Creato da fiammalarossa il 21/10/2011
colori parole immagini musica sogni

favola

 

cuore

 

 

 

 

orsetta

 

 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

fiammalarossaeclissi72vento_da_nordtanksgodisfridayartur333yass69gixsi1Chicca82RmnelviscamattariMarKsRmfrederaickalllaseragastronauta1dipumpo.meryerminio.bolis
 

Ultimi commenti

un saluto per un bel fine settimana..un dolce...
Inviato da: Glaudio43
il 06/09/2014 alle 19:25
 
orcocan //cerotto
Inviato da: blackJack28
il 04/09/2014 alle 06:16
 
oramai anche pretendere rispetto sembra un'impresa...
Inviato da: ROVENTE.PASSIONE
il 12/02/2014 alle 05:08
 
Non vai mai a fondo...vero?
Inviato da: uniamocipersempre
il 10/01/2013 alle 19:16
 
serve ricordarsi sempre che al peggio non esiste fine...(ma...
Inviato da: penso_te1
il 07/12/2012 alle 16:07
 
 

 

« questo nataleauguri »

notizie

Post n°14 pubblicato il 07 Gennaio 2012 da fiammalarossa

 

"Il pelo è mio e lo gestisco io": l'ex pornostar Emanuelle Cristaldi contro la vendita di pellicce

Sabato, 7 gennaio 2012 - 12:55:00

Da Sasha Grey a Pamela Anderson, da Naomi Campbell a Elisabetta Canalis: sono tante le star che si sono spogliate per difendere gli animali

 


Elisabetta Canalis - Foto SplashNews
LE IMMAGINI

 


Sasha Grey
LE IMMAGINI

Non solo star di film a luci rosse ma anche una donna impegnata in difesa degli animali. L'ex pornostar, ora dj Emanuelle Cristaldi, scende in campo a fianco dell'associazione Aidaa. Nel 2011 il mercato della pellicceria, dopo anni di decrescita, ha avuto una forte impennata di vendite: per questo l'organizzazione lancia la campagna 2012 contro la vendita e l'uso delle pellicce dal titolo provocatorio "Il pelo è mio e lo gestisco io".

Emanuelle Cristaldi sarà testimonial della campagna. Tra gli appuntamenti tre incontri pubblici nel prossimo autunno a Milano, Roma e Firenze in cui esperti parleranno delle razze degli animali da pelliccia in via di estizione e del maltrattamento e della crudeltà a cui sono sottoposti negli allevamenti intensivi, rendendo anche noti i dati aggiornati di quanti milioni di animali ogni anno vengono sacrificati per realizzare non solo pellicce, ma anche interni e colli di giubbotti e cappotti, guanti, stole e accessori.

La campagna avrà anche momenti più comunicativi attraverso una serie di flash mob volanti vicino alle maggiori pelliccerie italiane e all'interno di negozi. Sono previsti anche una serie di 12 manifesti e locandine (uno per ogni mese), alcuni dei quali informativi, altri volutamente provocatori, che saranno affissi e che diventeranno poi il primo calendario anti-pelliccia 2013 di Aidaa.

"Ogni anno nel mondo sono decine di milioni gli animali che vengono uccisi in natura, ma anche allevati appositamente per essere ammazzati e il loro pelo usato per farne pellicce - ricorda Lorenzo Croce, presidente nazionale di Aidaa -. Noi con la nostra campagna vogliamo ricordare questo inutile massacro sia attraverso convegni che azioni di denuncia dimostrativa dai toni espliciti e molto forti ma assolutamente non violenti che avranno il pregio della sorpresa".

"Un grazie speciale a Sabrina Barsotti, in arte Emanuelle Cristaldi, che si è offerta con l'entusiasmo che la contraddistingue a sostenere la nostra causa e diventando cosi la testimonial della campagna 2012 anti pelliccia di Aidaa - aggiunge il presidente -, una campagna necessaria ancora di più se si pensa che nel 2011 il mercato della pellicceria dopo anni di oblio ha avuto una forte impennata di vendite".

"Spiegare come si massacrano gli animali - conclude Croce - per vestire delle persone può aiutare a rinunciare a questo capo che di fatto è realizzato con l'involucro esterno dei cadaveri di animali".

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963