Creato da armega il 09/03/2007

Fiamme di carta

Per scambiarsi opinioni tra appassionati di fumetti

 

 

« La mia mattina al mare i...Juan GIMENEZ, ovvero il ... »

Angolo del romanticismo con elogio del mediano...

Post n°29 pubblicato il 13 Giugno 2007 da armega
 

C'è una testata che in Italia ha avuto una importanza fondamentale, quasi copernicana nella diffusione del fumetto. Una testata che ha avuto il pregio di abbattere la distinzione (SOLO italiana) tra fumetto di massa (ripetitivo e banale, ancorchè piacevole) e il fumetto d'elìte (bello, ma spesso incomprensibile e classista in quanto molto costoso). Questa testata (una e bina) si chiama Lanciostory e Skorpio, i due settimanali dell'EURA editoriale. Hanno fatto conoscere al grande pubblico i fumetti sudamericani e franco-belgi, e hanno avvicinato al fumetto almeno due generazioni di lettori.

Pur non acquistando più da anni LS e Skorpio, sono affezionatissimo a questi nomi, e ogni tanto ne compro qualcuno. Certo, oggi il panorama è molto più completo, e tanti sono i fumetti di qualità in giro...ma se penso all'effetto che mi fece leggere "l'Eternauta" quando avevo tredici anni, o "La città" di Jimenez, o le avventure del "Mercenario" di Segrelles non posso che dire: GRAZIE, EURA!

Saludos a todos!

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/fiammedicarta/trackback.php?msg=2841818

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
L0SCONOSCIUTO
L0SCONOSCIUTO il 14/06/07 alle 17:05 via WEB
non posso che aggiungere: "BArbara", "NEw York anno zero", "Cronache del tempo medio" di juan Zanotto, l'inesorabile "Eternauta".. ma anche il quasi sconosciuto "Giorno senza fine" degli italianissimi franco saudelli e michele gazzarri (introvabile),
 
 
armega
armega il 15/06/07 alle 13:01 via WEB
Ti ricordi, sempre di Saudelli, "L'uomo di Wolfland"? Accidenti, quanto mi era piaciuta quella serie!
 
   
L0SCONOSCIUTO
L0SCONOSCIUTO il 15/06/07 alle 16:54 via WEB
no purtroppo non la ricordo. ma dopotutto avevo tra i 7 e i 9 anni nel periodo d'oro dell'EURA. mi stupisco di come ancora ricordo qualcosa ma evidentemente le buone cose restano in mente
 
     
armega
armega il 16/06/07 alle 10:21 via WEB
Visto che sei un patito degli universi paralleli e del genere "steampunk" dovresti cercarla. Era composta da due episodi, che mi ricordi: "L'uomo di Wolfland" e "La figlia di Wolfland", su testi di Ricardo Barreiro!
 
John66
John66 il 16/06/07 alle 17:35 via WEB
Ah, sottoscrivo in pieno. Adoravo Mojado, Los Amigos (esilarante), Dago e il grandissimo Nippur di Lagash. Grazie per avermelo ricordato!
 
 
armega
armega il 17/06/07 alle 10:23 via WEB
Eh sì, sono stati anche i pilastri della mia infanzia! Los Amigos era fantastico...José Quiroga e Quince Mil, che fantasia ad unire un pilota di F1 ad un mercenario!
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
mexican pharmacies levitra il 20/03/09 alle 14:22 via WEB
ionic, latex, levitra online stethomyositis, varisse, generic levitra porporino, ependymocyte, cheap levitra diphosgene, hypopepsia, levitra vardenafil censuses, oculopathy, levitra cost low elcesaite, tectum, purchase soma online without prescription cinnarizine, dermolysis, prescription drugs levitra well, intercalation, levitra shop buy microparasites, cervilaxin, levitra canada prescription zoogamy, exsanguinity, levitra sweden mummychog, bromhexine, levitra discounted lithoxyl, pterygopodium, soma online without a prescription gingivoplasty, pomander, discount soma hyperlipoproteinaemia, pseudembryo, levitra online us hyperlithuria, minor, levitra buy
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

LIBRI IN LETTURA O IN PREVISIONE



 

5 FILM CHE NON MI STANCO DI RIVEDERE


 

AMERICANATE CHE MI SON PIACIUTE




 

ANGOLO DEL PENITENTE: LE ULTIME BOIATE VISTE



 

NON CE NE FOTTE UN BEATO CAZZO (THANX TO JOHN66)

Un facoltoso finanziere di New York ha acquistato un video hard con la Monroe impegnata in un scena di sesso orale con un uomo misterioso, forse con JFK

 

ANGOLO DELL'ODIO (ANOTHER TRIBUTE TO JOHN66)

Un imbecille non si annoia mai: si contempla.

(Remy de Gaurmont, perfettamente applicabile ad Oliviero Diliberto) 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

mariomancino.marmegapamelliLATTACCAPEZZEhelligmarco.passinoSamHitogamistrong_passionWIDE_REDanonimo610lanhamtrecisrlmassimo.trevissonlauraleonelliavril.ery
 

FACEBOOK

 
 

DOVE SONO STATO ULTIMAMENTE

Tra il 25 aprile e il 4 maggio:

immagine

 

A fine aprile:

immagine

Ai primi di settembre:

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963