Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Febbraio 2019 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28      
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissecheATTITUDE2laboratoriotvGiuliettaScagliettiQuartoProvvisorioLeccezioneMadamenazario1960Violentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassaidaniele.devita1996france20010
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Febbraio 2019 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28      
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 24/02/2019

Vieste/ Guardia Costiera: mercantile al largo di Peschici per le condizione meteo-marine proibitive

Post n°23260 pubblicato il 24 Febbraio 2019 da forddisseche

Vieste/ Guardia Costiera: mercantile al largo di Peschici per le condizione meteo-marine proibitive

Nella giornata di sabato 23.02.2019 alle ore 09:15 durante un controllo del traffico marino nell’area di giurisdizione del Circondario Marittimo di Vieste, tramite l’ausilio delle piattaforme informatiche del Corpo, quasi simultaneamente alla informazione giunta dalla sala operativa del Compartimento marittimo di Manfredonia, veniva contattava la Motonave MATRONA tramite la stazione “Bari radio”, al fine di conoscere precisamente la situazione a bordo e le eventuali criticità dovute alle condizioni meteo marine avverse. Il comandante dell’unità richiedeva la possibilità di dare fonda a circa 2 miglia dalla costa nord garganica (Peschici) poiché la nave non riusciva a proseguire la normale navigazione considerato il moto ondoso ed il forte vento (mare 7/8 con onde di circa 5 metri). L'equipaggio composto da 7 marittimi di nazionalità straniera (Ucraina) risultavano essere in buone condizioni e pur se più volte suggerito, non necessitavano di assistenza ma venivano comunque monitorati ed in continuo contatto radio. Il mercantile, di 84 metri di lunghezza, battente bandiera della Tanzania, era partito da Ravenna privo di carico alla volta del Pireo. Durante tutta la notte è proseguito il monitoraggio con relativo continuo contatto radio. Alle ore 09:15 di questa mattina, la Motonave comunicava di lasciare il punto di ancoraggio per proseguire la normale navigazione nel porto del Pireo. Al momento della partenza le condizioni meteo marine risultavano essere favorevoli avendo, vento da Nord-est di 11 nodi e onde alte quasi un metro. Si coglie l’occasione per ricordare che la partecipazione attiva dei cittadini (anche tramite il numero 1530) alle varie vicissitudini legate al mare risulta essere un ottimo contributo a preservare la vita umana in mare.

 
 
 

Le Giornate della Bellezza a San Giovanni Rotondo, la Regione Puglia sul Gargano

Post n°23259 pubblicato il 24 Febbraio 2019 da forddisseche

Le Giornate della Bellezza a San Giovanni Rotondo, la Regione Puglia sul Gargano 

 
Le Giornate della Bellezza a San Giovanni Rotondo, la Regione Puglia sul Gargano
 

Dopo Bari, Ruvo di Puglia e Foggia, il tour della Bellezza ha fatto registrare la quarta tappa in quel di San Giovanni Rotondo. Il coinvolgente “Giro della Puglia”, proposto dall’assessorato regionale all’Urbanistica per presentare la “Legge sulla Bellezza”, prosegue dunque con assoluta regolarità.

 

Il focus è sempre la discussione del testo della proposta della nuova disciplina. Ancora una volta la sede della convention è un luogo straordinario: il Centro di Spiritualità Padre Pio.

 

Anche a San Giovanni Rotondo è diventato dunque focale lo spirito della condivisione, delle parole spese nel segno e nello spirito del confronto, della partecipazione, delle proposte, delle idee, delle suggestioni. E delle visioni, portate dal basso, in un processo partecipativo con la gente. Quella stessa gente che si vuole trasformare in un “Esercito della Bellezza”, come illustrato da Nicola Genco, l’artista putignanese autore dell’opera adottata come grafica per il Tour.

