Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Marzo 2023 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvLeccezioneMadamenazario1960QuartoProvvisorioViolentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassaidaniele.devita1996france20010francotrottakaren_71
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Marzo 2023 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 31/03/2023

Paolo Augelli annuncia il ritiro dal calcio giocato, sarà allenatore Il Mar 31, 2023

Post n°30644 pubblicato il 31 Marzo 2023 da forddisseche

Paolo Augelli annuncia il ritiro dal calcio giocato, sarà allenatore

75


Paolo Augelli, indimenticabile giocatore, per tante stagioni, dell’Atletico Vieste, assieme al mitico fratello gemello, bomber Rocco, volato al cielo troppo presto ma sempre nel cuore di tutti gli sportivi, ha annunciato che si ritirerà dal calcio giocato, per intraprendere la carriera di allenatore. Lo ha reso noto con un post sul proprio profilo social. Domenica, sarà la sua ultima partita da calciatore.
Di seguito il post pubblicato da Paolo Augelli:
“Adesso posso rendere pubblica è ufficiale la mia decisione. Domenica sarà la mia ultima partita da calciatore, sarà il mio addio al calcio giocato, il momento che nessun calciatore vorrebbe che arrivasse.
Purtroppo il tempo passa, gli impegni aumentano, la testa, più che il fisico, mi impone di fermarmi.
Non è una scelta di “pancia”, ma è stata ponderata nel tempo, mettendo sulla bilancia i pro e i contro di questa decisione.
La cosa che mi riempie d’orgoglio è il tentativo da parte degli addetti ai lavori di farmi cambiare idea, questo vuol dire che magari anche quest’anno ho dato tanto, ma forse la voglia di passare dall’altra parte, la voglia di provare ad allenare, prevale su quella di continuare a giocare.
Mi vengono in mente vent’anni di calcio giocato…i ritiri estivi, gli allenamenti, le partite, l’adrenalina, il mio essere professionista in un mondo di dilettanti, le vittorie, i goal, le sconfitte, le gioie, i dolori, le lacrime, gli avversari sempre rispettati, i compagni di squadra diventatati come fratelli, un fratello gemello andato via troppo presto, le gazzelle del Gargano, il Maicon della fascia destra, il capitano, freccia rossa.
Avrei tanto voluto terminare la carriera insieme a mio fratello, sarebbe stata un’altra cosa da condividere, l’ennesima purtroppo. Il destino questo non me lo ha concesso, spero solo che almeno domenica mi dia la tranquillità e la serenità di godermi la giornata e cercare di renderla in qualche modo indimenticabile e non triste.
Vi ringrazio tutti..chi più e chi meno avete contribuito a rendere la mia storia calcistica indimenticabile, ma è il momento di scendere dalla giostra, voglio essere un po’ spettatore non pagante dello spettacolo più bello del mondo, so che sarà difficile, ma sono sereno, non smetto con l’ansia di dover fare a meno di questo sport, perché ce l’ho nel sangue e lì scorrerà per sempre”.
Paolo Augelli

 
 
 

SUPERSTRADA – Pubblicato il bando di gara per la progettazione definitiva ed esecutiva Il Mar 31, 2023

Post n°30643 pubblicato il 31 Marzo 2023 da forddisseche

SUPERSTRADA – Pubblicato il bando di gara per la progettazione definitiva ed esecutiva

89


È stato pubblicato oggi nella GURI nr. 38 – V Serie Speciale – da Anas il bando per affidare, con appalto integrato, sulla base del progetto di fattibilità tecnica ed economica di cui all’art. 23 del Codice dei Contrati, i lavori per la realizzazione della nuova Strada Statale “89 Garganica”.
Nel dettaglio le attività riguarderanno la realizzazione di un arco viabile a servizio dei centri della costa arretrandosene (per 2-4 km) ed allacciandosene ad essi attraverso le viabilità radiali esistenti. Il 1° lotto include il territorio tra Vico del Gargano e Vieste”, il 1° stralcio include il territorio tra Vico del Gargano e Peschici.
L’appalto, per un valore complessivo di circa 315 milioni di euro, prevede la progettazione definitiva ed esecutiva, l’esecuzione dei lavori, ed i servizi di monitoraggio ambientale ante opera e in corso d’opera, geo tecnico e strutturale. L’oggetto principale è costituito dai lavori di sola esecuzione. Trattasi di appalto misto di lavori e servizi ai sensi dell’art. 28 del Codice. La durata dei lavori, a seconda dei cantieri in atto, è stata programmata per un massimo di 1580 giorni.
Anas aggiudicherà l’appalto mediante procedura ristretta ai sensi dell’art. 61 del Codice secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo. Le domande di partecipazione digitali, corredate di tutta la documentazione richiesta per ciascuna gara pubblicata in data odierna, dovranno pervenire, a pena di esclusione, sul Portale Acquisti di Anas (https://acquisti.stradeanas.it) entro e non oltre le ore 12 del 2 maggio 2023. Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara e per i termini di presentazione delle offerte è possibile consultare il sito internet stradeanas.it alla sezione Bandi e avvisi, oppure l’area Bandi e Avvisi del Portale Acquisti di Anas (https://acquisti.stradeanas.it).

