Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Settembre 2022 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvGiuliettaScagliettiQuartoProvvisorioLeccezioneMadamenazario1960Violentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassaidaniele.devita1996france20010francotrotta
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Settembre 2022 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi di Settembre 2022

VIESTE – Don Tonino Baldi nuovo parroco del SS.Sacramento, domani insediamento in diretta su Garganotv Il Set 30, 2022

Post n°30071 pubblicato il 30 Settembre 2022 da forddisseche

VIESTE – Don Tonino Baldi nuovo parroco del SS.Sacramento, domani insediamento in diretta su Garganotv 

 
199
 


Domani, 1° ottobre 2022, con inizio alle ore 18:00, avrà luogo la cerimonia di insediamento di don Tonino Baldi quale nuovo parroco della parrocchia del SS. Sacramento in Vieste. La santa Messa solenne, concelebrata sul piazzale della chiesa, sarà presieduta da padre Franco Moscone, arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e sarà trasmessa in diretta da Gaganotv, a partire dalle ore 17:50.

  

Don Tonino succede a don Angelo Dinunzio, a sua volta trasferito nella parrocchia di San Giuseppe Operaio, rimasta sede vacante in seguito alla nomina di don Michele Ascoli quale parroco della Cattedrale.

 

Per don Tonino si tratta di un “ritorno alle origini”, in considerazione del fatto che nella parrocchia del SS. Sacramento è praticamente vissuto da sempre: chierichetto, seminarista, vice parroco e parroco. Ci ritorna dopo dodici anni trascorsi alla Buon Pastore dove lascia un ottimo ricordo per l’intensa attività svolta. Attività che ora metterà a servizio della “sua” parrocchia.

 
 
 

ATLETICO VIESTE – Tesserati altri quattro giocatori: Sicignano, Dimauro, Papagni, Chionchio Il Set 30, 2022

Post n°30070 pubblicato il 30 Settembre 2022 da forddisseche

ATLETICO VIESTE – Tesserati altri quattro giocatori: Sicignano, Dimauro, Papagni, Chionchio 

 
124
 


Il Gruppo Sportivo dell’Atletico Vieste comunica di aver perfezionato nelle scorse ore i tesseramenti di altri quattro giocatori viestani. Si tratta di Natale Dimauro (difensore classe 1993), Alessandro Sicignano (attaccante classe 1998), Domenico Chionchio (attaccante, classe 1998) e Salvatore Papagni (attaccante, classe 2004).
Dimaauro e Sicignano si sono formati entrambi nel settore giovanile locale, prima di entrare nei ranghi della prima squadra. Dimauro vanta inoltre esperienze anche in Abruzzo. Sicignano, invece, oltre all’esperienza maturata nel campionato di Eccellenza, ha vestito le maglie di USD Vieste e Atletico Peschici.
Anche Chionchio e Papagni vantano un trascorso nel settore giovanile locale, culminato con l’esperienza con la Juniores. Ora la definitiva consacrazione in prima squadra nell’anno della rinascita.

 
 
 

VIESTE – Due milioni di km e più in bici per regalare sorrisi ai bimbi che soffrono di gravi malattie

Post n°30069 pubblicato il 30 Settembre 2022 da forddisseche

VIESTE – Due milioni di km e più in bici per regalare sorrisi ai bimbi che soffrono di gravi malattie 

 
22
 
 

Che siate professionisti della pedalata o che prendiate la bici solo per andare a fare la spesa, non importa, tutti possono unirsi, ognuno al proprio ritmo.
L’obiettivo è di raggiungere, appunto, 2+ Milioni di Km e supportare la Terapia Ricreativa di Dynamo Camp per regalare sorrisi a tanti bambini speciali che affrontano ogni giorno la grande sfida di combattere contro malattie gravi o croniche.
Questa la missione di Ezio Dho con due ciclisti, Gian Amedeo Orlando (Jamme) e Falco Valter, arrivati a Vieste insieme al veterano ciclista viestano, Antonio Silvestri, per la seconda volta, per offrire loro la possibilità di tornare ad essere “semplicemente bambini”, sperimentando attività inclusive, incentrate sul divertimento, sulla collaborazione del gruppo e sulla riscoperta delle proprie capacità. L’iniziativa è stata promossa nella giornata del 29 settembre dall’emerito dirigente scolastico Paolo Soldano e omaggiata dall’assessore allo sport Dario Carlino.

