A volo radente e non

post e commenti di tutto ciò che mi passa per la testa

 

ALFABETO FONETICO ICAO

A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
Alpha
Bravo
Charlie
Delta
Echo
Foxtrot
Golf
Hotel
India
Juliet
Kilo
Lima
Mike
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
November
Oscar
Papa
Quebec
Romeo
Sierra
Tango
Uniform
Victor
Whiskey
X-ray
Yankee
Zulu

 

NUMERI ICAO

NumfoneticoPronunc
0Nadazeronada-zero
1Unaoneuna-uan
2Bissotwobisso-tuu
3Terrathreeterra-tri
4Kartefourcarte-four
5Pantafivepanta-faiv
6Soxisixsocsi-sics
7Settesevensette-seven
8Oktoeightocto-eit
9Noveninenove-nain
 

ADOTTA UN GUARD RAIL

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 9
 

 

« Perchè non mi sposerò più ...Che fare? »

Aviazione Commerciale Italiana ... 80 anni di storia .... parte IV°

Post n°74 pubblicato il 24 Novembre 2008 da lightwings

Nel 1926 hanno utilizzato l'aereo ben quattromila "coraggiosi" trasvolatori. Inoltre anche la posta si serviva degli aerei, per andare da una regione all'altra dell'Italia. Nel primo anno, 1600 chilogrammi di corrispondenza, 40 mila chilogrammi di bagaglio, hanno "volato" per raggiungere tempestivamente le rispettive destinazioni. La "posta aerea" ed il "bagaglio express" cominciava così ad imporsi anche nel nostro paese.

All'epoca degli idrovolanti, l'Italia aveva aperto la strada ai voli civili, creando così le premesse per la nascita poi della "Lai" (Linee Aeree Italiane). I "Savoia Marchetti", hanno proseguito la loro attività fin dall'inizio degli anni '50, quando da Torino, dallo scalo dell'Aeritalia, con il Torino-Roma-Catania, la nostra aviazione commerciale nasceva per la seconda volta.
La data del 1926 resta storica, è una ricorrenza che le Poste italiane dovrebbero ricordare, proponendo alle nuove generazioni le immagini degli storici idrovolanti "Cant 10" gli "S.55" della Sias-Marchetti ed il "Walt Dornier" costruito dalla Fiat.
Questo accadeva 74 anni fa. Nell'era dei moderni jet, l'idrovolante ha cessato la sua attività commerciale, tuttavia fra la flotta degli aerei turistici, in Italia, volano ancora una decina di moderni idrovolanti, sui laghi di Como e Garda (alcuni sono di proprietà privata), sui laghi alpini. Si tratta dei piccoli "Macchi a due posti" e il glorioso
"Cesnna" a quattro posti che gli "aero club" utilizzano soprattutto a scopo dimostrativo. C'era sino a pochi anni fa, un idrovolante che da La Spezia raggiungeva periodicamente il golfo di Genova. Era pilotato da un vero asso dell'aviazione militare. Usava l'idrovolante (era personale) per comodità. Era un generale, da anni in pensione, un personaggio mitico della nostra aviazione, l'idrovolante, a due ali sovrapposte, era per questo romantico del volo, la sua "utilitaria"

Commenti al Post:
ScheggediCristallo
ScheggediCristallo il 24/11/08 alle 09:44 via WEB
UHMMMMMMM.. diventiamo sempre piutecnicn questi post:))!!!! buondi' piuma:))) buon volo del lunedi
 
 
lightwings
lightwings il 24/11/08 alle 12:13 via WEB
ma no ... ma no ... è la materia che lo esige ma come hai potuto vedere ogni tanto ci infilo qualcosa di generale!!! ;-))) ciao SaM ... bacio del lunedi
 
noraa66
noraa66 il 24/11/08 alle 11:28 via WEB
ma ciao lighttttttt! buongiornooo e un idrovolante di baci per te! :-))
 
 
lightwings
lightwings il 24/11/08 alle 12:08 via WEB
ma perchè mi dai senpre baci ... bagnati??? :-DDD ... ciao nora ... baci ... solari
 
   
noraa66
noraa66 il 26/11/08 alle 13:24 via WEB
eddai lightino... sono i piu' gustosi! ahahahaha splashhhh :-))
 
mauricemann
mauricemann il 24/11/08 alle 11:56 via WEB
Buongiorno Light, sai dove posso comprare un elicottero.. anche di seconda mano!! Mi sono scocciato di attraversare la città. Saluti
 
 
lightwings
lightwings il 24/11/08 alle 12:07 via WEB
questo potrebbe fare a caso tuo ti do' il link http://www.acecraftusa.com/photos.html non costa neanche tanto $58.000 :-DDD ciao mau
 
semprepazza
semprepazza il 24/11/08 alle 17:22 via WEB
L'drovolante è poetico persino: una grossa libellula sull'acqua. Ciao, buona settimana!
 