 
 
 

VIESTE – Riunione in municipio del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica Il Mar 31, 2023

Post n°30642 pubblicato il 31 Marzo 2023 da forddisseche

VIESTE – Riunione in municipio del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica

156


Si è riunito in mattinata a Vieste, nella sede del Comune, il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Si è trattato di uno degli incontri programmati dalla prefettura di Foggia nei comuni di maggiore rilevanza, finalizzati a fare il punto della situazione sull’ordine pubblico, la verifica dei risultati ottenuti a seguito di specifiche operazioni di polizia e a programmare interventi efficaci per garantire la maggiore sicurezza ai cittadini.

Il “summit” è stato presieduto dal prefetto di Foggia, Maurizio Valiante, alla presenza del procuratore della Repubblica presso il tribunale di Foggia, Ludovico Vaccaro, del questore di Foggia, Ferdinando Rossi, dei comandanti provinciali dei Carabinieri, Michele Miulli, e della Guardia di Finanza, Leonardo Ricci, del sindaco di Vieste e presidente della Provincia di Foggia, Giuseppe Nobiletti. Presenti anche diversi sindaci del Gargano.

Nel corso della riunione, sono stati analizzati i dati sulla delittuosità sul Gargano, ma anche gli importanti risultati conseguiti negli ultimi tempi, dopo una drammatica stagione criminale a Vieste, con l’arresto di importanti esponenti della criminalità organizzata. Sul tavolo anche la recente vicenda della clamorosa fuga dal carcere di Nuoro di Marco Raduano e delle azioni in atto da parte dell’intelligence per la sua cattura.

 
 
 

VIESTE – Valorizzazione tratturi, tratto San Lorenzo-Defensola e Molinella-Porticello Il Mar 30, 2023

Post n°30641 pubblicato il 31 Marzo 2023 da forddisseche

VIESTE – Valorizzazione tratturi, tratto San Lorenzo-Defensola e Molinella-Porticello

179


Con atto di Giunta comunale n. 71 del 28 marzo scorso, il Comune di Vieste ha stabilito di proseguire gli interventi di valorizzazione del vecchio tratturo che, un tempo, da Vieste conduceva fino a Sfinalicchio. Dopo gli interventi realizzati lo scorso anno, che hanno interessato il tratto Defensola – Molinellla, ora sarà la volta del tratto San Lorenzo (ingresso lido omonimo) – Defensola (Pietra della Madonna).
L’Ufficio Ambiente comunale, a tale scopo, ha elaborato un progetto che prevede la valorizzazione e la messa in sicurezza dell’intero percorso. Sinteticamente l’intervento prevede la regolarizzazione del fondo stradale con terra e pietrisco reperito in loco e il posizionamento di componenti d’arredo realizzati con materiali e tipologie tipiche locali, con la finalità di agevolare la percorrenza pedonale, di eliminare pericoli di caduta ed aumentare la fruibilità del sentiero da parte dei visitatori con interventi poco invasivi e con tecniche di ingegneria naturalistica.
Intanto, si sta elaborando un ulteriore progetto di sistemazione sentieristica. Quello che riguarderà il tratto Molinella – Porticello con previsione di area relax, oltre che posizionamento di vari elementi di arredo (panchine, rastrelliere in legno, cestini portarifiuti, pannelli indicatori).