 
 
 

VIESTE – Nuova Diapason: il concerto-tributo a Morricone apre l’anno accademico Il Set 29, 2022

Post n°30068 pubblicato il 29 Settembre 2022 da forddisseche

VIESTE – Nuova Diapason: il concerto-tributo a Morricone apre l’anno accademico 

 
109
 


Parte con il botto il nuovo anno accademico dell’Associazione Musicale Culturale Nuova Diapason di Vieste, con inizio ufficiale dei corsi lunedì, 3 ottobre 2022, associazione giunta quest’anno al 26esimo anno di attività e alla cui presidenza vede la prof.ssa Maria Candelma.
Una sede ampia e rinnovata, un numero sempre crescente di ragazzi che si avvicinano alla musica o continuano il loro percorso musicale ed uno staff sempre più consolidato nel tempo con delle professionalità aggiunte.
All’attività didattica, l’associazione Nuova Diapason di Vieste, ha sempre affiancato un’attività di divulgazione musicale sul territorio con l’organizzazione di eventi artistico – musicale di notevole spessore. Quest’anno un anno ancora più ricco e soprattutto con delle collaborazioni importanti.
Ad inaugurare il nuovo anno accademico, un concerto di eccezione:un tributo musicale al grande Ennio Morricone. I musicisti, i maestri: Michel Solimando, al pianoforte, Luca Calzolaio, al violoncello, Michele Trematore, al violino, e alla voce recitante, Saverio Bronda, un gruppo di musica da camera di grande eccellenza che saprà regalarci momenti musicali di notevole spessore con le musiche del grande maestro Morricone. La Nuova Diapason è da sempre convinta che la cultura deve partire dalle innumerevoli eccellenze che il nostro territorio offre.
La cittadinanza tutta è invitata al concerto inaugurale del nuovo anno accademico che si terrà sabato 1 ottobre, alle ore 19.00 presso l’auditorium San Giovanni di Vieste, sala adiacente alla Basilica Cattedrale, una sala oggi accogliente, restaurata, che aiuterà ancora di più ad apprezzare la bellezza della musica
La cittadinanza tutta è invitata.
Info: FB nuova diapason _ www.nuovadiapason.it_ 338-3590820

 
 
 

POLITICHE 2022 – Fratelli d’Italia cresce anche a Vieste, il partito si riorganizza Ultimo aggiornamento Set 29, 2022

Post n°30067 pubblicato il 29 Settembre 2022 da forddisseche

POLITICHE 2022 – Fratelli d’Italia cresce anche a Vieste, il partito si riorganizza 

 
147
 
foto: fonte “Tempi” 

“Le elezioni politiche svoltesi domenica scorsa hanno sancito la vittoria della coalizione di centrodestra vedendo l’affermazione di Fratelli d’Italia come partito più suffragato che designerà, alla carica di Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni. A livello locale Fratelli d’Italia è cresciuta rispetto alle passate tornate elettorali e diventa il primo partito del centrodestra. Esprimiamo viva soddisfazione per l’elezione dei nostri candidati col sistema uninominale, l’amico Giandiego Gatta alla Camera dei Deputati e la nostra Anna Maria Fallucchi al Senato. Siamo lietissimi di aver contribuito anche all’elezione, alla Camera dei Deputati, del nostro capolista Giandonato La Salandra, giovane avvocato e già nostro coordinatore provinciale con il quale daremo vita ad una “filiera politica-istituzionale” per rappresentare in Parlamento le reali istanze del territorio.

  

Dall’esito delle elezioni emerge il dato negativo registrato dal Partito Democratico nonostante la candidatura del vicegovernatore Raffaele Piemontese e nonostante rappresentanti dell’amministrazione comunale si siano esposti con sterili polemiche e utilizzando le istituzioni comunali come una qualsiasi sezione di Partito. Questo andamento ha sicuramente un nome ben specifico: sconfitta politica.

 

Nelle prossime settimane avvieremo una nuova fase di organizzazione del partito nella nostra città”.

Il coordinamento cittadino di Fratelli d’Italia Vieste

 
 
 

Comunicazione di servizio tivusat .

Post n°30066 pubblicato il 29 Settembre 2022 da forddisseche

Abbiamo importanti comunicazioni per te 

 

Gentile utente,

 

ti informiamo che in coerenza con l’evoluzione del sistema televisivo, anche tivùsat si sta adeguando alla transizione verso l’alta definizione (HD): i canali HD presenti su tivùsat sono già più di 70, mentre i canali standard (SD), come avrai avuto modo di notare, stanno progressivamente scomparendo.

 

In tale quadro ed al fine di rafforzare la sicurezza di tutta la piattaforma tivùsat, il 6 luglio 2022 è partito e continuerà in modo graduale nel corso dell'anno, un progressivo spegnimento delle smartcard azzurre tivùsat SD (iniziando da quelle distribuite nel 2009), marchiate tivùsat e distribuite, negli anni passati, abbinate a un Decoder SD certificato tivùsat.

