Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Novembre 2022 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvLeccezioneMadamenazario1960QuartoProvvisorioViolentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassaidaniele.devita1996france20010francotrottakaren_71
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Novembre 2022 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 16/11/2022

Vieste entra nella Rete “Italia Smart Working Place” e si candida a nuova destinazione per il turismo dei lavoratori digitali U

Post n°30180 pubblicato il 16 Novembre 2022 da forddisseche

Vieste entra nella Rete “Italia Smart Working Place” e si candida a nuova destinazione per il turismo dei lavoratori digitali 

 
86
 


Tra i principali temi di viaggio degli ultimi tempi, il remote working e long stay rappresenta un nuovo trend per quanti vogliono vivere i territori senza rinunciare al lavoro, rimanendo connessi con il resto del mondo.
Everywhere Tew, la prima piattaforma di business travel che mette in rete i territori italiani, ha inserito tra le proprie destinazioni internazionali dedicate alla clientela degli remote workers per il 2022, il borgo di Vieste.
Il territorio di Vieste, grazie al suo affascinante centro storico, l’attrattività del paesaggio e la vivace accoglienza dei suoi abitanti, rappresenta un luogo di grande interesse per i remote workers, che cercano un lifestyle seduttivo, un’alta qualità della vita e tempi lenti. Con questo “biglietto da visita” Vieste, da oggi entra a far parte della Rete “Italia Smart Working Place”, che connette i più piccoli e affascinanti centri del territorio nazionale.
Il progetto di Everywhere TEW (Travel Experience Work) punta a far incontrare Host (strutture ricettive, territori, borghi), Experience Designer, Co-Working, Aziende di produzione locale e i cosiddetti viaggiatori “Tewer”, coloro che accettano questo cambiamento di life style e vivono il viaggio, l’esperienza e il lavoro in maniera integrata, attivando così un processo di destagionalizzazione dei flussi turistici nei vari territori, ciascuno ricco di valori, tradizioni, cultura, enogastronomia, tutte da scoprire e conoscere.
“Dopo la pandemia – affermano Giuseppe Nobiletti e Rossella Falcone, sindaco e assessore al turismo di Vieste – molte grandi aziende e tanti giovani professionisti e creativi si dedicano ogni giorno di più al lavoro in remoto. Serve semplicemente una connessione, strutture ricettive in grado di capire e accogliere questa nuova visione turistica di mediolunga permanenza, spazi di coworking, luoghi confortevoli, ma che abbiano anche a disposizione i servizi e una rete che sappia far girare un nuovo flusso economico e turistico al meglio. Lavorare a distanza, approfittando di un luogo incantevole come Vieste, rappresenta una nuova frontiera per coloro che vogliono vivere in zone così attrattive senza rinunciare al lavoro. E’ importante saper cogliere questa nuova frontiera del turismo mettendo a disposizione i relativi servizi. Con questo progetto Vieste si connette con il resto del mondo e si apre a chi desidera cambiare vita e lavorare lontano da casa, in un luogo accogliente, dove ci si potrebbe trasferire anche con la famiglia”.
Per questa ragione Vieste entra nella Rete “Italia Smart Working Place” e si candida a nuova destinazione per il turismo dei lavoratori digitali, consapevole di offrire un borgo meraviglioso, paesaggi incredibili, prodotti eno-gastronomici di assoluto valore e una straordinaria capacità di accoglienza. Partner del Comune è Everywhere Tew, la prima piattaforma che mette in rete i territori italiani, aprendoli alla clientela dei remote workers».
Obiettivo della piattaforma online everywheretew.it è far incontrare la domanda, i viaggiatori “tewer”, con l’offerta (B&B, hotel, affittacamere, masserie), offrendo anche tutta una serie di servizi personalizzati, allo scopo di rendere ancor più piacevole la permanenza nel particolare territorio scelto, facendo vivere le esperienze uniche che i territori offrono, accoglienza e assistenza H24, visite con guide turistiche, promozione e degustazione di prodotti tipici e naturalmente tutti i servizi necessari per poter lavorare in smart working everywhere, tra cui la connettività wi-fi a banda larga fornita da Eolo, società di telecomunicazioni partner del progetto.
Oggi l’offerta di Everywhere Tew si rivolge in particolare alle aziende italiane e straniere, e diventa partner per la fornitura di soluzioni di welfare su misura per i dipendenti: nascono così i Tewer Plan, pacchetti creati sulla base delle richieste di benefit aziendali per offrire ai propri collaboratori la possibilità di fare un viaggio senza rinunciare al lavoro, conciliando allo stesso tempo le esigenze dell’azienda e del lavoratore.
«Ripensando all’Italia come meta ideale per i remote workers e nomadi digitali di tutto il mondo – commenta l’ing. Mariarita Costanza, cofondatrice di Everywhere Tew e rappresentante dell’Associazione Startup Turismo – accogliamo con entusiasmo la scelta della comunità irsinese, che con lungimiranza ha scommesso sul proprio futuro e sulla più profonda vocazione turistica, aprendo il proprio territorio a nuovi flussi di viaggiatori e coinvolgendo le migliori forze produttive e realtà associative della città».

