Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2022 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30      
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

QuartoProvvisorioforddissechelaboratoriotvstefdesignscalera4ATTITUDE2GiuliettaScagliettiLeccezioneMadamenazario1960Violentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassai
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2022 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30      
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi di Giugno 2022

Anche a Pesaro successo per i giovani atleti della Kensho Vieste Il Giu 15, 2022

Post n°29718 pubblicato il 15 Giugno 2022 da forddisseche

Anche a Pesaro successo per i giovani atleti della Kensho Vieste

106

Ancora lusinghieri successi per i giovani atleti della Kensho Vieste. Nei giorni scorsi, infatti, si sono svolti i campionati italiani assoluti a Pesaro, a cui hanno preso parte circa 400 partecipanti provenienti da varie regioni italiane.
La Asd Kensho Vieste era presente con i seguenti atleti: istruttore, Michele Trimigno, primo classificato con il titolo di campione italiano nella specialità katà; Michelepio Vescera, secondo classificato nella specialità katà; Davide Deluca,terzo classificato nella specialità katà.
Inoltre, hanno partecipato Michele Falconero, Anamaria Ciuca, Vittorio Esposto, e Rosa Coppolecchia, i quali, pur non salendo sul podio, hanno disputato delle prove molto soddisfacenti. Il livello del campionato è stato molto alto, per cui i nostri atleti hano dovuto dare tutti il massimo delle forze per classificarsi tra i primi. La presenza di Lucia Coppolecchia e Pina Ruggieri, e soprattutto del direttore tecnico, Angelo Torre, si è rivelata molto importante ai fini della logistica.

 

 
 
 

Successo in terra d’Austria per il gruppo folk “Pizzeche & Muzzeche” di Vieste Il Giu 15, 2022

Post n°29717 pubblicato il 15 Giugno 2022 da forddisseche

Successo in terra d’Austria per il gruppo folk “Pizzeche & Muzzeche” di Vieste 

 
98
 

Successo in terra d’Austria per il gruppo folk “Pizzeche & Muzzeche” di Vieste. “Si chiude questa breve ma intensa permanenza nelle terre austriache – scrive in una nota il presidente del gruippo, Michele Savastano – per il gruppo folkloristico “Pizzeche e Muzzeche” nelle città di Voitsberg e Bärnbach, nella regione di Graz. Ci tengo in particolar modo a ringraziare Marco Urbano, nostro compaesano, e il suo staff, che ci ha reso partecipi di questa grande esperienza e ci ha permesso di portare le nostre tradizioni popolari in Austria. Altro ringraziamento ai sindaci di Voitsberg e Bärnbach e le loro amministrazioni. E per finire ci tengo a ringraziare i nostri ragazzi e musicisti che in questi tre giorni intensi di spettacoli, ognuno di loro ha dato il meglio di se’, portando con soddisfazione la divisa dei “Pizzeche e Muzzeche ” rendendo orgogliosa la stessa associazione.
Una terra sorridente ed accogliente! Grazie Austria! Alla prossima!”

 
 
 

VIESTE – Nessuna intesa sul canone mercatale, è scontro tra Comune e comitato ambulanti

Post n°29716 pubblicato il 15 Giugno 2022 da forddisseche

VIESTE – Nessuna intesa sul canone mercatale, è scontro tra Comune e comitato ambulanti

