Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvLeccezioneMadamenazario1960QuartoProvvisorioViolentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassaidaniele.devita1996france20010francotrottakaren_71
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi di Giugno 2024

Digitale terrestre, i canali coinvolti nel cambio del 28 agosto: la lista Maggio 31, 2024 di Stefano Migheli

Post n°32339 pubblicato il 03 Giugno 2024 da forddisseche

Digitale terrestre, i canali coinvolti nel cambio del 28 agosto: la lista

Digitale terrestre, arrivano delle novità davvero importanti: ecco i canali coinvolti nel cambio del 28 agosto. Scopriamo quali sono e come sarà modificata la lista.

 
Digitale terrestre, in arrivo le ultime novità con alcuni cambiamentiDigitale terrestre, tv e telecomando: cosa cambia (codiciateco)

Il Digitale Terrestre è in continua evoluzione e ben presto tutti gli italiani saranno obbligati ad adeguarsi ai cambiamenti che stanno iniziando a prendere forma. Con il nuovo sistema di trasmissione, le frequenze dei canali cambieranno e si dovrà ricorrere ad una nuova sintonizzazione dei canali. L’avvento del DVB-T2 si rende necessario soprattutto per quanto riguarda la rete 5G, che grazie a questo sistema avrà ampio spazio per poter essere accessibile sui nostri cellulari.

Digitale terrestre, dal 28 agosto in arrivo dei cambiamenti Digitale Terrestre, scopriamo cosa cambierà dal 28 agostoDigitale terrestre, vecchio modello (codiciateco)

Come riporta ‘tech.everyeye.it’, questo cambiamento sta già iniziando a prendere forma e diversi canali, per svariati motivi, sono stati tolti e sostituiti da altri che prenderanno il loro posto: secondo il sito, dal 28 Agosto potrebbero subire lo switch off i canali del Mux B, ossia Rai 1 HD, Rai 2 HD, Rai 3 HD, Rai 4 SD, Rai 5 SD, Scuola SD, Storia HD, Premium HD, Gulp HD, Yoyo HD, Rai Radio 2 Visual, RaiPlay Sound, Sport HD test HEVC, RTV San Marino SD. Attualmente sono disponibili dal canale 500 in poi. Si tratta di una prima fase che si dovrebbe concludere entro la fine di dicembre, dove saranno coinvolti anche tutti gli altri canali del network. 

Digitale terrestre, i canali coinvolti: la lista

Questa l’attuale lista dei canali tv disponibili sul menù del digitale terrestre:

