Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Agosto 2023 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvLeccezioneMadamenazario1960QuartoProvvisorioViolentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassaidaniele.devita1996france20010francotrottakaren_71
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Agosto 2023 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 13/08/2023

TURISMO – “Camper in viaggio”: RaiUno dedica al Gargano la settimana di Ferragosto Il Ago 13, 2023

Post n°31151 pubblicato il 13 Agosto 2023 da forddisseche

TURISMO – “Camper in viaggio”: RaiUno dedica al Gargano la settimana di Ferragosto

212


Da domani, lunedì 14, fino a venerdì 18 agosto (a eccezione del 15), alle 12 su Rai 1, “Camper in viaggio” sarà in Puglia alla scoperta del Gargano, un’antica “isola” che si è saldata alla terra ferma milioni di anni fa e dove l’incessante lavoro del vento e del mare ha plasmato paesaggi incantevoli. Tinto e Roberta Morise viaggeranno con il camper sulle tortuose strade del Gargano per scoprire la storia millenaria di questa terra, dove arte, tradizioni e fede si respirano ovunque. Spazio dunque agli incontri speciali, alle passeggiate nella storia, alla visita degli splendidi borghi di Peschici, compresa l’Abbazia di Santa Maria di Calena aperta in questo periodo in via eccezionale. Poi sarà la volta di Vieste, del Pizzomunno e del Faro sull’isola di Sant’Eufemia. Chiude il viaggio il orgo di Monte Sant’Angelo dove Roberta e Tinto visiteranno il celebre santuario di San Michele Arcangelo, patrimonio UNESCO.
Non mancheranno, come sempre, le esperienze gastronomiche, la scoperta dei sapori dell’isola, i prodotti del mare e della terra e tanto sport e divertimento. Ogni giorno sarà la missione a guidare i nostri due camperisti seguiti dalla sapienza del professore Umberto Broccoli. Spazio anche ai racconti degli inviati.
“Camper in viaggio” da una idea di Angelo Mellone e Marco Zampetti conducono Tinto e Roberta Morise con la partecipazione di Umberto Broccoli. Un programma di Marco Zampetti e di Stefania Bove, Andrea Caterini, Francesco Lucibello, Valeria Marrano Domenico Nucera , Giuseppe Raffo a cura di Valentina Loreto Produttore esecutivo Alessandra Badioli Regia di Ciro D’Aniello.

 
 
 

San Giovanni Rotondo, il cuore di San Pio, verrà esposto al pubblico Mauro Malaguti 12 Agosto 2023 1 min read È interessante sen

Post n°31150 pubblicato il 13 Agosto 2023 da forddisseche

San Giovanni Rotondo, il cuore di San Pio, verrà esposto al pubblico

È interessante sentire che il cuore di San Pio sarà esposto al pubblico durante la festa del Santo a settembre.Questa notizia è stata annunciata da Fra Aldo Broccato, il rettore del Santuario di San Giovanni Rotondo. La reliquia attualmente è conservata nella cella in cui Padre Pio ha vissuto fino alla sua morte nel 1968.L’esposizione del cuore di San Pio al pubblico è in attesa dell’autorizzazione del vescovo ed è progettata per favorire la devozione dei fedeli.È anche interessante notare anche il piano menzionato dal rettore riguardo alla progettazione di un tunnel per collegare le due chiese e prevenire lo spostamento di San Pio durante l’inverno. Questa iniziativa potrebbe contribuire a garantire che la reliquia sia accessibile e protetta, consentendo ai fedeli di continuare ad onorare e pregare in presenza di questo importante simbolo religioso. La domanda sorge pero’ spontanea…Era proprio necessario?

 
 
 

Vico del Gargano: Eseguito sequestro di oltre 70 ombrelloni. Beppe Giordano 12 Agosto 2023 1 min read CREATOR: gd-jpeg v1.0 (us

Post n°31149 pubblicato il 13 Agosto 2023 da forddisseche

Vico del Gargano: Eseguito sequestro di oltre 70 ombrelloni.

 
 
 

Apricena: DJ ALBERT MARZINOTTO AL SUONINCAVA FESTIVAL: animerà l’after show di Jimmy Sax del 17 agosto 2023. Beppe Giordano

Post n°31148 pubblicato il 13 Agosto 2023 da forddisseche

Apricena: DJ ALBERT MARZINOTTO AL SUONINCAVA FESTIVAL: animerà l’after show di Jimmy Sax del 17 agosto 2023.