 

Grazie

Servizio clienti tivùsat

 

 
 
 

VIESTE – Tutto pronto per la 2^ edizione del rally “Porta del Gargano” Il Set 28, 2022

Post n°30065 pubblicato il 28 Settembre 2022 da forddisseche

VIESTE – Tutto pronto per la 2^ edizione del rally “Porta del Gargano” 

 
129
 


Dodicesima edizione, dodicesima emozione per il Rally “Porta del Gargano” in programma a Vieste, Vico e Peschici l’8 e 9 ottobre prossimi. La corsa sulla Montagna Sacra conclude la stagione 2022 della Coppa Rally 7^ Zona. Otto le prove speciali che decreteranno i vincitori: le prime due si disputeranno lungo gli 8 km che portano dai dintorni di Peschici a Vico del Gargano. Le altre sei prove speciali, invece, si disputeranno lungo due tratti cronometrati da percorrere tre volte, denominati “Telegrafo” (9,650 km) e “Sacro” (8,400 km).
Partenza e arrivo saranno ubicati a Vieste nella Marina Piccola, mentre i parchi assistenza saranno collocati sul Lungomare Europa di Vieste.
Tutti i particolari della corsa garganica e le iniziative collaterali saranno divulgati in una conferenza stampa che si terrà martedì 4 ottobre a Palazzo Dogana (Piazza XX settembre – Foggia) alla presenza del presidente della Provincia Nicola Gatta, all’on. Giorgio Lovecchio, al vicepresidente della Regione Raffaele Piemontese, all’ assessora regionale al welfare Rosa Barone, a Raimondo Ursitti, presidente Aci Foggia, a Meo Solitro, presidente dell’Asd Piloti Sipontini che organizza la gara, ai sindaci dei tre paesi coinvolti, Michele Sementino (Vico), Franco Tavaglione (Peschici) e Dario Carlino (assessore allo sport del Comune di Vieste). I dettagli saranno resi noti da Antonio Martinez e Raffaele La Torre, soci dei Piloti Sipontini.
Aggiornamenti e ulteriori approfondimenti sul sito web www.rallyportadelgargano.it

 
 
 

ATLETICO VIESTE – Domenica prima giornata di campionato, ingresso gratuito Il Set 27, 2022

Post n°30064 pubblicato il 27 Settembre 2022 da forddisseche

ATLETICO VIESTE – Domenica prima giornata di campionato, ingresso gratuito 

 
125
 


Il Gruppo Sportivo dell’Atletico Vieste comunica che in occasione del match tra Atletico Vieste e Canusium, match valevole per la 1° giornata del girone A del campionato di Prima Categoria, l’ingresso sarà libero.
Una scelta ponderata quella della società, volta a rigenerare e riavvicinare l’entusiasmo della tifoseria viestana, scemato negli ultimi anni.
I tifosi rappresentano l’essenza di questo sport e siamo certi che insieme possiamo raggiungere grandi obiettivi. I ragazzi hanno lavorato incessantemente durante la preparazione e meritano tutto il supporto possibile.
Intanto, semmpre il Gruppo Sportivo dell’Atletico comunica di aver proceduto ai tesseramenti dei calciatori Giampiero Desimio (difensore, classe 1988) e Alessandro Spalatro (difensore, classe 2005).
Desimio, calciatore di comprovata esperienza con un grande trascorso nel calcio viestano con le maglie di Viestese e USD Vieste andrà a dare manforte al reparto arretrato che si arricchisce anche della presenza del giovanissimo Alessandro Spalatro. Classe 2005, Spalatro proviene direttamente dal settore giovanile locale.

 
 
 

VIESTE – Al via i lavori di sistemazione di strade e marciapiedi Ultimo aggiornamento Set 27, 2022

Post n°30063 pubblicato il 27 Settembre 2022 da forddisseche

VIESTE – Al via i lavori di sistemazione di strade e marciapiedi 

 
454
 


Hanno preso il via da qualche giorno i lavori di rifacimento e sistemazione di diverse strade dell’abitato di Vieste. Circa 580 mila euro, finanziati dalla Regione Puglia nell’ambito del progetto “Strada per strada”, saranno utilizzati per sistemare e rendere funzionali, le strade cittadine che si trovano in precarie condizioni. A dire il vero, i lavori sarebbero dovuti cominciare in primavera in modo tale da avere per l’estate quasi tutta la città con strade rimesse a nuovo. Ma alcuni problemi di natura burocratica in fase di appalto, che hanno notevolmente ritardato l’iter per l’affidamento dei lavori, hanno spinto l’Amministrazione comunale a rinviare il tutto in autunno. Così, in questi giorni, come programmato, si sta procedendo agli attesi lavori.
Queste le strade interessate:
via Brindisi – via Firenze – via Gorizia – via IV Novembre -via Trieste – via Trento – via Dogliotti – via Benedetto Brin – via Tranasi – via Istria – via Tommaseo – via Cappuccini – via Venezia/angolo via Giovanni XXIII – via S. Nicola di Myra – via Puccini – via Pertini – via Verdi – via Quasimodo – via Dante Alighieri – via Soccio – via Petrone – via Giuseppe Saragat – via Tantimonaco – via Madonna della Libera – via Salvemini – via Giolitti – contrada Reginella -località Molinella – località Masuliana.
L’appalto ha per oggetto l’esecuzione di lavori di riqualificazione, finalizzati al rifacimento della pavimentazione, previa demolizione, scarifica o fresatura, di strade e marciapiedi, finiti in conglomerato bituminoso in varie zone della città. I percorsi pedonali oggetto di rifacimento verranno adeguati alla normativa vigente in merito all’abbattimento delle barriere architettoniche. Lavorazioni complementari e funzionalmente asservite all’esecuzione a regola d’arte delle opere principali (sistemazione impianti per smaltimento idrometeore, messa in quota di manufatti esistenti, eventuale realizzazione di segnaletica ecc.) completeranno l’intervento che consentirà di dare un volto nuovo alla nostra cittadina.