1 Rai 1
2 Rai 2
3 Rai 3
4 Rete 4
5 Canale 5
6 Italia 1
7 LA7
8 TV8
9 NOVE
10 Emittente locale
11 Emittente locale
12 Emittente locale
13 Emittente locale
14 Emittente locale
15 Emittente locale
16 Emittente locale
17 Emittente locale
18 Emittente locale
19 Emittente locale
20 20 Mediaset
21 Rai 4
22 Iris
23 Rai 5
24 Rai Movie
25 Rai Premium
26 Cielo
27 27 Twentyseven
28 TV2000
29 LA7d
30 La5
31 Real Time
32 QVC
33 Food Network
34 Cine34
35 Focus
36 RTL 102.5
37 Warner TV
38 Giallo
39 TOP crime
40 Boing
41 K2
42 Rai Gulp
43 Rai Yo Yo
44 frisbee
45 Boing Plus
46 Cartoonito
47 Super!
48 Rai News 24
49 Mediaset Italia2
50 Sky TG24
51 TGCOM24
52 DMAX
53 Italia 53
54 Rai Storia
55 Mediaset Extra
56 HGTV – Home&Garden
57 Rai Scuola
58 Rai Sport
59 Motor Trend
60 SPORTITALIA
61 TRAVEL TV
62 DONNA SPORT TV
63 CANALE 63
64 SUPERTENNIS
65 ALMA TV
66 RADIO 105
67 R101 TV
68 BOM CHANNEL
69 Deejay TV
70 RadioItaliaTV
75 France 24 HD
76 RTS Un HD
77 TV5 MONDE EUROPE
101 Rai 4K
203 Rai 3
104 Rete4
105 Canale5
106 Italia1
107 LA7
108 TV8
109 NOVE
120 20Mediaset
121 ITALIA 121
122 CUSANO ITALIA TV
123 ITALIA CHANNEL
124 ARTE ITALIA 124
125 ARTE ITALIA 125
126 ITALIA 126
127 ITALIA 127
128 GOLD TV ITALIA
129 LA 4 ITALIA
130 CHANNEL 24
131 RETE ITALIA
132 LINEAGEM
133 Arte Investimenti
134 ITALIA 134
135 ITALIA 135
136 ITALIA 136 (ARTE ITALIA 125)
137 LUXURY CHANNEL 137
138 TELECAMPIONE
139 DELUXE 139
140 STARMARKET
141 Italia 141
142 ITALIA 142
143 ITALIA 143
144 CENTRO SERENA
145 PADRE PIO TV
146 Rai Scuola
147 FIRE TV
148 ITALIA 148
149 PRIMASET
150 Italia 150
151 EQUtv
152 Tesory Channel
153 TV 153
154 ITALIA 154
155 ITALIA 155
156 ITALIA 156
157 FASCINO TV
158 RADIO KISS KISS TV
159 ITALIA 159
160 ITALIA 160
161 ITALIA 161
162 CANALE 162
163 CANALE 163
164 ITALIA 164
165 Canale 165
166 ORLERTV
167 VH1
168 CANALE168
169 CANALE169
170 PRIMA FREE
200 Test HEVC main10
201 RaiPlay
202 Rai Radio 2 Visual Radio
203 RaiPlay Sound
204 PROMO FOOD
205 PROMO TRAVEL
206 PROMO HOME
207 PROMO LIVING
209 PROMO SHOPPING
221 ITCHANNEL
225 Teleshopping
226 WELCOME IN
228 Tesory Channel
229 LA7d
230 CANALE 230
231 UNO TV
232 CANALE 232
233 RTL 102.5 NEWS
234 CUSANO NEWS 7
235 CANALE 235
237 CANALE 237
240 GENIUS 240
241 ITALIA 241
242 SICILIA 242
244 BABEL
245 PAROLE DI VITA
246 Radio 24
248 TCI
252 RADIO LIBERTA’
253 Radio Radio TV
255 Maria Vision
258 RADIOFRECCIA
259 BIKE
262 Byoblu
264 NTR RADIO 264 MUSIC TV
265 RDS Social TV
266 RADIO ZETA
267 ARTEORA TV
268 CANALE 268
269 269ITALIA
401 Sct Passion
410 BUSINESS24
412 PREMIO SPORT 2
414 ZONA DAZN
415 ZONA DAZN 2
441 DOLOMITI LIFE TV
454 PREMIO CLUB
455 PREMIO DIRECT
472 Sky Sport Uno
501 Rai 1
502 Rai 2
503 Rai 3
504 Rete4
505 Canale5
506 Italia1
507 LA7
508 TV8
509 NOVE
520 20Mediaset
521 Rai 4
522 Iris
523 Rai 5
524 Rai Movie
525 Rai Premium
527 27Twentyseven
528 TV2000
529 LA7d
530 La5
531 RADIO ZETA
532 RADIOFRECCIA
533 RTL 102.5 NEWS
534 Cine34
535 Focus
536 RTL 102.5
537 Warner TV
539 TOPcrime
540 Boing
542 Rai Gulp
543 Rai YoYo
545 Boing Plus
546 Cartoonito
548 Rai News 24
549 Mediaset Italia2
551 TGCOM24
554 Rai Storia
556 Mediaset Extra
558 Rai Sport test
560 SPORTITALIA
561 TRAVEL TV
566 RADIO 105
567 R101 TV
569 Deejay TV
570 RadioItaliaTV
701 Rai Radio 1
702 Rai Radio 2
703 Rai Radio 3
704 Rai Gr Parlamento
705 Rai Isoradio
706 Rai Radio 3 Classica
707 Rai Radio Kids
708 Rai Radio Live Napoli
709 Rai Radio Techete’
710 Rai Radio Tutta Italiana
711 Rai Radio 1 Sport
712 No Name Radio powered by Rai
713 Radio Capital
714 Radio Deejay
715 Radio m2o
724 RDS Social TV
728 inBlu2000
733 RADIO VATICANA ITALIA
736 RTL 102.5
770 R Italia SMI
771 Radio R101
772 Radio Monte Carlo
785 RADIO 105
786 VIRGIN RADIO
789 Radio Maria
801 Rai 3 TGR Valle d’Aosta
802 Rai 3 TGR Piemonte
803 Rai 3 TGR Liguria
804 Rai 3 TGR Lombardia
805 Rai 3 TGR Veneto
806 Rai 3 TGR Trentino Alto Adige Bolzano
807 Rai 3 TGR Trentino Alto Adige Trento
808 Rai 3 TGR Südtirol
809 Rai 3 TGR Friuli Venezia Giulia
810 Rai 3 TGR Furlanija Krajina
811 Rai 3 TGR Emilia-Romagna
812 Rai 3 TGR Toscana
813 Rai 3 TGR Marche
814 Rai 3 TGR Umbria
815 Rai 3 TGR Lazio
816 Rai 3 TGR Abruzzo
817 Rai 3 TGR Molise
818 Rai 3 TGR Campania
819 Rai 3 TGR Puglia
820 Rai 3 TGR Basilicata
821 Rai 3 TGR Calabria
822 Rai 3 TGR Sardegna
823 Rai 3 TGR Sicilia
829 LA7 Test
831 RTV San Marino
833 SUPERSIX
888 Caccia e Pesca
899 Radio TV Serie A con RDS
907 LA7 TEST
908 TV8 News On Demand
929 LA7 Servizi on demand
997 LA7 on demand (LA7)
998 LA7 TEST
999 LA7 TEST

