Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Maggio 2019 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvQuartoProvvisorioscalera4ATTITUDE2GiuliettaScagliettiLeccezioneMadamenazario1960Violentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassaidaniele.devita1996
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Maggio 2019 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 11/05/2019

Cicloturisti sul Gargano: "Strade da terzo mondo senza piste ciclabili"

Post n°23629 pubblicato il 11 Maggio 2019 da forddisseche

Cicloturisti sul Gargano: "Strade da terzo mondo senza piste ciclabili" 

 
Cicloturisti sul Gargano: "Strade da terzo mondo senza piste ciclabili"
 
 

La strada litoranea del Gargano con l'arrivo della bella stagione sempre più invasa di cicloturisti, soprattutto stranieri. Questa mattina alcunii amanti delle due ruote di nazionalità austriaca da noi raggiunti all'altezza di Pugnochiuso hanno voluto lanciare un messaggio che sa di denuncia alle istituzioni competenti. "Veniamo tutti gli anni sul Gargano che in questo periodo è straordinario per i colori e per la vegetazione, ma ogni volta ci troviamo difronte al solito problema: non c'è una sola strada che ha piste ciclabili. Questo è uno dei tratti più belli del mondo, panorami bellissimi ma per noi che andiamo in bicicletta è molto pericoloso. Le auto non rispettano i limiti di velocità, sfrecciano a tutto gas, sorpassano e bestemmiano per la nostra presenza. La strada, oltre a non avere la pista ciclabile, è priva di segnaletica verticale e le banchine sono piene di rifiuti e detriti. E' davvero assurdo tutto questo. Da noi nemmeno durante la Prima Guerra Mondiale era così".

 
 
 

Meteo: PROSSIMA SETTIMANA, ITALIA senza TREGUA, TEMPORALI già da Lunedì, poi ALTRO MALTEMPO.

Post n°23628 pubblicato il 11 Maggio 2019 da forddisseche

Meteo: PROSSIMA SETTIMANA, ITALIA senza TREGUA, TEMPORALI già da Lunedì, poi ALTRO MALTEMPO. I DETTAGLI
Articolo del 11/05/2019
ore 12:06
di Stefano Rossi Meteorologo

Prossima settimana con maltempo senza treguaProssima settimana con maltempo senza tregual'ITALIA continua a vivere una fase meteorologica davvero molto dinamica. Una prima parte di Maggio così ribelle infatti, non la si vedeva davvero da parecchio tempo. Ma nemmeno nel prossimo futuro sembra che le cose possano drasticamente cambiare. Per gran parte della PROSSIMA SETTIMANA resteremo infatti ostaggio di un vortice di bassa pressione che non ci darà TREGUA continuando a dispensare tanta instabilità atmosferica e soprattutto un tipo di clima decisamente sotto tono.

Il BRUTTO TEMPO sarà attivo anche su LUNEDI' 13 Maggio, quando molte regioni d'Italia vivranno una fase caratterizzata da pessime condizione Meteo, eredità del peggioramento sopraggiunto fra Sabato 11 e Domenica 12. Il cattivo tempo insisterà ancora sul Nord Est, sulle regioni adriatiche e su gran parte del Sud. Avremo una situazione più tranquilla invece sul Nord Ovest e su alcuni tratti della Sardegna. Il vortice ciclonico che stazionerà ancora al Sud Italia continuerà ad essere alimentato dai freddi venti settentrionali condizionando il tempo sulle medesime aree anche per le giornate di Martedì 14 e Mercoledì 15 e sempre in un contesto di clima decisamente pigro e sotto media. Qualche timido segnale di cambiamento potrà intervenire su Giovedì 16, quando, nonostante la persistenza di tempo poco affidabile, si registrerà un parziale miglioramento con conseguente comparsa di maggiori schiarite soprattutto al Nord e sui versanti tirrenici. In questo contesto le temperature guadagneranno qualche grado.

