Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2019 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvLeccezioneMadamenazario1960QuartoProvvisorioViolentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassaidaniele.devita1996france20010francotrottakaren_71
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2019 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 24/01/2019

“La 66^ edizione del Carnevale di Manfredonia si farà” Per scoprirne i dettagli...

Post n°23102 pubblicato il 24 Gennaio 2019 da forddisseche

“La 66^ edizione del Carnevale di Manfredonia si farà”Per scoprirne i dettagli, narrare gli avvenimenti degli ultimi frenetici gironi e approfondirne i contenuti, è convocata la vecchia, classica, conferenza stampa per domani, venerdì 25 gennaio, alle ore 12.00, nell’Ufficio di gabinetto del Sindaco del Municipio cittadino

Di:

 

“Buona giornata.
C’è modo e modo di dire le cose, di raccontarle e spiegarle. C’è modo e modo per parlare di sogni che si avverano anche quando gl’inverni del nostro (collettivo) scontento sembrano non finire mai, manco fossimo nei ghiacci a Nord del Trono di Spade. C’è modo e modo.
Poi c’è la stringatezza dei fatti: la 66^ edizione del Carnevale di Manfredonia si farà.

Per scoprirne i dettagli, narrare gli avvenimenti degli ultimi frenetici gironi e approfondirne i contenuti, è convocata la vecchia, classica, conferenza stampa per domani, venerdì 25 gennaio, alle ore 12.00, nell’Ufficio di gabinetto del Sindaco del Municipio cittadino. A rispondere a tutte le domande ci saranno Angelo Riccardi (Sindaco di Manfredonia) e Saverio Mazzone (Amministratore unico dell’Agenzia del Turismo). Diretta FB su Visit Manfredonia”.

Manfredonia Turismo – Agenzia di Promozione

 
 
 

Maltempo, allerta sul Gargano e nel resto della provincia

Post n°23101 pubblicato il 24 Gennaio 2019 da forddisseche

Maltempo, allerta sul Gargano e nel resto della provincia 

 
Maltempo, allerta sul Gargano e nel resto della provincia
 
 

Per le prossime 24-36 ore, si verificheranno precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati; i fenomeni potranno essere accompagnati da locali grandinate e raffiche di vento. Nevicate sparse a quote superiori a 400-600 metri, con apporti al suolo da deboli a moderati. Venti forti o di burrasca, dai quadranti settentrionali; mareggiate lungo le coste.

 

La Protezione Civile regionale ha diramato l'allerta maltempo Gialla per il Gargano, il Tavoliere e i bassi bacini del Candelaro.

 
 
 

“InPuglia365/ Cultura, Natura, Gusto” 2019. Dal 2 marzo partono 450 appuntamenti, del tutto gratuiti, per 15 week end

Post n°23100 pubblicato il 24 Gennaio 2019 da forddisseche

“InPuglia365/ Cultura, Natura, Gusto” 2019. Dal 2 marzo partono 450 appuntamenti, del tutto gratuiti, per 15 week end in 86 diverse località della Puglia 

 
“InPuglia365/  Cultura, Natura, Gusto” 2019. Dal 2 marzo partono 450 appuntamenti, del tutto gratuiti, per 15 week end in 86 diverse località della Puglia
 
 

La vacanza in Puglia rigenera sempre, ma nei week end dal 2 marzo al 26 maggio 2019 può anche incuriosire ed essere sicuramente un piacere per il palato, grazie alla seconda tornata del ricco calendario di esperienze di InPuglia365 legate alla enogastronomia, alla cultura e al turismo slow.

 

I 31 operatori turistici pugliesi, fra cui molti tour operator, selezionati con l’avviso pubblico di Pugliapromozione InPuglia365 che ha stanziato 655 mila euro, offrono a turisti e cittadini un programma di attività veramente ricco e innovativo. Sono tanti gli itinerari per conoscere e vivere il territorio pugliese: attività escursionistiche; visite guidate ai luoghi di interesse storico-artistico-culturale; esperienze enogastronomiche.  Tutto secondo il “lifestyle pugliese”, uno stile di vita autentico, decisamente antistress. 

 

Ben 450 gli appuntamenti, del tutto gratuiti, per 15 week end in 86 diverse località della Puglia che privilegiano i borghi dell’entroterra e il paesaggio rurale, ma non disdegnano anche le località della costa. L’offerta di appuntamenti e iniziative, che si concentra maggiormente a Pasqua e il 1 maggio, è stimolante e a volte insolita: tanti laboratori che riscoprono le usanze culinarie, visite guidate, performance, escursioni e degustazioni.