 
 
 

AL VIA LA STAGIONE BALNEARE: NON SI TROVANO BAGNINI, CAMERIERI E CUOCHI. 2 Giugno 2024

Post n°32338 pubblicato il 02 Giugno 2024 da forddisseche

AL VIA LA STAGIONE BALNEARE: NON SI TROVANO BAGNINI, CAMERIERI E CUOCHI.

Ottimista Capacchione del Sib ma scarseggia il personale. E sulla Bolkestein tutto fermo: “Ci sentiamo abbandonati dal Governo”.

È partita ufficialmente oggi 1 giugno la stagione balneare in Puglia. Da oggi tutti gli stabilimenti hanno l’obbligo del bagnino e di tutti gli altri servizi essenziali. Un esordio condizionato dal meteo sulle spiagge del Foggiano e della Bat: cielo nuvoloso e a tratti anche piovoso e ombrelloni chiusi.

“Confidiamo nel miglioramento del tempo – spiega Antonio Capacchione, presidente del SIB e titolare di uno dei più grandi lidi di Margherita di Savoia -. Tuttavia si prevede un’ottima stagione con le tante prenotazioni già arrivate dal Gargano al Salento. Purtroppo non ci aiutano certe polemiche relative al caro tariffe.

Cosi non è, almeno per una vasta zona della Puglia dove i prezzi sono contenuti. Poi ci sono località nel Salento dove si applicano tariffe medio alte. Il prezzo di un ombrellone e due lettini? Andiamo da una media di 50-60 euro nel Leccese fino a 15-25 euro sul Gargano, prezzi ancora più bassi a Margherita di Savoia, la spiaggia più grande della Puglia con 74 stabilimenti balneari e 20.000 ombrelloni”.

E anche quest’anno scarseggia il personale. “Verissimo, non si trovano bagnini, camerieri, cuochi. Non si trovano lavoratori stagionali. Diminuiscono i ragazzi e quei pochi che ci sono non sono tutti propensi a fare sacrifici.

E non vengano a dire che sarebbero mal retribuiti. Non è vero”. Infine indice puntato contro il Governo nazionale sulla Bolkestein. “Tutto tace, tutto è fermo. Ormai siamo stati abbandonati, siamo sconcertati. Meloni e i suoi ci hanno solo preso in giro. Tutti latitanti al Governo che continua a snobbare questa categoria”.

