Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Maggio 2019 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvQuartoProvvisorioATTITUDE2GiuliettaScagliettiLeccezioneMadamenazario1960Violentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassaidaniele.devita1996france20010
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Maggio 2019 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 30/05/2019

Vico/ Progetto definitivo per il restyling del Liceo. Approvato il piano di interventi di manutenzione straordinaria

Post n°23724 pubblicato il 30 Maggio 2019 da forddisseche

Vico/ Progetto definitivo per il restyling del Liceo. Approvato il piano di interventi di manutenzione straordinaria dell’istituto scolastico 

 
Vico/ Progetto definitivo per il restyling del Liceo. Approvato il piano di interventi di manutenzione straordinaria dell’istituto scolastico
 
 

Con deliberazione del Presidente della Provincia di Foggia, Nicola Gatta, è stato approvato il progetto definitivo per i “Lavori di manutenzione straordinaria dell’area esterna, aule e palestra dell’Istituto Publio Virgilio Marone di Vico del Gargano”.

 

“E’ un’ottima notizia”, ha commentato Michele Sementino, sindaco di Vico del Gargano. “In questo modo, ci avviamo a completare la programmazione per quanto riguarda manutenzione, funzionalità e ammodernamento degli istituti scolastici vichesi”, ha aggiunto il primo cittadino. Con gli interventi previsti, sarà ultimato il completamento funzionale del plesso, finalizzato al potenziamento del confort degli spazi posti al primo piano della palestra. I lavori, inoltre, miglioreranno la fruizione delle aree comuni esterne, attraverso il potenziamento della viabilità carrabile e pedonale, con la realizzazione di nuove recinzioni perimetrali e ingressi carrabili e pedonali di affaccio sulla strada comunale.

 

L’ammontare complessivo dell’investimento per il completamento dei lavori è pari a circa 130mila euro.

 

UNA SCUOLA D’ECCELLENZA. “Il Liceo Publio Virgilio Marone è un’eccellenza di Vico del Gargano. La professionalità della dirigenza, la qualità e sensibilità dei docenti e del personale a servizio della struttura ne fanno un vanto per la nostra Comunità. Studentesse e studenti, quest’anno, si sono particolarmente distinti per una serie di attività di rilievo nazionale e internazionale, come la partecipazione da protagonisti alle giornate di sensibilizzazione contro tutte le mafie andata in scena recentemente a Palermo”, ha aggiunto Michele Sementino.

 

L’INVESTIMENTO NELLA CULTURA. Alle parole del sindaco, si aggiungono quelle di Rita Selvaggio, assessore comunale alla Pubblica Istruzione e alla Cultura. “Con il sindaco e, naturalmente, assieme alla squadra degli assessori e dei consiglieri comunali, con il contributo di dirigenti e personale del Comune di Vico, si sta portando avanti una programmazione di assoluto rilievo per supportare la crescita delle nostre scuole, il potenziamento delle loro strutture, il sostegno alle iniziative che aiutano le nostre ragazze e i nostri ragazzi a trarre il meglio dal sistema scolastico”, ha dichiarato Rita Selvaggio.  

 
 
 

LEGA PRIMO PARTITO A VIESTE!!!

Post n°23723 pubblicato il 30 Maggio 2019 da forddisseche

LEGA PRIMO PARTITO A VIESTE!!! 

 
LEGA PRIMO PARTITO A VIESTE!!!
 
Nessuna vittoria è facile!!! Il risultato, frutto di impegno e lavoro di molti sostenitori di questo progetto politico, ha portato la LEGA a un grande consenso politico, affermandosi primo partito nel nostro paese con 1013 voti.Ora siamo pronti per proiettarci verso le elezioni Regionali e alle prossime elezioni amministrative con fiducia e maggiori certezze, tenendo presente che oggi abbiamo le basi per un gruppo di sostenitori competenti e fortemente motivati che diventerà una presenza sempre più grande nel nostro territorio.Grazie ancora a tutti gli elettori!Michele lo RussoOscar CarraraE tutto il gruppo LEGA Vieste

 
 
 

Anche a Peschici la XXXI Edizione della Targa di Capitanata.

Post n°23722 pubblicato il 30 Maggio 2019 da forddisseche

Anche a Peschici la XXXI Edizione della Targa di Capitanata. 

 
Anche a Peschici la XXXI Edizione della Targa di Capitanata.
 
