Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Agosto 2020 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvLeccezioneMadamenazario1960QuartoProvvisorioViolentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassaidaniele.devita1996france20010francotrottakaren_71
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Agosto 2020 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 16/08/2020

Coronavirus, Emiliano sulle chiusure delle discoteche: "Ora subito il sostegno alle imprese del settore"

Post n°26865 pubblicato il 16 Agosto 2020 da forddisseche

Coronavirus, Emiliano sulle chiusure delle discoteche: "Ora subito il sostegno alle imprese del settore"  

  
 
 
Il Governo d’intesa con le Regioni Italiane ha deciso di chiudere tutte le discoteche e i locali da ballo italiani e di vietare tutti gli assembramenti nelle strade, nelle piazze e nelle spiagge libere imponendo l’obbligo di mascherina anche nelle strade pubbliche negli orari di maggior afflusso.
 
Nonostante l’assenza di contagi e cluster derivanti da discoteche pugliesi, la Regione Puglia aveva adottato nei giorni scorsi analogo provvedimento di obbligo di mascherina in discoteca e nei luoghi all’aperto dove si creano assembramenti e movida.
 
 
"La Regione Puglia - ha detto Michele Emiliano - ha richiesto oggi che al nuovo provvedimento di lockdown del settore - che è bene che voi sappiate provocherà danni economici rilevantissimi - segua da parte del Governo immediatamente un provvedimento a sostegno delle imprese, dei lavoratori e degli artisti del settore.

 
 
 

COMUNE DI VIESTE: NASCE ANIMAL HELP IL WHATSAPP PER SEGNALAZIONE ANIMALI FERITI

Post n°26864 pubblicato il 16 Agosto 2020 da forddisseche

COMUNE DI VIESTE: NASCE ANIMAL HELP IL WHATSAPP PER SEGNALAZIONE ANIMALI FERITI  

  
 

È attivo il numero del Comune di Vieste 3791453813 per segnalare via Whatsapp animali feriti o in difficoltà. Il numero è valido solo per le emergenze nel Comune di Vieste e per tutto il periodo estivo sarà attivo dalle ore 7 alle ore 24. Successivamente l'orario sarà modificato . Da mezzanotte alle 7 si potrà chiamare il 112 o 113, come previsto dalle leggi vigenti. Si ricorda che:

 

1) il cittadino deve limitarsi a segnalare, non gli è consentito infatti, prelevare animali dal territorio, 

 

2) un animale vagante in salute e non in pericolo non è necessariamente da prelevare.
Al fine di poter intervenire nel più breve tempo possibile, si invita a seguire il seguente procedimento in caso di ritrovamento animali, utilizzando solo WhatsApp e non la chiamata:

 

1) inviare posizione di dove si trova l' animale,

 

2) inviare video/ foto dell'animale,

 

3) inviare un breve messaggio di spiegazione della situazione.

 

Dopo la valutazione del caso con ASL, insieme ai volontari della LNDC, GIACCHE VERDI E PROTEZIONE  CIVILE PEGASO la Polizia Locale stabilirà l''intervento più appropriato. LA SEGNALAZIONE AL NUMERO NON SOSTITUISCE LA SEGNALAZIONE SCRITTA PRESSO IL  COMANDO DI POLIZIA LOCALE, CHE POTRÀ ESSERE FATTA SUCCESSIVAMENTE ALLA SEGNALAZIONE VIA WHATSAPP.