379

Un incontro plenario alla presenza del sindaco, di dirigenti comunali, assessori e rappresentanti di categoria. Si sperava in un’intesa che però non c’è stata nonostante le proposte di mediazione da parte dei rappresentanti sindacali. Al termine della riunione a Palazzo di Città è stato il Presidente CasAmbulanti – UniPuglia, Savino Montaruli, a
dichiarare: “ci siamo recati all’incontro convocato dal comune di Vieste con tutte le buone intenzioni ma nessuna intesa è stata raggiunta a causa dell’impenetrabilità dell’a.c. nonostante da parte nostra sia semplicemente stata richiesta la corretta applicazione delle vigenti disposizioni di legge sul Canone Unico Mercatale. Il comune di Vieste ha approvato lo scorso anno un Regolamento che giudichiamo persino illegittimo e non rispettoso delle disposizioni vigenti. Un Regolamento che non è mai stato condiviso e del quale neppure ne era stata data notifica alle Associazioni di Categoria. Nelle more della revisione di quel Regolamento e delle tariffe contestate, che raggiungono persino oltre otto volte quanto si paga di media negli altri comuni dove i mercati sono sicuramente non solo meglio organizzati di quello quindicinale di Vieste ma anche più curati, più sorvegliati e controllati, abbiam formulato numerose proposte. Abbiamo evidenziato le incongruenze rispetto al numero delle ore di occupazione e contestato il pagamento anche per le occupazioni che non si tengono. Siamo andati alla riunione con spirito costruttivo e propositivo ma neppure questo è servito ad evitare a subire toni arroganti inaccettabili. Pagare quasi cinquanta euro per un’occupazione standard è davvero fuori luogo ed è il modo “migliore” per portare gli ambulanti del mercato di Vieste alla rovina rischiando la chiusura definitiva di un mercato storico” – ha concluso Montaruli.
Tra le iniziative sindacali ora in cantiere non si esclude un ricorso al Ministero dell’Economia e delle Finanze affinché anche il comune di Vieste applichi correttamente le due Risoluzioni Ministeriali completamente ignorate e addirittura messe in discussione.

CasAmbulanti – Comitato autonomo ambulanti italiani

 

 
 
 

Giusy Ferreri a Biccari per la chiusura della festa di San Donato. “Festa attesa dopo 2 anni di stop per Covid”

Post n°29715 pubblicato il 15 Giugno 2022 da forddisseche

Giusy Ferreri a Biccari per la chiusura della festa di San Donato. “Festa attesa dopo 2 anni di stop per Covid”

 

Il sindaco: “Grazie al Comitato Festa avremo un grande evento”

  
Sarà Giusy Ferreri a chiudere il prossimo 8 agosto la Festa Patronale di San Donato 2022 a Biccari. Lo comunica il sindaco, Gianfilippo Mignogna.  “Grazie al Comitato Festa – ha commentato sui social -, e al suo storico presidente Donato D’Imperio, per essere già a lavoro per restituire al nostro paese, dopo due anni di stop forzato, la festa più attesa”.

 
 
 

Continua il tour pugliese di Ronn Moss: questa mattina colazione a Foggia di Redazione 15 Giugno 2022

Post n°29714 pubblicato il 15 Giugno 2022 da forddisseche

Continua il tour pugliese di Ronn Moss: questa mattina colazione a Foggia
 
 
 

Ormai il divo di Beatiful è di casa in Puglia.

 

E dopo le “passeggiate” in varie città pugliesi, questa mattina Ronn Moss ha fatto tappa a Foggia, dove in un bar del centro città si è fermato per fare una veloce colazione.

 
 
 

Ischitella si prepara ad accogliere i “fedeli motociclisti” di Michele Lauriola 14 Giugno 2022

Post n°29713 pubblicato il 14 Giugno 2022 da forddisseche

Ischitella si prepara ad accogliere i “fedeli motociclisti”
 
 
 

I motociclisti scaldano i motori e si preparano alla sesta edizione della motobenedizione «Memorial Federico Cota» prevista per domenica 19 giugno nella piazza di Ischitella.

 

«Metti in moto la Fede» non è solo uno slogan, un titolo, è l’essenza della manifestazione, ideata ed organizzata dalla Parrocchia Santa Maria Maggiore-San Francesco, dalla Pro Loco Uria Ischitella, e dal Gruppo «I Don Biker» con a capo il parroco Don Dino Iacovone, appassionato di moto e sempre pronto ad accogliere i «fedeli motociclisti» nella sua Ischitella.

 

L’evento è aperto a tutti i motocicli a due, tre e quattro ruote targati, mentre per i non targati, si può partecipare portando a motore spento i mezzi o a bordo di carrelli o furgoni.

