Creato da tefnutlagatta il 02/07/2006

Fino all'estremo

La vita è un datore di lavoro che non concede mai le ferie

 

 

« ATTENZIONE - ATTENZIONEVietato ai minori »

Whatever will be will be

Post n°97 pubblicato il 11 Giugno 2007 da tefnutlagatta
 

Allora le cose stanno così.
Praticamente, non ho voglia di studiare. Né di laurearmi. Son quattro anni che frequento una facoltà e manco so dove sta la segreteria.
Non ho voglia di portare avanti amicizie o relazioni sociali che siano.
Non ho voglia di ricaricare il cellulare. Non ho voglia di avere un cellulare.
Non ho voglia di mangiare. Di cucinare.
Non ho voglia di riordinare l'ammucchiata dei vestiti in camera mia. Ci sono questi vestiti ammucchiati, no? E sotto il baratro. Personalmente, amo chiamarlo "il greto del fiume".
Non voglio comprare nulla.
Non voglio sforzare il mio cuore.
Non ho voglia di uscire la sera. Non ho voglia di vedere facce note e odiate. Non ho voglia di vedere facce note e amate. Non ho voglia di vedere facce nuove che devo ancora decidere se amare o odiare.
Non ho voglia di essere indifferente.
Non ho voglia di dare giudizi.
Non ho voglia di sentire qualcuno parlare. Non ho voglia di ascoltare il silenzio.
Non ho voglia di sentir parlare me.
Non ho voglia di lavorare, e nemeno di andare in vacanza.
Da qualche  tempo mi è pure andata via la voglia di scrivere.
Allora le cose stanno così.
Praticamente, non ho voglia di pensare al futuro.
Del futuro mi affatica anche soltanto l'idea.

Commenti al Post:
hachi.7
hachi.7 il 11/06/07 alle 14:11 via WEB
Sì, Media e Giornalismo fa questo effetto a volte. Mi chiedo se i danni siano reversibili...
 
 
tefnutlagatta
tefnutlagatta il 11/06/07 alle 14:16 via WEB
Sai, a volte mi viene alle labbra una domanda inquietante. E' la seguente: la vita è una sola. Voglio veramente viverla da laureta in Media e Giornalismo?
 
ProfumoDiNebbia
ProfumoDiNebbia il 11/06/07 alle 14:48 via WEB
Non credo che la nostra vita sia influenzata in maniera così decisiva dalla laurea che uno prende. Il problema penso sia proprio questo. Certo, a differenza di altre scelte passate ha un grado di reversibilità minore, ti precludi delle strade, ma in fondo neanche questo sarebbe poi così importante, non fosse altro perché una volta che ci si laurea non di rado poi il caso ti porta da qualche altra parte. Probabilmente sono le aspettative nei confronti della laurea in generale ad essere disilluse dopo un po', probabilmente uno pensa, anche perché gli viene fatto abilmente credere, che quello della laurea sia un passo decisivo, determinante, discriminante. Mentre invece più ti ci avvicini e più la tua vita ti sembra sempre uguale a se stessa. Forse è questo disincanto, che porta tutto il resto. Se neanche questo agognato traguardo, abbondantemente incensato, è in grado di incidere significativamente sulla tua vita, allora cosa potrà farlo? Su cosa varrà la pena investire? Domanda difficile, specie quando si hanno le tasche vuote...
 
 
tefnutlagatta
tefnutlagatta il 14/06/07 alle 11:42 via WEB
Giàggià. Io poi oltre ai pezzi di carta ottenuti studiando e scrivendo non ho altri obiettivi nella vita. Voglio dire, c'è chi ha il matrimonio o comunque la famiglia...ma io sono feticista...
 
hachi.7
hachi.7 il 11/06/07 alle 15:18 via WEB
La laurea cambierà poco. Per me rappresenta la botola di uscita da M&G e un'ottima scusa per procrastinare il pensiero del futuro. Non so neppure cosa diventerò, una volta laureata: dottoressa di cosa? Disoccupata è l'unica certezza. Cmq. cerca di decidere: se vuoi concludere il percorso, e prendere il pezzo di carta, tieni duro. Altrimenti concentra le tue energie su qualcos'altro. Non sarà certamente meno nobile.
 
 
tefnutlagatta
tefnutlagatta il 14/06/07 alle 11:44 via WEB
Nah, in realtà senza laurea non mi ci vedo. Laurearmi mi laurerò. E farò anche la specialistica. A proposito, tu non ci provi nemmeno a guardarti intorno per una specialistica?
 
