Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Febbraio 2019 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28      
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvQuartoProvvisorioATTITUDE2GiuliettaScagliettiLeccezioneMadamenazario1960Violentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassaidaniele.devita1996france20010
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Febbraio 2019 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28      
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 12/02/2019

Regione Lombardia e Regione Puglia ancora insieme. Presentazione ad oltre 60 buyers internazionali e alla stampa

Post n°23199 pubblicato il 12 Febbraio 2019 da forddisseche

Regione Lombardia e Regione Puglia ancora insieme. Presentazione ad oltre 60 buyers internazionali e alla stampa 

 
Regione Lombardia e Regione Puglia ancora insieme. Presentazione ad oltre 60 buyers internazionali e alla stampa
 
 

Regione Lombardia e Regione Puglia - attraverso le rispettive agenzie di promozione turistica Explora e Pugliapromozione - proseguono nelle attività per il programma di sviluppo comune dell’attrattività turistica, nato dalla partnership avviata nel 2018, presentando un nuovo progetto per il 2019 in collaborazione con Iambassador, azienda leader nella promozione turistica che sviluppa campagne di marketing digitale innovative e contenuti di alto interesse per la promozione del territorio, rendendo la sua fitta rete di influencer internazionali digital ambassador per brand e destinazioni.

 

Dopo il lancio della collaborazione in BIT nel 2018, l’esperienza londinese di WTM e quella moscovita di Buongiorno Italia appena trascorse, Regione Lombardia e Regione Puglia continuano nella promozione del progetto Double Your Journey in Italy: le due regioni hanno presentato la nuova collaborazione con Iambassador ad oltre 60 buyers internazionali e alla stampa durante un evento che ha avuto come palcoscenico il Belvedere Jannacci, nella suggestiva cornice del 31° piano di Palazzo Pirelli e che è stato allietato da uno Showcooking della Chef Antonella Ricci (ristorante Fornello da Ricci e Chef di Jarit, la cucina sottovetro con sede a Milano).

 

 Focus della collaborazione saranno la cultura, il food e il territorio: due blogger e un video maker di fama internazionale, Daniel James Clarke, Janet Newenham ed Emiliano Bechi Gabrielli, partiranno per un road trip di una settimana tra la Puglia e la Lombardia, alla scoperta delle bellezze e della cultura delle due regioni.

 

Quello tra Lombardia e Puglia è un abbraccio ideale tra due tradizioni che innescano la volontà di collaborare per promuovere e valorizzare il turismo dei nostri territori, soprattutto a livello internazionale. Arte, storia, bellezze paesaggistiche e magnifiche città d'arte, una proposta unica nel suo genere arricchita da percorsi enogastronomici golosi e dal notevole appeal. Le nostre regioni possono diventare un polo di attrazione turistica di grande spessore commenta l’assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda della Regione Lombardia, Lara Magoni in grado di incontrare i gusti e le aspettative di milioni di visitatori provenienti da ogni parte del mondo, che in Lombardia potranno ritrovare il gusto di sapori e tradizioni antiche abbinate a strutture ricettive e ospitalità all'avanguardia

 

“Con la Lombardia pensiamo ad un itinerario combinato di soggiorno fra le due regioni, per far assaggiare ai turisti internazionali alcune sfumature dell’Italia molto diverse e complementari – ha dichiarato l’assessore all’Industria Turistica e Culturale della regione Puglia, Loredana Capone – montagna e mare, paesaggi italiani molto diversi, tracce storiche e cultura che si intrecciano, enogastronomie tipiche dei luoghi. Insieme possiamo costruire prodotti innovativi ed esperienze attrattive per un viaggio che abbia tutte le suggestioni del Nord e del Sud d’Italia messe insieme”.

 
 
 