 

E’ prevista una santa Messa, un aperitivo nei bar della piazza e durante tutta la manifestazione, l’esibizione musicale del gruppo «Salvo Imprevisti».

 

Tutto il ricavato degli sponsor e delle donazioni sarà devoluto interamente alla «Fondazione Marco Simoncelli 58».

 
 
 

Ventennale della canonizzazione di san Pio: a San Giovanni Rotondo la celebrazione con il cardinale Tagle di Redazione 14 Giugno

Post n°29712 pubblicato il 14 Giugno 2022 da forddisseche

Ventennale della canonizzazione di san Pio: a San Giovanni Rotondo la celebrazione con il cardinale Tagle
 
 
 

Sarà il cardinale Luis Antonio Gokim Tagle a presiedere giovedì 16 giugno alle ore 11:30 la concelebrazione eucaristica per il ventennale della canonizzazione di san Pio da Pietrelcina, nella nuova chiesa intitolata al santo a San Giovanni Rotondo. Il cardinale Tagle è prefetto della Congregazione per l’evangelizzazione dei popoli. La funzione religiosa sarà anticipata, alle ore 11, da un corteo con la presenza di autorità militari e civili.

 

È prevista la partecipazione di rappresentanti delle amministrazioni locali e delle Regioni Puglia, Campania e Molise. Il corteo partirà dal sagrato del santuario per giungere nella chiesa di San Pio.

 

Sempre giovedì a San Giovanni Rotondo ci saranno anche altri due appuntamenti: alle ore 16, nell’auditorium “Maria Pyle”, si svolgerà un incontro dei sindaci dei Comuni nei quali Padre Pio ha vissuto. Tra i temi che saranno affrontati, anche le nuove modalità di integrazione organizzativa e la valorizzazione dei cammini storici e per i pellegrinaggi nei luoghi del santo di Pietralcina. Alle ore 20, poi, si svolgerà una serata-evento con le esibizioni canore di Pierdavide Carone, i Jalisse e Graziano Galatone, alla quale parteciperà l’attore Sebastiano Somma che leggerà alcuni stralci tratti dagli scritti di Padre Pio.

 
 
 

Comunali, a Rodi Garganico Carmine D’Anelli vince con il 55,46% dei voti di Redazione 13 Giugno 2022

Post n°29711 pubblicato il 14 Giugno 2022 da forddisseche

Comunali, a Rodi Garganico Carmine D’Anelli vince con il 55,46% dei voti

Carmine D’Anelli è stato confermato sindaco di Rodi Garganico con il 55,46% dei voti, superando di poco più di 200 preferenze il suo avversario, Michele Azzolino.

D’Anelli potrà contare su una maggioranza di 8 consiglieri, 4 quelli che andranno alla minoranza

 
 
 

Comunali, Pierpaolo D’Arienzo verso la rielezione a Monte Sant’Angelo di Maurizio Tardio 13 Giugno 2022

Post n°29710 pubblicato il 13 Giugno 2022 da forddisseche

Comunali, Pierpaolo D’Arienzo verso la rielezione a Monte Sant’Angelo
 
 
 

L’ufficialità servirà solo per mettere fine a uno spoglio elettorale che sta premiando il sindaco uscente di Monte Sant’Angelo, Pierpaolo D’Arienzo.

 

Quando sono state scrutinate 13 sezioni su 17, il vantaggio di D’Arienzo è ormai incolmabile per il suo sfidante, Felice Scirpoli.

 

Per il sindaco uscente, che nel 2017 aveva ottenuto il 61,64% dei consensi, quasi un plebiscito, con il 70,47% dei voti, mentre Scirpoli si ferma, per il momento, al 29.53%.

 

Infine, la percentuale dei votanti che è stata del 58,24%.