 

Polizia Locale - Nucleo Tutela e Benessere Animale

 

Isp Danilo Forte
Ass. Alfonso Rucci
Ag. Gemma Grima

 
 
 

Coronavirus, aumentano i casi e il Governo chiude le discoteche. Salvini: "Follia"

Post n°26863 pubblicato il 16 Agosto 2020 da forddisseche

Coronavirus, aumentano i casi e il Governo chiude le discoteche. Salvini: "Follia"  

  
 

Discoteche chiuse fino al prossimo 7 settembre e dalle 18 in poi obbligo della mascherina anche all'aperto. Lo ha deciso il Governo alla luce del vistoso aumento di casi positivi alla Covid-19. All'incontro, convocato dal ministro Boccia, hanno partecipato anche i ministri Speranza e Patuanelli: nessuna possibilità di deroga alla "sospensione" già stabilita dal Dpcm del 7 agosto e ai gestori dei locali notturni andranno contributi economici. Il ministro degli Affari Regionali: "Dobbiamo restare uno dei Paesi più sicuri attraverso i sacrifici". Patuanelli: "Danno grosso al settore, ma non ci sono alternative". Lopalco: "Non abbassare la guardia, siamo ai focolai d'innesco della seconda ondata. Bisogna bloccarli".

 

Ovviamente di parere opposto il capo della Lega Nord, Matteo Salvini: "E' una follia prendersela con i ragazzi".

 
 
 

Vieste/ Incidente stradale questa mattina sul lungomare Mattei. Pronto l’intervento anche delle Giacche Verdi

Post n°26862 pubblicato il 16 Agosto 2020 da forddisseche

Vieste/ Incidente stradale questa mattina sul lungomare Mattei. Pronto l’intervento anche delle Giacche Verdi  

  
 

Alle ore 07:00 circa siamo stati allertati come Giacche Verdi per richiesta di intervento su un incidente stradale avvenuto a ridosso della curva  del lungomare Enrico Mattei, di fronte Hotel Merinum.

 

Un auto con a bordo un giovane del posto, perdeva il controllo dell’auto finendo la sua corsa contro le barriere protettive in metallo (dissuasori) poste a protezione del marciapiede e un palo della luce, quest’ultimo finendo contro una ragazza che passava in quel momento e ferendola tale da rendere necessario l’intervento del 118.

 

Sul posto prontamente arrivava la protezione civile Giacche Verdi che con l’ausilio dei carabinieri e polizia locale ripristinavano la viabilità Mettendo in sicurezza sia il veicolo coinvolto e l’aria interessata dall’incidente rimuovendo con attrezzatura idonea le parti metalliche dei dissuasori e il palo dell’illuminazione pubblica.... la rimozione del veicolo e la pulizia della strada veniva eseguita da personale del soccorso stradale di Colangelo Francesco.

 

comunicato stampa

 
 
 

Ferragosto, è la Puglia la regione preferita dagli italiani

Post n°26861 pubblicato il 16 Agosto 2020 da forddisseche

Ferragosto, è la Puglia la regione preferita dagli italiani  

  
 

Nella settimana più accorsata il 16 per cento dei vacanzieri ha scelto la nostra regione.

 

Il maggior numero di presenze nella settimana di Ferragosto si registra nelle località marine e di montagna. Un andamento leggermente migliore si registrerà anche nelle località dei laghi, a differenza delle città d'arte che continuano a soffrire la mancanza dei turisti stranieri. Molto male anche le altre tipologie di offerta come la campagna/collina e il termale.

 

Emerge dai dati forniti da Assoturismo Confesercenti sulla base di elaborazioni di Cst e Swg.
Tra le regioni italiane, la più scelta sarà la Puglia (16% di chi fa una vacanza in Italia), seguita da Sicilia (13%), Sardegna (11%), Calabria e Toscana (entrambe 9%).

 
 
 

“VIESTE, EGNAZIA E CASTRO TRE LUOGHI MAGICI DA VISITARE”

Post n°26860 pubblicato il 16 Agosto 2020 da forddisseche

“VIESTE, EGNAZIA E CASTRO TRE LUOGHI MAGICI DA VISITARE”  

  
 

Giuliano Volpe, docente e archeologo, consiglia tre perle da scoprire senza allontanarsi dalla spiaggia.

