Creato da armega il 09/03/2007

Fiamme di carta

Per scambiarsi opinioni tra appassionati di fumetti

 

 

« Un secondo colpo di fort...Un capolavoro assoluto p... »

Il primo manga non si scorda mai: "Akira" di Katsuhiro Otomo

Post n°23 pubblicato il 21 Maggio 2007 da armega
 

Mentre in Italia gli "anime", ossia i cartoni animati giapponesi, sbarcarono alla fine degli anni '70, ci volle più di un decennio per poter leggere il primo grande manga, cioè fumetto giapponese. Lo comprai quasi per caso in edicola, era appena uscito il primo numero che però, a dispetto del grande formato e della stampa di qualità a colori, aveva un prezzo accettabile. In seguito, penai per anni prima di leggere l'ultimo numero, a causa del fallimento della casa editrice che lo pubblicava, la Glénat Italia.

Akira è un fumetto ipertecnologico, catastrofico nel miglior stile giapponese (si vede quanto le atomiche di Hiroshima e Nagasaki hanno segnato questo popolo, anche nella letteratura), a tratti angosciante: l'hanno paragonato a "Blade Runner", ma in realtà è parecchio più complesso. Nelle diverse edizioni italiane è stato pubblicato all'occidentale, ossia con i disegni "rivoltati". Io personalmente sono un fautore di questa tecnica, che mi consente di leggere il fumetto senza sforzarmi anche se tutti i protagonisti sono mancini...immagine...però ormai non si trova quasi più! I colori sono spettacolari, pazienza se l'edizione originale giapponese era in bianco e nero: Akira è molto più godibile a colori, credetemi sulla parola!

Per ultimo, due parole sul film omonimo: ne mantiene l'impostazione originale ma la trama e il finale sono diversi.

Qualche ulteriore informazione su Akira si può trovare qua: http://www.ubcfumetti.com/enciclopedia/akira/

Saludos a todos!

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

LIBRI IN LETTURA O IN PREVISIONE



 

5 FILM CHE NON MI STANCO DI RIVEDERE


 

AMERICANATE CHE MI SON PIACIUTE




 

ANGOLO DEL PENITENTE: LE ULTIME BOIATE VISTE



 

NON CE NE FOTTE UN BEATO CAZZO (THANX TO JOHN66)

Un facoltoso finanziere di New York ha acquistato un video hard con la Monroe impegnata in un scena di sesso orale con un uomo misterioso, forse con JFK

 

ANGOLO DELL'ODIO (ANOTHER TRIBUTE TO JOHN66)

Un imbecille non si annoia mai: si contempla.

(Remy de Gaurmont, perfettamente applicabile ad Oliviero Diliberto) 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

mariomancino.marmegapamelliLATTACCAPEZZEhelligmarco.passinoSamHitogamistrong_passionWIDE_REDanonimo610lanhamtrecisrlmassimo.trevissonlauraleonelliavril.ery
 

FACEBOOK

 
 

DOVE SONO STATO ULTIMAMENTE

Tra il 25 aprile e il 4 maggio:

immagine

 

A fine aprile:

immagine

Ai primi di settembre:

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963