 
 
 

GARGANO/ TRA I 15 E 25 EURO PER UNA GIORNATA AL MARE. «I COSTI SIMILI A QUELLI DEL 2023» 2 Giugno 2024

Post n°32337 pubblicato il 02 Giugno 2024 da forddisseche

GARGANO/ TRA I 15 E 25 EURO PER UNA GIORNATA AL MARE. «I COSTI SIMILI A QUELLI DEL 2023»

Situazione simile in quasi tutti i lidi tra Peschici, Vieste e Manfredonia. In pochi hanno alzato la tariffa a 40 euro  due lettini e un ombrellone.

«I costi non hanno subito incrementi sostanziali. Uno due euro in più rispetto allo scorso anno». Così Alessandro Corso, titolare del lido Verde Mare di Vieste commenta l’apertura ufficiale della nuova stazione estiva iniziata il primo giugno. In questo periodo un ombrellone e due sdraio nel centro garganico costa mediamente 15 euro. Arriva a 25-30 euro nel periodo di agosto anche se c’è qualche stabilimento balneare che arriverà anche a 40 euro. Medesima situazione nelle altre località balneari della provincia di Foggia: da Peschici a Manfredonia.

«Una stagione che si prevede positiva come lo scorso anno – commenta il sindaco di Vieste Giuseppe Nobiletti-. Abbiamo già qualche straniero, soprattutto tedeschi. Anche quest’anno c’è stato il tam tam dell’aumento dei prezzi sulle spiagge ma credo che sia solo un falso problema. Qui a Vieste non riscontriamo incrementi. I prezzi sono sostanzialmente quelli dello scorso anno».

E nei villaggi di Vieste da qualche giorno sono arrivati anche diverse roulotte e camper.
«Questo primo fine settimana- continua Corso titolare anche di un villaggio-campeggio – abbiamo già diverse prenotazioni anche se il pienone lo raggiungeremo a fine giugno con la chiusura delle scuole. L’incertezza quest’anno potrebbe essere il tempo. Le previsioni però dicono che anche questa sarà un’estate positiva. Anche per le numerose iniziative messe in campo dall’amministrazione comunale che da qualche anno attirano numerosi turisti che scelgono Vieste come meta delle loro vacanze”.

Positiva, dunque, anche se qualche stabilimento balneare ha registrato disagi per le alte maree degli ultimi mesi che ha ridotto un po’ la spiaggia costringendo a togliere qualche ombrellone. «Si, ho sentito che qualche collega ha avuto problemi simili. Ma la nostra spiaggia è molto grande e non credo che si tratti di disagi insormontabili. Io, per esempio, sono riuscito a mettere qualche ombrellone in più, sempre mantenendo la giusta distanza» conclude Corso.

 
 
 

LA RIVOLUZIONE DEL GINO LISA: “È LA FASE IN CUI RIEMPIRE GLI AEREI”. VENTURINO INVITA GLI ENTI LOCALI A PROMUOVERE LO SCALO FOGG

Post n°32336 pubblicato il 02 Giugno 2024 da forddisseche

LA RIVOLUZIONE DEL GINO LISA: “È LA FASE IN CUI RIEMPIRE GLI AEREI”. VENTURINO INVITA GLI ENTI LOCALI A PROMUOVERE LO SCALO FOGGIANO

“È tornato ieri il collegamento con Torino, frutto di un ottimo lavoro svolto da Regione Puglia, Aeroporti di Puglia e dalla compagnia Lumiwings, accogliendo le numerosissime richieste che abbiamo anche noi di Mondo Gino Lisa intercettato”. L’associazione presieduta da Sergio Venturino aveva inviato, ai primi di aprile, una lettera alla Regione, ad Adp e Lumiwings in cui chiedeva di ripristinare il volo. Partirà il venerdì e il lunedì pomeriggio e ha trovato, evidentemente, una clientela turistica interessata a muoversi tra l’Area Vasta ed il Piemonte a cavallo del weekend.

Numeri che si intrecciano con i dati di Assaeroporti. “Il mese di aprile è stato quello della ‘rivoluzione’- commenta Mondo Gino Lisa- con l’introduzione del volo giornaliero (ad eccezione del venerdì) con Milano Linate e della nuova rotta di Bergamo (operata in quel mese il martedì ed il giovedì) e la conferma di Malpensa il venerdì sera.

