Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Maggio 2021 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvQuartoProvvisorioscalera4ATTITUDE2GiuliettaScagliettiLeccezioneMadamenazario1960Violentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassaidaniele.devita1996
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Maggio 2021 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 26/05/2021

VIESTE – Concorso Polizia Locale: il 3 giugno prova fisica all’Omnisport Il Mag 26, 2021

Post n°28270 pubblicato il 26 Maggio 2021 da forddisseche

VIESTE – Concorso Polizia Locale: il 3 giugno prova fisica all’Omnisport 

 
138
 

IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE ESAMINATRICE
del Concorso pubblico, per esami per la copertura di n. 15 posti di operatori di Polizia locale, Cat. C1, a tempo indeterminato e parziale verticale al 33,33% (ossia 4 mesi l’anno), da assumere nel triennio 2021- 2023, con riserva di posti ai militari delle FF.AA., ai sensi dell’art. 1014, comma 1 e 3 e dell’art. 678 comma 9 del D. Lgs. 66/2010,
RENDE NOTO
che la prova fisica che si terrà in data 03.06.2021 presso la pista di atletica leggera annessa al Palazzetto denominato “Omnisport”, ubicato in Vieste alla località “Macchia di Mauro”, si articolerà nei seguenti orari:
Ore 09:00 per i candidati di sesso femminile;
Ore 11:00 per i candidati di sesso maschile.
La prova consiste nella corsa piana sulla distanza di 1000 m da effettuarsi sulla pista di atletica del succitato impianto sportivo, lunga 400 m e articolata in 6 corsie, pari a 2,5 giri di pista. Il tempo massimo di percorrenza è di 5’ 30” per gli uomini e 6’ 30” per le donne.
I candidati che non si presenteranno nel giorno e all’orario indicato saranno considerati rinunciatari.

La prova si svolgerà con qualunque condizione atmosferica.
Al fine di prendere parte alle procedure concorsuali de qua, i candidati dovranno presentarsi il giorno della prova muniti di:
idoneo abbigliamento sportivo, che i candidati dovranno già indossare (non vi saranno spogliatoi a disposizione);
un documento di identità personale in corso di validità;
un certificato di idoneità sportiva non agonistica correlata ad attività di atletica leggera avente data non antecedente a 60 giorni a pena di esclusione dalla prova. Il suddetto certificato dovrà essere rilasciato dal medico di medicina generale o dal medico specialista in medicina dello sport ovvero dai medici della Federazione medico-sportiva italiana del comitato olimpico nazionale italiano ai sensi di legge.
La misurazione dei tempi di percorrenza di ciascun candidato sarà di tipo elettronico mediante transponder, mentre i risultati saranno visibili su di un display elettronico.
Ciascun candidato, in fase iniziale di identificazione, verrà dotato di una pettorina numerata da attaccare sul fronte della maglia e di un chip da posizionare sotto la scarpa, che consentirà al sistema cronometrico l’identificazione per la misurazione del tempo impiegato per la prova. La prestazione in arrivo di ciascun candidato sarà videoripresa ed il consenso verrà espresso in sede di identificazione dei candidati.
I candidati sono informati circa:
l’obbligo di rimanere al proprio domicilio in presenza di febbre (oltre 37,5°) o altri sintomi influenzali (tosse, difficoltà respiratorie) mettendone al corrente il proprio medico di medicina generale e il medico sociale;
l’obbligo di comunicare eventuali contatti con persone positive al virus avuti nei 14 giorni precedenti, rimanendo al proprio domicilio secondo le disposizioni dell’autorità sanitaria;
l’obbligo di avvisare tempestivamente e responsabilmente il datore di lavoro/gestore del sito/rappresentante dell’organizzazione sportiva dell’insorgere di qualsiasi sintomo influenzale, successivamente all’ingresso nel sito sportivo durante l’espletamento della prestazione, avendo cura di rimanere ad adeguata distanza dalle persone presenti;
l’adozione delle misure cautelative per accedere nel sito sportivo e, in particolare, durante l’espletamento della prestazione:
mantenere la distanza di sicurezza;
rispettare il divieto di assembramento;
osservare le regole di igiene delle mani;
utilizzare adeguati Dispositivi di Protezione Individuale (DPI), che verranno forniti dall’Amministrazione procedente.
Come previsto dal Protocollo stilato in data 12.05.2021, pubblicato al seguente link http://www.comune.vieste.fg.it/zf/index.php/bandi-di-concorso/index/allegato/serialAllegato/154, ai fini dell’espletamento della prova fisica di cui sopra, i candidati dovranno sottoscrivere apposita autocertificazione, in luogo della presentazione di un referto relativo ad un test antigenico rapido o molecolare.
Tutto ciò premesso, il Presidente della Commissione esaminatrice
DISPONE
l’affissione del presente avviso sul sito istituzionale dell’Ente, nella apposita sezione di amministrazione trasparente, nel riquadro “Bandi”, sezione “Scaduti”, nonché sulla Home Page.

