Blog
Un blog creato da giulia_770.it il 15/01/2008

A R T E

.... e arte....

 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

giulia_770.itsumi90je_est_un_autrespeedy.72metro.nomoverdefataamorino11QuartoProvvisorioacquasalata111Oneloneswordsmanvento_acquaAladdin4JasmineClide71acer.250
 
 

GIULIA...

 Alcune foto sono reperite sul web, se l'autore le riconosce come sue, basta chiederlo e verranno rimosse al più presto...

Grazie! G/G


 

 

« Gran Gala...:)Cena di gala a Palazzo Reale »

“Amedeo Modigliani et ses amis” ..da non perdere!

Post n°4310 pubblicato il 17 Ottobre 2014 da simona_780car

La storia di Amedeo Modigliani è emozionante e struggente come i suoi ritratti.. . In occasione della mostra "Amedeo Modigliani et ses amis" a Pisa (fino al 15 febbraio 2015)

Le opere di Modigliani si riconoscono per la grazia delle figure, esaltata dai colli lunghi e flessuosi, dai corpi sinuosi e dagli occhi sottili. I suoi colori sono violenti, come irruenta è stata la sua breve vita.

Tra i dipinti di Amedeo da ricordare la giovanile e incantevole :«Stradina Toscana» composta nel 1898 e il «Ritratto di Aristide Sommati». E ancora il «Ritratto di donna che partecipa ad una seduta spiritica» del 1905 , «Ritratto di Maurice Drouard (1909), «La mendicante» (1909). Notevoli anche gli avvicinamenti di Modì al cubisbo con «Hermaphrodite», (matita su carta del 1911). Entusiasmanti sono poi «Testa rossa» (1915), la «Donna con nastro di velluto» dello stesso anno. Commovente la «Jeanne Hebuterne» del 1918, la «Ragazza rossa» (1915) e «Ritratto di Soutine del 1917. Folgoranti «Donna col colletto bianco», «Nudo sdraiato», «Donna seduta», «Il violoncellista».

 Ma chi era Amedeo Modigliani? Commenti liberi!

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

Chiedo a chiunque passi di qua di mantenere un tono basso, qui non si urla nè si offende nessuno. Ogni vostro pensiero è ben accetto, come ogni critica, ma sempre nel rispetto reciproco.

Grazie!

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963