Creato da silviuzz il 22/05/2006

FUORI IL ROSPO!

------------------------------------------------------

 

 

DONO ERGO SUM

Post n°99 pubblicato il 17 Ottobre 2008 da silviuzz
 

Goccia di vita


Ragazzi, il mio è un appello alla vostra coscienza.

Da quando mamma si è ammalata sta facendo trasfusioni una volta a settimana di globuli e piastrine... se non fosse per quei meravigliosi volontari (grazie di cuore, se qualcuno di voi legge) che vanno a donar sangue, piastrine (un'ora e mezza di processo!) e plasma per fare del bene al prossimo in questo momento io sarei già orfana.

Mia madre stessa, che sbuffava ogni volta che qualche dipendente le portava il certificato medico di donazione per giustificare l'assenza dal lavoro, ha ammesso di essersi sbagliata in pieno e si è rimangiata tutto, sapendo che a costoro deve la vita (tantopiù che ha gruppo 0 che è il più sfigato, in quanto può donare a tutti ma ricevere solo da un altro 0)... io dal canto mio mi sono interessata un anno fa per diventare donatrice, ma prendendo farmaci per l'ansia mi han detto no finché non li dismetto... poi anch'io spero di rientrare nella fila degli iscritti all'Avis.

Insomma, vi scrivo sperando di smuovervi qualcosa dentro.
Se anche uno solo di voi che mi leggete diventerà donatore saprò di aver fatto qualcosa di buono nella vita, anche se non direttamente.

Una donazione a parte portare via un po' di tempo non costa nulla, anzi fa pure bene perché si forma sangue nuovo più "fresco" una volta tolto quello da regalare a chi ne ha bisogno, e con gli esami di controllo farete pure un check-up gratuito della vostra salute periodicamente... sul sito dell'AVIS (Associazione Volontari Italiani Sangue) potrete trovare tutte le informazioni che vi servono... tenete presente che anche se donare da "indipendenti" è comunque un gran bel gesto, se vi iscriverete gratuitamente all'associazione avrete una marcia in più, nel senso che sarete catalogati ed in caso di urgenze, se una persona ha tempestivo bisogno di trasfusione e voi siete vicini e compatibili, sarete contattati direttamente per verificare la vostra disponibilità: nel caso accettiate saprete davvero che il vostro aiuto è servito a salvare una vita.

Non aspettare di averne bisogno
                                         per capire l'importanza di questo gesto!!!






P.P.S. Lo stesso discorso vale anche per la donazione degli organi... dove fanno le trasfusioni ho visto (e preso su) delle tesserine di cartone da tenere nel portafogli su cui mettere una firma sotto la scritta "voglio donare i miei organi"... ma basterebbe anche un semplice foglietto da portare con sè (purtroppo non siamo immortali, anche se ci sforziamo di crederlo!)... a tal proposito ho letto fuori dall'ospedale di Udine un cartello con uno slogan davvero bello, su cui v'invito a riflettere: non portare i tuoi organi in Cielo, il Cielo sa che servono in Terra!

 
 
 

MALESSERE

Post n°98 pubblicato il 04 Ottobre 2008 da silviuzz
 


E' da un po' che non scrivo... non perché non abbia novità, ma perché non c'ho voglia: ho spesso mal di testa, mi è tornata l'ansia, ho messo su peso (ancora) e se potessi dormirei tutto il giorno, pur di estraniarmi da ciò che sto vivendo.
Capisco la situazione, ma al contempo non so che fare: stare con mamma (è tornata a casa) e sentire continuativamente i suoi pianti, lamenti, insulti & co. oppure rinchiudermi in camera e cercare di estraniarmi. La maggior parte delle volte scelgo egoisticamente la seconda soluzione, e mi sento un verme per questo, ma so anche che altrimenti sclero del tutto.
Sono indietro col lavoro, di notte non dormo (forse perché è l'unico momento tranquillo e di beata solitudine nelle 24 ore?!?) e di mattina se per le 9:30 non son sveglia (quindi dopo aver dormito si e no 4 ore) mio padre s'incazza, col risultato che ovunque mi appoggi mi appisolo, sono svogliata, ho la camera che è un casino (piena di roba anche sul pavimento) e non c'ho voglia di metterla a posto (ho letto che è sintomo di depressione!!! :o()... in poche parole: mi sento una cacca.

