Creato da LivinginFortaleza il 16/12/2009

Fortaleza Report

Giorno dopo giorno da Fortaleza

 

 

« Un' infermiera davvero santaBuon Compleanno Fortaleza ! »

Scandalosa Chiquinha

Post n°77 pubblicato il 09 Aprile 2010 da LivinginFortaleza
 

Compositrice e pianista, Francisca Edwiges Neves Gonzaga, più conosciuta come Chiquinha Gonzaga, fu, fra le altre cose, la prima direttrice d'orchestra del Brasile. Nata il 17 ottobre 1847 a Rio de Janeiro, era figlia di José Basileu Gonzaga, un generale dell'esercito brasiliano e della sua amante, la mulatta Rosa Maria Neves de Lima. Essendo frutto di una relazione extra-coniugale - la qual cosa provocò grande scandalo nella famiglia paterna - Chiquinha visse nell'umile casa con sua madre, dove ogni tanto il padre la andava a trovare. Condusse tuttavia una vita degna, studiò con i migliori insegnanti dell'epoca e non le mancarono insegnamenti aristocratici. 

La madre la spinse a conoscere le sue radici culturali, quelle del popolo africano, la cui musica popolare Francisca ascoltava spesso. A 11 anni inizia la sua carriera di compositrice, scrivendo una misica di Natale Canção dos Pastores.  A 16 anni, per imposizione della famiglia si sposa con Jacinto Ribeiro do Amaral, ufficiale di Marina e rimane subito incinta. La vita coniugale non è affatto serena per Francisca che vorrebbe suonare, cantare ed incidere dischi ed invece deve stare reclusa sulla nave dove il marito lavora, senza poter seguire la sua vocazione artistica. Non sopportando tutto ciò decide di divorziare e per la famiglia paterna è inaccettabile e cerca di impedirglielo in tutti i modi, senza risultato. Il padre la considera morta. Porta con sè il figlio João Gualberto.

 

tango "Corta-Jaca"/ polka "Atraente"

Dopo la separazione Chiquinha si lega all'ingegnere João Batista de Carvalho, con il quale ha due figlie, Maria do Patrocínio e Alice Maria. Vivono molti anni insieme ma lui la tradiva spesso e non riuscendo a sopportare neanche questo, Francisca lo lascia, creando un ennesimo scandalo. Per mantenere se stessa e i suoi tre figli lavora come musicista indipendente, suonando il piano in negozi di strumenti musicali e dando lezioni di piano. 

Il suo successo iniziò con la polka "Atraente" del 1877 e visto il grande consenso riscosso da questa sua prima composizione, decise di lanciarsi nel teatro di varietà e nella rivista. Nel 1855 compose la musica dell'operetta "A Corte na Roça".  Il suo maggior successo nel teatro è del 1911, per l' operetta "Forrobodò" che fu rappresentata ben 1500 volte. Nel 1934 , a 87 anni, compone la sua ultima opera, la partitura dell'opera teatrale "Maria".

 

"A Brasileira" canta Adriana Calcanhoto / "A Lua branca" canta Cristina Motta

Nel 1900 conosce Nair de Tefè von Hoonholtz, artista bohemienne di origini nobili, di cui diventa grande amica. Costei poi si sposerà con l'allora presidente della Repubblica brasiliana Hermes de Fonseca. Tra il 1902 e il 1910 compie vari viaggi in Europa,  soprattutto in Portogallo, dove scrive musica per diversi autori. Frequenta il palazzo Presidenziale e l'elìte di Rio de Janiero, invitata dall'amica a suonare e rappresentare le sue musiche. Durante uno di questi concerti la stessa first lady Nair de Tefè suona la chitarra accompagnandola. E' ancora scandalo, questa volta per aver suonato musiche di origine popolare e volgare,  il che non si addiceva al luogo e alla Prima Dama del Brasile. Era considerata una sorta di rottura del protocollo e causò polemiche nelle alte sfere della società cittadina e fra i politici.

Ma gli scandali non sono ancora finiti..

La sua vita sentimentale continua fra relazioni più o meno serie, finchè non si innamora a 52 anni del giovane studente di musica João Batista Fernandes Lage, che aveva solo 16 anni. Per poter stare con lui e non pregiudicare la sua carriera finse di adottarlo come figlio, ma i suoi figli non accettarono in nessun modo tale situazione e la portarono in giudizio provando che il ragazzo non era un figlio adottivo bensì un amante. 

 

"Machuca" canta Daniela Mercury / "Forrobodò" canta Lenine

 Lo scandalo scoppia nuovamente, la donna perde l'affetto dei figli ma la carriera non ne risente. Quando il ragazzo compì 18 anni si sposò con lui. Nonostante la grande differenza di età Joao non l'abbandonò mai e fu il suo vero grande amore. Grazie a lei e ai suoi insegnamenti diventò un grande musicista. Le sarà fedelmente acccanto quando Chiquinha morirà il 28 febbraio 1935, durante il carnevale.

  Chiquinha chiamata affettuosamente "la maestrina", partecipò attivamente anche alla campagna abolizionista e fu fondatrice della Società Brasiliana degli Autori Teatrali. In tutto musicò 77 opere teatrali e circa 2000 composizioni in vari generi ... mazurca, serenata, polka, valzer, quadriglia, tango..

 

La sua vita  ha ispirato una telenovela. Girata nel 1999 da Lauro Cesar Muniz, Marcilio Moraes e Jayme Monjardim, la miniserie vede come protagoniste Gabriela Duarte nei panni di Francisca giovane e Regina Duarte nei panni di Francisca adulta , nella realtà le due attrici sono madre e figlia. La versione italiana, intitolata "La scelta di Francisca" è andata in onda i mesi scorsi su Rai Tre, in 38 episodi.

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

ULTIME VISITE AL BLOG

stranelanequipolskapierluigi.feltrialexander880LivinginFortalezabisonicod1salessia.camplonebimbasexy78Franko10frei86Berlaloryn.corbolotto52
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

LE MIE FOTO

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963