 
 
 

Nasce il Club Frecce tricolori Foggia: il 26 giugno lo show della pattuglia acrobatica a Vieste di Maurizio Tardio 13 Giugno

Post n°29709 pubblicato il 13 Giugno 2022 da forddisseche

Nasce il Club Frecce tricolori Foggia: il 26 giugno lo show della pattuglia acrobatica a Vieste
 
 
 

Da pochi giorni è stato fondato a Foggia il “136° Club Frecce Tricolori Foggia APS”, il primo e unico Club di Capitanata dedicato alle “Frecce Tricolori”, la Pattuglia Acrobatica Nazionale dell’Aeronautica Militare Italiana.

 

Il Club ha avuto l’ufficialità direttamente dal Comando del 313° Gruppo Addestramento Acrobatico, che gli ha assegnato il numero di club.

 

Per la fondazione ed inaugurazione del “136° Club Frecce Tricolori Foggia APS”, c’è in programma la pubblicazione di una brochure a tiratura limitata, dedicata alle Pattuglie Acrobatiche Militari che hanno sorvolato i cieli della Capitanata.

 

L’evento clou sarà la partecipazione attiva all’Air Show con esibizione delle Frecce Tricolori, che si terrà a Vieste il prossimo 26 giugno.

 
 
 

"Lo stipendio lo decidete voi", l'annuncio di lavoro del ristoratore salentino che non trova personale

Post n°29708 pubblicato il 13 Giugno 2022 da forddisseche

"Lo stipendio lo decidete voi", l'annuncio di lavoro del ristoratore salentino che non trova personale   

 
 “Lo stipendio lo decidete voi”, l’annuncio di lavoro del ristoratore salentino che non trova personale   
 1 minuto per la lettura
 

“Cerco aiuto pizzaiolo, camerieri caffetteria e banconista bar, per stagione estiva. Lo stipendio lo decidete voi, il giorno libero li decidete voi e gli orari anche. Per info contattatemi.” È l’annuncio di lavoro pubblicato sulla profilo Facebook “Luigi Mordiefuggi”.

 

Sembra quasi una provocazione quella di Luigi Lucino, imprenditore salentino di 40 anni, titolare di un locale a Porto Cesareo, che denuncia di cercare personale da mesi, ma di non trovarlo.

 

Qualcuno ha commentato seriamente l’offerta, ma non mancano commenti ironici: “Posso lavorare in smart working?”, “Il condizionatore c’è?”

 

Lucino ha raccontato di offrire stipendi netti dai 1200 euro al mese in su, per un aiuto pizzaiolo si arriva a 1500-1600 euro al mese, ma è da mesi che fatica a trovare personale. Tanto che nel suo locale ha dovuto abbassare il numero di pizze a serata, da 150 a 100, per non sovraccaricare l’unica persona che già lavora per lui.

 

Così la proposta sui social “Lo stipendio lo decidete voi, il giorno libero li decidete voi e gli orari anche”.

 
 
 

Battiti Live, svelato il cast sul palco con Elisabetta Gregoraci Il grande show musicale organizzato da Radio Norba

Post n°29707 pubblicato il 13 Giugno 2022 da forddisseche

Battiti Live, svelato il cast sul palco con Elisabetta Gregoraci Il grande show musicale organizzato da Radio Norba torna in Puglia con cinque date: ecco tutti gli artisti che si esibiranno e quando vederlo in tv  Battiti Live

Fonte: IPA
12 Giugno 2022
 
 

Quello con Battiti Live è un appuntamento ormai imprescindibile nell’estate musicale italiana. Un vero e proprio tour per le principali città della Puglia, organizzato come sempre da Radio Norba, che nel 2022 festeggia la sua ventesima edizione. Ancora una volta, alla conduzione dell’evento ci saranno Elisabetta Gregoraci e Alan Palmieri. Ma ecco tutti i dettagli che sono stati svelati sull’evento, dalle date agli ospiti delle serate.