 

 “Qualità e aggregazione. Sono le parole chiave dell’ultimo bando InPuglia365 e quelle che meglio sintetizzano la strategia della Puglia in materia di turismo- ha commentato l’Assessore Loredana Capone in un incontro che si è svolto in Fiera con gli operatori selezionati con il bando primavera di Inpuglia 365 -  Perché siamo convinti che aggregarsi, fare rete, incide significativamente sulla qualità dell’offerta ma anche sulla necessità di coniugare i bisogni dei turisti con quelli dei cittadini. Una sfida che i vincitori hanno colto, candidando progetti che garantiranno alla Puglia, dal Gargano al Salento, attività culturali durante l’intero corso dell’anno. Quello della destagionalizzazione, infatti, è un altro obiettivo strategico che la Regione si è data. Sappiamo bene che destagionalizzare costa sacrifici, investimenti, talvolta anche perdite iniziali per gli operatori, ma sulla lunga distanza ripaga. E ripaga perché muove economia nuova, incide sulla qualità della vita delle comunità, e crea nuovi posti di lavoro. Resta ancora molto da fare ma siamo sulla buona strada”.

 

Nel progetto Inpuglia365 gli operatori usufruiscono anche di una immagine coordinata elaborata da Pugliapromozione per promuovere le loro iniziative. E’in stampa inoltre una guida cartacea in distribuzione in tutta la Puglia, attraverso i principali Info-point della rete Regionale. Le iniziative saranno on line su www.inpuglia365.it.

 

In questa edizione di InPuglia365 continua il focus su Matera 2019, che rappresenta un’importante occasione di promozione turistica del territorio pugliese, in virtù della continuità territoriale tra le due regioni. Proseguono e si intensificano le attività di comunicazione e divulgazione delle iniziative del programma “InPuglia365 – Cultura, Natura, Gusto” avviate nella prima tornata, per stimolare la curiosità e la partecipazione dei turisti in visita al capoluogo lucano

 
 
 

Vieste/ Torna la “FANOJA DI S. GIUSEPPE 2019”

Post n°23099 pubblicato il 24 Gennaio 2019 da forddisseche

Vieste/ Torna la “FANOJA DI S. GIUSEPPE 2019” 

 
Vieste/ Torna la “FANOJA DI S. GIUSEPPE 2019”
 
 

Si terrà a Vieste il 16 marzo prossimo nel meraviglioso scenario di piazza Marina Piccola la nona edizione della manifestazione in onore di San Giuseppe.

 

 Il gruppo folcloristico “Pizzeche e Muzzeche” - in collaborazione con il Comune di Vieste e con il patrocinio della Regione Puglia – organizza il 16 marzo prossimo la “Fanoja di S.Giuseppe” , giunta alla sua nona edizione. Ospiti dell’evento, i gruppi folkloristici del territorio che a partire dalle ore 16:00 sfileranno per il paese tra canti e danze tradizionali per poi ricongiungersi a Marina Piccola, cuore pulsante della cittadina e della manifestazione dove gli stand enogastronomici faranno da cornice al grande falò “la fanoja” appunto, che al tramonto comincerà a bruciare sotto al palco sulla quale quest’anno si esibiranno: i Cantori di Carpino, padri indiscussi della musica popolare del Gargano, i Sud Folk e i No Fang da Monte S.Angelo,la città dei due siti Unesco, La prestigiosa Orchestra di Melpignano, direttamente da “La Notte della Taranta” e l’artista jamaicano Skarra Mucci che chiuderà la kermesse con la sua dancehall music. “L’evento è diventato negli anni un vero e proprio appuntamento per il territorio. Siamo riusciti ad unire sotto la bandiera della musica popolare e di un antica tradizione il nostro Gargano, facendo in modo che la stessa si trasformasse in qualcosa di più attuale, non una semplice rievocazione storica, ma un modo per tenere accesa la fiamma che anima tutti coloro che insieme a noi vengono a Vieste per godersi una giornata d’inverno, tra buona musica e buon cibo, con la fierezza che anima tutti coloro che partono dalle proprie radici per guardare lontano.” afferma Angelantonio Maggiore , presidente dell’associazione.

 
 
 

La Sunshine entra nelle scuole con il progetto EASY BASKET – SPORT PER LA PRIMARIA

Post n°23098 pubblicato il 24 Gennaio 2019 da forddisseche

La Sunshine entra nelle scuole con il progetto EASY BASKET – SPORT PER LA PRIMARIA 

 
La Sunshine entra nelle scuole con il progetto EASY BASKET – SPORT PER LA PRIMARIA
 
 

A partire dal mese di dicembre, gli istruttori esperti di minibasket Desantis Francesco, Alex Castriotta e Lauriola Michele, con la supervisione del responsabile tecnico Roberto Simeoli, della Associazione sportiva Sunshine Basket Vieste, affiliata alla Federazione Italiana Pallacanestro, svolgono 1 ora al mese di attività sportiva in forma gratuita nelle scuole primarie di Vieste.