 
 
 

PESCHICI – Parte il progetto “Zero cani in canile”, sterilizzazioni gratuite per cani randagi e di masseria Il Nov 16, 2022

Post n°30179 pubblicato il 16 Novembre 2022 da forddisseche

PESCHICI – Parte il progetto “Zero cani in canile”, sterilizzazioni gratuite per cani randagi e di masseria 

 
74
 


Anche a Peschici è partito il progetto Zero cani in canile. Il progetto era stato proposto a tutti i Comuni dell’area Parco dal Presidente del PNG Pasquale Pazienza al fine di ridurre il randagismo nei Comuni del Parco. Dopo una riunione in Municipio tenutasi qualche settimana fa con il Sindaco Franco Tavaglione, lunedì 14 novembre è stata costituita la Task Force di lavoro composta da ASL, Polizia Locale, Guardie Zoofile e Ambientali Accademia Kronos Foggia, Protezione Civile Peschici, servizio accalappiamento Pasquale Tardivo, Struttura di degenza Libera – Asl Area nord, LNDC Vieste. Il gruppo si avvarrà del supporto dei Carabinieri Forestali Parco- Stazione di Peschici. A partire dalla prossima settimana il gruppo di lavoro contatterà i proprietari di aziende zootecniche per invitare alla sterilizzazione gratuita dei propri cani. Saranno inoltre, monitorate le aree rurali al fine di sterilizzare eventuali randagi vaganti. In caso di cani ferali la ASL provvederà alla cattura con telenarcosi. La LNDC Vieste si occuperà delle campagne educative nelle scuole. Un gesto di grande civiltà da una città, Peschici, con un grande potenziale nel turismo Animal Friendly.

 
 
 

Altro incarico per l’on. Giandiego Gatta, eletto vice presidente della Giunta delle Elezioni Il Nov 16, 2022

Post n°30178 pubblicato il 16 Novembre 2022 da forddisseche

Altro incarico per l’on. Giandiego Gatta, eletto vice presidente della Giunta delle Elezioni 

 
85
 


Altro incarico istituzionale per il neo deputato di Forza Italia, Giandiego Gatta. E’ stato eletto, infatti, vice presidente della Giunta delle Elezioni della Camera dei Deputati”. Gatta ha affidato ai social questa sua dichiarazione in merito:
“Sono stato eletto oggi vicepresidente della Giunta delle Elezioni della Camera dei Deputati: un importante e prestigioso incarico che mi riempie di orgoglio. Ringrazio sentitamente il mio partito, il mio capogruppo Alessandro Cattaneo e tutti i colleghi deputati che mi hanno onorato con questa elezione. Posso assicurare fin da ora tutto il mio impegno, la terzietà ed il rigore con cui intendo interpretare ed esercitare le funzioni spettanti al ruolo. Grazie a tutti!”
Vale la pena riucordare che la Giunta delle Elezioni della Camera è l’organo che ha il compito della verifica dei poteri, cioè di verificare la regolarità della elezione di ogni deputato, sia per quanto riguarda i voti ottenuti dal candidato, che in merito ad eventuali motivi di ineleggibilità o incompatibilità con il mandato parlamentare.
Per controllare la legittimità delle elezioni, visto che si tratta dell’unico organo autorizzato a farlo, ai sensi del principio di autonomia degli organi costituzionali, la Giunta può esaminare i verbali dei seggi elettorali e, se necessario, anche le singole schede votate dagli elettori. In questi casi la Giunta riferisce all’Assemblea, che poi decide. L’aula si esprimerà a maggioranza assoluta, senza possibilità di ricorso da parte del parlamentare eventualmente destituito. In molti suoi tratti le operazioni della giunta per le elezioni rassomigliano ad un vero procedimento, tanto che il parlamentare la cui elezione viene verificata, ha la possibilità di difendersi tramite un proprio legale.

 
 
 

Foggia, apprensione per Rebecca e Martina: le amiche adolescenti scomparse da due giorni di Redazione 16 Novembre 2022

Post n°30177 pubblicato il 16 Novembre 2022 da forddisseche

Foggia, apprensione per Rebecca e Martina: le amiche adolescenti scomparse da due giorni
 
 
 
 

Da due giorni non si hanno più notizie di Rebecca Stanchi e Martina De Leo rispettivamente di 16 e 15 anni, le due amiche di Foggia che dalla sera del 14 novembre scorso hanno fatto perdere le proprie tracce.

 

Le due ragazzine, si apprende, non hanno fatto ritorno a casa all’orario previsto. A quel punto è scattato l’allarme da parte dei genitori che hanno sporto denuncia alla polizia.

 

I cellulari delle due ragazzine risultano spenti dal giorno della scomparsa.

 

Da prime informazioni le due adolescenti avrebbero preso ieri un treno in direzione Bari e potrebbero essere scese a Cerignola.

 

Rebecca avrebbe confidato ad un’amica di voler andare via e lasciare la città.

 

Intanto le foto delle due ragazzine sono virali sul web.

 

Disperato l’appello lanciato da Maria, mamma di Rebecca: «Torna, ti sto aspettando» e poi le indicazioni sulle fattezze fisiche della figlia: «È alta 170 cm, capelli castani, occhi azzurri e ha 16 anni e mezzo. Chiunque possa avere informazioni può contattare me o la polizia. È vestita con leggings neri e maglia verde oliva della kappa con bande arancioni sulla spalla e sul braccio, condividete. Martina, invece, è alta 160 cm, capelli corti castano scuro, occhi scuri, aveva una giacca nera».

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963