In seguito, l'Anticiclone africano, cercherà di spostare la sua azione calda e stabilizzante verso l'Italia, ma questo suo tentativo pare andrà a buon fine solo per le estreme regioni meridionali dove si farà sentire una maggior ingerenza del caldo. Nel contempo, il Centro Nord, rimarrà sotto l'afflusso di correnti relativamente più fresche ed instabili pilotate da una vortice di bassa pressione sulla Spagna. Insomma, le possibilità che l'Italia, nel corso della prossima settimana, possa godere di un generale ritorno alla stabilità atmosferica, sono chiaramente da rimandare a data da destinarsi.

 
 
 

Vieste/ All’IPSSAR Mattei L’ARTE CHE BATTE il 14 maggio

Post n°23627 pubblicato il 11 Maggio 2019 da forddisseche

Vieste/ All’IPSSAR Mattei L’ARTE CHE BATTE il 14 maggio

Un contributo alla diffusione della cultura del soccorso per la promozione alla VITA

 
 
 

IL LIBRO DELLA SETTIMANA/ "Corri che ti passa" di Francesco Saccente

Post n°23626 pubblicato il 11 Maggio 2019 da forddisseche

IL LIBRO DELLA SETTIMANA/ "Corri che ti passa" di Francesco Saccente 

 
IL LIBRO DELLA SETTIMANA/ "Corri che ti passa" di Francesco Saccente
 
E’ uscito da 3 mesi ed è già alla terza ristampa il libro“Corri che ti passa, manuale semiserio del runner” (Adda editore 2019 - pagg. 205 - euro 10) di Francesco Saccente. L’autore, telecineoperatore di professione, dopo essersi avvicinato per caso al mondo delle corse, incuriosito dai personaggi che lo popolano, comincia a prendere nota di alcuni episodi e comincia a correre fino a concludere la sua prima maratona lo scorso novembre a Firenze. Il libro è un viaggio nel variegato mondo podistico, mettendo in luce gli aspetti della nostra passione, tra episodi esilaranti e racconti di fatti realmente accaduti.L’immagine che ne viene fuori è a tratti comica, ma offre importanti spunti di riflessione. Chiudono il libro alcune indicazioni alimentari, fornite da Francesca Labianca, biologa nutrizionista, nonché campionessa regionale (Puglia) di corsa su pista, e alcune tabelle di allenamento del tecnico Fidal Vincenzo Trentadue.

 
 
 

Vieste/ All’Ipssar Mattei venerdì 17 Maggio, ore 10,00, convegno sul tema "Gargano food and Tarantella”

Post n°23625 pubblicato il 11 Maggio 2019 da forddisseche

Vieste/ All’Ipssar Mattei venerdì 17 Maggio, ore 10,00, convegno sul tema "Gargano food and Tarantella” 

 
Vieste/ All’Ipssar Mattei venerdì 17 Maggio, ore 10,00, convegno sul tema "Gargano food and Tarantella”
 
Da un idea di Franco NasutiPresenterà l'evento il Giornalista Saverio Serlenga e interverranno:Franco Nasuti - Relatore dell'eventoGiandiego Gatta - Presidente del consiglio regionale di Puglia Paolo Soldano - Dirigente dell'lpssar di Vieste Giuseppe Nobiletti - Sindaco del Comune di ViesteClaudio Costanzucci - Vicepresidente Parco Nazionale del GarganoDomenico Cilenti - Chef ristorante ‘'Porta di Basso- Peschici Con la partecipazione straordinaria del Maestro TONY SANT AG ATA Seguirà il dibattito.Il convegno e aperto ai cittadini alle organizzazioni, economiche e culturalidella città.Chiuderà l’evento, lo spettacolo del gruppo Folklórico LA VESTESÈNE.

 
 
 

Soccer Academy ATLETICO VIESTE/ Aperte le iscrizioni alla SCUOLA CALCIO da 5 a 16 anni

Post n°23624 pubblicato il 11 Maggio 2019 da forddisseche

Soccer Academy ATLETICO VIESTE/ Aperte le iscrizioni alla SCUOLA CALCIO da 5 a 16 anni 

 
Soccer Academy ATLETICO VIESTE/ Aperte le iscrizioni alla SCUOLA CALCIO da 5 a 16 anni
 
Le lezioni saranno tenute da laureati in Scienze Motorie, Istruttori Federali qualificati e giocatori della Prima Squadra. Possono iscriversi tutti i ragazzi da 5 a 16 anni. Info: 338/3945493A sognare si comincia da piccoli…diventa grande con l’ATLETICO VIESTE!