Se qualcuno è uscito vivo dalla mia stessa situazione per favore mi faccia un fischio... ero una persona vitale, solitaria si, ma attiva, ora vedo tutto nero nel mio futuro prossimo (non parliamo poi di quello di mamma) e la cosa mi preoccupa... voglio tornare la Silvia di un tempo!

 
 
 

CJAPET AL VENTO!

Post n°91 pubblicato il 18 Febbraio 2008 da silviuzz
 

donna vulgaris


TUTTI AL MAREEEEEEE, TUTTI AL MAREEEEEEE, A MOSTRAR LE (_!_) CHIAREEEEEEE...

No ragazzi, ora non serve più andare in spiaggia!

In giro per ogni angolo del mondo "civilizzato" (ahimè, più o meno) potrete trovare esemplari di homo truzzus e donna vulgaris, ovvero due rami scampati all'evoluzione umana che prima o poi saranno destinati all'estinzione (prima, si spera)...
Parenti stretti dell'homo elasticus, noto per la sua tendenza ad indossare i pantaloni del fratello maggiore e lasciare che le mutande fuoriescano dai jeans per almeno la metà e con l'elastico "firmato" bene in vista, gli altri due esemplari sono la sua evoluzione esasperata.

Queste due famiglie di ominidi hanno la passione per i jeans giropube che, quando i loro proprietari si pongono in posizione seduta, tendono ad abbassarsi e mostrare abbondanti porzioni di roseo apparato tegumentario cui nessuno aveva richiesto la visione.

Proprio ieri mi sono trovata davanti, allo stop, un motorino... nonostante il freddo artico che caratterizzava la giornata, questo esemplare di homo truzzus esibiva una vasta area di deretano che faceva l'occhiolino (metaforicamente parlando) tra un piumino imbottito e uno scampolo di stoffa attorniato da cintura (e chissà che vedevo se non c'era quella a reggere!) che presumo fosse il retro dei jeans... il primo istinto è stato quello di scendere e infilargli una monetina nella fessura come nei carrelli della Coop... poi per fortuna il semaforo è diventato verde e mi ha tolto la meravigliosa visione simil-Barney dei Simpson da davanti, e con essa momentaneamente le mie insane elucubrazioni mentali... ore dopo però, mentre lavavo i piatti, l'immagine mi è riapparsa prepotentemente in testa… e con essa domande ataviche… quindi oltre al perché esistano zanzare e mosche, ora si è aggiunta anche la questione del perché esistano queste creature culibizioniste… a che scopo sono apparse sulla Terra? Qual è la loro funzione?


Oltre agli esemplari maschili (se si può definire maschio virile uno di questa famiglia), esiste anche (se ne sentiva la mancanza!) la controparte femminile… la donna vulgaris, questo il suo nome scientifico, oltre a far uscire vaste porzioni di pelle dai pantaloni, tende a mettere appositamente in mostra un coriandolo di stoffa che dovrebbe fare le veci delle slip (ma quelle coprono le cjapet, non viceversa!) di nome tanga, il quale aggiunto ai jeans a vita bassissima e spesso anche a magliette che per entrarci ci vuole un vasetto di vaselina, danno un glamouroso effetto stradale che porta spesso gli uomini ad approcciarsi loro domandando "quanto vuoi?" piuttosto che "ciao, come ti chiami?"...


A.A.A. Aderisci anche tu alla campagna "adotta un truzzo" per la salvaguardia e il reinserimento nella società civile di questi mammiferi! Per info contattatemi ore pasti, grassie!

 
 
 

THAT'S ISY! (PIL)

Post n°83 pubblicato il 23 Ottobre 2007 da silviuzz
 

Un libro interessante



Impazza la lingua inglese.

Anche dove non dovrebbe: sui prodotti, nei giornali, come nome di aziende, ovunque!

Ora, sarò esagerata, ma a me urta terribilmente.


Viviamo in uno stato dove molte persone non sanno manco scrivere in italiano corretto ma in compenso conoscono un sacco di termini in inglese. Eggià... proprio cool!

Ma dico, dove viviamo? In Inghilterra? Negli States?
Non mi sembra...
Siamo in I-T-A-L-I-A, cribbio, in Italia!

Mettiamo l'etichettina tricolore sulle confezioni di merce prodotta qui per amor di patria e poi non sappiamo manco usare (o ci sembra antiquato farlo) la nostra bella lingua?