Molto buona la partenza della tratta per Linate con indici di riempimento che alzano di molto la media. “Quella di Bergamo, ancora in fase di rodaggio nel mese di aprile, registra altrettanto buoni risultati.  È una rotta di completo debutto e che, siamo in grado di anticipare, migliorano nel mese di maggio. Bergamo è un importante hub italiano per il mercato low-cost, attraverso il quale è possibile andare in tutta Europa nonché a Milano essendo anche più vicina di Malpensa al centro città meneghino”.

 L’analisi di questi ultimi mesi evidenzia che nel mese di aprile, al Gino Lisa, c’è stato un aumento di passeggeri del +62% rispetto a marzo 2024, del +107% rispetto a febbraio 2024 e +82% rispetto a gennaio 2024.

La visione di Venturino sullo scalo foggiano è sempre stata complessiva puntando in primis sull’effetto traino. “La disponibilità di Milano Linate quasi tutti i giorni, con la complementarietà di Bergamo e Malpensa, lo confermano, è possibile costruire in questo modo uno ‘zoccolo duro’ per potersi poi concentrare su future tratte”.

 Al netto di esigenze specifiche, il no ad altre opzioni di viaggio “significa mettere il proprio mattoncino di crescita sia in termini di offerta di voli che di ricchezza per il territorio in cui viviamo, cioè giovarne in prima persona. Questo non è il momento di chiedere subito nuove rotte ma quello di acquistare i biglietti aerei per Milano (Linate e Malpensa), Bergamo e soprattutto Torino. È la fase in cui gli aerei vanno riempiti. Solo così arriveranno sicuramente nuove destinazioni”.

C’è poi la questione dei prezzi: “Volare da Foggia non è più caro, da aprile scorso è in vigore una nuova offerta tariffaria che ha messo a disposizione tantissimi posti a partire da un prezzo tutto incluso in andata già da 46€. È molto più conveniente di quelli applicati da altre compagnie in aeroporti vicini dove, oltre al tempo aggiuntivo di viaggio, vanno sommati i costi per raggiungere tali scali e i servizi minimi di viaggio”.

A marzo scorso cartelli nell’aeroporto di Linate pubblicizzavano il volo verso il Gargano voluti dalla compagnia Lumiwings. Ma Mondo Gino Lisa rinnova l’invito agli enti locali legati più strettamente a Foggia, e al circondario, a partecipare attivamente alla promozione dello scalo. “Fino a oggi non si sono registrate sufficienti o efficaci azioni. Di questo non riusciamo a darcene una ragione. Bisognerebbe celermente passare dalle opinioni ai fatti”.

 quotidianodifoggia

 
 
 

FOGGIA - Non riusciva ad attraccare alle Isole Tremiti (Foggia) a causa delle forti raffiche di vento e del mare mosso

Post n°32335 pubblicato il 01 Giugno 2024 da forddisseche

FOGGIA -  Non riusciva ad attraccare alle Isole Tremiti (Foggia) a causa delle forti raffiche di vento e del mare mosso, così la motonave «Santa Lucia», con 292 passeggeri a bordo, è stata costretta questo pomeriggio a rientrare in porto a Termoli (Campobasso).

L’imbarcazione che collega quotidianamente lo scalo molisano all’arcipelago non ha potuto fare ingresso nel porticciolo di San Domino a causa delle avverse condizioni meteo e il comandante ha preferito riprendere il largo e tornare nel porto molisano di partenza. I turisti, salpati per trascorrere il weekend nelle isole, dovranno ora pernottare in città in attesa di partire domani.

Redazione _nline

Redazione online

Potrebbe essere un'immagine raffigurante Camogli

 
 
 

VIESTE/ ESTATE 2024 GLI ORARI DELLE SANTE MESSE 1 Giugno 2024

Post n°32334 pubblicato il 01 Giugno 2024 da forddisseche

VIESTE/ ESTATE 2024 GLI ORARI DELLE SANTE MESSE

 
 
 

DA OGGI ONLINE VISIT SAN GIOVANNI ROTONDO: “È UNO SCRIGNO PIENO DI BELLEZZE” 1 Giugno 2024

Post n°32333 pubblicato il 01 Giugno 2024 da forddisseche

DA OGGI ONLINE VISIT SAN GIOVANNI ROTONDO: “È UNO SCRIGNO PIENO DI BELLEZZE”

La nuova piattaforma turistica della città offre ai turisti un viaggio esperienziale nella città.

