Creato da armega il 09/03/2007

Fiamme di carta

Per scambiarsi opinioni tra appassionati di fumetti

 

 

« Un secondo colpo di fort...Un capolavoro assoluto p... »

Il primo manga non si scorda mai: "Akira" di Katsuhiro Otomo

Post n°23 pubblicato il 21 Maggio 2007 da armega
 

Mentre in Italia gli "anime", ossia i cartoni animati giapponesi, sbarcarono alla fine degli anni '70, ci volle più di un decennio per poter leggere il primo grande manga, cioè fumetto giapponese. Lo comprai quasi per caso in edicola, era appena uscito il primo numero che però, a dispetto del grande formato e della stampa di qualità a colori, aveva un prezzo accettabile. In seguito, penai per anni prima di leggere l'ultimo numero, a causa del fallimento della casa editrice che lo pubblicava, la Glénat Italia.

Akira è un fumetto ipertecnologico, catastrofico nel miglior stile giapponese (si vede quanto le atomiche di Hiroshima e Nagasaki hanno segnato questo popolo, anche nella letteratura), a tratti angosciante: l'hanno paragonato a "Blade Runner", ma in realtà è parecchio più complesso. Nelle diverse edizioni italiane è stato pubblicato all'occidentale, ossia con i disegni "rivoltati". Io personalmente sono un fautore di questa tecnica, che mi consente di leggere il fumetto senza sforzarmi anche se tutti i protagonisti sono mancini...immagine...però ormai non si trova quasi più! I colori sono spettacolari, pazienza se l'edizione originale giapponese era in bianco e nero: Akira è molto più godibile a colori, credetemi sulla parola!

Per ultimo, due parole sul film omonimo: ne mantiene l'impostazione originale ma la trama e il finale sono diversi.

Qualche ulteriore informazione su Akira si può trovare qua: http://www.ubcfumetti.com/enciclopedia/akira/

Saludos a todos!

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/fiammedicarta/trackback.php?msg=2730457

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
L0SCONOSCIUTO
L0SCONOSCIUTO il 25/05/07 alle 16:59 via WEB
Di Akira ho un grande ricordo. è stato il primo Anime che mi ho avuto in videocassetta, ancora prima di avere il videoregistratore nel lontano 1993 ("dovevo" possederlo come opera) è, secondo il mio parere, (potrete certamente smentirmi) il miglior film di animzione in assoluto, insediato un po', nelle mie personalissime preferenze, da "Ghost in the Shell". Graficamente in seguito molti altri film hanno avuto una potenza visiva forse maggiore, ma solo recentemente e cmq mai non la stessa potenza di Soggetto. in ogni caso Akira usci' nel 1989. in ogni caso non aveva concorrenti. non poteva averli. non ne avra'.
 
 
armega
armega il 25/05/07 alle 18:04 via WEB
Eh già! Grazie della visita, Sconosciuto (nick omaggio a Magnus?) ;-)
 
   
L0SCONOSCIUTO
L0SCONOSCIUTO il 25/05/07 alle 18:21 via WEB
proprio cosi'...!
 
John66
John66 il 06/06/07 alle 19:18 via WEB
Ho quasi tutti gli albi originali. Peccato solo che la Glenat abbia smesso di pubblicarli e sono rimasto al n°33. Mica sai per caso di quanti albi è composta la serie?
 
 
armega
armega il 07/06/07 alle 10:09 via WEB
La prima serie è stata di 35 numeri, di cui i primi 33 pubblicati da Glenàt e gli ultimi due (dopo il fallimento di quest'ultima) da Planet Manga, una linea della Panini Comics. Ho dato un'occhiata sul loro sito (l'ho messo nei links, se vuoi guardarci anche tu)ma gli arretrati di questi ultimi due numeri (che risalgono al 1997) non sono disponibili. Ti consiglio di cercarli in qualche fumetteria o negozio di libri usati...in altrernativa, per toglierti la curiosità, puoi comprare l'ultimo volume di una delle varie ristampe che hanno fatto in seguito: diversa veste editoriale, magari in B/N o con lettura alla giapponese ma almeno sai come va a finire la storia! Ciao!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

LIBRI IN LETTURA O IN PREVISIONE



 

5 FILM CHE NON MI STANCO DI RIVEDERE


 

AMERICANATE CHE MI SON PIACIUTE




 

ANGOLO DEL PENITENTE: LE ULTIME BOIATE VISTE



 

NON CE NE FOTTE UN BEATO CAZZO (THANX TO JOHN66)

Un facoltoso finanziere di New York ha acquistato un video hard con la Monroe impegnata in un scena di sesso orale con un uomo misterioso, forse con JFK

 

ANGOLO DELL'ODIO (ANOTHER TRIBUTE TO JOHN66)

Un imbecille non si annoia mai: si contempla.

(Remy de Gaurmont, perfettamente applicabile ad Oliviero Diliberto) 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

mariomancino.marmegapamelliLATTACCAPEZZEhelligmarco.passinoSamHitogamistrong_passionWIDE_REDanonimo610lanhamtrecisrlmassimo.trevissonlauraleonelliavril.ery
 

FACEBOOK

 
 

DOVE SONO STATO ULTIMAMENTE

Tra il 25 aprile e il 4 maggio:

immagine

 

A fine aprile:

immagine

Ai primi di settembre:

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963