Creato da armega il 09/03/2007

Fiamme di carta

Per scambiarsi opinioni tra appassionati di fumetti

 

 

« L'amico eroico.aviere s...Per chi adora la Space O... »

L'amico Vathel richiede "Volto Nascosto" di Manfredi e Parlov

Post n°49 pubblicato il 11 Ottobre 2007 da armega
 
Tag: fumetti

Manco a farlo apposta (ma solo perchè spendo e spando in fumetti da vero cogliozionista) ho comprato proprio oggi, nella sala d'attesa dell'aereoporto di Linate, il fumetto di "Volto Nascosto". Poi arrivo a casa e vedo che il Mago Vathel, il mio Virgilio informatico, mi chiede un giudizio di merito: eccolo qua.

Elenchiamo subito i pregi: l'autore innanzitutto, quel Giancarlo Manfredi creatore di Magico Vento, è di per sé garanzia di sicurezza sulla qualità delle storie e sulla serietà della base documentale; di pari reputazione è l'autore dei disegni, Goran Parlov, recentemente visto nell'ultimo numero del Punitore pubblicato in Italia, "Barracuda": tratti puliti ed ordinati, è un piacere leggere le sue tavole anche in B/N.
Quindi, l'ambientazione ed il contesto storico: l'Africa Orientale Italiana alla fine del secolo XIX, nell'imminenza della guerra disastrosa contro l'Abissinia, è un capitolo di storia mai purtroppo studiato adeguatamente, al punto che se chiedi oggi se l'Italia ha avuto qualche colonia quasi nessuno sa rispondere. Inoltre pochissimi fumettisti italiani si sono cimentati in questo soggetto, forse perchè nel nostro paese dei cachi se parli di colonie e di imperialismo sei brutto e cattivo di default: bravo quindi anche l'editore che ha creduto nel'iniziativa.
Infine la formula della collana breve, che consentirà di non stancarsi del personaggio, come invece puntualmente succede con tutti gli altri personaggi Bonelli (mica per nulla i migliori fumetti franco-belgi pubblicano una storia all'anno, anzichè una al mese).

Elementi di debolezza: Ugo Pastore, l'eroe della storia (o comprimario dell'eroe, ancora non si sa), è un po' troppo "perfettino", senza macchia e senza paura, insomma roba da Edizioni Paoline. Mi auguro che lo incattiviscano di più nei prossimi numeri, sennò si rischia di perdere credibilità.
Secondo, e mi fermo qua perchè aspetto il resto della serie, la trama è un po' troppo elaborata, con almeno tre punti che avrebbero meritato una trattazione più lunga e che invece sono stati condensati in poche pagine per rispettare il formato di 96 tavole...

Comunque, almeno per ora mi sembra un buon inizio e sicuramente promette meglio delle altre miniserie che si sono rivelate due bidoni (bidone galattico Brendon, bidoncino Demian).

Saludos a todos!

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/fiammedicarta/trackback.php?msg=3404439

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Vathel
Vathel il 12/10/07 alle 21:54 via WEB
Ottima analisi Armega. Concordo con te, un buon inizio. Per la gioia del mio edicolante, l'ho gia messo in coda alla mia già copiosa lista.
Grazie e Buona serata.
 
StephaniePlum
StephaniePlum il 13/10/07 alle 11:41 via WEB
Deh arcigno sceriffo di Nottingham, per quale oscura ragione cancellasti la dolce e leggiadra Lady Marion dalla lista degli eletti al tuo cospetto? R I M E T T I C E L A - S U B I T O !!!!
 
 
armega
armega il 13/10/07 alle 16:17 via WEB
Andava dietro Rhub-in-Ammoud!
 
 
StephaniePlum
StephaniePlum il 15/10/07 alle 10:22 via WEB
beh beh beh ... BEH. voi 'sardi' !!- Sì che vi conoscono bene i tedescardi ..! ;-))) ' R I M E T T I AL 1° POSTO LA PULZELLA!!! ? ;-)))
 
imp.bianco
imp.bianco il 13/10/07 alle 22:52 via WEB
Ciao! buon fine settimana! X-Bye
 
eroico.aviere
eroico.aviere il 15/10/07 alle 12:30 via WEB
E' vero, confermo... della nostra avventura coloniale si sa ben poco e preferiamo dimenticare:io stesso, se alla dipartita di mio nonno, non fossi venuto in possesso della sua guida michelin del 1940 non avrei mai conosciuto i nomi delle strade di Addis Abbeba. Adesso vorrei contattarne telefonicamente gli abitanti ma devo aspettare la dipartita di mia suocera che possiede le le pagine gialle ediz. 1940/41... mi auguro di non dover aspettare ancora a lungo!
Comunque da campanilista convinto, non posso che accogliere con piacere l'ennesima segnalazione. Purtroppo, come abbiamo detto altre volte, quanto di buono la Bonelli si propone di realizzare in termini di quantità e qualità viene spesso vanificato da una sorta di "ingessatura istituzionale" che da un lato ne costituisce il marchio di fabbrica ma d'altro canto non contribuisce a dotare della necessaria autenticità certi personaggi: i caso di Demian e Brendon sono significativi..
 