Vico/ Dopodomani è San Valentino

Post n°23198 pubblicato il 12 Febbraio 2019 da forddisseche

Vico/ Dopodomani è San Valentino

C’è chi aspet­ta questo giorno con trepidazione, magari qualche adolescente al primo bat­ticuore. C’è chi lo aspetta con le farfalle nello stomaco, qualche giovane al primo amore impor­tante. Oppure con un po’ di ansia sperando che la maretta e la nu­voletta che minaccia la coppia sparisca al più presto lasciando spazio al sole più vivo. Chi aspetta questo giorno con la gioia di un amore maturo inatteso e quindi ancora più bello e profondo; chi per ridare un po’ di pepe ad mia relazione, una convivenza, un ma­trimonio ormai consolidato. Sono tanti i modi di declinare il giorno di San Valentino, però tutti con la stessa voglia di stupire il proprio o la propria partner, come farebbe un bambino o bambina con la fidanzatina o fidanzatino dell’età della fanciullezza. In Italia ogni anno sono nume­rose le iniziative dedicate alle cop­pie nel loro giorno speciale (si pen­si a Verona davanti al balcone di Giulietta e Romeo). Si può pre­notare un albergo vicino a casa con camera dotata di vasca idromassaggio. San Valentino è anche un oc­casione per fare brevi gite e pren­dere parte ad iniziative ed appun­tamenti appositamente per questa festività. Il più importante della nostra regione si svolge dal 14 al 17 febbraio. Ritorna per il secondo anno Terrarancia a Vico del Gar­gano, l’evento che racconta storia, tradizioni e tipicità del paese dell’amore. «Amore di cioccolato» è il tema della seconda edizione della ma­nifestazione - organizzata tra l’al­tro dalla Regione Puglia, Asses­sorato all’Agricoltura - che lega gli agrumi al cioccolato. Come sempre, in occasione dei festeggiamenti del patrono, Vico del Gargano, cittadina che rientra tra I Borghi più Belli d’Italia e sorge su un promontorio roccioso tra il mare e la Foresta Umbra mostrerà il suo volto più bello. Dal 14 al 17 a colorare Vico sa­ranno gli agrumi che, da tradi­zione, vengono utilizzati per rea­lizzare gli ornamenti della statua di San Valentino e per decorare la Chiesa Matrice, il centro storico di origine medievale, le vecchie case “a pujedd” (a schiera con scala esterna), archi, portoni e vicoli. A partire dal “Vicolo del Bacio”, stretta e pittoresca stradina sim­bolo del paese dell’amore, dove gli innamorati si promettono amore eterno. Terrarancia nasce dalla leggen­da legata a San Valentino - pa­trono da ben 401 anni della cit­tadina garganica (da quando nel 1618 i vichesi lo sostituirono a San Norberto) che protegge non solo gli innamorati ma anche gli agrumi - secondo cui mangiando le arance di Vico del Gargano o be­vendone il succo, ci sia la pos­sibilità di coronare il proprio so­gno d’amore.

 Francesca Ambruosi

 
 
 

Allungamento pista Gino Lisa/ Emiliano: Il ministro Toninelli si svegli”

Post n°23197 pubblicato il 12 Febbraio 2019 da forddisseche

Allungamento pista Gino Lisa/ Emiliano: Il ministro Toninelli si svegli” 

 
Allungamento pista Gino Lisa/ Emiliano: Il ministro Toninelli si svegli”
 
 

“Toninelli dorme. E’ il ministro imbambolato”. Lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, parlando a Foggia della questione dell’aeroporto Gino Lisa “ancora in attesa - ha det­to - del nullaosta da parte del Ministero delle Infra­strutture per far partire i lavori di allungamento della pista”. “Noi stia­mo andando con le buone, nel senso che gli abbiamo pre­parato tutta la documentazi­one e aspettiamo che Toninel­li si svegli. Evidentemente - ha concluso - il colpo di essere diventato ministro era cosi’ im­previsto nella sua vita che deve averlo scioccato”. Il Ministero delle Infras­trutture e dei Trasporti sotto­linea che “per quanto riguarda l’aeroporto Gino Lisa di Fog­gia, presso la Direzione gen­erale competente, ad oggi non sono pervenuti progetti infrastrutturali da analizzare”. Il Mit lo precisa dopo le dichiarazi­oni del governatore della Pug­lia, Michele Emiliano, che ha detto di essere “ancora in atte­sa del nullaosta da parte del Ministero delle Infrastrutture per far partire i la­vori di allungamen­to della pista” del­lo scalo. “L’unica pratica inerente all’aeroporto per­venuta - rileva il Mit - e’ una richies­ta autorizzala da parte del gestore aeroportuale, tesa ad istituire presso l’aeropor­to di Foggia un SIEG - Servizio di Interesse Economico Gen­erale -, al fine di dedicare par­te dell’aeroporto a centro op­erativo della Protezione civi­le. Tale pratica, unitamente al parere di competenza Enac, e’ stata attentamente analizza­ta dagli uffici preposti del Min­istero che hanno formulato al­cune osservazioni, suggerendo modifiche e integrazioni alla convenzione tra il gestore e la Regione Puglia”. “Il progetto di prolungamento della pista di volo dell’Aeroporto “Gino Lisa” di Foggia è stato già approva­to dal Ministero delle Infras­trutture e dei Trasporti con Decreto del Provveditore alle Opere Pubbliche della Campa­nia, Molise, Puglia e Basilica­ta n. 371 del 16.07.2018. Il Min­istero deve solamente rilasci­are il nulla osta per il riconos­cimento del SIEG (Servizio di Interesse Economico Gener­ale), in conformità alla norma­tiva comunitaria, per il quale l’Enac ha già rilasciato il pro­prio parere positivo”. Lo preci­sa il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.