Anche Peschici, domani venerdì 31 maggio 2019, ospiterà la 31° edizione della Targa di Capitanata, manifestazione di regolarità per auto storiche, organizzata dall’Automotoclub Storico Dauno. L’appuntamento è dal 31 maggio al 2 giugno. Sarà l’occasione, ancora una volta, per ammirare fascinose auto storiche che hanno scritto pagine importanti della storia automobilistica non solo italiana. Garantita fin d’ora la presenza di Alfa Romeo Giulia e Giulietta spider,Fiat 508 MM, Porsche 356, Fiat 1500 spider, Fiat 1100/103, Jaguar XK 150, Alfa Romeo Giulietta sprint ed MG A.

 
 
 

Gargano/ Sabato 1° giugno il World Clean Up Day Stampa Email Gargano/ Sabato 1° giugno il World Clean Up Day

Post n°23721 pubblicato il 30 Maggio 2019 da forddisseche

Gargano/ Sabato 1° giugno il World Clean Up Day 

 
Gargano/  Sabato 1° giugno il World Clean Up Day
 
 

Sabato 1 Giugno il Gargano si unisce per amore, insieme alle associazioni di volontariato del territorio in una raccolta rifiuti storica per l'intera provincia di Foggia. Rievocato il grande successo del World Clean Up Day, svoltosi lo scorso Settembre in tutto il mondo, parte dunque la prima edizione di un iniziativa semplice quanto immensa, una pulizia congiunta e coordinata tra i vari gruppi di volontariato territoriale. Tra i comuni interessati dunque Monte Sant'Angelo, Vieste, Manfredonia, Cagnano Varano, Carpino, Rodi Garganico, Mattinata, San Nicandro, Lesina, San Marco in Lamis, Vico del Gargano, Foggia. L'associazione Vivi Vieste farà da referente per la corrispondente zona con l'area operativa presso la Baia di Marina Piccola alle ore 9.00. Tutti i volenterosi cittadini, amanti della propria terra sono invitati ad unirsi per una giornata unica e piena di senso civico e solidarietà.
Non chiederà cosa la tua terra può fare per te. Chiediti cosa puoi fare tu per la tua terra!

 
 
 

Turismo/ La Puglia è tra le migliori 11 mete europee. Expedia le dedica una maglia da calcio: "Color mare e trullo...

Post n°23720 pubblicato il 30 Maggio 2019 da forddisseche

Turismo/ La Puglia è tra le migliori 11 mete europee. Expedia le dedica una maglia da calcio: "Color mare e trullo sul cuore"

Turismo/ La Puglia è tra le migliori 11 mete europee. Expedia le dedica una maglia da calcio:

La Puglia ha una maglia da calcio. Ha il colore del mare, al posto dello scudetto un trullo, e sul torace cerchi che sembrano orecchiette. È una idea di Expedia, che ha voluto proprio la Puglia fra gli 11 calciatori della sua squadra ideale: un dream team composto dalle destinazioni europee più gettonate fra i turisti di tutto il mondo, e che sarà presentato nel weekend della finale di Champions league, a Madrid l'1 giugno. Per la regione è un nuovo riconoscimento del suo carattere sempre più internazionale, dopo che Bari è stata selezionata da Lonely Planet fra le dieci destinazioni di "Best in Europe 2019".

Solo che stavolta c'è un ingrediente in più: la passione per il calcio. Expedia è infatti partner di Uefa champions league, e con le 11 maglie ha voluto incrociare il pubblico dei viaggiatori con quello degli sportivi. Quella pugliese sarà indossata da giornalisti, influencer e media partner che si muoveranno nel villaggio Uefa durante la giornata della sfida fra Tottenham e Liverpool.

L'intento è quello di offrire così un viaggio immaginario che attraversa le regioni più famose d'Europa - dalla Costa Azzurra alle Canarie - senza dimenticare due tappe in Italia, Toscana e Puglia. Ognuna ha la sua maglia e il suo logo personalizzati, a ognuna corrisponde una scheda online, come membro del progetto "Travel like a champion" che è già tradotto in diverse lingue ed è pronto a farsi conoscere in Europa, America, Messico e presto anche in Brasile: "Vogliamo offrire un'esperienza in cui avventura e amore per il calcio vadano di pari passo, per cui incoraggiare tutti i tifosi a viaggiare come campioni sfruttando l'occasione di una partita in trasferta per scoprire una nuova destinazione di viaggio", dice Michele Maschio di Expedia.