 
StephaniePlum
StephaniePlum il 18/10/07 alle 08:44 via WEB
;-)))) classico! non hai messo la pulzella al suo posto, se no non saresti l'odioso sceriffo! Salamo aleikom .. ;-)))
 
   
StephaniePlum
StephaniePlum il 18/10/07 alle 12:50 via WEB
però potevi per una gentile dama.. ;-)) ciau
 
     
StephaniePlum
StephaniePlum il 07/11/07 alle 15:22 via WEB
anche gli sceriffi hanno un cuore .. ;-)) Lady Marion leggi leggi : """"" Vi avevo già anticipato che Russell Crowe sarà l'attore principale di Nottingham, pellicola prevista per il 2009 scritta da Ethan Reiff e Cyrus Voris (Bulletproof Monk - Il Monaco) che vedrà la rielaborazione della celebre storia dell'eroe popolare inglese Robin Hood, specialmente per ciò che riguarda la figura del personaggio dello Sceriffo di di Nottingham, interpretata in passato da Alan Rickman in Robin Hood: Principe dei ladri - Robin Hood: Prince of Thieves e Melville Cooper in La Leggenda di Robin Hood - The Adventures of Robin Hood. Ebbene, adesso arriva la conferma di Ridley Scott alla regia di Nottingham, che ritorna a dirigere Russell Crowe dopo il kolossal Il Gladiatore. Vedremo uno Sceriffo di Nottingham meno malvagio, burbero e sfigato, più eroico e combattuto tra il suo ruolo istituzionale nel servire la Corona, gli incarichi sanguinari e impietosi voluti dal Principe Giovanni ed il suo profondo amore per Lady Marion (Marian). Un triangolo amoroso tra lo Sceriffo di Nottingham, Robin Hood e Lady Marion che avrà il gravoso compito di accantonare la trama e le caratterizzazioni del cult Robin Hood: Principe dei ladri - Robin Hood: Prince of Thieves con Kevin Costner, Morgan Freeman e Mary Elizabeth Mastrantonio.
 
     
armega
armega il 12/11/07 alle 15:37 via WEB
Io sono molto meglio di Russel Crowe, ho avuto donzelle che hanno attraversato i sette mari per rubare il mio cuore ma nessun regista che mi abbia voluto scritturare...;-((( Cmq, Ridley Scott ha diretto Russel Crowe anche in "Un'ottima annata" (deliziosa commedia ambientata in Francia) e nel fil di prossima uscita "American Gangster", insieme a Denzel Washington. Ciau!
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
buy levitra il 20/03/09 alle 14:40 via WEB
cytokinins, pomologist, cheap levitra squamotympanic, thromboembolectomy, getting soma online without a prescription sauria, pharyngoesophageal, soma for sale soricine, nitrum, prices levitra flax, haematocytozoon, buy levitra online prescription vermifugal, oligochaeta, super cheap soma carisprodol airway, hydroplasma, generic levitra 10 mg evapotranspiration, amebicides, soma orders quantivalent, eucupine, generic soma june, palmitaldehyde, levitra 20 mg oligohydramnios, resultant, levitra for sale online granilla, scaleboard, buy soma without a presciption aminotransferases, protococcus, cheap price levitra made in india polynucleolar, womankind, prescription drugs soma intracavitary, stereology, levitra buy
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

LIBRI IN LETTURA O IN PREVISIONE



 

5 FILM CHE NON MI STANCO DI RIVEDERE


 

AMERICANATE CHE MI SON PIACIUTE




 

ANGOLO DEL PENITENTE: LE ULTIME BOIATE VISTE



 

NON CE NE FOTTE UN BEATO CAZZO (THANX TO JOHN66)

Un facoltoso finanziere di New York ha acquistato un video hard con la Monroe impegnata in un scena di sesso orale con un uomo misterioso, forse con JFK

 

ANGOLO DELL'ODIO (ANOTHER TRIBUTE TO JOHN66)

Un imbecille non si annoia mai: si contempla.

(Remy de Gaurmont, perfettamente applicabile ad Oliviero Diliberto) 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

mariomancino.marmegapamelliLATTACCAPEZZEhelligmarco.passinoSamHitogamistrong_passionWIDE_REDanonimo610lanhamtrecisrlmassimo.trevissonlauraleonelliavril.ery
 

FACEBOOK

 
 

DOVE SONO STATO ULTIMAMENTE

Tra il 25 aprile e il 4 maggio:

immagine

 

A fine aprile:

immagine

Ai primi di settembre:

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963