Battiti Live festeggia la ventesima edizione: le date 

Come ogni anno, il tour di Battiti Live tocca numerose città pugliesi: Partendo da Bari, Gallipoli e Trani, dove si trovano i tre Main Stage, gli artisti si collegano anche da altri 10 palchi in altrettanti meravigliosi luoghi della regione (Vieste, Manfredonia, Lucera, Cisternino, Manduria, Ceglie Messapica, Massafra, Conversano, Francavilla Fontana e Otranto) per #RoadToBattiti, diventato ormai un appuntamento fisso. I concerti previsti sono 5: si parte il 17 e il 18 giugno a Bari, per poi continuare il 2 e il 3 luglio a Gallipoli e il 10 luglio a Trani. L’evento sarà, come sempre, trasmesso in prima serata su Italia 1, a partire da martedì 5 luglio, per cinque settimane consecutive.

Sono ben 80 gli artisti che si alterneranno sui palchi pugliesi, con più di 200 performance che danno vita ad uno degli eventi musicali più attesi e amati dell’anno. “Speriamo sia per tutti una estate spensierata, avvertiamo nell’aria voglia di stare insieme, di condividere e soprattutto di tornare a vivere pienamente anche la piazza. La nostra musica dalla Puglia suonerà nelle case degli italiani almeno fino a Ferragosto: due mesi pieni di musica straordinaria, con un cast artistico ancora una volta di altissimo livello. Sono 46 anni che facciamo Radio ed ormai 20 anni che siamo nelle piazze con Battiti con la consapevolezza ma anche l’umiltà di chi è consapevole di aver fatto bene ma anche che ci si può sempre migliorare, con passione ed abnegazione", ha commentato Marco Montrone, presidente di Radio Norba.

Il cast di Battiti Live 2022 

Ecco l’elenco completo degli artisti presenti all’edizione 2022 di Battiti Live: Marco Mengoni, Tommaso Paradiso, Achille Lauro, Elodie, Fedez, Tananai, Mara Sattei, Irama, Il Volo, Alessandra Amoroso, Bob Sinclar, Boomdabash, Annalisa, Fred De Palma, Rkomi, Coez, Madame, Pinguini Tattici Nucleari, Francesca Michielin, Sangiovanni, Francesco Gabbani, Raf, Malika Ayane, Luigi Strangis, Alex, Albe, LDA, Sissi, Giordana Angi, Francesco Renga, Aka 7even, Big Boy, Noemi, Carl Brave, Max Gazzè, Matteo Romano, Mr.Rain, Alfa, Cristiano Malgioglio, Bianca Atzei, Follya, Le Vibrazioni, Rocco Hunt, Rhove, Anna, Lazza, Andrea Damante, Aiello, The Kolors, Elettra Lamborghini, Ana Mena, La Rappresentante di Lista, Franco 126, Loredana Bertè, Fabrizio Moro, Baby K, Dargen D’Amico, Vegas Jones, Room 9, Nika Paris, Gabry Ponte, Kayma, Federico Rossi, Hansel Delgado, Lola Indigo, Deddy, Caffelatte, Rettore, Tancredi, Dolcenera, Michele Bravi, Luchè, Riki,Shade, Cedraux, Alvaro Soler, Topic, Emis Killa, Erwin, Gemelli DiVersi, Berna, Boro Boro, Hal Quartièr, Dani Faiv, Mecna & CoCo, Darin, Myss Keta.

 
 
 

Comunali, l’affluenza alle 19: 42,94% in Puglia, 40,12% in Basilicata. Al referendum: 14,65% e 11,21% di Redazione 12 Giugno 202

Post n°29706 pubblicato il 12 Giugno 2022 da forddisseche

Comunali, l’affluenza alle 19: 42,94% in Puglia, 40,12% in Basilicata. Al referendum: 14,65% e 11,21%
 
 
 

È del 42,94% l’affluenza alle 19 alle urne nei 50 Comuni pugliesi chiamati al rinnovo dei consigli Comunali, secondo i dati diffusi dal ministero dell’Interno. Nelle precedenti amministrative alla stessa ora era stata del 44,08%.

 

Gli unici due capoluoghi di provincia al voto sono Taranto e Barletta. A Taranto l’affluenza è stata del 34,63% (nelle elezioni precedenti alla stessa ora era stata del 38,27%). A Barletta è del 43,28% (era stata del 43,21%).