Ma perché è stata scelta proprio la Puglia? Alla base c'è una collaborazione già attiva fra la stessa Expedia e l'agenzia regionale Pugliapromozione, con l'obiettivo di intercettare turisti dagli Stati Uniti e poi dal Regno Unito e da Paesi di lingua tedesca. Si chiama "Puglia travel flavour", è disponibile sul sito puglia.expedia.com e consente a chiunque di organizzare il proprio viaggio in base al cibo: si scelgono antipasto, primo e dolce e il sito offre un itinerario che si può anche stampare. Ogni pietanza è accompagnata da un breve video, in cui il cibo si coniuga alle bellezze del territorio, incontrando così - come ricordano da Pugliapromozione - "quella tendenza soprattutto americana di ricordare maggiormente una destinazione legata proprio al cibo".

Quella campagna è costata complessivamente 325mila euro, e ha avuto un riscontro non di poco conto: ha generato un fatturato, fra voli e hotel prenotati tramite Expedia con destinazione Puglia, di 900mila dollari. Ecco perché ora anche Expedia punta sulla regione, inserendola fra i campioni che meritano una maglia. "Ha il fascino del mare, le case tipiche, l'olio d'oliva e i piatti tradizionali", si legge nella presentazione. Elementi caratteristici che ora possono essere anche indossati.

"Il colore predominante della maglia è l'azzurro scuro - precisa Expedia - che partendo dallo scollo si schiarisce gradatamente fino a diventare un turchese brillante, come il mare pugliese. I triangoli bianchi rappresentano i famosi trulli, mentre i cerchi ocra sparsi qua e là nella zona del torace sono un omaggio all'olio d'oliva e alle orecchiette".

Anna Puricellareoubblicabari

 
 
 

Domani e giovedi' 30 maggio, le prossime partenze per le Isole Tremiti da Peschici e Vieste.

Post n°23719 pubblicato il 30 Maggio 2019 da forddisseche

Domani e giovedi' 30 maggio, le prossime partenze per le Isole Tremiti da Peschici e Vieste. Dal 1° giugno partenze giornaliere, salvo condizioni meteo avverse.

 

 

 

 

La N.L.Adriatica comunica che le prossime partenze per le Isole Tremiti sono previste per mercoledì 29 Maggio dal porto di Peschici. La nave che effettuerà il servizio è la Freccia Azzurra, pertanto il Porto di attracco e ripartenza sarà l’Isola di San Nicola.

 

Orari Partenza dal porto di Peschici ore 8:50

 

Partenza dalle Isole Tremiti ore 16:35

 

E giovedì 30 Maggio dal porto di Vieste

 

Orari Partenza dal porto di Vieste ore 8:30

 

Partenza dalle Isole Tremiti ore 16:35

 
 
 

L’Assessorato regionale alle infrastrutture e alla Mobilità mette a disposizione degli enti locali risorse per la redazione dei

Post n°23718 pubblicato il 30 Maggio 2019 da forddisseche

L’Assessorato regionale alle infrastrutture e alla Mobilità mette a disposizione degli enti locali risorse per la redazione dei Piani della Mobilità Ciclistica