 
 
 

S. Marco in Lamis/ Il giardino della biodiversità promosso BOSCO DIDATTICO.

Post n°23196 pubblicato il 12 Febbraio 2019 da forddisseche

S. Marco in Lamis/ Il giardino della biodiversità promosso BOSCO DIDATTICO. Incluso dalla regione nell’apposito albo grazie alle sue ricchezze. 

 
S. Marco in Lamis/ Il giardino della biodiversità promosso BOSCO DIDATTICO. Incluso dalla regione nell’apposito albo grazie alle sue ricchezze.
 
 

Il Servizio forestale regionale ha conferito al Vivaio forestale della biodiversità garganica del Consorzio di bonifica montana del Gar­gano l’importante riconoscimento di bosco didattico della Regione Puglia, procedendo quindi alla sua iscrizione nello specifico albo. Il provvedimento dell’assessorato re­gionale alle risorse agroalimentari e fo­restali attesta ulteriormente il patrimonio di esperienze e competenze che ci sono nell’ambito della struttura vivaistica con­sortile, ubicata presso la sede storica di San Marco in Lamis - Borgo Celano, già in possesso della certificazione di vivaio fo­restale regionale.

 
 
 

Cagnano Varano/ Il pensiero “gastrofilosofico” del podolicesimo garganico raccontato in una mostra di parole e opere

Post n°23195 pubblicato il 12 Febbraio 2019 da forddisseche

Cagnano Varano/ Il pensiero “gastrofilosofico” del podolicesimo garganico raccontato in una mostra di parole e opere fotografiche

Cagnano Varano/ Il pensiero “gastrofilosofico” del podolicesimo garganico raccontato in una mostra di parole e opere fotografiche

Si terrà Sabato 23 Febbraio dalle ore 20:00 presso UP&UP in Via Marconi, 18 a Cagnano Varano l’incontro con l’autore Luciano Castelluccia alias Metano’s che ci guiderà in questo percorso fatto di versi e foto dedicati perlopiù alla terra di origine.

“Terra…brulla, arida, verdeggiante, produttiva, natia, adottiva. Qualunque accezione si voglia assumere, quello che sta diventando un atavico, iperuranico urlo, una celata ma palese esigenza, un forte richiamo è proprio il ritorno ad essa. Il ritorno alle origini. Alla semplicità delle piccole cose che generano grandi cose. 
Pensieri scritti attraverso gli occhi della “Madre Vacca” Con lei, per lei ed in lei parta la degna consacrazione, la conversione al movimento spirituale più antico ed innovativo di sempre: il Podolicesimo. Il religioso, spirituale ritorno a quello che siamo veramente”.

 È possibile visitare la mostra tutti i giorni, fino al 3 Marzo 2019

 
 
 

Vieste – RINNOVATA LA PUBBLICA ILLUMINAZIONE NEL CENTRO CITTA’

Post n°23194 pubblicato il 12 Febbraio 2019 da forddisseche

Vieste – RINNOVATA LA PUBBLICA ILLUMINAZIONE NEL CENTRO CITTA’

In questi giorni nelle via centrali di Vieste si stanno completando i lavori di “relamping”, ovvero di rinnovo della pubblica illuminazione. Le strade interessate dall’intervento sono Corso Fazzini, Viale XXIV Maggio, Via Madonna della Libera, Via Santa Maria di Merino, Via Firenze che ora hanno ritrovato una sorta di “nuova identità”.

“Il passaggio dalla tecnologia a vapori di mercurio, non più a norma, alla tecnologia led – ha spiegato l’assessore comunale ai Lavori Pubblici Mariella Pecorelli - era un passaggio obbligato non solo per contenere i consumi, ma anche per annullare l’inquinamento luminoso prodotto dall’impianto esistente. Siamo finalmente giunti ad una fase operativa che mirerà a riqualificare sempre di più le nostre strade, i nostri giardini ed i luoghi del vivere collettivo”.

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963