Creato da armega il 09/03/2007

Fiamme di carta

Per scambiarsi opinioni tra appassionati di fumetti

 

 

« Non mi piace, non mi è m...Il fumetto istruisce? »

Cronaca di un amore un po' stanco...

Post n°15 pubblicato il 30 Marzo 2007 da armega
 

...ossia quello tra me e Dylan Dog. Comprai il primo numero vent'anni fa, e mi piacque immediatamente: la grafica fatta a carboncino, le storie horror raccontate con malinconica poesia, l'umorismo assurdo di Groucho... tutti aspetti innovativi per il primo fumetto davvero originale in Italia, almeno dai tempi di Ken Parker.
Da allora, Dylan Dog è riuscito in imprese quasi impossibili: ha rinnovato il fumetto italiano di massa, ma soprattutto ha rivitalizzato la passione per questo genere, che fino a quel momento era ormai scomparsa. E last but not least ha rimpinguato le case della Bonelli, consentendole di pubblicare altri fumetti (di cui alcuni davvero belli) e a far crescere nuovi autori.
Dov'è che le cose non vanno benissimo? Nell'unica cosa che Dylan Dog non è riuscito a fare, cioè rinnovarsi. Dopo vent'anni, le storie seguono lo stesso schema e anche se ogni tanto ci sono episodi davvero originali diciamo che un po' si è perso l'appeal iniziale che mi faceva leggere e rileggere le stesse storie; oggi le compro, le leggo e le archivio. Se in edicola vedo qualche nuovo albo, devo controllare se è una ristampa, a volte mi perdo e mi sembra di non averla letta...
A questo punto, sto seriamente valutando di vendere la collezione, riprendendo un po' di spazio in libreria!

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/fiammedicarta/trackback.php?msg=2496826

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

LIBRI IN LETTURA O IN PREVISIONE



 

5 FILM CHE NON MI STANCO DI RIVEDERE


 

AMERICANATE CHE MI SON PIACIUTE




 

ANGOLO DEL PENITENTE: LE ULTIME BOIATE VISTE



 

NON CE NE FOTTE UN BEATO CAZZO (THANX TO JOHN66)

Un facoltoso finanziere di New York ha acquistato un video hard con la Monroe impegnata in un scena di sesso orale con un uomo misterioso, forse con JFK

 

ANGOLO DELL'ODIO (ANOTHER TRIBUTE TO JOHN66)

Un imbecille non si annoia mai: si contempla.

(Remy de Gaurmont, perfettamente applicabile ad Oliviero Diliberto) 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

mariomancino.marmegapamelliLATTACCAPEZZEhelligmarco.passinoSamHitogamistrong_passionWIDE_REDanonimo610lanhamtrecisrlmassimo.trevissonlauraleonelliavril.ery
 

FACEBOOK

 
 

DOVE SONO STATO ULTIMAMENTE

Tra il 25 aprile e il 4 maggio:

immagine

 

A fine aprile:

immagine

Ai primi di settembre:

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963