 

 
 
 

POLITICHE 2022 – Piemontese: “Dalla sconfitta traggo forza per continuare il mio lavoro di vicepresidente ...

Post n°30062 pubblicato il 27 Settembre 2022 da forddisseche

POLITICHE 2022 – Piemontese: “Dalla sconfitta traggo forza per continuare il mio lavoro di vicepresidente della Regione Puglia”.

167


E’ sfumato, clamorosamente, il sogno di Raffaele Piemontese di conquistare un seggio alla Camera dei Deputati. E invece, contro ogni pronostico, il vicepresidente della Regione Puglia non è riuscito a timbrare il biglietto del treno che porta a Roma.
La sconfitta dell’Uninomale non è stata compensata neanche dal ‘paracadute’ del listino bloccato.
Questa la prima dichiarazione di Piemontese: “Non sono stato eletto alla Camera dei Deputati, il Partito Democratico ha perso le elezioni”.
Tuttavia Piemontese – che pure confidava in un apporto più consistente della stragrande maggioranza dei sindaci foggiani (almeno 50 su 61 lo sostenevano) – ha ringrazio i 63mila e 16 elettori che hanno scelto di sostenere i dem: il 15,36% dei voti nel collegio plurinominale che comprendeva tutta la provincia di Foggia e della provincia di Barletta, Andria e Trani. “Ringrazio anche gli elettori dei partiti della coalizione Italia Democratica e Progressista che mi hanno sostenuto nel collegio uninominale. Il ringraziamento più sentito va ai militanti, ai volontari, ai tanti amministratori comunali, alle ragazze e ai ragazzi che in queste scarse quattro settimane hanno affrontato una campagna elettorale anche contro vento, dove le dinamiche nazionali hanno prevalso sui territori”.
Il vice di Emiliano ritiene di aver dato tutto: “Ho fatto una campagna elettorale al massimo delle mie possibilità, facendo incontri e comizi nei tanti luoghi e nelle piazze delle nostre città. Mi sono nutrito del calore e dell’affetto di tanti cittadini e da questo traggo forza per continuare il mio lavoro di vicepresidente della Regione Puglia”.
L’esponente del Pd ha rivolto i migliori auguri ai neo-eletti deputati e senatori che hanno radici nel territorio, “perché ne avremo bisogno a prescindere dagli schieramenti politici” evidenzia. Non dimentica di ringraziare il segretario nazionale Enrico Letta, “per la fiducia che ha riposto in me”.
E ancora, conclude, “trarrò insegnamento da questa sconfitta politica per ripartire con maggiore consapevolezza e determinazione, e per continuare a contribuire alla crescita del nostro territorio”.

 
 
 

TIM sta avendo un'interruzione in Vieste, Provincia di Foggia, Puglia? Nessun problema rilevato su TIM

Post n°30061 pubblicato il 27 Settembre 2022 da forddisseche

TIM sta avendo un'interruzione in Vieste, Provincia di Foggia, Puglia?

Nessun problema rilevato su TIM

In caso di problemi, inviare una segnalazione di seguito.

Aggiornato un minuto fa: TIM (acronimo di Telecom Italia Mobile) è un'azienda italiana attiva nel settore delle telecomunicazioni, che offre in Italia e all'estero servizi di telefonia fissa, telefonia mobile, telefonia pubblica, telefonia IP, Internet e televisione via cavo (in tecnologia IPTV).

Problemi con TIM a Vieste, Puglia nelle ultime 24 ore

Il grafico seguente mostra il numero di segnalazioni che abbiamo ricevuto su TIM nelle ultime 24 ore dagli utenti di Vieste e delle aree vicine. Un'interruzione viene determinata quando il numero di segnalazioni è superiore alla linea di base, rappresentata dalla linea rossa.

Grafico di interruzione di TIM a Vieste, Provincia di Foggia, Puglia 09/27/2022 13:15

Al momento, non abbiamo rilevato alcun problema su TIM. Stai riscontrando problemi o un'interruzione? Lascia un messaggio nei commenti.

I problemi più segnalati:
  • Internet 59.60% Internet
  • Telefonia 16.27% Telefonia
  • Wi-fi 12.04% Wi-fi
  • Totale Blackout 7.41% Totale Blackout
  • Email 4.14% Email
  • Televisione .55% Televisione
Commenti su TIM a Vieste, PugliaSuggerimenti? Frustrazioni? Condividi qui. I commenti utili includono una descrizione del problema, la città e il codice postale.