 

Il 35,1 per cento degli ita­liani (fonte Istat) non ha mai frequentato un mu­seo o un teatro e non ha neanche sfogliato un giorna­le. Questo weekend di Ferra­gosto potrebbe essere l’occa­sione giusta per una piccola inversione di tendenza. Sco­prire dei luoghi magici, spes­so sconosciuti, vicini alle no­stre case o alle spiagge che frequentiamo. E chi può farci da guida meglio del profes­sor Giuliano Volpe, archeolo­go di fama, docente di arche­ologia tardoantica all’Univer­sità di Bari.

 

Dal Nord al Sud Puglia quali sono tre luoghi che lei si sentirebbe di consigliare?

 

«Me ne chiede tre ma ne potrei proporre trecento, ma nella connessione tra turi­smo culturale e balneare. A nord direi Vieste, considera­ta una capitale del turismo, ma spesso si ignora che sia una città antica molto impor­tante. Una visita a ‘La Salata’ luogo bellissimo sia dal pun­to di vista archeologico sia ambientale (Strada Provin­ciale, Peschici - Vieste, 52, 71019 Vieste FG 347 678 1365). C’è una concentrazio­ne impressionante di sepol­ture rupestri in vari ipogei e non lontano, concentrata nell’isolotto di Sant’Eufemia, una grotta santuario con centinaia di iscrizioni rupe­stri dedicate a Venere Sosandra, salvatrice degli uomini e in particolare dei marinai».

 

Scendendo più a Sud?

 

«C’è Lama d’Antico a due passi da uno dei più celebri resort pugliesi che è Borgo Egnazia. È un villaggio rupe­stre medievale con una serie di abitazioni per la conserva­zione di grano e olio. Ci sono tre chiese rupestri con affre­schi del tredicesimo secolo. In una di queste, recente­mente la Fondazione san Do­menico ha realizzato un in­novativo restauro virtuale. C’è una raffigurazione di San Giorgio a cavallo che a oc­chio nudo si percepisce a stento, ma grazie alla multi­medialità la si coglie piena­mente. (info: Parco Rupestre “Lama D’Antico, San Giovan­ni e San Lorenzo” Strada Pro­vinciale Fasano-Savelletri - Contrada Sarzano Fasano 328 3597517)»

 

E il Salento, meta turistica d’eccellenza per le estati pu­gliesi, cosa offre come pro­posta di connessione tra cul­tura e ambiente?

 

«Sicuramente Castrum Minervae, un centro archeo­logicamente molto impor­tante con un bel museo civi­co (info: Piazza Armando Perotti, 73030, Castro 0836- 1903206). La cosa interessante è che stato iden­tificato, grazie agli studi del mio amico e collega France­sco D’Andria, come il luogo indicato nell’Eneide per lo sbarco di Enea in Italia dopo la sconfitta a Troia».

 

Cose fare per rilanciare queste mete?

 

«Non dobbiamo mai di­menticare che il pubblico de­ve essere al vertice dei nostri pensieri».

 

Anche da noi ci vorrebbe una Chiara Terragni?

 

«Se Chiara Ferragni, che si tagga agli Uffizi o al MarTa, può portate anche una sola delle persone che la imitano a scoprire un museo, allora il messaggio è quello giusto. La vera scommessa è portare al museo chi non lo frequenta. È finito il tempo in cui pensa­re alla separazione tra i luo­ghi della cultura e la comuni­cazione pop».

 

Un forte cambio di menta­lità. Siete pronti voi studio­si?

 

«In un museo se ci limitia­mo alle didascalie per gli specialisti rimaniamo su un livello troppo, elitario e non avviciniamo le persone. Ciò non toglie che sia necessario stimolare un turismo meno di consumo e più di qualità. E in questo ci vengono incon­tro le nuove tecnologie tocca a noi specialisti fare in modo che queste stimolino la cu­riosità aiutando il visitatore a cogliere elementi che diver­samente non riuscirebbe a individuare».

 

 

 

Monica Caradonna

 

corrieremezzogiorno

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963