L’Assessorato regionale alle infrastrutture e alla Mobilità mette a disposizione degli enti locali risorse per la redazione dei Piani della Mobilità Ciclistica
La Sezione Mobilità Sostenibile e Vigilanza del Trasporto Pubblico Locale della Regione Puglia ha avviato il V Programma di attuazione del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale (PNSS), attivando il progetto “Piano...in bici”, in coerenza con la visione strategica regionale ampia e diversificata in materia di mobilità sicura e sostenibile.Il progetto “Piano…in bici”, condiviso con UPI e ANCI, interviene a favore della tutela della sicurezza dell’utenza debole e si rivolge agli enti locali pugliesi interessati ad avviare un percorso di crescita professionale, con l’obiettivo di supportare la redazione dei Piani della Mobilità Ciclistica. La prima fase del progetto consiste in un percorso formativo sperimentale rivolto ai tecnici degli enti locali. Nello specifico si tratta di un corso di approfondimento sui Piani della Mobilità Ciclistica, come strumento di riqualificazione urbana e qualità di vita, di 18 ore complessive, organizzato con il coordinamento tecnico-scientifico del Politecnico di Bari. Sede del corso la Fiera del Levante di Bari. A giugno partirà la sessione rivolta agli enti delle province di Taranto e Foggia, a luglio quella rivolta agli enti delle province di Brindisi, Bat e Lecce, a settembre per la Città Metropolitana di Bari.La seconda fase di “Piano…in bici” consisterà in un cofinanziamento per gli enti locali impegnati nella redazione dei Piani di Mobilità Ciclistica, attraverso la pubblicazione di un bando a sportello di importo complessivo di 1.914.262,35 euro. La partecipazione al percorso formativo costituirà ulteriore parametro di valutazione per l’assegnazione del cofinanziamento.“Diamo agli enti locali una nuova opportunità per dotarsi di Piani dedicati alla mobilità ciclistica, in un momento in cui anche la Regione Puglia è alle prese con la redazione del Piano regionale della mobilità ciclistica – ha dichiarato l’assessore regionale alle Infrastrutture e alla Mobilità, Giovanni Giannini -. I Piani rappresentano lo strumento di pianificazione della rete dei percorsi ciclabili comunali e provinciali, in accordo con l’ossatura delle ciclovie regionali, e di programmazione degli interventi per lo sviluppo e la promozione della mobilità ciclistica negli ambiti urbani.“L’obiettivo è raggiungere elevati livelli di mobilità sostenibile, in coerenza con le direttive europee e gli ineludibili impegni assunti dall’Italia in sede internazionale in tema di decarbonizzazione e tutela dell’ambiente – continua l’assessore Giannini -. Promuovere e diffondere l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto, oltre che come mezzo per la pratica sportiva e il tempo libero, permette di ridurre le immissioni di CO2 in atmosfera, di decongestionare le aree urbane, di contribuire a migliorare la salute e più in generale la vita delle persone”.I Comuni interessati a partecipare al percorso formativo possono avanzare la propria candidatura alla Sezione Mobilità e Vigilanza del Trasporto Pubblico Locale della Regione Puglia.

 
 
 

Vieste/ Domenica 2 giugno la MEDIOFONDO DEL GARGANO

Post n°23717 pubblicato il 30 Maggio 2019 da forddisseche

Vieste/ Domenica 2 giugno la MEDIOFONDO DEL GARGANO 

 
Vieste/ Domenica 2 giugno la MEDIOFONDO DEL GARGANO
 
Fervono i preparativi per l’attesa tappa garganica dell’Iron Bike, che dopo il grande successo di Biccari tornerà nel foggiano con la Mediofondo del Gragano tra mare, montagna e bosco. La penultima tappa prima della lunga pausa estiva dell’Iron Bike (domenica 09 giugno c’è la new entry Rocca Imperiale, poi appuntamento a settembre e ottobre con Gravina, Spinazzola e Ruvo). A Vieste il 2 giugno si disputerà la 6^ edizione della Mediofondo del Gargano di Mountain Bike, con il tradizionale arrivo sulla spiaggia dell’Hotel I Melograni. Organizzata dal team Eurobike, è la settima tappa del circuito Iron Bike che sta animando la stagione pugliese e lucana di ciclismo in fuoristrada. Ancora una volta la scelta del ponte del due giugno si configura come un’occasione per offrire ai partecipanti un pacchetto di sport, mare, natura e cultura, nel solco della mission della disciplina “mountain bike”.Organizzata dal team Eurobike Corato, con la partnership dell’Hotel I Melograni, dell’amministrazione comunale di Vieste e del Parco Nazionale del Gargano, l’anno scorso è stata teatro di una gara nazionale vinta dal professionista altamurano Paolo Colonna e dalla monopolitana Zeila Ruggiero. Punti di forza l’arrivo sulla battigia della spiaggia dell’Hotel I Melograni, un passaggio tecnico più unico che raro nel panorama della Mountain Bike italiana, che segue la lunga traversata in Foresta Umbra. La scelta della festività del 2 giugno non è casuale: l’occasione si configura infatti per un weekend all’insegna di sport, mare, natura e cultura, nel solco della mission della disciplina “mountain bike”.

 
 
 

Viestestate 2019/ Venerdi 31 maggio ore 11 conferenza stampa presentazione film IL GIOVANE PERTINI

Post n°23716 pubblicato il 30 Maggio 2019 da forddisseche

Viestestate 2019/ Venerdi 31 maggio ore 11 conferenza stampa presentazione film IL GIOVANE PERTINI