 
 
 

Vieste/ Giocando s’impara. Ottimi risultati per gli alunni dell’Istituto comprensivo “Rodari – Alighieri – Spalatro”

Post n°23623 pubblicato il 11 Maggio 2019 da forddisseche

Vieste/ Giocando s’impara. Ottimi risultati per gli alunni dell’Istituto comprensivo “Rodari – Alighieri – Spalatro” alle competizioni nazionali di matematica. 

 
Vieste/ Giocando s’impara. Ottimi risultati per gli alunni dell’Istituto comprensivo “Rodari – Alighieri – Spalatro” alle competizioni nazionali di matematica.
 
 

Gli alunni della Scuola Primaria Auciello Michelantonio, De Filippo Giorgio e Falcone Maria parteciperanno, sabato 18 maggio a Campobasso, alla semifinale nazionale dei giochi “Kangourou della matematica”, una competizione internazionale che nasce in Australia nel 1981 e viene introdotta in Europa ed in Italia, con lo scopo di promuovere la diffusione della cultura matematica.

 

Gli alunni della Scuola secondaria di I grado Artone Pasquale, Augelli Marco, Di Giovine Andrea e Donofrio Vincenzo, invece, parteciperanno domani alla finale nazionale dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici che si svolgeranno presso l’Università Bocconi, dopo essere stati selezionati nel corso delle semifinali regionali, che si sono svolte il 16 marzo scorso a Canosa, in cui due alunni in particolare si sono classificati al primo posto ex – equo nella categoria riservata agli alunni di prima e seconda media.

 

L’adesione a queste competizioni ha come obiettivo avvicinare i ragazzi alla matematica, ritenuta da molti ostica, attraverso un approccio diverso, informale e ludico. Per affrontare i giochi non è necessaria la conoscenza di nessun teorema particolarmente impegnativo o di formule troppo complicate, occorre invece una voglia matta di mettersi in gioco, un pizzico di fantasia e quell'intuizione che fa capire che un problema apparentemente difficile è in realtà più semplice di quello che si poteva prevedere.

 

“Un ottimo risultato a testimonianza dell’impegno dell’Istituto Comprensivo teso a valorizzare le eccellenze e ad accompagnare gli alunni nel loro processo di crescita didattica e culturale ed una grande soddisfazione che premia l’impegno degli oltre 600 alunni che si sono cimentati nelle fasi d’Istituto ” ha detto il dirigente scolastico prof. Pietro Loconte.

 
 
 

Airc/ Per la Festa della Mamma regaliamo l'azalea della Ricerca

Post n°23622 pubblicato il 11 Maggio 2019 da forddisseche

Airc/ Per la Festa della Mamma regaliamo l'azalea della Ricerca 

 
Airc/ Per la Festa della Mamma regaliamo l'azalea della Ricerca
 
Domenica 12 maggio ventimila volontari della Fondazione Airc sono impegnati in tutta Italia per distribuire la tradizionale azalea: non un semplice fiore ma una preziosa alleata della salute al femminile che, dal 1984 ad oggi, ha contribuito a migliorare la qualità di vita delle donne grazie ai risultati raggiunti nell’ambito della prevenzione, diagnosi e cura del cancro al seno e agli organi riproduttivi. A Vieste ti aspettiamo nei giardini di corso Fazzini.

 
 
 

Vieste/ All’IPSSAR Mattei mercoledì 15 maggio una serata di beneficenza

Post n°23621 pubblicato il 11 Maggio 2019 da forddisseche

Vieste/ All’IPSSAR Mattei mercoledì 15 maggio una serata di beneficenza 

 
Vieste/ All’IPSSAR Mattei mercoledì 15 maggio una serata di beneficenza
 
Un atto di beneficenza, un atto di reale utilità, vale tutti i sentimenti astratti del mondo. Così abbiamo pensato di organizzare una serata particolare con l’aiuto di aziende e chef del territorio che ci aiuti ad acquistare un defibrillatore. Sei invitato mercoledì 15 maggio, dalle ore 19.30, nella sala Sagittario dell’IPSSAR Mattei.

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963