 

In particolare propongono ai bambini una versione facilitata di minibasket secondo il calendario di attività motoria di classe, affiancando l’insegnante curricolare.

 

L’iniziativa della Sunshine Basket Vieste ha come fine quello di avvicinare i più piccoli alla pallacanestro, per infondere nei bambini i valori dello sport: lealtà, rispetto delle regole, spirito di aggregazione etc.

 

La finalità del progetto è quella di costruire un legame tra le attività motorie svolte in orario curricolare e quelle extrascolastiche realizzate in orario pomeridiano, in un’ottica di continuità dei metodi e dei principi educativi; costruire una condivisione di obiettivi e di modalità di intervento in modo da rendere proficuo l’accesso e la partecipazione a scuola delle società sportive.

 

Tutti i genitori dei bambini in età compresa tra i 6 e i 9 anni, sono invitati ad accompagnare gli stessi, nei giorni lunedì, mercoledì e venerdì all’Omnisport di Vieste per un prima esperienza sul campo di gioco.

 

 

 

Per informazioni: Michele 3420589867

 
 
 

Trivelle/ Conte, stop ricerca, prima Piano. Accordo maggioranza in vertice ieri sera

Post n°23097 pubblicato il 24 Gennaio 2019 da forddisseche

Trivelle/ Conte, stop ricerca, prima Piano. Accordo maggioranza in vertice ieri sera 

 
Trivelle/ Conte, stop ricerca, prima Piano. Accordo maggioranza in vertice ieri sera
 
 

"Nell'attesa dell'adozione del Piano per la transizione energetica sostenibile delle aree idonee' (PiTESAI), si è convenuto di sospendere i procedimenti amministrativi relativi al conferimento di nuovi permessi di prospezione, di ricerca o di concessioni di coltivazione di idrocarburi liquidi e gassosi, di prospezione e di ricerca in essere, mentre non vengono sospese le istanze di proroga delle concessioni di coltivazione in essere". Lo afferma il premier Giuseppe Conte riferendo l'esito del vertice ieri sera.

 
 
 

Il 30 gennaio "Manfredonia in Rete" presenta con un incontro pubblico la sua mission ed il cronoprogramma ...

Post n°23096 pubblicato il 24 Gennaio 2019 da forddisseche

Il 30 gennaio "Manfredonia in Rete" presenta con un incontro pubblico la sua mission ed il cronoprogramma delle attivita' 

 
Il 30 gennaio
 
 

“Manfredonia in Rete” presenta la sua mission e le sue attività al territorio. Dopo la formale costituzione dello scorso dicembre, il Contratto di Rete degli operatori turistico-commerciali (ospitalità, servizi, stabilimenti balneari, ristoranti, bar, pizzerie) - che vede come capofila il Gal DaunOfantino - mercoledì 30 gennaio 2019 (alle ore 11) presso il “RegioHotel Manfredi”, organizza un incontro pubblico al quale prenderanno parte il Presidente del Gal Michele d’Errico, il sindaco di Manfredonia Angelo Riccardi ed il Presidente di Camera di Commercio Foggia Fabio Porreca.

 

Pianificazione, confronto e collaborazione sono le parole cardine che contraddistingueranno l’azione di “Manfredonia in Rete”, il cui scopo è quello di mettere attorno allo stesso tavolo e far parlare un unica lingua operatori ed imprenditori. Unire le forze per lo sviluppo del territorio e portare con compattezza le problematicità nelle sedi opportune al fine di trovare quelle soluzioni definitive attese da tempo.

 

Dunque, l’incontro pubblico sarà utile per presentare il Contratto di Rete al territorio, iniziando la fase di interlocuzione, e soprattutto per illustrare nel dettaglio il cronoprogramma di interventi ed attività che caratterizzeranno la sua azione.

 

L’incontro è aperto anche a tutti gli operatori del settore turistico-commerciale interessati a conoscere e ad aderire a “Manfredonia in Rete”.