 
 
 

POLITICHE 2022 – Il Movimento 5 Stelle primo partito a Vieste e in altri 45 comuni di Capitanata Il Set 26, 2022

Post n°30060 pubblicato il 26 Settembre 2022 da forddisseche

POLITICHE 2022 – Il Movimento 5 Stelle primo partito a Vieste e in altri 45 comuni di Capitanata 

 
503
 


In 46 comuni della provincia di Foggia, su 61, il Movimento 5 Stelle è il primo partito. Lo è anche a Vieste con il 33,57% al Senato e il 33,78% alla Camera. Ottiene il 43% nel capoluogo dauno e il 37% in tutta la provincia.
I cinquestelle primeggiano ad Accadia, Alberona, Anzano di Puglia, Ascoli Satriano, Biccari, Candela, Carapelle, Carlantino, Casalnuovo Monterotaro, Casalvecchio di Puglia, Castelluccio dei Sauri, Castelnuovo della Daunia, Celenza Valfortore, Celle di San Vito, Deliceto, Faeto, Foggia, Lucera, Motta Montecorvino, Ordona, Orsara di Puglia, Orta Nova, Panni, Pietramontecorvino, Rocchetta Sant’Antonio, San Marco La Catola, San Paolo di Civitate, San Severo, Sant’Agata di Puglia, Troia, Volturara Appula, Volturino, Apricena, Cagnano Varano, Cerignola, Isole Tremiti, Manfredonia, Rignano Garganico, Rodi Garganico, San Giovanni Rotondo (7372 preferenze nel paese di Conte), boom di consensi a San Marco in Lamis con 2369 voti, San Nicandro Garganico, Stornara, Stornarella, Vico del Gargano e Vieste. L’effetto Conte consegna al Movimento la vittoria sulla coalizione di centrodestra e di centrosinistra a San Marco in Lamis, San Giovanni Rotondo, Accadia, Anzano di Puglia, Biccari, Candela, Carapelle, Carlantino, Casalnuovo Monterotaro, Casalvecchio di Puglia, Castelnuovo della Daunia, Celle di San Vito, Deliceto, Faeto, Foggia, Lucera, Motta Montecorvino, Ordona, Orsara di Puglia, Rocchetta Sant’Antonio, San Marco La Catola, Troia, Volturino e Volturara Appula.
Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni – che nel frattempo si gode il successo della neo senatrice Anna Maria Fallucchi – si impone a Castelluccio Valmaggiore, Chieuti, Roseto Valfortore, Serracapriola, Torremaggiore, Lesina, Peschici, Poggio Imperiale, Zapponeta.
Forza Italia si toglie la soddisfazione di eleggere Giandiego Gatta in Parlamento. Gongola Napoleone Cera, che prenderà il suo posto tra i banchi del Consiglio regionale per gli ultimi tre anni di consiliatura.
Piccola soddisfazione per l’alleanza Verdi e Sinistra a Bovino, primo partito per distacco con 496 preferenze grazie alla candidatura dell’insegnante ambientalista ed ex consigliera comunale Stefania Russo, capolista alla Camera nel collegio plurinominale Foggia e Bat. Aveva contribuito a svelare un ammanco nelle casse comunali finito al centro di un’inchiesta giudiziaria. Appena 87 voti per il Partito Democratico, che però si toglie la soddisfazione di imporsi a Monteleone di Puglia, Carpino, Ischitella, Mattinata e con 2309 voti a Monte Sant’Angelo, quest’ultima roccaforte di Raffaele Piemontese.
La coalizione di centrosinistra si è imposta invece a Monte Sant’Angelo e Carpino, Monteleone di Puglia.

 
 
 

POLITICHE 2022 – Giandiego Gatta (FI) va in Parlamento, Piemontese non ce la fa Ultimo aggiornamento Set 26, 2022

Post n°30059 pubblicato il 26 Settembre 2022 da forddisseche

POLITICHE 2022 – Giandiego Gatta (FI) va in Parlamento, Piemontese non ce la fa 

 
441
 


Giandiego Gatta ha vinto la sfida nel collegio Uninominale alla Camera Puglia 02, Cerignola-Manfredonia-Gargano. Il candidato del centrodestra sostenuto da Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega e Noi Moderati, approda in Parlamento per la gioia di Napoleone Cera, che prenderà il suo posto in Consiglio regionale. Al termine dello spoglio nelle 346 sezioni, l’esponente berlusconiano ha vinto con uno scarto di oltre 7500 preferenze. “Onorato della vostra fiducia che mi porta a Roma. Pronto ad iniziare subito questa nuova avventura al servizio del territorio” il commento di Gatta che accompagna sui social la fotografia che lo ritrae abbracciato al sindaco di Manfredonia, l’ing. Gianni Rotice.
Rispettati i pronostici della vigilia. La vera sorpresa è stata Fabrizio Marrazzo, il candidato del Movimento 5 Stelle espressione del Partito Gay., che l’effetto Conte ha proiettato in seconda posizione. Soltanto terzo Raffaele Piemontese.
Cinquestelle primo partito con il 33,83%, a seguire Fratelli d’Italia e Partito Democratico. Quarta Forza Italia. L’avvocato di Manfredonia ha totalizzato quasi 50mila consensi.