 

Questa l’affluenza media nelle sei province pugliesi: Bari (dove si vota in 11 Comuni): 44,40% (alle precedenti elezioni era stata alla stessa ora del 46,04%); Bat ( 3 Comuni): 42,13% ( 42,27%); Brindisi (un Comune): 40,43% (46,94%); Foggia (12 Comuni): 45,72 % (44,96%); Lecce (16 Comuni): 47,56% (45,71%); Taranto (7 Comuni): 39,21% (41,95%).

 

In Basilicata l’affluenza alle 19 nei 23 Comuni al voto è al 40,12%. Nel Materano (5 Comuni) ha votato il 44,16% degli aventi diritto, mentre nel Potentino (si vota in 17 Comuni) l’affluenza alle 19 è al 37,76%.

 

Per quanto riguarda il referendum sulla giustizia questi i dati sull’affluenza: in Puglia è al 14,65%, mentre in Basilicata all’11,21%.

 

Clicca qui per i dati sull’affluenza alle 12:00.

 
 
 

Elezioni, al via dalle 7 il voto per Amministrative e Referendum di Redazione 12 Giugno 2022

Post n°29705 pubblicato il 12 Giugno 2022 da forddisseche

Elezioni, al via dalle 7 il voto per Amministrative e Referendum
 
 

 

Ha preso il via in tutta Italia, dalle 7,00 di questa mattina, il voto per 5 quesiti referendari sulla giustizia e, in 971 comuni, quello per il rinnovo degli organi elettivi. Il primo turno delle amministrative riguarda 142 comuni con popolazione superiore a 15mila abitanti e 829 inferiore. In particolare, sono chiamati al voto 4 capoluoghi di Regione (Palermo, Genova, L’Aquila e Catanzaro) e 22 capoluoghi di provincia (Alessandria, Asti, Cuneo, Como, Lodi, Monza, Belluno, Padova, Verona, Gorizia, La Spezia, Parma, Piacenza, Lucca, Pistoia, Frosinone, Rieti, Viterbo, Barletta, Taranto, Catanzaro, Messina, Oristano). Proprio a Palermo, nella serata di ieri, si è registrata una situazione di caos nella costituzione dei seggi, a causa del forfait all’ultimo momento, di oltre un centinaio di presidenti e scrutatori. La Prefettura è stata impegnata per tutta la notte nel tentativo di risolvere questa situazione, con la nomina di sostituti. Lo scrutinio per i referendum abrogativi seguirà la chiusura dei seggi delle 23, e in questo caso si capirà subito se avrà votato almeno il 50% degli aventi diritto al voto, in modo da poter ritenere valido il giudizio dei cittadini, mentre quello per la tornata amministrativa inizierà alle 14 di lunedì 13 giugno. Per i referendum abrogativi e le elezioni amministrative, i seggi saranno aperti nella sola giornata di domenica dalle 7 alle 23. L’elettore dovrà essere munito di tessera elettorale e idoneo documento di riconoscimento. Dopo le polemiche dei giorni scorsi è stato tolto l’obbligo di mascherina, anche se il Viminale informa che è fortemente raccomandato il suo utilizzo. (ITALPRESS).

 

Photo www.agenziafotogramma.it

 
 
 

VIESTE – Festa di Sant’Antonio, ringraziamenti e raccomandazioni del presidente del comitato Il Giu 11, 2022

Post n°29704 pubblicato il 11 Giugno 2022 da forddisseche

VIESTE – Festa di Sant’Antonio, ringraziamenti e raccomandazioni del presidente del comitato 