 

Gli aderenti al Contratto di Rete sono: Ristorante Coppola Rossa, Gelati Tommasino, Ristorante Locanda degli Svevi   Bramanthe, Opificio Birraio, Bicchieri e Taglieri, Lido Aurora, Ristorante Bacco-Tabacco e Venere, Le Querce di Mamre, RegioHotel Manfredi, Lido Salpi, Panzerotto d’oro, Q Bar, In Piazzetta, Bar Stella, B&B La Maison, Lido La Sirenetta, Residence Porta del Sole, Caffè Aulisa, Calamarando, Osteria Boccolicchio, Camping Tellina,  Ecologika 2000, Gelaterie Bianca Lancia.

 

 

 

GAL DAUNOFANTINO

 
 
 

Altamura-Da Vinci scuola leader tra riconoscimenti e nuove frontiere

Post n°23095 pubblicato il 24 Gennaio 2019 da forddisseche

Altamura-Da Vinci scuola leader tra riconoscimenti e nuove frontiere 

 
Altamura-Da Vinci scuola leader tra riconoscimenti e nuove frontiere
 
 

L’Istituto foggiano punta ora al settore TELECOMINICAZIONI, parte la nuova specializzazione. Intanto diventa partner di BOSCH e rilascia certificazioni linguistiche

 

 

 

Anno dopo anno, l'Istituto riesce ad incrementare le sue potenzialità didattiche, aprendosi a nuove sfide che si traducono in nuove collaborazioni e quindi nuovi sbocchi lavorativi per gli alunni diplomati. “Non voglio soffermarmi sui dati consolidati che Eduscopio ormai attesta da qualche anno e che ci vedono come la scuola che offre più opportunità di occupazione in assoluto  ai primi posti in Puglia” continua la Dirigente “ma voglio soffermarmi su alcune delle novità andate in porto per quest’anno scolastico, e mi riferisco all’importantissima collaborazione con la BOSCH, con esclusiva provinciale, grazie alla quale consegneremo agli alunni più meritevoli dei patentini specialistici direttamente spendibili nel mondo del lavoro”. ”.

 

Un settore dove l’Altamura-Da Vinci mira a formare delle eccellenze, grazie all'attivazione della nuova specializzazione, è anche quello delle TELECOMUNICAZIONI. Recentemente, si è tenuto un interessante incontro sul tema “I giovani e le telecomunicazioni” curato dall’Associazione Radioamatori Italiana, sezione di Foggia, il cui relatore, presidente pro-tempore dell’ARI sezione di Foggia e funzionario di RaiWay, è stato un alunno dell’istituto, ha incontrato gli studenti dell’Istituto e aperto una profonda riflessione sul tema delle telecomunicazioni, un settore in continua e forte crescita, ad elevata innovazione tecnologica, che pervade trasversalmente oramai tutti gli ambiti, sia industriali che civili e militari e che costituisce una interessante opportunità di lavoro per i nostri giovani.

 

“Un giovane oggi deve padroneggiare le nuove tecnologie per progettare, realizzare, amministrare reti di telecomunicazioni, dalle reti locali di computer (LAN) ad Internet, per consentire l’acquisizione dati in remoto e il controllo di processo, con particolare riguardo per applicazioni avanzate e wireless. Inoltre deve acquisire solide competenze tecnologiche nel settore della comunicazione digitale e per la realizzazione di trasmissioni a distanza”, afferma la Novelli, “anche perché “le imprese richiedono figure professionali capaci di inserirsi in realtà produttive molto differenziate e caratterizzate da rapida evoluzione”.

 

Ciliegina sulla torta e giusto riconoscimento a tanto lavoro è la recentissima attribuzione alla scuola del prestigioso “Premio delle Camere di Commercio – Storie di Alternanza” edizione 2018.

 

Il Premio, promosso da Unioncamere e dalle Camere di commercio italiane  con l’obiettivo di valorizzare e dare visibilità ai progetti d’alternanza scuola-lavoro realizzati dagli studenti e dai tutor degli Istituti scolastici italiani di secondo grado, a livello territoriale è stato assegnato all’ ITT “Altamura - da Vinci” di Foggia, unico Istituto Tecnico Tecnologico del Meridione ad essere arrivato anche in "Finale nazionale" alle Olimpiadi di Automazione 2018, dimostrando così di essere un Istituto all'avanguardia in grado di misurarsi con numerose sfide in ambito tecnologico che si traducono poi in nuove opportunità per gli studenti che, attraverso una didattica laboratoriale con numerosi e diversificati percorsi formativi, si ritrovano a conseguire abilità, conoscenze e competenze finalizzate a un immediato accesso al mondo del lavoro che richiede tecnici sempre più specializzati alla luce di quella che molti chiamano quarta rivoluzione industriale.