Ed è così in molti ambiti... vada per i termini ormai d'uso comune tipo shampoo, gel, roastbeef e simili... ma non bastano quelli, certo che no!
Sfido chiunque a trovare qualche prodotto nel reparto alimentari che sulla confezione non abbia un termine in questa lingua.

E il new, e il light, e il natural, e il free, e (addirittura!) l'ISY PIL () sul Tonno RioMare, che da allora mi sono ripromessa di non comprare per protesta... Per non parlare poi dei generi di profumeria e dei detersivi! Lì è una baraonda... impazzano lotion, oil, beauty, style, shine, e centinaia d'altri... MAVAFF!!!

E le riviste? Ma dico, li avete visti i giornali femminili?
Ho avuto modo di acquistarne qualcuno: sfodrati di articoli zeppi di termini anglofoni... trendy, stylish, cool, addict, posh... MAVAFF!!!

Sulla pubblicità mi basta citare "life is now" che non centra un cuzco col contesto del prodotto reclamizzato ma "fa figo", e mi fermo lì sennò non la finisco più... MAVAFF!!!

Nei curriculum che arrivano in azienda e che io smisto ogni tanto vedo nelle esperienze lavorative titoloni tipo "sales account manager (venditore!) presso (ditta italianissima)"... MAVAFF!

In musica, quanti artisti italiani cantano solo in inglese? Che è, fa schifo l'italiano musicato? Non vende? Se non vende non è che sei tu che non sei tanto artista come credi, cicci? MAVAFF!!!

 
 
 

MA COSA CREDI?

Post n°80 pubblicato il 08 Ottobre 2007 da silviuzz
 

Chiesa quasi vuota

Spero con questo testo di non venire tacciata come eretica dai ferventi credenti che lo leggeranno.

Il cattolicesimo sta perdendo terreno.
Basta andare una domenica a messa per capirlo: al mio paese non vedo praticamente quasi nessun coetaneo e neanche l'ombra di un adolescente... tutti adulti, anziani o bambini coi genitori.
Se andremo avanti così, con la generazione nuova che avanza presto le navate saranno vuote.

Mi ricordo che andavo a dottrina il sabato quand'ero piccola, si giocava con gli altri bambini/ragazzini e intanto si imparava la vita di Gesù. Ora di giovani a dottrina non ne vedo, pure mia sorella è da anni che non ci va.
A scuola religione è la materia più bistrattata di tutte, c'è gente che preferisce uscire un'ora (con l'ok dei genitori) a far baldoria che stare in classe a seguire una lezione "che conta poco" a livello di voti.
Il Natale e la Pasqua sono diventati prettamente commerciali, si va alla funzione in chiesa "perché di si" ma per lo più si freme per i regali sotto l'albero o dentro l'uovo, specie i bambini ma non solo.
Molte persone (tra cui io stessa) hanno le idee confuse sugli avvenimenti descritti in Bibbia, Vangelo & co.... e non sanno a cosa (e a chi) credere.

Stiamo accantonando la fede. Perché?
E' tutto un pout pourri di fattori.

I bambini non credono perchè non sono stati educati dai loro genitori a farlo, e non penso che prendano da soli l'iniziativa.
I genitori non credono perché considerano il sistema ecclesiale "arcaico", per niente al passo coi tempi tanto da risultare perfino retrogrado... perché hanno poco tempo (o poca voglia) da dedicare allo "spirito"... perché visto come va il mondo hanno perso fiducia il quel che stà lassù (quante volte ci si è detti "ma se Dio esiste, perché permette questo?")... perché, perché, perché... se ognuno di noi si pone questa domanda trova una marea di possibili risposte, più o meno azzeccate, più o meno personali... ma io vorrei soffermarmi sul primo punto: l'"antichità" della chiesa cattolica moderna.

Capisco che cambiare regole dopo secoli non è così semplice, ma penso anche che una "rivisitatina" a certi punti focali del credo cattolico possa solo far bene alla chiesa stessa. E' stato fatto in altri campi, militari, politici, sociali... non vedo perché no in questo.

Ci si ostina a vietare qualsivoglia contraccettivo, a proclamare l'atto d'amore come strumento di procreazione, ma intanto milioni di persone in Africa e non solo muoiono di Aids, e tantissimi bambini deperiscono per la fame una volta venuti al mondo... ci sono parroci che vanno in zone così disagiate per portare il loro aiuto, ma vista la situazione ogni parroco è come una goccia nell'oceano! Non sarebbe meglio intervenire alla fonte, invece che oltre la pianura?