 Vieste ancora una volta è stata scelta come location cinematografica. Questa volta per un film dedicato a Sandro Pertini. In questi giorni la città garganica è diventata l'epicentro di questa produzione: in diversi angoli del centro storico le troupe della Casablanca Movies di Giambattista Assanti  e la Società Armarano Rectechnology stanno girando alcune scene del docu-film intitolato "Il giovane Pertini, combattente per la libertà".  L'ennesima rilevante opportunità di promozione del territorio e del Comune di Vieste, che sarà inserito nei titoli di coda. Il film in oggetto è candidato ai David di Donatello 2019 e potrà essere presentato alla Mostra Internazionale dei Cinema di Venezia. La presentazione del docu-film avverrà venerdì 31 maggio alle ore 11 presso il Comune di Vieste alla presenza del regista, autore e produttore Giambattista Assanti, del docente e scrittore Stefano Carretti, e del produttore Paolo Rossi. All''incontro con i giornalisti parteciperanno anche il sindaco di Vieste, Giuseppe Nobiletti e gli assessori Grazia Maria Starace e Rossella Falcone.

 
 
 

Un grande forum regionale interamente dedicato ai Cammini e agli Itinerari Culturali Pugliesi, poi il tour nei singoli territor

Post n°23715 pubblicato il 30 Maggio 2019 da forddisseche

Un grande forum regionale interamente dedicato ai Cammini e agli Itinerari Culturali Pugliesi, poi il tour nei singoli territori. Un comitato a regia regionale per raccogliere le istanze e coordinare le azioni future

Un grande forum regionale interamente dedicato ai Cammini e agli Itinerari Culturali Pugliesi, poi il tour nei singoli territori. Un comitato  a  regia  regionale per raccogliere le istanze e coordinare le azioni future

In Puglia il primo grande forum dedicato ai Cammini e agli itinerari culturali. Protagonisti Comuni, associazioni di categoria e imprese. Perché la Puglia è terra di cammini. E i cammini rievocano la storia, sono una meravigliosa occasione di scoperta del territorio e del suo immenso patrimonio materiale e immateriale, di coinvolgimento delle comunità, di dialogo interculturale, e anche di rilancio del turismo pugliese. Negli ultimi anni la Regione Puglia ha avviato una serie di interventi, le cui linee programmatiche sono contenute nei due piani strategici del Turismo “Puglia365” e della Cultura”PiiiLCulturainPuglia”, che puntano alla destagionalizzazione e alla sostenibilità del flussi turistici dei territori proprio attraverso la promozione di prodotti culturali, esperienziali e di mobilità lenta, che coinvolgano non solo le coste ma anche le aree interne e il loro patrimonio storico archeologico. “Dalla Via Francigena alla Via Michaelica, alla Rotta dei Fenici, alla Via Appia, alla Traiana, al Cammino Materano, alla via Leucadense, al Cammino dei Fari e Le Strade della Fiaba, - ha detto l’assessore regionale all’Industria turistica e culturale Loredana Capone - la Puglia è tutto un cammino. Una destinazione ideale per vacanze Natura, per gli amanti dell’outdoor e dei viaggi al di fuori dei sentieri battuti. E questo è un momento in cui il turismo ambientale, che comprende anche agriturismi, parchi, aree protette, guide, ha il vento a favore. Secondo la ricerca in corso condotta per conto di Pugliapromozione dall’Università di Venezia, infatti, il 24% dei turisti intervistati, su un campione di 600, che hanno soggiornato in Puglia, lo ha fatto per attività legate ai prodotti Natura e benessere, cicloturismo e slow tourism e cammini. Un trend in crescita rispetto al 2016 stimato nel +10%. Per noi è particolarmente importante perché i cammini generano un notevole indotto economico. Occorre quindi insistere. La Regione accompagnerà questo percorso, al fianco degli operatori”. A raccogliere le istanze e coordinare le azioni future di progettazione, valorizzazione e promozione degli itinerari pugliesi un “Comitato dei Cammini e degli Itinerari Culturali”. Un organo di governance, all’avanguardia sul territorio nazionale, per gestire questo nuovo modello turistico che unisce cultura, natura e mobilità lenta. Il forum rappresenta un’occasione per riflettere in maniera ancora più strutturata sul da farsi. Nei giorni successivi seguiranno alcuni incontri territoriali, rivolti ai solo amministratori locali, dedicati al tema della Via Francigena del Sud e della sua certificazione europea.

IL CALENDARIO DEGLI INCONTRI TERRITORIALI:

30 maggio ore 16 c/o Ex Convitto Palmieri – LECCE

4 giugno ore 10 c/o Biblioteca Comunale “G. Bovio” - TRANI

5 giugno ore 11 c/o Biblioteca “C. Angelillis” - MONTE SANT’ANGELO

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963