 
 
 

VIESTE – Benedizione delle palme con padre Franco domenica in cattedrale Il Mar 30, 2023

Post n°30640 pubblicato il 31 Marzo 2023 da forddisseche

VIESTE – Benedizione delle palme con padre Franco domenica in cattedrale

185


Con la Domenica delle Palme prenderanno il via i riti della Settimana Santa. A Vieste, domenica 2 aprile, la benedizione delle Palme, oltre che nelle varie parrocchie cittadine, avrà luogo alla presenza del nostro arcivescovo, padre Franco Moscone. Padre Franco benedirà i ramoscelli alle ore 18:30 nella chiesa di San Francesco, posta sull’omonima penisoletta, da dove partrirà la processione fino alla basilica Concattedrale. Qui, alle ore 19:00, sarà celebrata la Santa Messa solenne con la lettura della Passione di nostro Signore. Don Michele Ascoli, parroco della basilica Concattedrale, invita tutti a partecipare al sacro rito.

 
 
 

PROVINCIA – Il programma di Nobiletti: strade, ambiente, turismo, sviluppo del territorio Il Mar 30, 2023

Post n°30639 pubblicato il 31 Marzo 2023 da forddisseche

PROVINCIA – Il programma di Nobiletti: strade, ambiente, turismo, sviluppo del territorio

187


Il Consiglio Provinciale, si è riunito a Palazzo Dogana, con la partecipazione del Presidente, avv. Giuseppe Nobiletti, della Vice Presidente, Nunziata Palladino e dei Consiglieri Provinciali:: Augello Roberto; Cilenti Lucrezia; De Maio Tonio; Giurato Luigi; Maggi Miriam; Mangiacotti Giuseppe; Prencipe Salvatore; Pezzano Rino; Rinaldi Libera Liliana; Sementino Michele; Zuccaro Antonio; del Segretario Generale, Giacomo Scalzulli, della dirigente dei Servizi Finanziari, Rosa Lombardi e della funzionaria dell’avvocatura, Baldi.
In apertura dei lavori il Presidente Nobiletti ha dato letture delle deleghe assegnate ad alcuni consiglieri, poi ha illustrato, nell’attuale quadro normativo, le linee programmatiche di mandato, di seguito elencate: nuovo PIANO STRATEGICO DI VIABILITÀ PROVINCIALE di impianto intermodale che tenga conto della particolare morfologia territoriale e che oggi richiede diverse tipologie di mobilità (gomma, ferro, mare, aria) ; nuovo PIANO AMBIENTALE che valuti l’impatto delle autorizzazioni di livello provinciale sugli ecosistemi dell’amplissimo e variegato territorio provinciale; PIANO INTEGRATO SUL TURISMO che metta in opera un sistema integrato che valorizzi le offerte del territorio sui diversi versanti, marino, montano, collinare e della piana; GOVERNANCE PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA finalizzata al monitoraggio delle fonti rinnovabili soprattutto mirate nell’ambito dei settori dei rifiuti e dell’energia, onde avviare politiche di economia circolare e PIANO DI AGGIORNAMENTO IN TEMA DI SVILUPPO STRATEGICO DEL TERRITORIO per il monitoraggio delle linee di indirizzo industriali su vasta scala.
Aggiungendo che nelle linee programmatiche, al netto delle necessità contingenti, vanno anche riposti obiettivi di carattere strutturale. Il filo conduttore delle presenti linee programmatiche riflette in pieno il ruolo che la Provincia di Foggia deve interpretare nella difficile fase che attraversiamo sia sul piano sociale che sul piano economico, caratterizzata dai postumi di una congiuntura economica depressiva post-Covid, i cui riflessi recessivi si avvertono non solo nelle economie domestico-familiari, ma in larga scala anche sulla salute degli enti, avendone prospettato una gestione in austerity con il ricorso a tagli di spesa, a trasferimenti statali decurtati e dunque ad agibilità ridotta. L’ambizione è quella di estrarre la Provincia di Foggia dalle secche dell’irrilevanza geopolitica degli anni trascorsi e trascinarla nel mare aperto della rinascita e di un nuovo decollo economico e sociale che la renda competitiva con le altre aree dinamiche della Puglia e dell’Italia meridionale. Le potenzialità ci sono tutte. L’accapo è stato approvato a maggioranza.
Il Consiglio ha approvato anche l’accapo relativo al riconoscimento debiti fuori bilancio ai sensi dell’art. 194 comma 1 lettera a), d.lgs267/2000 e s.m.i. della somma complessiva di euro 721.265,44 per titoli esecutivi.
Sono intervenuti nel corso del dibattito i Consiglieri: Zuccaro; Augello; Pezzano; Sementino; Giurato e Palladino.

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963