Non si fanno attendere le sorprese per il Suonincava Festival 2023: la splendida cornice musicale che si aprirà il prossimo 17 agosto con Jimmy Sax nella Cava dell’Erba ad Apricena è pronta ad accogliere un nuovo ospite musicale, si tratta di Albert Marzinotto, giovane dj, un prodigio nel suo campo, che vanta importanti collaborazioni con grandi protagonisti della scena pop italiana, tra cui Jovanotti, le sue tracce sono state suonate dai migliori dj della scena underground e riprese durante i più importanti concerti dell’estate.
Questo giovane talento dallo stile musicale molto eclettico animerà l’after show della serata inaugurale del Suonincava 2023 durante la quale si esibirà Jimmy Sax, a seguire il dj Albert Marzinotto “infuocherà” la pista, intrattenendo i nostri ospiti fino a tarda notte con la sua musica! Dj set per le quattro serate del Suonincava Festival con dj resident accoglieranno gli spettatori per il pre-show e l’after-show per ballare fino a tarda notte. Radio Picchio, Manuel s, Maxx Dj, Primiano Rendina, Dj Zeus, Miky Iafisco, live Anela, live Samen micasa&band, live Palumbo, Roberta, Balesteros, Vega e Manu Group trasformeranno le piazze in una mega discoteca.
Ticket disponibili su TicketOne e prevendite autorizzate.
Apricena, 11 agosto 2023
Ing. Antonio Potenza
Sindaco di Apricena

 
 
 

Peschici: Il Sindaco D’Arenzo afferma, la regina degli eventi estivi. COMUNICATI STAMPA 12 Agosto 2023

Post n°31147 pubblicato il 13 Agosto 2023 da forddisseche

Peschici: Il Sindaco D’Arenzo afferma, la regina degli eventi estivi.

“Per la Notte di San Lorenzo, il cielo della Città di Peschici si è vestito a festa, accogliendo lo spettacolo itinerante di 150 minuti della Compagnia Teatrale Accademia Creativa, formando un connubio perfetto tra la leggiadria della danza su trampoli e l’armonia di un pianoforte e un violino. Così, immersi in un’atmosfera favolistica, i nostri turisti hanno potuto nutrire il loro animo di desideri e speranze, di sentimenti e impressioni, lasciandosi cullare dalla luminosità delle farfalle luminose, dal bianco delle loro stoffe, dalle musiche leggere, dai sogni, dalle emozioni…”
Il Sindaco Luigi D’arenzo e l’Amministrazione del Comune di Peschici, organizzatore della serata-evento ” “, in seguito al successo ottenuto, ringraziano quanti hanno collaborato per l’ottima riuscita.

 
 
 

Sound Waves – Mi Casa: Una Notte Scintillante di Reggaeton a Vieste Il Ago 12, 2023

Post n°31146 pubblicato il 13 Agosto 2023 da forddisseche

Sound Waves – Mi Casa: Una Notte Scintillante di Reggaeton a Vieste

530


Vieste, la pittoresca località balneare nel cuore del Gargano, è pronta ad accogliere un evento mozzafiato che farà vibrare le onde del mare e farà ballare i cuori di giovani e adulti: “Sound Waves – Mi Casa”. Questo imperdibile evento musicale, arrivato al terzo appuntamento in programma domani 13 agosto presso la suggestiva Location Marina Piccola, promette di trasformare la serata in una festa indimenticabile.
Organizzato con cura e passione dal Comune di Vieste, attraverso l’Assessorato al Turismo e il Consiglio Delegato alle Politiche Giovanili, in collaborazione con la Consulta Giovanile di Vieste, “Sound Waves – Mi Casa” è un’opportunità unica per immergersi nella calda atmosfera del reggaeton e ballare sotto le stelle lungo la splendida costa garganica.
Tre DJ saliranno in console per far scatenare il pubblico con i ritmi coinvolgenti e le melodie travolgenti del reggaeton. Dai successi più noti alle nuove hit, la selezione musicale farà sì che nessuno resti seduto e tutti si uniscano a questa festa mozzafiato.
La Location Marina Piccola, con la sua posizione idilliaca proprio sulle rive del mare, fornirà lo sfondo perfetto per questa notte di divertimento e allegria. Il suono delle onde si fonderà con le pulsanti note del reggaeton.
L’evento “Sound Waves – Mi Casa” rappresenta anche un importante passo avanti nel coinvolgimento dei giovani nella vita culturale e sociale di Vieste. La collaborazione tra il Comune, l’Assessorato al Turismo e il Consiglio Delegato alle Politiche Giovanili, insieme alla Consulta Giovanile, testimonia l’impegno nel creare spazi e occasioni per l’espressione creativa dei giovani e per promuovere un senso di appartenenza e partecipazione attiva alla comunità.
L’ingresso all’evento sarà gratuito, e tutti sono invitati a partecipare e a godersi questa straordinaria serata di musica e divertimento. Portate i vostri amici, le vostre energie e la voglia di ballare, perché “Sound Waves – Mi Casa” vi aspetta per una notte incantata di reggaeton e onde sonore che vi porteranno via.
Non perdete l’opportunità di essere parte di questa festa indimenticabile. Preparatevi a ballare, a cantare e a vivere appieno l’atmosfera coinvolgente di “Sound Waves – Mi Casa” a Vieste, il 13 agosto presso la Location Marina Piccola. Siete tutti invitati a unirvi a questa straordinaria celebrazione dei ritmi e delle emozioni che solo il reggaeton sa offrire.

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963