   
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 14/06/07 alle 16:01 via WEB
Di specialistiche decenti per quel che vogli fare non ne vedo. Mi sto informando per il master in multimedia ma ci sono molti ostacoli. Poi sento passare di missili sulla mia testa...
 
     
hachi.7
hachi.7 il 14/06/07 alle 16:02 via WEB
ero io ovviamente
 
hachi.7
hachi.7 il 11/06/07 alle 15:22 via WEB
ps. dovresti aver ricevuto l'invito per vedere le foto
 
 
tefnutlagatta
tefnutlagatta il 14/06/07 alle 11:45 via WEB
Zì, belle *__* Quella dove c'è Luca che mi porge la banana la faccio stampare in gigantografia.
 
guerrierlumiere
guerrierlumiere il 11/06/07 alle 15:33 via WEB
Uhmmmm...adesso che ti ho conosciuto quasi quasi scrivo un post su di te...;-)
 
ropotone
ropotone il 12/06/07 alle 16:50 via WEB
Cara feticista perché non pensi semplicemente al presente? Anche se poi per far questo si dovrebbe forse fare una vita da asceti. Senza impegni e ne vita sociale.... oppure no? Conosci qualcuno che vive solo nel presente? Parlando di me sento di essere uno che vive nel passato che ogni tanto prende una boccata d'aria nel presente guardando al futuro con diffidenza.... Complimenti per domenica sera e annusare la tua calza è stato sublime....
 
 
guerrierlumiere
guerrierlumiere il 13/06/07 alle 09:30 via WEB
Complimenti ad entrambi. siete stati davvero mitici...e non è una leccata di culo. Lo penso davvero...;-)
 
   
ropotone
ropotone il 13/06/07 alle 10:27 via WEB
Grazie, il prossimo anno vieni anche te però a cantare o suonare, quel che vuoi, pensaci...
 
   
tefnutlagatta
tefnutlagatta il 14/06/07 alle 11:48 via WEB
Anch'io mi sento una che vive soprattutto nel passato. C'era un mio professore che mi diceva che chi scrive in genere è portato a vivere nel passato, perché quando si racconta quasi sempre si racconta di qualcosa che è già accaduto. Di qui il mio sforz di usare il presente nelle prose - almeno per proiettarmi in un tempo che non sia troppo remoto. Caro Ropo, dimmi la verità: la mia calza era molto puzzolente? Il nylon in estate non perdona. Guarda che non mi offendo.
 
     
hachi.7
hachi.7 il 14/06/07 alle 16:03 via WEB
Quale prof il Vic?
 
     
ropotone
ropotone il 15/06/07 alle 11:23 via WEB
La tua calza era perfetta. Non era puzzolente questo è sicuro e poi anche se lo fosse stato a me piace conoscere le persone in tutte le sue forme avrei conosciuto un'altra parte di te. Ma probabilmente a te i piedi non puzzano o forse sono veramente un feticista del calzino puzzolente e quell'odore mi non mi ha asfissiato ma mi ha eccitato ;-)
 
ProfumoDiNebbia
ProfumoDiNebbia il 12/06/07 alle 16:51 via WEB
L'interpretazione della canzone "siam feticisti" mi ha fatto venire in mente un'idea, credo che scriverò qualcosa in merito, ma prima dovrò documentarmi a modo...
 
 
tefnutlagatta
tefnutlagatta il 14/06/07 alle 11:49 via WEB
Qualcosa di Freudiano, Piero?
 
   
ProfumoDiNebbia
ProfumoDiNebbia il 14/06/07 alle 13:45 via WEB
No, non fosse altro perché Freud non rientra nelle mie simpatie...Diciamo anzitutto che è qualcosa che ho già scritto, ma a cui devo ancora dare una forma che non mi suoni grezza, e che è di genere diverso da molte altre cose che ho scritto, molto più sorridente...In fondo, tutti quelli che scrivono si lamentano dell'editoria italiana, che certo avrà le sue colpe, ma credo che tutti quelli che scrivono (e quindi, nel mio piccolo, anche io) debbano prendere atto di quella che considero una realtà, e cioè che alla gente non gliene importa un cazzo delle riflessioni su Vita, Morte, Amore, Frustrazione, indipendentemente dalla loro qualità. E siccome la letteratura, con una plusvalenza di offerta e una miseria di domanda, si è involuta da arte a prodotto commerciale, non si può non tenerne conto, volendo seriamente sperare di pubblicare qualcosa che non sia pagato da chi lo scrive. Questo non significa rinnegare quello che uno sente, quello che uno vuol dire, ma semplicemente trovargli una nuova forma, quello magari sì. Quantomeno, pensarci. D'altra parte, era diverso tempo che avevo un po' disconosciuto quello che avevo scritto finora, non perché non ne apprezzi più la qualità, anche, ma soprattutto perché a oggi non credo sia una strada più percorribile, perlomeno da me, perlomeno per ora. E quindi credo forse di aver trovato un'altra forma, pur non rinunciando a me stesso. C'è ancora da lavorarci sopra, ma era una strada che per caso avevo già incominciato tempo fa, e a cui sto pensando di provare a dare una continuità. Lo scritto sui feticisti si inserisce in questo discorso. E non ti prometto nemmeno che il prossimo commento sarà più corto, perché se tu sei feticista io sono sadico.
 