 

Questo scenario ha permesso di infondere negli studenti una grossa spinta motivazionale culminata nella volontà di voler partecipare a prestigiosi concorsi nazionali indetti dal MIUR offrendo così la possibilità a questi ultimi di misurarsi con il mondo dell'Industria 4.0.

 

Ma non è tutto. Infatti la scuola consentirà agli alunni di conseguire delle certificazioni linguistiche riconosciute grazie alla partnership con la Pearson, azienda leader nel settore.

 

I risultati conseguiti in questi hanno non sono sfuggiti all’Ufficio Scolastico Regionale che ha individuato questa scuola quale Istituto Polo nell’ambito del “Progetto per la prevenzione di fenomeni di bullismo e cyber bullismo” per il quale sono previsti 3 incontri formativi a Bari rivolti ai cd “Opinon Leaders”.

 

“L’iniziativa formativa vedrà destinatari 4 alunni per ciascuna Istituzione scolastica della Rete, accompagnati dal docente referente e si articolerà in complessivi 3 incontri a cadenza mensile per un totale di 12 ore di formazione.

 

Il percorso si pone l’obiettivo di sensibilizzare un gruppo di opinion leaders adolescenti sui temi del bullismo, del cyberbullismo e dei comportamenti corretti da assumere in rete, partendo dall’esperienza dei medesimi partecipanti”. perché “le imprese richiedono figure professionali capaci di inserirsi in realtà produttive molto differenziate e caratterizzate da rapida evoluzione”.

 
 
 

L'acquasala salvera' il mondo. Tutte le date della performance musico-gastronomica della Puglia garganica

Post n°23094 pubblicato il 24 Gennaio 2019 da forddisseche

L'acquasala salvera' il mondo. Tutte le date della performance musico-gastronomica della Puglia garganica

Un format concepito per portare innovazione al processo di sponsorizzazione e diffusione dei prodotti tipici pugliesi

 Partirà da Caserta il “giro d’Italia Podolico” che toccherà, in sette giorni le maggiori città italiane come Pescara, Roma, Bologna, Perugia e Milano.“L’Acquasala salverà il mondo” è uno spettacolo teatrale, musicale, gastronomico che risvegli i sensi anche dei sassi dei brulli paesaggi della nostra fonte ispiratrice: la vacca. Con lei, per lei ed in lei parta la degna consacrazione, la conversione al movimento spirituale più antico ed innovativo di sempre: il podolicesimo. Il religioso, spirituale ritorno a quello che siamo veramente.

Terra brulla…, arida, verdeggiante, produttiva, natia, adottiva. Qualunque accezione si voglia assumere, quello che sta diventando un atavico, iperuranico urlo, una celata ma palese esigenza, un forte richiamo è proprio il ritorno ad essa. Il ritorno alle origini. Alla semplicità delle piccole cose che generano grandi cose. Alla bellezza di una mandria di vacche, coi loro campanacci, che procedono lentamente e senza affannarsi su un terreno pieno di ostacoli; non si interrogano su quale possa essere il loro destino, non hanno la pretesa di stravolgere la terra che le ospita, di distruggerla. Vivono felici nella semplicità della loro esistenza!

Un emozionante percorso multisensoriale, tra un morso di caciocavallo, rigorosamente “podolico”, e una scodella di acquasala preparata al momento. Un affascinante viaggio mistico che parte dal Gargano, dalle sue strade sterrate, dai suoi campanacci, dalla passione e dal forte senso di appartenenza alla terra d’origine dei suoi pastori.

La performance è tutto ciò! Voce di un graduale, evolutivo ritorno alla terra, al senso di noi stessi. Portavoce di un messaggio disperato, del disagio di quei “padroni” della terra che hanno provato a deturparla, dopo aver deturpato se stessi per sete di possedimenti, per rivalse contro chi governava territori vicini, per vendette contro nemici pastori. Fautrice di un messaggio forte: riappacificarsi con le proprie origini.

Con il suo spettacolo, Metano’s, impersonificandosi nel genio del suo padre creatore, il poliedrico e folle Luciano Castelluccia, coinvolge, stravolge, emoziona, crea subbuglio, per poi infondere calma, per poi ricominciare la rivoluzione del suo spettacolo enogastrofonico.

TUTTE LE DATE 

23/02 Vitulazio (CE)// Manhattan Vitulazio

28/02 Roma// Club55Pigneto

01/03 Roma// VuliÒ

03/03 Milano// Salumeria Del Design [solo show cooking]

09/03 Bologna// La Confraternita Dell’Uva [Ospite TEO CIAVARELLA]

10/03 Perugia// Bad King Live.

"Convertitevi al Podolicesimo, adorate il Caciocavallo": salverà il mondo... 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963