Si scomunica un prete innamorato perché la chiesa vieta legami affettivi... qual è il motivo? Un prete con famiglia perché mai non è degno di svolgere la sua missione? Anzi, dico io, un parroco con moglie e figli potrebbe predicare molto meglio l'importanza della famiglia di uno che ne ha solo sentito parlare ma non ha mai vissuto l'esperienza!

E il divieto per i divorziati di fare la comunione? Perché? Perché però con apposita richiesta (e apposito pagamento, a quanto ne so) alla Sacra Rota si può annullare un matrimonio (con tanto di figli) e la fedina matrimoniale torna immacolata?

Perché poi gli ecclesiasti scoperti colpevoli di pedofilia o simili vengono coperti dal silenzio? Perché esiste l'omertà in un sistema che dovrebbe apparire (anzi, essere!) candido e pulito? Fanno parte di "una casta" favorita anche gli uomini di chiesa forse? Lo pensano in molti... e come con la politica, ecco un altro motivo che spinge la gente ad essere diffidente!


Ora sembra di no, ma non voglio fare di tutta l'erba un fascio.
Esistono (spero numerosi) parroci che si prodigano per aiutare il prossimo, che si battono contro la mafia rischiando la loro stessa vita, che sono semplici, umili e cercano di mantenere viva la realtà cattolica della loro diocesi... anche in politica è così, ci sono gli onesti, ma se nell'insieme il sistema pare poco affidabile anche costoro ci fanno le spese...

Insomma, non dico grandi rivoluzioni, ma secondo me la chiesa cattolica dovrebbe darsi una mossa, cercare di riacciuffare l'interesse di chi adesso l'ha perso... guardate Giovanni Paolo II quanto non ha corso in giro per il mondo per cercare di mantenere l'unità tra i vari gruppi religiosi, quanti giovani non riuniva con le sue giornate della gioventù... la fede di molti non è persa, è solo sopita, nascosta come le braci sotto la cenere... sta a chi di dovere trovare il mantice per rialimentare il fuoco.



P.S. Morale: io personalmente credo in Dio, ma diffido di alcuni suoi rappresentanti sulla terra, in quanto uomini e per questo fallibili... e voi?

 
 
 

VIVE IL FRIÛL, VIVE I FURLANS (CHEJ VERS)!

Friuli Venezia Giulia
 

TAG

 

A.A.A. LEGGI QUA!

Ehi tu!

Si, dico a te, scansafatiche che non sei altro!!! immagine


Non limitarti a leggere l'ultimo messaggio, fai uno sforzo, su... sennò sei un baluba qualunque! Tu non lo sei, vero? Sei meglio, vero?


E allora fai rombare il tuo mouse, fai sgommare la sua rotellina e... via! Fai rally tra i "tags" qui sopra!!! immagine

Ah! Che dici? Vedi strane sigle?
Si, è perché ci sono!
Significano:

H - Riflessione con humour

R - Riflessione "seria"

S - Suggerimenti


...non potevo raggruppare tutti i msg in tre soli tags, e così mi sono inventata 'sto schedario qua! Tanto precisina sul blog e sul lavoro quanto indescrivibilmente casinista nella vita privata... vammi a capire!

 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname:
Se copi, violi le regole della Community Sesso:
Età:
Prov:
 

AREA PERSONALE

 
 

FOTO DELLA SETTIMANA

Campo di papaveri

 

VOLTO DELLA SETTIMANA

Scout girl

 

LIBRO DELLA SETTIMANA

Consigliatomi dalla sister!

 

FILM DELLA SETTIMANA

Bellissimo!

 

CANZONE DELLA SETTIMANA



Ed Kowalczyk
Grace

 

CITAZIONE DELLA SETTIMANA

Se sei triste
e vorresti morire,
pensa a chi sa di morire
e vorrebbe vivere.


Jim Morrison

 
 

ULTIMI COMMENTI

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

SILVIUZZ'S VISITORS DI OGGI

Free counters

 

ULTIME VISITE AL BLOG

danielesitglazzzer1psicologiaforensemax_6_66liberacome1farfallaninokenya1aram_xamincazzataneranera71kalini1moony_katautocarr.antoicabogreen.sweet.eyessilviuzzbrewerlele
 

CAMPAGNE & RSS

 

Add to Technorati Favorites


Vuoi una pelliccia?

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963