 

Vieste, il 26.05.2021
Il Presidente della Commissione di Concorso
F.to Dott.ssa Sofia Ruggieri

 
 
 

Vieste, fiamme tra Baia San Felice e Baia di Campi. Vigili del fuoco e volontari al lavoro dall’alba per domare incendio

Post n°28269 pubblicato il 26 Maggio 2021 da forddisseche

Vieste, fiamme tra Baia San Felice e Baia di Campi. Vigili del fuoco e volontari al lavoro dall’alba per domare incendio 

   
 

“Dalle ore 5.50 circa i nostri volontari insieme ad altre squadre sono impegnate nel domare un incendio tra Baia San Felice e Baia di Campi”. E’ quanto riferiscono i volontari della “Protezione Civile Pegaso Comune di Vieste”.

 
 
 

GARGANO – “Week-end vaccinale”, accesso libero per gli untrasessantenni Il Mag 26, 2021

Post n°28268 pubblicato il 26 Maggio 2021 da forddisseche

GARGANO – “Week-end vaccinale”, accesso libero per gli untrasessantenni 

 
69
 

Per concludere la campagna vaccinale delle persone ultrasessantenni, tra venerdì e domenica si terranno giornate dedicate, ad accesso libero, durante le quali sarà somministrato il vaccino Johnson & Johnson per il quale è prevista una sola dose.

 

Il calendario prevede le seguenti sedute:

 

28 maggio: hub Vico del Gargano (ore 15,00 – 18,30), 100 dosi disponibili;

 

28 maggio: hub Vieste (ore 15,00 – 18,30), 150 dosi disponibili;

28 maggio: Cagnano Varano (ore 9,30 – 12,30), 100 dosi disponibili;

 

29 maggio: hub Zapponeta (ore 10,00 – 17,00), 200 dosi disponibili;

 

30 maggio: hub Cerignola, Parrocchia Cristo Re (ore 9,00 – 16,00), 300 dosi disponibili;

 

30 maggio: hub Orta Nova (ore 10,00 – 18,00), 150 dosi disponibili;

 

30 maggio: hub San Severo, scuola via De Palma, (ore 9,30 – 16,30), 400 dosi disponibili.

 
 
 

VIESTE – Lunedì 31 maggio mercato quindicinale, anche con gli “spuntisti” Il Mag 26, 2021

Post n°28267 pubblicato il 26 Maggio 2021 da forddisseche

VIESTE – Lunedì 31 maggio mercato quindicinale, anche con gli “spuntisti” 

 
86
 

Anche lunedì, 31 maggio 2021, avrà luogo il mercato quindicinale a Vieste. E, in questa occasione, sarà consentita la partecipazione anche ai cosiddetti “spuntisti”, vale a dire non concessionari diretti che occupano spazi liberi assegnati ad altri e assenti in quella giornata. Per cui, quello di lunedì prossimo sarà un mercato più grande di quelli finora autorizzati dopo la riapertura di inizio primavera. Lo ha disposto il sindaco, Giuseppe Nobiletti, con propria ordinanza n. 121, firmata in data di oggi, 26 maggio 2021.

 

Di seguito uno stralcio del provvedimento sindacale.

 

IL SINDACO

 

PREMESSO CHE con propria Ordinanza N° 181 del 06.11.2020, recante “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19”, si è disposto la chiusura del mercato quindicinale;

 

CHE con propria ordinanza n. 76 del 12.03.2021, si è riaperto, per i soli concessionari, il mercato quindicinale del 15.03.2021, allestito in ossequio alla misura precauzionale al contenimento del contagio da Covid-19 prevista dal Piano di Safety all’uopo predisposto dal Comune di Vieste;

 

VISTA la legge n. 65 del 18.05.2021;

VISTO l’art. 32 della Legge 883/1978 che demanda al Sindaco, in qualità di autorità sanitaria locale, competenze per l’emanazione dei provvedimenti a tutela della salute pubblica;

 

VISTO l’art. 50, comma 5 del D.lgs n. 267/2000, che definisce le attribuzioni del Sindaco per l’emanazione di provvedimenti contingibili e urgenti, in qualità di autorità sanitaria locale;

 

VISTO lo Statuto comunale;

 

O R D I N A

 

la riapertura del mercato quindicinale al parcheggio del Lungomare Europa per la giornata del 31 maggio 2021, anche agli eventuali spuntisti.

 

IL SINDACO

 

Giuseppe Nobiletti

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963