere mai e a vincerne una è ancora meglio».

Vezzali: "In ogni atleta si accenderà un fuoco"
«Signor Presidente, in ognuno di noi si accenderà un fuoco che ci consentirà di dare il massimo in ogni competizione. Si può vincere e si può perdere, l'importante è dare tutto senza recriminare». Valentina Vezzali, portabandiera azzurra alle Olimpiadi di Londra 2012, si rivolge così a Napolitano, dal quale ha ricevuto il tricolore che sfilerà nella cerimonia d'apertura dei Giochi. «È una giornata molto speciale, è emozionante ricevere la bandiera dalle mani del presidente. Essere l'alfiere, è molto importante e motivo di responsabilità. Molti giovani ci guardano, è importante dare un'impressione positiva», dice la Vezzali, che indica come costante riferimento le parole dell'Inno di Mameli.

De Pellegrin: "Presidente ci venga a vedere"
Dopo Valentina Vezzali è stata la volta dell'arciere Oscar De Pellegrin. L'atleta scelto per rappresentare l'Italia alle Paralimpiadi si è visto consegnare la bandiera che porterà a Londra. «Per me è un grandissimo onore, anche per promozionare lo sport paralimpico - ha detto -. Ringrazio il presidente del Cip, Luca Pancalli, che mi Ha concesso l'onore di portare questa bandiera. Oggi lo sport conferma che serve per unire, nello sport l'impegno e il sacrificio è comune per qualsiasi atleta: dobbiamo far si che un mumero sempre più crescente di atleti si avvicini a questo movimento». «Ho l'occasione per dirle, egregio e caro presidente - ha concluso -: lo aspettiamo a Londra, dove potrà toccare con mano l'importanza e l'autenticità delle nostre discipline. Ci venga a vedere».

Petrucci: "L'Italia farà bella figura"
Presenta alla cerimonia anche il presidente del Coni Gianni Petrucci: «Faremo fare bella figura all'Italia. Il mondo sport la ringrazia per la sua vicinanza. sapere che sarà con noi alla cerimonia inaugurale ci ha riempito di gioia, faremo fare bella figura al nostro paese». «I due portabandiera dei prossimi Giochi sono un'atleta come Valentina Vezzali, che ha vinto cinque medaglie ai Giochi, e Oscar De Pellegrin, che è alla sua sesta Olimpiade», ha aggiunto Petrucci. «Nello sport c'è la cultura della vittoria, ma anche quella della sconfitta - ha concluso il presidente del Coni -. Noi ce la metteremo tutta per onorare il nostro Paese, ma senza sconfinare nel fanatismo. È stato bello vedere tifosi i irlandesi applaudire la propria Nazionale dopo l'eliminazione agli Europei. E abbiamo visto con quanto affetto viene seguita adesso la Nazionale azzurra impegnata in Polonia e Ucraina».

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963