 
224
 

Mancano ormai poche ore alla festa di Sant’Antonio di Padova, che festeggeremo con solennità lunedì, 13 giugno. Innanzitutto voglio ringraziare i fedeli tutti per aver contribuito economicamente alla realizzazione della festa. Inoltre, ringrazio l’Amministrazione comunale, e l’assessore alla Cultura, Graziamaria Starace, per il contributo e per il sostegno alla buona riuscita di questa tradizionale festività, che la città di Vieste celebra da più di cinque secoli.
Ringrazio don Pasquale Vescera, rettore della chiesa di San Francesco, che con la preghiera ci sostiene e ci guida. Ringrazio il coro interparrocchiale, che ha animato con zelo le solenni tredicine.
Ringrazio la confraternita tutta, per l’appoggio e il duro lavoro svolto in occasione della questua. In modo particolare, ringrazio il vice priore, Piero Maggiore, e i confratelli Tonino Trotta, Tonino Maggiore, Antonio Munno, Tommaso Munno, Francesco Munno, Michele Toto, Ignazio Silvestri, Giuseppe Demaria, Sergio Bruno. Ringrazio, inoltre, i collaboratori esterni, Salvatore Maggiore, Vincenzo Trotta, Mimmo Biscotti, Michele Grima e Salvatore Impagnatiello. Tutto questo non sarebbe stato possibile senza la loro presenza, specie in un periodo come questo, dove la vita di ognuno diventa più frenetica per l’inizio della stagione estiva e, quindi, lavorativa.

  

Dopo due anni di assenza, causa Covid, possiamo finalmente festeggiare il Santo di Padova che ha una forte devozione popolare a Vieste, dopo quella della Madonna di Merino. Per questo chiedo alla popolazione di concentrarsi più sull’aspetto religioso, e non su quello folkloristico e popolare che, nonostante le varie difficoltà, siamo riusciti comunque a realizzare con il concerto di Fausto Leali e lo spettacolo pirotecnico.
Come comitato chiediamo alla popolazione di essere comprensiva durante la distribuzione del pane benedetto, perché diventi vero segno di fede e non un momento di caciara e confusione. Come ben si sa, oltre all’aumento del prezzo, la fornitura del pane quest’anno, causa chiusura di uno dei forni, è affidata solamente al panificio Ciuffreda. Inoltre, sempre per via delle norme anticontagio,  dovrà essere imbustato, causando così un ulteriore costo.
Buona festa di Sant’Antonio a tutti e grazie alla redazione di Garganotv per aver permesso ai tanti anziani e ammalati di partecipare alle varie funzioni religiose.

 

Il presidente del Comitato festività di Sant’Antonio di Padova –  Libero Guerra

 
 
 

VIESTE – In diretta su Garganotv anche la processione di S. Antonio di Padova Il Giu 11, 2022

Post n°29703 pubblicato il 11 Giugno 2022 da forddisseche

VIESTE – In diretta su Garganotv anche la processione di S. Antonio di Padova 

 
113
 

In occasione della festa di Sant’Antonio di Padova, in programma per lunedì 13 giugno 2022, Garganotv trasmetterà in diretta, per la prima volta, la solenne processione della statua del santo per le vie principali della città.

  

Grazie alle nuove tecnologie di cui ci siamo dotati e a seguito di specifica richiesta del Comitato festività, presieduto da Libero Guerra, daremo a tutti, in particolare agli ammalati e agli anziani, e a tutti coloro i quali risiedono fuori Vieste, di seguire l’intero percorso processionale in diretta televisiva. La processione sarà preceduta dalla celebrazione della messa solenne, presieduta dal nostro arcivescovo, padre Franco Moscone. Con inizio alle ore 18:25, anche questa celebrazione sarà trasmessa in diretta da Garganotv.

 
 
 

VIESTE – Festa di Sant’Antonio di Padova, il programma completo Il Giu 11, 2022

Post n°29702 pubblicato il 11 Giugno 2022 da forddisseche

VIESTE – Festa di Sant’Antonio di Padova, il programma completo 

 
137
 

Prendono il via domani, 12 giugno, i solenni festeggiamenti in onore di Sant’Antonio di Padova, santo molto amato e venerato dai viestani.

 

Il programma prevede, alle ore 18:45, la celebrazione della santa messa, a cui seguirà la recita dell’ultima tredicina;

 

Alle 20:30, sul sagrato della chiesa di San Francesco, esibizione del gruppo folk “Pizzeche & Muzzeche.