mymuse77
mymuse77 il 24/11/08 alle 17:25 via WEB
anch'io voglio esser romantica...con ali sovrapposte. .un idrovolante nel week end. .
 
gioia58_r
gioia58_r il 24/11/08 alle 17:39 via WEB
ma mi regge? ^__^
 
bluenauta
bluenauta il 24/11/08 alle 21:37 via WEB
ma perché ho la netta sensazione che la posta all'epoca arrivava prima di adesso?! :-P magari un idrovolante lo potrei provare...mmm...mi sa che questo è l'alcool ancora in circolo che mi fa dì ste cose! :-PP ciao light!
 
stelladanzanteforeve
stelladanzanteforeve il 27/11/08 alle 08:31 via WEB
Buongiorno Light ! ^_^ Stella
 
gioia58_r
gioia58_r il 27/11/08 alle 21:54 via WEB
mha..ci sei? ma dove?
 
mymuse77
mymuse77 il 28/11/08 alle 18:32 via WEB
ho messo le ali...e mi hanno portato..da te.
 
gioia58_r
gioia58_r il 03/12/08 alle 09:10 via WEB
tornerai torneraiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii sto cantando, si sente?
 
mauricemann
mauricemann il 03/12/08 alle 11:28 via WEB
Quando verrai a togliere la polvere in questo spazio troverai il mio saluto.
 
cannellaah
cannellaah il 03/12/08 alle 18:09 via WEB
aaaaaaah ligo ti sei dato? ....
 
stelladanzanteforeve
stelladanzanteforeve il 06/12/08 alle 15:55 via WEB
un saluto Light...spero tutto ok! Stella ^_^
 
mymuse77
mymuse77 il 09/12/08 alle 13:15 via WEB
ti abbraccio anche se non ci sei mai.
 
stelladanzanteforeve
stelladanzanteforeve il 11/12/08 alle 07:15 via WEB
tutto bene ?!.. ti sei dimenticato di noi ?.. un saluto, Stella
 
mauricemann
mauricemann il 12/12/08 alle 13:44 via WEB
La luce è accesa ma non c'è nessuno a casa!
 
gioia58_r
gioia58_r il 19/12/08 alle 15:51 via WEB
forse non passi più daqueste parti..ma volevo lostesso augurarti..buon tutto con tanti besos!
 
mymuse77
mymuse77 il 21/12/08 alle 17:15 via WEB
..evviva il natale...tra le nuvole
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: lightwings
Data di creazione: 08/04/2008
 

ULTIME VISITE AL BLOG

semprepazzafurbo20032003razzetti.francopsicologiaforensebal_zacasiadoratapindecato_reviveWIDE_REDlightwingspaololizzibarcallastrong_passionLucisca
 

GLOSSARIO DEI TERMINI AERONAUTICI

Resistenza
Forza applicata a un corpo in movimento, con direzione uguale e verso opposto al suo moto; nel caso degli aerei, si può distinguere tra una resistenza dovuta alla forma e una di attrito.
Gondola
Struttura applicata sotto l'involucro destinata a contenere l'equipaggio i passeggeri e il carico.
Impennaggi
Parti fisse e mobili necessari per stabilizzare la traettoria, e consentire la manovra del dirigibile in movimento.
Biplano
Aeroplano le cui ali, in genere di uguale dimensione, sono montate una sopra l'altra; l'ala inferiore è collocata alla stessa altezza della parte bassa della fusoliera, mentre quella superiore si trova sopra di essa.
Idrovolante  
velivolo atto a decollare dall'acqua e capace di ammarare grazie alla forma a scafo della fusoliera (idrovolante a scafo centrale) o alla presenza di uno o più galleggianti.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963