 
 
 

Poker Pescara: Foggia umiliato. Boscaglia adesso rischia di Mario Schena 25 Settembre 2022

Post n°30058 pubblicato il 25 Settembre 2022 da forddisseche

Poker Pescara: Foggia umiliato. Boscaglia adesso rischia
 
 
 

Il Pescara vince allo Zaccheria con un netto quattro a zero umiliando il Foggia aprendo di fatto la crisi. La squadra di Colombo si è rivelata decisamente superiore al Foggia sul piano tecnico, tattico e fisico.

 

Il primo tempo inizia con gli abruzzesi più propositivi ed in palla di un Foggia che a tratti sembra arrancare sulle folate offensive degli avversari. Al primo minuto Nobile è bravo a mettere in angolo in tuffo un colpo di testa di Lescano che però era in fuori gioco. Dopo diciassette minuti D’Ursi fa urlare al gol con un tiro a giro che sfiora l’incrocio dei pali. Il Foggia però soffre denunciando una carenza di interdizione nella zona nevralgica del campo. Quasi alla mezzora va vicinissimo al vantaggio con un colpo di testa di Vuthaj su pennellata di Petermann che termina di pochissimo sul fondo. La sensazione che si percepisce è quella che entrambe le squadre possano passare in vantaggio anche se il Pescara ha dato l’impressione di avere una marcia in più mentre il Foggia sembra essere troppo contratto tanto da sbagliare le cose facili. A tre dal quarantacinquesimo il Pescara passa. Una palla incredibilmente persa a centrocampo da Petermann innesca una ripartenza letale del Pescara che si concretizza con un tocco sotto porta di Lescano pescato con un traversone dalla destra. Il tempo di annotare un calcio di punizione di Costa tirato centrale ed il primo tempo si chiude con il Pescara in vantaggio. Ad inizio ripresa fuori Peralta per una botta rimediata a fine primo tempo e dentro Tonin. Si giochicchia con il Pescara che contiene il Foggia che continua a commettere errori imperdonabili come quello che al decimo consente a Milani di andare indisturbato in gol al termine di scambi veloci in area e con la difesa rossonera versione belle statuine. Cominciano a piovere i primi fischi dagli spalti. Piove sul bagnato al ventunesimo Di pasquale commette un brutto fallo su Cuppone e si becca il rosso. Il Foggia non sembra avere più la forza per cercare di raddrizzare una gara, mentre i Pescara forte del vantaggio giochicchia come il gatto con il topo aspettando di sferrare la zampata. Zampata che arriva al trentaduesimo grazie a Kraja che in area infila in diagonale Nobile.

 

Ormai è una disfatta e parte la contestazione con le curve che chiedono la testa di Boscaglia. È una sconfitta che a cinque dal novantesimo assume i connotati dell’umiliazione quando Vergani trova il quarto gol con un tiro che si spegne nell’angolo alla sinistra di Nobile. Cinque inutili minuti di recupero che servono solo ad allungare l’agonia dei rossoneri. Ora è davvero crisi per il Foggia con Boscaglia che vede la sua panchina perdere decisamente di stabilità.

 
 
 

VIESTE – Don Antonio de Padova nuovo parroco della “Buon Pastore”, stasera insediamento in diretta su Garganotv Il Set 25, 2022

Post n°30057 pubblicato il 25 Settembre 2022 da forddisseche

VIESTE – Don Antonio de Padova nuovo parroco della “Buon Pastore”, stasera insediamento in diretta su Garganotv 

 
166
 

Don Antonio de Padova, attuale rettore del Santuario di Santa Maria di Merino, si insedia oggi quale nuovo parroco della parrocchia di Gesù Buon Pastore in Vieste. Don Antonio prende il posto di don Tonino Baldi, nominato a sua volta nuovo parroco del SS. Sacramento, dove ritorna dopo 12 anni.

  

La solenne concelebrazione di ingresso e presa di possesso di don Antonio de Padova, che rimane anche rettore del nostro santuario mariano, avrà luogo stasera, alle ore 19:00. La concelebrazione eucaristica, presieduta dal nostro arcivescovo, padre Franco Moscone, sarà trasmessa in diretta da Garganotv a partire dalle ore 18:50.