ProfumoDiNebbia
ProfumoDiNebbia il 12/06/07 alle 22:32 via WEB
Pssst....Pssst....Il passerotto è nel nido, ripeto il passerotto è nel nido...Le fragole sono mature, le fragole sono mature e i totani infarinati, passo...Vieni avanti, Testa Di Ponte...
 
 
tefnutlagatta
tefnutlagatta il 14/06/07 alle 11:50 via WEB
Non tiengo dineeeroooos!
 
majrina
majrina il 13/06/07 alle 10:55 via WEB
ehi ma che dici?! Non dirmi che sei in quel periodo in cui tutto sembra inutile? E tu che fai in queste giornate? Io vago per la casa sforzandomi almeno di fingere di aprire il libro, mi dedico alla lettura e tendo ad isolarmi completamente. ma poi passa. e senza un motivo apparente, così se ne và come è venuto. nel tuo caso c'è un motivo? scusa se ti faccio tutte queste domande, è che conosco la non voglia.. ed è un vortice di cui io ho paura, che credo sia sempre sottovalutato. ma immagino che per te sia solo un momento vero?! ti ho detto che ti vedo forte!
 
 
tefnutlagatta
tefnutlagatta il 14/06/07 alle 11:55 via WEB
Mi sa che viviamo uguale in questo periodo. Pure io passo le giornate a leggere Archiloco (e a constatare tra l'altro come quattro anni di M&G abbiano totalmente azzerato il mio greco già traballante) e i poeti francesi a spizzichi e bocconi, sognando una flebo dell'esame di politica comparata via endovena.E il mare. Sogno di stare spaparanzata su Barbanera nella casa fresca fresca di Viareggio. Uòt e romèns, rially. Comunque cara amica romantica, la mia opinione è che siamo forti tutti e due. Però non c'abbiamo voglia.
 
   
majrina
majrina il 19/06/07 alle 22:56 via WEB
eh già... e delle volte mi infastidisce sentirmi che qualcuno dotato di senso critico uguale a quello chje può avere un mulo, o intelligente come la più stupida della gallina del pollaio ha raggiunto lo scopo che a me stà angosciando. perchè non posso semplicemnte studiare con la passione di cui sono capace le cose che mi interessano?! perchè devo sapere formule statistiche che sò non userò mai più nella vita e sentirmi una fallita perchè non comprendo un metodo di analisi che nemmeno condivido? e perchè ho questo stress assurdo, perchè non posso fregarmene invece di sentirmi sempre sotto esame, sempre mai all'altezza e giudicata?! non lo sò davvero se sono forte.
 
     
tefnutlagatta
tefnutlagatta il 20/06/07 alle 10:17 via WEB
yes you are.
 
stratagemmo
stratagemmo il 14/06/07 alle 18:30 via WEB
reazione 1: cazzo, anch'io! Reazione due: cazzo, anch'io na ceppa! "anch'io" forse fino a qualche giorno fa... ,ma ora? ORA? ORAAAAAAA??? Oh, a proposito, venerdì c'è la cena... vedi di venire senza inventarti scuse implausibili, che non si sa mai...
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: tefnutlagatta
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 39
Prov: FI
 

AREA PERSONALE

 

NICK ANCESTRALE

immagine

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

BLOG SEGNALATO DA DIGISPACE!

Visita Digispace.it
 

ULTIME VISITE AL BLOG

viconlineilyilaluan22frankstellaandreauszbellaselva1uuyywcoraliemizar_abarbyximaa.gnisciviverebellosempreanthony980man721cerbiatta84
 

ULTIMI COMMENTI

Passo
Inviato da: puzzle bubble
il 09/05/2012 alle 21:10
 
Congratulazioni!!! Lei ha appena vinto un favoloso premio....
Inviato da: RamonSerrano
il 26/06/2008 alle 23:25
 
L'ARTE CONTRO LE CRIMINALITA' MAFIOSE,CONTRO LE...
Inviato da: Anonimo
il 26/04/2008 alle 08:32
 
l'arte contro le violenze,contro una politica...
Inviato da: Anonimo
il 23/04/2008 alle 07:51
 
Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 11:18
 
 

FACEBOOK

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963