Un blog creato da genovablog il 03/02/2009

GENOVA LIGURIA

LIGURIA LE IMMAGINI LE RICETTE E CHI PIù NE HA PIù NE METTA. Lasciate i vostri contenuti: FOTO, NOTIZIE, PENSIERI e RICETTE

 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 

SECOLOXIX

Caricamento...
 
 
 
 
 
 
 
Caricamento...
 
 
 
 
 
 
 

METEO

Caricamento...
 
 
 
 
 
 
 

TAG

 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 11
 
 
 
 
 
 
 

 

 
« buon fine settimanaCastagnaccio »

non può piovere per sempre

Post n°13 pubblicato il 07 Febbraio 2009 da genovablog
 
Tag: notizie

DESCRIZIONE (finestra temporale, intensità ed eventuale localizzazione)

OGGI, sabato 7 febbraio 2009: fino alla serata avremo possibili precipitazioni caratterizzate da quantitativi anche significativi (in particolare su BCE localmente AD), con intensità tra debole e moderata. Non si escludono temporali o rovesci generalmente moderati nel corso della giornata (in attenuazione dalla serata). Mare ancora molto mosso da WSW.

DOMANI, domenica 8 febbraio 2009: Domenica nulla da segnalare, salvo qualche debole precipitazione nel Levante. Deciso miglioramento su Centro Ponente.

DOPODOMANI, lunedì 9 febbraio 2009: dalla nottata tra Lunedì e martedì si potranno avere nuove precipitazioni che al momento non sono significative. Venti in rinforzo da SSW fino 50-60 km/h in particolare a Levante e moto ondoso in deciso aumento.

TENDENZA: martedì si potranno avere possibili residue precipitazioni a Levante; probabile rapido miglioramento, associato ad un rinforzo dei venti dai quadranti occidentali.

 

ore 12:00 la situazione in Liguria

Chiusa la A7 Chiusa al traffico la A7 Genova-Serravalle nel tratto compreso tra Bolzaneto e Vignole, in direzione di Milano, per verifiche tecniche a seguito di uno smottamento del terreno dovuto alle abbondanti piogge che interessano la zona. Sul posto, dove non si registrano disagi al traffico, sono all’opera i tecnici di Autostrade per l’Italia e la polizia stradale. Per chi è diretto a Milano è obbligatoria l’uscita Bolzaneto con rientro a Vignole dopo aver percorso la viabilità ordinaria, mentre per i veicoli pesanti è obbligatorio percorrere la A26 Genova Voltri-Gravellona Toce.

Chiuso il valico con la Francia La vecchia statale Aurelia che collega l’Italia alla Francia attraverso il valico di Ponte San Luigi è stata chiusa la scorsa notte, a scopo precauzionale, all’altezza della Mortola, a causa di un masso di alcune tonnellate che minaccia di abbattersi sulla strada. Oggi saranno effettuati alcuni sopralluoghi per verificare la consistenza del macigno, in un luogo dove, tra l’altro, sono cadute numerose pietre per via delle abbondanti piogge degli ultimi giorni. La Francia è comunque raggiungibile attraverso il valico di Ponte San Ludovico, che costeggia il mare e l’Autostrada. Diversi, nel corso della notte, gli interventi dei vigili del fuoco dei distaccamenti di Ventimiglia e Sanremo per altri piccoli smottamenti, sopralluoghi per frane, caduta pietre e rocce pericolanti. Nella città di confine, oltre che a Mortola, sono intervenuti anche in frazione Latte per un movimento franoso in corso. A Sanremo, intorno alle 2, i pompieri hanno effettuato un sopralluogo statico a Bussana e questa mattina alle 7, lungo la strada consorziale, tra valle Armea e Poggio, sono intervenuti per il crollo di un muro.

Isolato il porto di Sestri Levante Un ampio fronte di costone si è staccato dal promontorio dei Castelli a Sestri Levante (Genova) ed ha ostruito completamente la strada che conduce al porto cittadino. La frana, fortunatamente, non ha coinvolto nè persone nè mezzi ma ha invaso via Pilade Queriolo. Sul posto stanno lavorando i tecnici del comune ligure per la rimozione di fango, terra e pietre: al momento non è preventivabile la riapertura della strada e i tecnici stanno attendendo anche di poter analizzare il movimento franoso e verificare la stabilità del pendio dove si è staccata la frana. Lo stato di allerta meteo della Protezione civile prosegue fino alla mezzanotte di oggi.

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 
 
 
 
 

TAG

 
 
 
 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

mg.cavaliereconnnigianlu.ozendamichela.franco2007coronatabrucewill30roberto0153sexydamilleeunanottestrong_passioncometa803giovannimariorujupatty1_mahligure45GessicaRivaralavorator
 
 
 
 
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 
 
 

BABBOLEO NEWS

Caricamento...
 
 
 
 
 
 
 

METEOWEBCAM.IT

Caricamento...
 
 
 
 
 
 
 

REGIONE LIGURIA - COMUNICATI STAMPA

Caricamento...
 
 
 
 
 
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 
 
 
 
 
 

ULTIMI COMMENTI

grazie a questo post mi si sono schiarite le idee. Grazie....
Inviato da: sexydamilleeunanotte
il 26/08/2016 alle 11:46
 
Grazzie!
Inviato da: Cultiver
il 31/07/2013 alle 09:47
 
sarà una goduria,ma ke temperatura e x quanto deve cuocere?
Inviato da: concetta
il 21/01/2012 alle 18:01
 
Adoro la Liguria per il mare e per la focaccia alla...
Inviato da: chiaracarboni90
il 21/04/2011 alle 12:10
 
AUGURI a tutti... con Betania
Inviato da: ZioWow
il 30/12/2009 alle 19:10
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963