 

Lunedì, 13 giugno, nella chiesa di San Francesco celebrazione delle sante messe del popolo alle ore 5:30, 7:00, 8:30; 10:00, 11:30, con distribuzione del pane benedetto;

 

Alle ore 8:00, apertura della festa con sparo di mortaretti e giro per l’abitato dei gran complessi bandistici della città “Paolo Rinaldi” e “Gerolamo Cariglia”;

  

Alle 18:30, celebrazione santa messa solenne, presieduta dall’arcivescovo, padre Franco Moscone, con l’assistenza del Capitola della Cattedrale;

 

Alle ore 19:45, solenne processione del Santo Taumaturgo per le vie principali della città;

 

Alle 0re 21:30, rientro della processione e spettacolo di fuori pirotecnici a Marina piccola;

 

Alle ore 22:00, concerto live di Fausto Leali, sulla rotonda di Marina piccola;

 

Alle ore 24:00, chiusura della festa con lo spettacolo di fuochi pirotecnici dal molo di ponente del porto turistico.

 
 
 

San Giovanni Rotondo: Vittoria Steduto nuova assessora all’Urbanistica di Maurizio Tardio 10 Giugno 2022

Post n°29701 pubblicato il 11 Giugno 2022 da forddisseche

San Giovanni Rotondo: Vittoria Steduto nuova assessora all’Urbanistica
 
 
 

Nuova assessora all’Urbanistica del comune di San Giovanni Rotondo. Si tratta dell’avvocata Vittoria Steduto, subentrata all’ing. Angela Barbano che il 31 maggio scorso ha rassegnato le dimissioni.

 

«A Vittoria i migliori auguri di buon lavoro da parte mia, della Giunta e di tutta l’amministrazione comunale», ha scritto il sindaco Michele Crisetti.

 
 
 

VIESTE – Processione di S. Antonio di Padova, ordinanza disciplina traffico veicolare Il Giu 10, 2022

Post n°29700 pubblicato il 10 Giugno 2022 da forddisseche

VIESTE – Processione di S. Antonio di Padova, ordinanza disciplina traffico veicolare 

 
257
 

REGISTRO GENERALE N. 155 DEL 10-06-2022
IL COMANDANTE
Caterina Ciuffreda
O R D I N A
Per il giorno 13 Giugno 2022, dalle ore 16.00 alle ore 24.00 e comunque, fino a cessate esigenze:
1) La temporanea sospensione della circolazione veicolare e il divieto di sosta con rimozione forzata nelle seguenti strade:
 Via San Francesco, Via Pola, Piazza San Pietro, Via Mafrolla, Largo Seggio, Via Vesta, Via Palma, Via Duomo, Corso C. Battisti, Via Madonna Della Libera, Via V.Veneto, Via Santa Maria di Merino, Corso Tripoli, Via Vivaldi, Via F. Magellano,
Lungomare C. Colombo, Via S. Eufemia, Via D.A. Spina, Piazza Garibaldi, Corso L. Fazzini, Corso Umberto I, Via Arcaroli, Via San Marco, Via Bosco, Piazza Vittorio Emanuele.
2) La rimozione di strutture precarie e arredi amovibili di ogni genere (pedane, tavolini, sedie, ombrelloni, fioriere, ecc) poste sulle strade interessate dal percorso della solenne Processione.

 
 
 

VIESTE – Posticipato il mercato quindicinale di lunedì 13 giugno a lunedì 20 giugno Il Giu 10, 2022

Post n°29699 pubblicato il 10 Giugno 2022 da forddisseche

VIESTE – Posticipato il mercato quindicinale di lunedì 13 giugno a lunedì 20 giugno 

 
291
 

Con ordinanza n° 148, in data di oggi, 10 giugno 2022, è stato posticipato il mercato quindicinale, previsto per lunedì 13 giugno 2022 (coincidente con la festività di Sant’Antonio, nonché con lo svolgimento degli adempimenti successivi alle consultazione referendarie), al 20 giugno 2022.

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963