 

Anche nell’appuntamento del Tour nella terra di San Pio, sul disegno di legge promosso dall’assessore regionale Alfonsino Pisicchio è stato ribadito uno dei concetti fondamentali: la proposta della nuova disciplina urbanistica non prevede consumo di suolo. È una normativa che non parla di superfici e di volumetrie, ma che, in un procedimento di tipo bottom-up, rimette al centro i bisogni dell’uomo e del suo vivere. La proposta di legge è composta da sei titoli e ventitrè articoli. Il preambolo riporta parole superbe, scritte dal giornalista Peppino Impastato, martire della mafia. Il Manifesto, elaborato dalla prof.ssa Laura Marchetti con la collaborazione dell’ing. Vito Labarile, quale sintesi dei contributi dei partecipanti al tavolo scientifico, contiene valori precisi e di riferimento, spiegando i principi informativi e cardine della riforma. La legge è stata elaborata nei mesi scorsi da un apposito comitato tecnico-scientifico che ha lavorato e che continua a collaborare incessantemente e a titolo gratuito.

 
 
 

Terza Categoria/ Peschici in casa: Derby Sammarco con Cgnano

Post n°23258 pubblicato il 24 Febbraio 2019 da forddisseche

Terza Categoria/ Peschici in casa: Derby Sammarco con Cgnano 

 
Terza Categoria/ Peschici in casa: Derby Sammarco con Cgnano
 
 

Nessun scontro diret­to tra le prime, oggi in terza categoria. In casa la capolista Peschici per la seconda volta consecuti­va. Oggi arriva lo United Monte. Inutile dire che i ragazzi del tecnico Teodoro Vlassis mirano al doppio successo. Capi­tan Gentile e soci stanno guidando la Gioventù San Severo verso il cam­pionato di Seconda cate­goria: questo pomerig­gio la squadra del tecnico Giovanni Ferrara sarà im­pegnata sul campo del Poggio Imperiale. Sul campo dell'Audax San Severo ci andrà questa mattina (ore 11 al Ricciardelli) il Sant'Agata. In ca­sa l'Ascoli che attende l'arrivo del Deliceto. Scontro per i play off tra Sammarco e Atletico Ca­gnano.

 

Il programma

 

Sammarco-Atletico Cagnano

 

Ascoli Satriano-Elce Deliceto

 

Poggio Imperia­le-Gioventù San Severo

 

Dinamo San Nicandro-lschitella

 

Audax San Severo-Sant'Agata

 

Atle­tico Peschici-United Monte Sant'Angelo

 

La classifica

 

Peschici 39

 

Gioventù Calcio San Se­vero 37

 

Ascoli Satriano 33

 

Sant'Agata 29

 

Sam­marco 25

 

Elce Deliceto 19

 

Atletico Cagnano 18

 

Audax San Severo 16

 

Monte Sant'Angelo 14

 

Ischitella 12

 

Dinamo San Nicandro 11

 

Poggio Im­periale 3

 
 
 

Vieste/ Ponteggio rimosso dal piazzale Kennedy

Post n°23257 pubblicato il 24 Febbraio 2019 da forddisseche

Vieste/ Ponteggio rimosso dal piazzale Kennedy

Provveduto anche alla messa in sicurezza della zona. Sul posto la Protezione Civile Pegaso, la polizia municipale i carabinieri e gli altri volontari. Oltre a questo intervento, la Pegaso, sempre nella giornata di ieri, ha rimosso numerosi rami in diverse strade di Vieste, tornate alla normalità.

 

 
 
 

Basket Serie C Gold/ Oggi gara di cartello all’Omniport. Bisanum Vieste sfida la capolista Lecce

Post n°23256 pubblicato il 24 Febbraio 2019 da forddisseche

Basket Serie C Gold/ Oggi gara di cartello all’Omniport. Bisanum Vieste sfida la capolista Lecce alleato il fattore campo. Palla a due alle ore 18,00.