Trasformare una visita in un viaggio esperienziale: è uno degli obiettivi della nuova piattaforma turistica visitsangiovannirotondo.eu, da oggi online.

Il portale di San Giovanni Rotondo Accogliente per Vocazione è la chiave per esplorare una città affascinante, per conoscere le sue storie, le tradizioni e i luoghi incantevoli che spesso restano nascosti ai visitatori frettolosi.

Emozionanti testimonianze sulla storia di Padre Pio, per viverlo in modo diverso, un virtual tour della città, nel cuore del centro storico, fino alla tomba dei genitori del Santo, video dedicati a luoghi da non perdere come i Valloni, Monte Castellana e la miniera di bauxite Montecatini compongono un racconto inedito e corale.   

La piattaforma visitsangiovannirotondo.eu è stata presentata nel Chiostro Comunale. Il Sindaco Michele Crisetti ha scandito le tappe di un “percorso di conoscenza e promozione” avviato un anno e mezzo fa che, peraltro, ha riportato San Giovanni Rotondo alla Borsa Internazionale del Turismo dopo 11 anni con un nuovo brand.

“Lo diciamo da decenni: dobbiamo portare in città i pellegrini, e siamo partiti da questa traccia, imboccando una direzione moderna, attrattiva e accattivante – ha detto il Sindaco – La promozione di un territorio non si improvvisa, ecco perché ci siamo affidati a professionisti. Fondamentale è stata l’interazione con i protagonisti del territorio”.  

A monte, c’è un accurato studio di 120 pagine. Un piano marketing racchiude tutti i dati che raccontano il tessuto economico e sociale di San Giovanni Rotondo. La principale criticità individuata dall’indagine è rappresentata proprio dalla media di permanenza di un giorno e mezzo dei viaggiatori.

La sfida è trasformare gli arrivi in presenze. “Il turismo è un’industria complessa e necessita della compartecipazione di tutta la comunità – ha detto nel suo intervento Ester Fracasso, project manager di Pugliaidea, la società che ha curato la nuova piattaforma -. Il Santuario di Padre Pio, centro nevralgico della spiritualità rinomato in tutto il mondo, non è l’unica ricchezza. San Giovanni Rotondo ha un patrimonio naturalistico, storico ed enogastronomico che deve essere assolutamente messo a sistema”.

Il portale è “uno scrigno pieno zeppo di bellezze”, ha affermato il creative manager Lorenzo Trigiani, che ha spiegato come sia stata costruita una “strategia di comunicazione tentacolare”.

Dea Furi, communication manager, ha accompagnato il pubblico nella prima navigazione: “Il portale offre tutte le informazioni che servono al turista per organizzare la sua permanenza”.

L’interazione è assicurata dai form. Il nuovo portale visitsangiovannirotondo.eu è stato progettato per offrire ai visitatori una guida dettagliata e accessibile alle attrazioni e ai servizi della città.

È tradotto in nove lingue: italiano, inglese, spagnolo, tedesco, francese, polacco, maltese, portoghese e rumeno.

San Giovanni Rotondo si svela in tutta la sua ricchezza: dalla profonda devozione religiosa alle splendide bellezze naturali e culturali.

Sono diverse le sezioni del portale: Storia e Cultura, Bellezze, Territorio, Ospitalità, News ed Eventi, Info Utili.

I viaggiatori troveranno una sezione pratica con tutte le informazioni necessarie per organizzare al meglio la propria visita, compresi numeri utili, trasporti e servizi pubblici; una guida completa alle strutture ricettive, ristoranti e agenzie di viaggio per un soggiorno confortevole e piacevole, e tutte le ultime notizie e gli eventi in programma a San Giovanni Rotondo, per non perdere nessuna delle manifestazioni culturali e sociali della città.

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963