 
 
 

A Vieste sfilano i volontari della Protezione civile italiana, Emiliano: «Simbolo di generosità e altruismo»

Post n°30056 pubblicato il 24 Settembre 2022 da forddisseche

A Vieste sfilano i volontari della Protezione civile italiana, Emiliano: «Simbolo di generosità e altruismo»

Circa 400 volontari della Protezione civile hanno dato vita a una grande e colorata sfilata sul lungomare Europa di Vieste inaugurando, così, il settimo raduno nazionale estivo che si svolgerà, fino al 24 settembre, a Pugnochiuso, sul Gargano.

Presenti le delegazioni regionali di Abruzzo, Emilia Romagna, Toscana, Liguria, Umbria, Piemonte e Veneto. Hanno marciato fino ai giardini di Marina Piccola, sempre a Vieste, dove c’è stato il saluto delle autorità.

«Questa della protezione civile – ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano – è un’unica grande comunità che rappresenta l’Italia ed è un simbolo di efficienza di generosità e di altruismo come ce ne sono pochi nel nostro paese».

Il presidente del Comitato regionale pugliese per la Protezione civile, Maurizio Bruno, ha tracciato un bilancio della attività svolta nell’ultimo anno e mezzo: «In questi mesi di lavoro abbiamo rafforzato e potenziato la cooperazione con l’Albania, investito sulla sensibilizzazione verso i giovani e le scuole, implementato il progetto Sinapsi per la realizzazione di una piattaforma unica dei piani comunali di Protezione civile, dato vita ai “Presidi logistici operativi territoriali” con le prime sedi già inaugurate e così via».

L’ultimo Raduno Nazionale si era svolto a Monopoli nel 2019.

«Riprendiamo dopo due anni terribili a causa della pandemia – ha detto il dirigente della Protezione civile della Puglia, Nicola Lopane – questo evento contribuisce a riconoscere il valore del volontariato e del sistema della Protezione Civile e ci ritroviamo qui a Vieste con lo stesso spirito con cui si aprì il primo raduno».

Alla giornata inaugurale hanno preso parte, tra gli altri, anche il coordinatore provinciale dei volontari di Foggia Matteo Perillo, i sindaci di Vieste e altri comuni del territorio.

 
 
 

ATLETICO VIESTE – Tesserati altri tre giovani giocatori locali: De Leo, Vespa, Vario Ultimo aggiornamento Set 23, 2022

Post n°30055 pubblicato il 24 Settembre 2022 da forddisseche

ATLETICO VIESTE – Tesserati altri tre giovani giocatori locali: De Leo, Vespa, Vario 

 
156
 
 


Il Gruppo Sportivo dell’Atletico Vieste comunica di aver provveduto, nelle ultime ore, ad altri tre tesseramenti di giovani calciatori locali. Si tratta di Maurizio De Leo (centrocampista, classe 1996) e Giuseppe Vespa (attaccante, classe 2000). Entrambi si sono formati nel settore giovanile locale e con la prima squadra hanno esordito anche nel campionato di Eccellenza. Due rinforzi di esperienza che andranno a dare manforte al gruppo squadra. Oltre ai due calciatori, tesserato anche Giuseppe Vario. Attaccante classe 2003, Vario si è formato nel settore giovanile locale e nonostante la giovanissima età può già vantare esperienze tra Juniores e prima squadra nel campionato di Eccellenza. Altro tassello di qualità a disposizione dei colori biancocelesti.

 
 
 

Lavori sulla Statale 89, restringimento carreggiata nel tratto di Manfredonia Il Set 23, 2022

Post n°30054 pubblicato il 24 Settembre 2022 da forddisseche

Lavori sulla Statale 89, restringimento carreggiata nel tratto di Manfredonia 

 
104
 


A partire da lunedì 26 settembre e fino a martedì 4 ottobre, lungo la Statale 89 ‘Garganica’, saranno attivi dei restringimenti della carreggiata in entrambe le direzioni, in corrispondenza del territorio di Manfredonia. Il provvedimento si rende necessario su richiesta della società di gestione della rete elettrica, Terna Spa, che dovrà procedere alla sostituzione dei conduttori dell’elettrodotto.
I lavori attivi fino a martedì 4 ottobre, che saranno eseguiti nella fascia oraria compresa dalle 8 alle 16 (esclusi i giorni festivi e prefestivi), prevedono alcune modifiche alla circolazione: la chiusura della corsia di sorpasso in direzione Mattinata dal km 167,750 al km 166,750 e anche della corsia di sorpasso in direzione Foggia al km 165,950 al km 166,950

 
 
 

VIESTE – Lavori di sistemazione idraulica del canale la teglia – 2° stralcio: avviso ai creditori Ultimo aggiornamento Set 23,

Post n°30053 pubblicato il 24 Settembre 2022 da forddisseche

VIESTE – Lavori di sistemazione idraulica del canale la teglia – 2° stralcio: avviso ai creditori 