Quattro turni alla fine della stagione regolare: parte il rush finale nel campionato pugliese maschile di Serie C Gold di ba­sket. Oggi è in programma l’ot­tava giornata di ritorno. Impe­gno casalingo per la Bisanum Viaggi Sunshine Vieste. Un esa­me molto difficile per la forma­zione allenata da Ciociola. Al centro “Omnisport” arriva in­fatti la capolista Lecce. Derby che avrà inizio alle ore 18 ed è stato affidato agli arbitri Stanzione di Molfetta e Ceo di Bari. Il club del Gargano è in fondo alla classifica con 12 punti, in compagnia di Mola, Taranto e Monteroni (6 successi e 12 bat­tute d’arresto). Nel turno scorso il quintetto biancazzurro si è ar­reso, a testa alta, sul parquet del­la Cestistica Ostuni, terza forza del torneo (risultato 73-65). «Nel complesso c’è stata la so­lita prestazione soddisfacente in difesa, contro una squadra come Ostuni che dispone di giocatori del calibro di Manchisi, Sher­man e Teofilo - ha commentato, in una nota, la Bisanum -. No­tevoli da questo punto di vista le palle recuperate sulle 21 perse complessive di Ostuni: in evidenza Compagnoni, con 4 palle recuperate ed una gran stoppa­ta. In attacco, invece, prova opa­ca un po’ per tutti, in particolare per Simeoli: l’ala forte che aveva abituato tutti grandi presta­zioni è andata in difficoltà con i lunghi di Ostuni, e nei 19’ in campo ha rimediato 2 stoppate subite. Buono l’inserimento del nuovo acquisto De Angelis, che ha messo a referto 10 punti in 24 minuti». Biancazzurri ora chiamati al riscatto, con l’obiettivo innan­zitutto di evitare la penultima e l’ultima posizione, che vorrebbe dire dover disputare i play-out alla conclusione della stagione regolare. «Quattro giornate al termine - ha concluso il club viestano nel­la nota -, ci aspetta un calendario molto complicato: affronteremo, nell’ordine, le partite contro Lecce (in casa), Castellaneta (in trasferta), Taranto (in casa), in­fine chiusura a Ceglie». Lecce è in testa con 30 punti (+2 su Monopoli, seconda): fino­ra 15 vittorie e 3 sconfitte per i salentini, che sono in serie po­sitiva da 2 giornate. La gara d’andata, in Salento, terminò con il successo del team leccese (89-76).

 

IL PROGRAMMA

Altamura-Castellaneta

Mola-Ceglie

Vieste-Lecce

Monopoli-Ostuni

Monteroni-Taranto

Ruvo-Francavilla Fontana

LA CLASSIFICA

Lecce 30

Monopoli 28

Ostimi 24

Ceglie 22

Ruvo 20

Altamura 16

Francavilla Fontana e Castella­neta 14

Mola, Taranto, Monte­roni, e Vieste 12

[ra.fio.]

 
 
 

VIESTE – BOBBY, UN NONNINO CERCAFAMIGLIA

Post n°23255 pubblicato il 24 Febbraio 2019 da forddisseche

VIESTE – BOBBY, UN NONNINO CERCAFAMIGLIA

Nonostante la vita passata in strada e gli abbandoni, Bobby ha ancora fiducia negli esseri umani e cerca sempre il contatto e le coccole. Aiutateci a trovare per lui una famiglia che lo faccia finalmente sentire accolto e amato.

Bobby è stato trovato a Vieste l’8 febbraio scorso. Essendo una piccola cittadina, i cani vaganti sono tutti abbastanza conosciuti ma lui era comparso dal nulla. La Polizia Municipale ha quindi indagato e scoperto che si trattava di un cane “di quartiere” di Peschici – seppur privo di microchip – e che in precedenza era già stato abbandonato in un’altra cittadina vicina.

Impossibile capire il motivo per cui Bobby è stato allontanato per ben due volte visto che è un cagnolino veramente dolce e mansueto e sicuramente non poteva dare fastidio a nessuno. È un vecchietto di almeno 10 anni, di taglia media, con un carattere meraviglioso: gioioso e giocherellone nonostante l’età, va d’accordo con tutti gli altri cani ed è sempre alla ricerca di coccole da parte degli umani. Bobby ora è accudito dei volontari della Sezione LNDC di Vieste che lo hanno portato dal veterinario per la microchippatura, i vaccini e una visita generale. A parte una vecchia zoppia a una zampa anteriore e una laringotracheite cronica, Bobby sembra essere in buona salute e a breve si avranno gli esiti delle analisi del sangue complete.

L’unica cosa che manca ora a Bobby è una famiglia che lo faccia sentire accolto e amato per passare serenamente la sua vecchiaia. Nonostante la vita passata in strada e gli abbandoni subiti, questo dolce cagnetto infatti è ancora molto fiducioso verso gli esseri umani e saprà sicuramente donare tanta felicità a chi vorrà diventare il suo migliore amico per sempre.

Per informazioni su Bobby e per adottarlo, chiamare Francesca al 347 183 6700.

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963