 
117
 


Il sottoscritto, Ing. Antonio MORRA, in qualità di Responsabile Unico del Procedimento per l’esecuzione dei lavori di “Sistemazione Idraulica del Canale La Teglia – 2° stralcio”
VISTO
i lavori sono stati ultimati in data 05/06/2022 e che si sta provvedendo alla redazione dell’Atto di Collaudo
INVITA
chiunque vanti crediti verso l’impresa esecutrice “FENIX CONSORZIO STABILE SCARL capogruppo Mandataria, in ATI con GARDAUNIA S.R.L. -Impresa Esecutrice: General Service Group Italia, via Santa Chiara n. 27, Manfredonia”, anche per occupazioni temporanee o permanenti di immobili ovvero per danni verificatisi in conseguenza dei lavori anzidetti a presentare a questo Comune, entro il termine perentorio di 40 (quaranta) giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, le ragioni dei loro crediti e la relativa documentazione giustificativa, avvertendo che trascorso detto termine non sarà più tenuto conto in via amministrativa delle domande a tale fine presentate.
Le comunicazioni potranno essere presentate all’ufficio protocollo del Comune di Vieste, corso Fazzini n. 29, 71019 Viste (FG) o via pec all’indirizzo protocollo@pec.comune.vieste.fg.it
Il presente avviso viene pubblicato per 40 giorni consecutivi all’Albo Pretorio del Comune di Vieste e sul sito istituzionale del Comune https://www.comune.vieste.fg.it.

  

Vieste, 23 settembre 2022

 

Il RUP
Ing. Antonio Pio Morra

 
 
 

Da tutta Italia a Vieste per il 7° raduno nazionale di Protezione Civile Ultimo aggiornamento Set 23, 2022

Post n°30052 pubblicato il 24 Settembre 2022 da forddisseche

Da tutta Italia a Vieste per il 7° raduno nazionale di Protezione Civile 

 
92
 


Una grande e colorata sfilata, partita dal mega parcheggio del lungomare Europa per concludersi a “Marina piccola”, ha dato formalmente il via, ieri a Vieste, al 7° Raduno Nazionale Estivo della Protezione Civile, che si svolge nel Centro vacanze di Pugnochiuso fino a domani, sabato 24 settembre. Oltre 400 volontari, con le loro delegazioni regionali provenienti da Abruzzo, Emilia Romagna, Toscana, Liguria, Umbria, Piemonte e Veneto, hanno marciato fino ai giardini di Marina Piccola, dove, nella stupenda cornice dell’anfiteatro Adriatico “Carlo Nobile”, c’è stato il saluto di benvenuto delle autorità.

 

“Questa della Protezione Civile è un’unica grande comunità che rappresenta l’Italia ed è un simbolo di efficienza di generosità e di altruismo, come ce ne sono pochi nel nostro paese” il commento il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, che ha fatto pervenire il suo saluto a tutti i partecipanti.

 

Dal canto suo, Maurizio Bruno, presidente del Comitato Regionale Pugliese per la Protezione Civile, ha tracciato un bilancio dell’attività svolta nell’ultimo anno e mezzo. “In questi mesi di lavoro abbiamo rafforzato e potenziato la cooperazione con l’Albania – ha detto -, investito sulla sensibilizzazione verso i giovani e le scuole, implementato il progetto Sinapsi per la realizzazione di una piattaforma unica dei piani comunali di Protezione Civile, dato vita ai ‘Presidi logistici operativi territoriali’ con le prime sedi già inaugurate e così via. Un lavoro importante – ha concluso Bruno – che ci permette di essere all’avanguardia e sempre pronti ad intervenire ovunque ce ne sia bisogno”

  

L’ultimo raduno estivo della Protezione Civile, si era svolto a Monopoli nel 2019. “Riprendiamo dopo due anni terribili a causa della pandemia. Questo evento contribuisce a riconoscere il valore del volontariato e del sistema della Protezione Civile e ci ritroviamo qui a Vieste con lo stesso spirito con cui si aprì il primo raduno” ha detto, tra l’altro, il neo dirigente della Protezione Civile della Puglia, Nicola Lopane, in carica dal 23 dicembre scorso, dopo l’arresto del suo predecessore, Mario Antonio Lerario, accusato di corruzione.

 

Alla giornata inaugurale ha preso parte, tra gli altri, anche il coordinatore provinciale dei volontari di Foggia, Matteo Perillo. Presenti due sindaci, anche loro volontari di Protezione Civile. Vale a dire il sindaco di Sannicandro Garganico, Costantino Squeo, e quello di Statte (Ta), Francesco Andrioli. In rappresentanza del Comune di Vieste, che ospita la manifestazione, ha porto il saluto (in assenza del sindaco, fuori sede) il Presidente del Consiglio comunale, Michele Lapomarda, accompagnato dal suo vice, Alessandro Del Zompo, dal consigliere delegato, Tano Paglialonga, e dal capogruppo, Matteo Petrone.

 

Al termine della cerimonia inaugurale, è stato offerto a tutti i partecipanti un delizioso buffet, preparato dagli alunni e docenti dell’Istituto alberghiero, Enrico Mattei, di Vieste

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963